
markos74
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
1256 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di markos74
-
Analisi condivisibile. Tuttavia, rigorosamente secondo me, considerando anche l'esiguo portafoglio prodotti, prima di levare Giulietta ci penserei bene. Eccetto il caso in cui serva materialmente far posto per Levantina (o come si chiamerà). Cassare in toto 940 per me avrebbe avuto senso nel caso in cui c-cuv fosse stato fatto su Giorgio, quindi un portfolio prodotti ben spostato verso l'alto. Dal momento in cui hanno scelto la strada compass, invece, anche nell'ottica di maggiori sinergie, il discorso 940 poteva tornare di una qualche utilità. In questo caso, però, l'eventuale restyling sarebbe dovuto essere essenzialmente in ottica condivisione col suvvetto (motorizzazioni, volante, strumentazione, comandi clima, componentistica varia) che, stante il legame di compass con rengade, e, in parte, con quest'ultimo e giuly non credo sarebbe impossibile. Certo continuare a vendere giulietta con gli stessi interni da 9 anni (e soprattutto gli stessi difetti - vedi maniglie che si spaccano) è quasi follia pura, sebbene il colore delle foto e i cerchi iso giulia sembrano donare molto alla vettura. Anche l'idea del profilo cromato per super e business, magari in connubio con la crome line potrebbe essere riuscito. Non comprendo il perché dei profili gialli...
- 502 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo
- giulietta
- (e 3 altri in più)
-
Tra l'altro si parla di Giulietta Veloce che dovrebbe avere delle modifiche, si spera in meglio, rispetto a quella degli anni scorsi. Speriamo bene e un grosso plauso a Romeo Ferraris che continua a crederci
-
Wow!!!Grazie ?? secondo me meglio di quel che mi aspettavo vedendola nell'altra immagine. Forse sarebbe stato complicato metterci le diurne,ma alla fine una soluzione iso-8c al posto dei fendinebbia sarebbe stata l'ideale
- 3591 risposte
-
- prototipi
- mai nate alfa romeo
- (e 6 altri in più)
-
Grazie Paolo ?? La proposta del CS per quanto interessante la trovo un po' troppo squadrata e old-style... Non mi piace neppure il posteriore di quella dell'I.De.A, così come il parafango anteriore "chiuso", senza indicatori di direzione o fanaleria "a girare", tipico delle realizzazioni di quel periodo, mi ha dato sempre un senso di pesantezza. Molto interessante il frontale della proposta Pininfarina, si vedono richiami alle due Vivace sempre del carrozziere torinese che a me son sempre piaciute molto e un "sapore" di 164 che all'epoca secondo me non avrebbe guastato. Nutro dubbi, invece, per quel po' che si vede del lunotto. Curioso infine come il bozzetto di Bangle e per certi aspetti la proposta del CS Fiat rechino già un'impronta della vetratura al posteriore di quella che sarà poi 145. Tornando un secondo alla proposta di 940, mi ha un po' emozionato rivedere Egger e Diaz in salsa biscionata (non ho riconosciuto il terzo, D'Ambrosio???). Quanto alla proposta in se, interessante la fiancata, per me molto 156, ma forse, vista la data in cui è arrivata Giulietta sul mercato, un po' demodè. Come fanaleria anteriore, probabilmente sarebbe stata quella giusta per MITo, più spiccatamente 8c e, sembrerebbe, dall'espressione meno "ittica". Non so interpretare lo scavo intorno al faro anteriore... Da un lato interessante, dall'altro incompiuto, senza una adeguata sagomatura di cofano e parafanghi.... Mi pare che le immagini che apparvero all'epoca dell'esemplare sotto il telo mostravano un trattamento migliore... Oltretutto, senza carenatura, immagino avrebbe amplificato i problemi in caso di neve. Io poi spero sempre che presto o tardi esca qualcosa della variante spettacolare di cui si favoleggiava all'epoca, la 8c 5 porte, mi pare.
- 3591 risposte
-
- prototipi
- mai nate alfa romeo
- (e 6 altri in più)
-
A me quella maquette ricorda il suvvetto presentato proprio da Bertone (non mi ricordo il nome però) mi pare proprio su base 145... Ricordo un esemplare rosso con profili neri o grigio scuro
- 3591 risposte
-
- 2
-
-
- prototipi
- mai nate alfa romeo
- (e 6 altri in più)
-
In gara 1 Ceccon è stato incolpevolmente coinvolto in una caramboletta e si è dovuto ritirare. Ferrara dovrebbe essere comunque arrivato nono. Ho dato uno sguardo alle classifiche e il Team Mulsanne (mi pare si scriva così) ha chiuso decimo assoluto, con Ceccon 14° e Ferrara terz'ultimo. Se pensiamo che il primo è arrivato a metà campionato o giù di lì e il secondo ha corso solo per 2 appuntamenti, alla fine credo abbiano fatto un mezzo miracolo, contando il fatto che sembrerebbe abbiano corso nel totale disinteresse della Casa madre. Quindi secondo me Bravissimi e lode al Team, ai piloti e a tutti quelli che ci hanno messo l'anima. Per il prossimo anno io spero almeno di vederla qualche Giulietta, perché dopo l'andazzo di questa stagione (pensiamo anche che a cavallo dell'estate di fatto è uscito di produzione il 1750 che serve da base alla vettura da competizione) non ne sarei più tanto sicuro.
