
alfaromeopassion
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
704 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di alfaromeopassion
-
Ok prendi la MiTo 1.3 diesel allora
- 53 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Che non lo sapevi ? Si infatti qualcuno ha piu info sulla lista optional ? Il cruis se ho capito bene è di serie ma non adattivo.............ma quindi adattivo è optional ? Comunque la roba di serie non è male............ http://www.quattroruote.it/news/novita/2016/04/29/alfa_romeo_giulia_listino_prezzi_italia_da_35_500_euro.html Tanto per paragonare: A4 parte da 33.800 per il benzina 150cv base e 36.650 per la 2.0 tdi 150cv base, Classe parte da 36.464 per la 1.6 156cv benzina base 35.332 per la 1.6 diesel 116cv base e serie 3 parte da 31.750 per il 1.5 benzina da 136cv e 31.600 per la 2.0 diesel da 116cv e Jaguar XE parte da 38.400 per la 2.0 benzina da 200cv e 38.050 per la 2.0 diesel 163cv. Giulia parte da 35.500 per un 2.2 diesel da 150cv; le concorrenti a parità di potenza e alimentazione costano A4 36.650€, Serie 3 36.000€, Classe C 37.761€ e XE 38.050€. Direi che è piu che allineata con le concorrenti, solo che quest'ultime hanno versioni da poco piu di 30mila euro perchè hanno a listino versioni da poco piu di 100cv che chissà se faranno, altrimenti è in linea
- 17587 risposte
-
- 1
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Infatti,se non sono un problema le 3p punterei alla 120cv GPL; con l'uscita del my16 potresti spuntare un bello sconto in qualche concessionaria che ha sul groppone le mito my14 1.4 GPL
- 53 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Scusate ma cosa è successo con i listini dato che oggi dovevano essere diramati ai dealer ? E' vera la storia del rinvio al 15 Maggio ?
- 17587 risposte
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Fari full led ? Non credo........purtroppo FCA è sempre lenta su questi aggiornamenti, ma mi auguro come minimo tutti gli ausilii alla guida di Levante/Giulia e aggiornamento dell'infotainment come minimo. Poi se circolano voci su fari full led ben venga.
- 253 risposte
-
- m157 (maseratina-ghibli)
- maserati
- (e 3 altri in più)
-
Mooolto bene. Ora spero vivamente arrivino delle belle liste optional degne delle rivali tedesche e bisogna ammettere che ci vorrebbero dei fari full led. Ormai la concorrenza li monta da anni.
- 253 risposte
-
- m157 (maseratina-ghibli)
- maserati
- (e 3 altri in più)
-
Nessuno quindi ha novità in merito ad eventuali crash test ?
- 17587 risposte
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Pare che Giulia abbia preso 5 stelle euroncap e usncap. Vi risulta ? Se cosi fosse sarebbe ottimo
- 17587 risposte
-
- 2
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Fantastico e interessante !! Grazie
- 17587 risposte
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Ma fammi capire, è una funzione in piu alle luci adattive anabbaglianti che ha o praticamente son quelle ?
- 17587 risposte
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Luci di sterzata led ? Si possono avere piu info ? Questa mi è nuova............
- 17587 risposte
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Direi che molto con Giulia sarà condiviso con gli altri modelli Alfa Romeo.............
- 665 risposte
-
- ginevra 2016
- ginevra
- (e 7 altri in più)
-
Quindi con le alogene mettono i fendinebbia, mentre con i bixenon no; questo perchè in caso di nebbia non c'è bisogno di averli o sono integrati nei fari ?
- 17587 risposte
-
- 1
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Si ma vorrei capire appunto rispetto ad una serie 3 com'è. La 159 ha il brutto difetto di avere i sedili troppo alti rispetto al cruscotto............ Ecco qui. Perfetto ti ringrazio.
