Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Rokurouta

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Rokurouta

  1. Fino a qualche giorno fa c'era una nc 1.8 a 4000 euro, venduta nella stessa giornata. Personalmente sono felice possessore da 7 anni di una 2.0, ma con i prezzi attuali non mi sento di consigliarla. Sono anni che cerco una cosa simile con un motore più vigoroso, ma non trovo nulla che sia a buon prezzo. Se sei abituato a slk e simili, nei sorpassi rimarresti deluso dal 2.0, immagina dal 1.8
  2. Le mustang sono sempre stato un mio pallino, sono ignoranti e sembrano divertenti, però ho anche la sensazione che siano dei cancelli telaisticamente parlando Giulia anche no. Credo debba farmi un giretto sulle bmw. Però, non è che mi convincano assai, forse perché sono tanti gli sboroni che le guidano...
  3. Non sapevo, niente da scartare. I requisiti che ho scritto sopra sono per me fondamentali. La futura auto che andrò ad acquistare deve avere tutto quello che non ha la MX-5. I 2 strapuntini dietro, una potenza che ti attacchi al sedile in accelerazione, un turbo o volumetrico, una bellezza che ti mozza il fiato sempre e ovunque, esclusività Brutta bestia. Quando dovevo prendere la MX-5 volevo questa, ma era troppo cara e quindi ho ripiegato sulla MX-5. Se l'avessi presa mi sarei divertito a farla volumetrica (in tempo di lockdown c'era qualche esemplare già preparato come volevo io a 20k euro). Ma se devo spendere soldi ora, li spendo per uno step più alto alla MX-5 e gt86, sia come potenza che esclusività bellezza e rarità. Ora sono schizzate tutte alle stelle (non puoi pagare una gt86 usata 3-4k euro in meno del prezzo di listino), ma prima o poi questa bolla scoppia.
  4. Sebbene le bmw sono quelle più papabili, per essere veramente sportive ci devi spendere tanti soldi... per esempio nessuna esce con differenziali autobloccanti di serie (tranne quelle porcherie che agiscono sui freni), inoltre se ne vedono tante in giro di tutte le salse... non sono "uniche"... piuttosto andrei di porsche sullo stesso segmento Per carità è bella, mi piace un sacco, ma è una scatoletta pompata fatta bene. Sempre una scatoletta rimane. Nissan 370z? Mi ero dimenticata di questa, esteticamente abbastanza gradevole
  5. Ciao ragazzi, come state? Dopo 6-7 anni di MX-5 2.0, mi sto guardando per qualcosa di decisamente più potente da (si spera) affiancarla. È un acquisto da fare tra 1-2 anni (magari quando si sgonfia questa bolla), ma come per la MX-5 ci ho impiegato un bel po' di tempo prima di trovare quella giusta. Sportiva, 4 posti (2+2 va benissimo, l'importante è che abbia 2 strapuntini dietro), tp o 4x4, turbo. Modelli non troppo diffusi, ma anche "pregiati". Sufficientemente moderna con tutti i confort. Pensavo a qualche modello che stesse sui 250-300cv, e che si presti bene a mettere le mani. Ammetto di non aver idea. Quella che a me piace tanto è la gtr nissan, ma siamo tanto in alto come costi di mantenimento e acquisto. Un'altra papabile è la 911, si trovano le 996 e qualche 997, ma oltre ad essere aspirate le vedo un po' sputtanate. Tutte quelle che mi vengono in mente sono decisamente fuori, come ferrari e aston martin... Spero nasca un confronto interessante. Buon Natale 🎅 🎄
  6. Tecnicamente non ha costi di gestione contenuti... a partire dal superbollo (è anche vero che con 200 cv ci si abitua in pochi mesi, ma un buon turbo è facile pomparlo, ma mi fermo qui)
  7. Discorso scarico, con 2-300 euro puoi cambiare il terminale, e avere un sound decisamente in linea con l'auto, col terminale originale sembra elettrica. Non faccio pubblicità, ma girando sui vari gruppi facebook ecc è facile trovare qualche nome, sono ricorrenti. Mai avuto problemi ai posti di blocco e revisioni.