-
Stupenda ancora oggi. Un vero capolavoro. La cosa curiosa è che nell'andamento della parte superiore della fiancata, nel suo "movimento" e nella sua "armonia", così come nell'andamento della parte anteriore vista da 3/4 posteriore (scusate il gioco di parole ) io ci trovo molto ripreso nella Giulia (al di là degli stilemi - fari tondi, etc. - in senso stretto)
- 3121 risposte
-
- 8c competizione
- alfa romeo
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
photoshop Giulietta: Restyling secondo il nuovo corso stilistico (Giulia), proviamoci!
markos74 ha risposto a nella discussione in Fotoritocchi di Automobili e Proposte di Design
Salve a tutti Purtroppo di questo fantomatico intervento su Giulietta continua a sapersi ben poco, però che ne dite di festeggiare la prima vittoria di Ceccon nel WTCR a modo nostro, ossia con una interpretazione della MCA in veste TCR??? -
Grandissimo Ceccon!!! ? E bravissimi tutti i ragazzi del Team. Ho avuto il piacere di scambiarci due parole a Vallelunga e veramente ci mettono tanta passione. Teniamo le dita incrociate per domani P.S. sapete un link dove sia possibile vedere gara1?
-
photoshop Giulietta: Restyling secondo il nuovo corso stilistico (Giulia), proviamoci!
markos74 ha risposto a nella discussione in Fotoritocchi di Automobili e Proposte di Design
Veramente notevole! Grazie -
Bella Toni!!! Anche se Salsa come dimensioni dovrebbe essere stata più vicina a Leòn e Altea, quindi temo che Mito sarebbe sembrata comunque ben più stretta. Certo le Seat del Walter secondo me erano molto interessanti, a me piaceva anche Tango e la stessa Salsa come variante rialzai di Leòn avrebbe potuto dire la sua. (OT: Toni questo frontale è notevole, perché non lo rielabori nella sezione Fotoritocchi al Rest. di Giulietta??? Fine OT e mi scuso)
- 184 risposte
-
photoshop Giulietta: Restyling secondo il nuovo corso stilistico (Giulia), proviamoci!
markos74 ha risposto a nella discussione in Fotoritocchi di Automobili e Proposte di Design
Se non ricordo male la pagina con le proposte "Balocco" e "Portello" risale a 147 e non a Giulietta, significando che una certa idea di sviluppo del muso albergava in quel di Arese già da un po' di tempo. Da attuale possessore di 940 ammetto che il frontale non mi ha mai convinto molto, anche se nel tempo ho imparato a trovare prospettive "migliori" per guardarlo. Coda e fiancata le trovo invece ancora gradevoli e attuali (il parabrezza basso e un po' tutta la finestratura laterale le regalano uno slancio notevole per una 5p secondo me). Credo anche io che un intervento estetico che voglia in qualche modo riportare l'attenzione sul modello dovrebbe prevedere un aggiornamento del frontale, anche se è innegabile che rivedere cofano e parafanghi oltre a gruppi ottici e paraurti non costi le proverbiali 2 lire... E' anche vero però che se pensiamo a quanto sia piaciuta la Mole di UP (che gioca con proporzioni e meccaniche completamente differenti, è pur vero) grazie anche e soprattutto per la reinterpretazione del frontale che, guarda caso, rivede in chiave Giulia un muso nato con fari alti, qualche domanda in più in quel di Torino (o dove diavolo sono ora) dovrebbero farsela. In coda invece rivedrei solo le ottiche dei gruppi ottici posteriori, come egregiamente hanno fatto alcuni utenti. L'interno effettivamente potrebbe essere un altro problema. In realtà (rigorosamente secondo me) credo che la plancia sia più "furba" di quanto sembri: fermo restando che stravolgere il look old Alfa sarebbe inopportuno, credo che sia sufficiente rivedere il cupolotto della strumentazione (introducendo quella più moderna di tutti i nuovi prodotti di FCA), mantenendo però l'effetto "binocoli" Alfa style e rivedere il materiale della mostrina a centro plancia. Il vecchio alluminio brunito di pack sport e qv prima serie penso facesse miglior figura della plasticaccia satinata introdotta dopo (o della plastica con venature iso-legno dell'attuale). Andrebbero rivisti anche i pannelli porta, ma questo intervento sarebbe credo ben visto anche come risoluzione dell'annoso problema delle maniglie che si spaccano, tuttora irrisolto (alcuni proposte di pannelli porta scartate secondo me sarebbero interessanti ancora oggi). Per gli Adas credo si possa attingere a quanto introdotto successivamente su Renegade e 500x, del resto sembrerebbe che tra le vetture ci sia già una certa intercambiabilità di componenti (vedi blocco accensione con devio luci, comandi clima ora solo per 500x, pomello leva cambio) -