- 17587 risposte
-
- 1
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
A quanto vuoi vendere un benzina base da 80cv scarsi, usata e che da qualche anno è stata in parte abbandonata dalla casa madre perchè non rilanciata sul mercato con i dovuti aggiornamenti ? Non mi pare che nei primi anni regalassero le mito.................i prezzi erano piuttosto alti e con sconti nella media. Non vedo il problema considerando che la nuova giulietta salirà di prezzo e di contenuti, ergo anche la nuova mita salirebbe di prezzo e avrebbe contenuti all'altezza. Infatti. Specie considerando il restyling che le ha portato un bel infotainment generoso, strumentazione a colori (arrivata un po di tempo fa) e finiture di ottimo livello.
- 665 risposte
-
- 1
-
-
- ginevra 2016
- ginevra
- (e 7 altri in più)
-
Ma la Giulia per chi si è seduto, è davvero bassa come seduta come serie 3 o di piu come alcuni dicono?
- 17587 risposte
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Bellissima cosi caspita che interni !! In effetti avrei gradito anche io il cielo e i montanti scuri. Piuttosto, ma non è un po "altina" rispetto alle altre viste fino ad ora ? Mi riferisco allo spazio tra ruota e parafango............
- 17587 risposte
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Se consideriamo che con i modelli arrivati nel gruppo e quelli che arriveranno, c'è tanta roba da condividere, direi che l'ammortamento avviene in "poco" tempo e l'investimento è minore rispetto a quando è nata Mito dove tanta roba l'hanno tirata fuori in esclusivo.
- 665 risposte
-
- ginevra 2016
- ginevra
- (e 7 altri in più)
-
Ripeto: mito nei primi anni ha venduto molto bene, anche fuori. Poi in primis fuori (e poi man mano in italia) è crollata per MANCANZA di assistenza adeguata e soprattutto "abbandono" da parte della casa madre a livello di marketing. Diciamo che dovevano continuare a spingere le vendite dignitosamente (cosa che dal 2013-2014 hanno fatto poco anche in italia). La soglia ? Intorno ai 16-17 mila la versione base; considerando che mito di listino partiva da quasi 16 mila ma ti portavi un 78cv senza nulla di nulla, la media era per il cliente entry level che si accontentava della base pur di averla era di 20mila € per un 78cv con gli optional piu importanti. Mentre la media tra i clienti, a prescindere dal motore scelto è sempre stata di 24-25mila €. Poi ovvio che ora come ora se uscisse la nuova devono alzare un po il tiro, e tra tecnologie nuove e qualità in piu, puo benissimo partire da 17mila € base.
- 665 risposte
-
- ginevra 2016
- ginevra
- (e 7 altri in più)
-
Si certo...............dopo quanto le hanno tolte ? Forse intendi nel 2014 a favore degli ammo Koni FSD adattivi ? Gli xenon ? Tolti anch'essi nel 2014 per il calo di vendite di questo optional (ma qui do la colpa a marchionne perchè in generale non ha saputo mantenere aggiornato il modello con le tecnologie delle concorrenti, e quindi diurne led con fari fighi ecc ecc..........tutta roba che la gente è disposta a pagare per averli; ovvio che se mi lasci i fari bixenon e basta, nemmeno adattivi nessuno se li cag@). Quindi evitiamo questi discorsi su queste scelte che hanno natura diversa, non è questione di non crederci o crederci o che avevano problemi. Ho ragione quando si critica per la voglia di farlo e basta. Critichiamo appunto che toglierli e non aggiornare i fari è stata una cazzata, amen. Be ormai la quasi totalità delle auto ha lo sterzo elettronico................pochissime hanno ancora la pompa idroguida. Concordo pienamente Sicuro che A1 sia un flop ? Stranamente da quando è uscita come mai nessuno ne ha parlato come flop ? Anzi ci hanno investito su abbastanza a metà carriera............ Innovazione ? Fu la prima nel 2008 ad avere faro posteriore a led (se non fosse per la freccia si potrebbe dire full led) e il DNA che permette di avere 3 tipologie di auto in 1 che non è poco se permetti specie considerato il segmento; criticato all'inizio dagli esterofili, specie quelli con l'A1 ma poi l'han messo un po tutte le concorrenti, A1 compresa, e guarda caso è diventato figo avere il selettore di guida . Sospensioni elettroniche sulla QV. Potrei aggiungere anche la tecnologia multiair nel 2010............. Di innovazioni mi sembra che ne ha portate, ed è per questo che globalmente in europa tutta, nei primi anni (almeno fino al 2013) è andata piuttosto bene. D'accordissimo anche con te. E se voglio un'alfa di quel segmento che faccio ? Mi compro un abarth e ci metto i loghi alfa ? Dai............. Ridicolo il 78cv ? Sarà premium-figo audi che su A1 parte con 86cv............immagino un missile rispetto alla mito per neopatentati. No no questo purtroppo è vero, da me ne ho viste un po senza e anche sul forum mito parecchi ne hanno sofferto, piu che altro le pre-2010. In realtà è stato risolto col my14 che aveva il contorno cromato e i listelli di forma diversa e piu stabili Guarda questo video al minuto 7:40 dove Harald Wester ne parla............ Sono video della presentazione ufficiale alla stampa nel 2008 nel castello Sforzesco a Milano............ E poi guarda qui a 40s proprio, dove Philippe o come diavolo si scrive, spiega bene e fa vedere l'ammortizzatore aperto. Tra l'altro è lo stesso ingegnere che ha lavorato sullo sviluppo di Giulia e ora è in Ferrari, quindi è bravino direi
- 665 risposte
-
- 1
-
-
- ginevra 2016
- ginevra
- (e 7 altri in più)
-
Io ricordo benissimo che Marchionne ha voluto spostare Alfa come merita visto che ci sono le finanze e i telai in casa e compagnia bella, anche perchè disse chiaramente che c'è piu margine di guadagno sui segmenti premium. Riguardo il discorso 3p, qui da me vedo solo un botto di 5003p, Mini 3p e un botto di MiTo quinidi per come la vedo io le 3p sportive si vendono eccome perciò spero che facciano la nuova mito 3p e indubbiamente anche 5p questa volta per allargare i volumi. Idem per la nuova giulietta, serve come minimo 3p, 5p e non so una cabio o versione cross (che s'inventino qualcosa insomma). Dai l'estrattore sport pack nero è bellissimo............L'unica cosa, io avrei sostituito le bocchette dell'aria con quelle della Mito GTA o al limite con quelle di Giulia perchè entrambe stanno nettamente meglio davvero !
- 665 risposte
-
- ginevra 2016
- ginevra
- (e 7 altri in più)
-
Peso 1940kg ????????????
- 17587 risposte
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Eh no a quanto pare no............perchè pensano ad avere i 4 anelli per fare i fighi (ovvero la Polo vestita a festa) oppure la Mini che poi dentro è piena di scricchiolii e plastiche dure ma fa niente...........pensiamo a criticare la mito Quei numeri dove li hai presi ? Comunque io ricordo che nei primi hanno raggiunto o sfiorato i target ovvero i 70mila pezzi all'anno mi sembra che erano però non ricordo se in tutta europa o solo in italia, però ricordo bene che i primi anni c'erano andati vicini come minimo. Riguardo la GTA, è stato un erroraccio non farla. Provata in pista ? Ti rispondo subito: ti dimentichi che la mito a differenza delle concorrenti non aveva i controlli disinseribili, che la rendevano si piu sicura ma appunto piu lenta. Altra cosa: tutti i vecchi test erano con QV senza sospensioni elettroniche e appunto non hanno mai specificato se alle concorrenti hanno disattivato i controlli, cosa che di solito fanno. Guarda caso, in uno degli ultimi test hanno provato mito con doppia frizione e sospensioni elettroniche. Risultato ? E' andata meglio dello scorso test con il manuale e senza doppia frizione di ben 1s e mezzo http://www.quattroruote.it/news/tempo_sul_giro/2015/01/05/alfa_romeo_mito_in_pista_vairano_con_la_quadrifoglio_verde_video_.html?m=0&wtk14=cpm.newsletter.qrt.clubmotori.2015_01_07&Idtrack=0221779d0335c102e81e66e35834bbac Qui invece come al solito ne viene proprio lodato il design che dopo un po di anni è ancora attuale e non invecchia appunto. http://www.alvolante.it/prova/alfa-romeo-mito-quadrifoglio-tct
- 665 risposte
-
- 2
-
-
- ginevra 2016
- ginevra
- (e 7 altri in più)