  8. Ne compri una normale a 3-4000 euro in meno e con i soldi che avanzano te la wrappi (e cambi i cerchi eventualmente 😈)
  9. Dovresti andare su quella che ti piace di più (a me piace la RF, il tetto rigido è una tranquillità in più). Discorso fruscii credo sia trascurabile, non stravolgerà l'esperienza di guida. Ciononostante, devi provarle entrambe, è una cosa troppo soggettiva.
  10. Piccolo aneddoto. Era sera e l'asfalto era umidiccio, stava calando la nebbia. Andavo un po' di fretta, e prendo la rampa autostradale a velocità sostenuta. Stacco (si fa per dire), entro in curva e in un'attimo sento il posteriore partire. Il tempo di un controsterzo d'istinto che l'elettronica la mette apposto. Son rimasto sorpreso... piacevolmente. La mia è Q4, ma anche se sapevo che era prevalentemente posteriore non avrei mai immaginato che si comportasse in questo modo, soprattutto da questo bisonte con gommazze da 255. Non vi nego che con la scusa che è diesel ed è piacevole da guidare, sto macinando parecchi km in scioltezza. Mi devo ricredere sui SUV.
  11. Anch'io consiglio MX-5 rigorosamente con tetto rigido e 2.0, oppure GT86/BRZ Per risparmiare ulteriormente, una e46 6L (strano non l'abbia citata nessuno)
  12. Nella peggiore delle ipotesi con 50 euro sistemi al carrozziere, ma non credo sarà il caso, bell'acquisto
  13. Dato che non hai paletti evidenti e sei un appassionato non vedo perché non soddisfare i tuoi desideri. La C4 è bella, per carità, ma rimane più un elettrodomestico, molto bello esteticamente, adatto per spostare le masse, che una vera auto. Prendi la Z4, non M per dissanguarti, o se la ritieni troppo estrema una berlina come la Giulia. Poi se devi rendere contenta la moglie, li son caxxi amari
  14. Il discorso dei blocchi del traffico sono un futuro molto lontano. Su Lecce non avrai nessun problema ad usare la macchina a gasolio per molti anni. La provincia di Lecce è costellata di piccoli villaggi (comuni è troppo), e per ogni minima cosa si deve andare fuori paese. I mezzi cittadini sono inesistenti, e si usa la macchina anche per fare la spesa a 100m. Giusto Lecce comincia a diventare problematica per i parcheggi. L'ideale è il diesel, ma senza un viaggetto settimanale per Lecce sulla ss16 per farlo scaldare e fargli fare i suoi cicli avrai seri problemi al FAP DPF e compagnia bella. Noi le auto le utilizziamo tanto in paese, ma non è difficile farsi una 20ina di km per andare dal parrucchiere di fiducia del paese affianco o alla marina per farsi una passeggiata (quando si poteva), senza considerare se si lavora fuori paese (scenario frequente). Abbiamo in famiglia una mégane 1.5 dci che viene utilizzata in questo modo, con un tagliando ogni anno (circa 18-20mila km) e disattivando sempre lo start & stop non ho mai avuto alcun problema. Ora però mi concedo la grattata scaramantica.