Visto ieri il pauroso botto al via. Dopo le perplessità sulla scelta del circuito per la gara di apertura della serie, mi chiedo quali criteri (oltre a quelli economici, of course) possano portare a preferire per una coppa del mondo un circuito così (escludendo SPA o Monza, ad esempio), senza vie di fuga, con muretti che in caso di incidente rispediscono le auto in pista col coinvolgimento di chi segue... Per miracolo non si son fatti male sul serio. Ormai siamo quasi a metà stagione e sono personalmente molto deluso da questo wtcr, un pacchetto inadeguato che sembra messo su con poca competenza e tanta improvvisazione. Spero di avere modo di ricredermi. Non ricordo se gli organizzatori di questa coppa del mondo sono gli stessi delle passate stagioni del wtcc. In caso affermativo, mi sa che sia il caso di chiedersi seriamente se l'estinzione della precedente categoria fosse da imputarsi solo agli alti costi o se ci siano delle carenze profonde anche da parte della macchina organizzativa.
-
photoshop Giulietta: Restyling secondo il nuovo corso stilistico (Giulia), proviamoci!
markos74 ha risposto a nella discussione in Fotoritocchi di Automobili e Proposte di Design
A tutti i maghi del fotoritocco... Considerando il gradimento che sembra riscuotere la proposta di Palermo al Parco Valentino su base 4c, a mio avviso dovuto in gran parte al frontale Giulia-style, che ne pensate di provare ad applicare qualcosa di simile a Giulietta? (Al netto delle proporzioni completamente diverse, del faro col deviatore di flusso, etc.) giusto per vedere come starebbe con un altro esempio di design in qualche modo legato al nuovo corso stilistico -
secondo me molto interessante la trasposizione degli stilemi Giulia sul corpo vettura della 4c. Devo ammettere che acquista grinta anche se poi 4c, vista dal vivo, è stupenda. E il tutto al netto di certe forzature di questa Mole, vedi luci diurne o in generale il posteriore (soprattutto il lunotto a griglia, meglio la soluzione di 4c originale). Gli interni risolvono in parte la bruttura delle bocchette centrali di 4c, ma continuano a non convincermi del tutto e poi, per quanto solo accennati, per i comandi clima avrei utilizzato quelli di Giulietta (anche in configurazione manuale)
- 77 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo mole costruzione artigianale 001
- mole costruzione artigianale 001
- (e 6 altri in più)
-
photoshop Giulietta: Restyling secondo il nuovo corso stilistico (Giulia), proviamoci!
markos74 ha risposto a nella discussione in Fotoritocchi di Automobili e Proposte di Design
Che spettacolo il nuovo frontale!!! Veramente notevole -
photoshop Giulietta: Restyling secondo il nuovo corso stilistico (Giulia), proviamoci!
markos74 ha risposto a nella discussione in Fotoritocchi di Automobili e Proposte di Design
Ottime realizzazioni Fedegta ?? In particolare al posteriore l'effetto Giulia migliora secondo me molto le cose, tra l'altro Giulietta non andrebbe comunque negli States per cui non ci sarebbe nemmeno bisogno di allungarsi troppo col faro posteriore in fiancata (dove Giulia e Stelvio US Spec hanno le luci di ingombro)... Il frontale è bello ma forse fin troppo simile alla sorella maggiore... Gran bel lavoro in ogni caso -
Mi ricollego al post perché Giulietta ha vinto gara 1. Purtroppo non son riuscito a vedere il sorpasso alla i30, gara interrotta 2 volte dalla safety car per incidenti. Alla fine la Giuly nei campionati nazionali non va affatto male, le vetture concorrenti son più o meno sempre quelle (in Italia c'erano anche Hyundai della BRC) poi va a sapere quelle del mondiale se sono più evolute... Speriamo adesso facciano vedere qualcosa di buono anche nel wtcr, ieri alla fine stavano in pieno recupero
-
Mi associo ai complimenti al "Cinghio" meritatissimi. Piuttosto per un Campionato del Mondo non avevano una pista migliore? Davvero pessima, secondo me. Poche via di fuga, muretti, per rimuovere una vettura con problemi, gara (e qualifiche) bloccate... Mezza gara dietro la Safety Car e poi trenino... Come umiliare una gara turismo, dove al netto della preparazione limitata, con velocità e tempi sul giro non stratosferici, lo spettacolo lo fa la lotta in pista mi chiedo che ci azzecchi un circuito come questo... A Silverstone la settimana scorsa nella tcr uk hanno dato spettacolo, con 4 e più vetture aperte a ventaglio in piena lotta... Sulla prestazione delle Giuly non mi esprimo ancora, aspettiamo magari le altre due gare di oggi. Certo mi aspettavo qualcosa in più da Morbidelli. Alla fine ha corso negli ultimi anni in questa categoria, quindi le auto dovrebbe conoscerle bene e riuscire a mettere a punto (non so quanta differenza ci sia realmente tra una Giulietta e una Golf, non parliamo di una categoria come il dtm o le vecchie tc1), ma alla fine ha girato pochissimo in qualifica e la gara è andata peggio. Boh??? Cha abbiano avuto problemi? Del resto sempre nella tcr uk Moffat è riuscito a tenersi dietro le stesse auto che corrono nel mondiale... Possibile che ci sia tanta differenza di preparazione?