  15. Ero in una situazione molto simile fino a poco tempo fa. Mi unisco al coro del tienitela. Davvero una bella macchina. È stato ampiamente argomentato il motivo
  16. Quegli inserti rossi non sono tanto evidenti, VOLENDO potrebbero anche starci gli interni blu Certo, se esiste un pack color blue per dare uniformità sarebbe di gran lunga meglio
  17. Con la patente B puoi guidare il ducato che arriva fino a 35 quintali. Anche il Daily o nuovamente un Transit (anche se su questi 2 modelli ho avuto non proprio delle esperienze positive, il ducato è il meno peggio di tutti, anche se noto che col passare del tempo la qualità complessiva dei veicoli cala indipendentemente dal marchio) Pensavo che non avesse minimamente mercato, poi ho dato un'occhiata su subito e ho visto esemplari con 200k km anche a 5000 euro... Ho seri dubbi che si vendano a quel prezzo... Vedi un po' le quotazioni dalle tue parti e adeguati di conseguenza
  18. Mi chiedo se vale la pena guardare sulle riviste tipo la manovella, ruoteclassiche ecc. o sugli annunci dei giornali locali/provinciali ecc. oppure è sufficiente autoscout e subito? Possibile che non vi sia un forum specifico di Alfa classiche? Trovo solo luoghi dove parlano di come mettere i cerchi nuovi o le palette al volante alla stelvio et simila
  19. Di recente ci stiamo guardando intorno per l'acquisto di un'auto d'epoca. Mio padre guarda le aste su catawiki e annunci online variabili, io invece do sempre un'occhiata su subito e autoscout. Il problema è che non conosco bene il mercato, e ho la sensazione che siano truffa i primi e costosi i secondi. Sappiamo tutti che le auto d'epoca sono tornate di moda e tante icone sono in una grossa bolla speculativa. Vorrei qualche consiglio su dove andare a cercare, oltre ai canali convenzionali. Vorremmo prendere un'auto messa bene ma non perfetta, e sistemarla pian piano quando vi è la possibilità. Anche perché prendere un'auto perfettamente restaurata diventa troppo oneroso, e prenderla da un pollaio altrettanto costoso e fuori dalla nostra portata. Ps. anche se le idee non sono definitive, quello che vorremmo metterci in garage è un Alfa Romeo. Magari una duetto, una giulia gt. Lo dico perché sono sicuro che sarebbe stata la prima domanda che verrebbe posta, ma non è strettamente vincolante. Buon natale!
  20. I miei parenti che vivevano in Germania mi raccontavano che mettevano le lastre di piombo nel bagagliaio, per aumentare il peso sull'asse posteriore e avere maggiore presa sulle ruote motrici.
  21. Io ho avuto esperienze diverse da chi ti sconsiglia il diesel. Il problema del benzina è che quando schiacci consuma e parecchio. Con il diesel il consumo è quello, a 120km/h vai tranquillo. Poi, io mi ci rivedo con il tuo utilizzo, vivo in paese e la città più vicina si trova a 60km di statale a scorrimento. Per un motivo o per un altro, faccio quella strada almeno 2 volte a settimana (ci sono stati periodi, lunghi, in cui la facevo tutti i giorni). Facendo un calcolo veloce, in media le auto fanno max 20k km l'anno. Avessi dovuto ascoltare gli altri, mi sarei dissanguato col benzina (ho pensato di vendere la mazda per questo motivo, la situazione è cambiata e ora non da fastidio come seconda auto). Ora: -è vero che la manutenzione di un diesel ti costa di più; -è vero che non puoi tirare le marce fino a 7000 giri. Ma con quel 40% ti ripaghi tranquillamente le manutenzioni extra, non hai grossi pensieri sull'acceleratore, la coppia non ti manca (quando per un benzina di solito, sei costretto a prendere roba più cavallata) ed è quella che ti da la botta e te la fa godere su strada, i cavalli ad alti regimi te li godi in pista e nelle sparate autostradali, inoltre è più semplice ed economico metterci eventualmente le mani (non mi dilungo su questo ovviamente).
  22. quello si sistema con relativamente poco (proprio stasera, vado in boutique e mi commentano il borbottio della mia che si sentiva mentre la parcheggiavo, le 200 euro meglio spese) Se non hai una pista vicino a casa e soldi da spendere, si! Considerando che: -non si può più correre come una volta, troppi velox e tutor -ormai le auto sono troppo filtrate, per provare "qualcosa" devi correre a velocità veramente pericolose Ti sei risposto da solo
  23. Ragazzi, stavo cercando la bocchetta dell'ADBlue, però non c'è accanto gasolio. C'è la possibilità che sia altrove oppure questo motore è senza?
  24. Come invenzione è geniale. Mi domando come non ci sia mai arrivato ad una cosa tanto semplice. Ho sempre le mani fredde, è un vero toccasana
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.