-
photoshop Giulietta: Restyling secondo il nuovo corso stilistico (Giulia), proviamoci!
markos74 ha risposto a nella discussione in Fotoritocchi di Automobili e Proposte di Design
Bella interpretazione, complimenti Però personalmente preferirei la porta posteriore originale, con la maniglia a scomparsa e senza deflettore, le dona un aspetto più sportiveggiante IMHO. Condivido quello che dici di Stelvio, avendolo visto parcheggiato vicino ad una Giulietta ho pensato anche io che al posteriore ci sia un linguaggio stilistico per molti versi similare. -
Beh, sicuramente un intervento fatto bene richiederebbe un rifacimento importante... Tuttavia, IMHO, per quel che riguarda gli interni di 940 si potrebbe ottenere un effetto migliorativo anche senza doversi "svenare". Innanzitutto per la strumentazione si potrebbe usare quella ora in voga su quasi tutti i modelli del gruppo (con indicatore benzina e temp.acqua/olio a led), sperando riescano a conservare i "binocoli"... L'hanno modificata su 500L rest e 500, penso che su Giulietta si possa anche fare. Per la plancia molto fa la fascia centrale: le prime QV e Pack Sport avevano l'alluminio brunito. Se si riuscisse ad avere una soluzione simile per le sport/veloce e con tonalità appena diversa per super secondo me l'effetto generale migliorerebbe non poco. L'utente Toni H aveva il pannello in tinta sulla blu, se non ricordo male, che sulle tinte scure faceva un certo effetto. I sedili sono abbastanza validi fascianti ma non troppo costrittivi(la posizione di guida, invece, è soggettiva, per me ... Ni). Certo i pannelli porta (materiali plastici e durata maniglie) sono un tallone d'achille... però... Boh??? L'esterno per quel che riguarda posteriore e fiancata io lo trovo ancora piacevolmente sportivo, cambierei giusto le ottiche dei fari post per richiamare Giulia/Stelvio. Il vero problema è il muso, ma si è già detto tutto e il contrario di tutto in proposito...
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Grazie, mi era sfuggito
- 231 risposte
-
Salve a tutti Ma sbaglio o nelle immagini degli interni è cambiato anche il gruppo clima? Io ero rimasto che Renegade, al pari della cugina 500x montava il gruppo clima iso-Giulietta, mentre quello postato si rifà a quello di Compass... Comunque all'esterno lo trovo migliorato
- 231 risposte
-
- 1
-
-
Più che altro l'ipotetica Giulia Coupè (GT???) la vedrei importante sotto il profilo dell'immagine. Alla fine sarebbe una ulteriore dimostrazione che continuano a credere realmente nel rilancio del Marchio dando vita ad un altro tassello della famiglia Giorgio, con un costo di sviluppo che tutto sommato "dovrebbe" (il condizionale è d'obbligo) essere abbastanza contenuto. E offrirebbe al mercato un altro degno competitor nel segmento. Resta il forte dubbio del riscontro in termini di vendite, ma come detto anche da altri, i modelli la concorrenza (esclusa al momento Jag) li fa quindi, se li sai fare (con le ovvie e opportune economie con i modelli berlina) proprio in perdita non penso che si vada...
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Bella domanda... Credo dipenda molto da quanto realmente pensano di tenerla in vendita e, soprattutto, quanto pensano possa spostare l'ago delle vendite un eventuale aggiornamento "sostanzioso"... Personalmente, tutto IMHO, credo plausibile qualcosa di non troppo invasivo, magari un aggiornamento della strumentazione (come fatto per 500L), e poco altro. Boh???
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)