-
Numero contenuti pubblicati
2604 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Bosco
-
Ecco i cagafumo del Fuhrer EDIT Non avevo visto che era già stato postato ...... sorry
- 8123 risposte
-
- 2
-
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
Si ma da quando serve un diesel per fare sterrati? In fuoristrada VERO un diesel è più idoneo perchè con coppia poderosa più in basso si riesce ad avanzare a bassa velocità superando ostacoli etc senza pigiare troppo sull'acceleratore ..... il motore è più elastico, ha più schiena .... Nei raduni quasi tutte le wrangler (quasi tutti ultra ventennali) incontrate avevano un benzina, e di sicuro non si fermavano di fronte agli ostacoli, figuriamoci un un suv su una stradina sterrata semplice. Dove va un SUV va anche una semplice automobile, basta solo un po più di slancio ..... Purtroppo il vero fuoristrada e il vero diesel ha subito il degrado causato da SUV e affini ...
- 312 risposte
-
- 1
-
-
- salone di new york
- salone di new york 2018
- (e 11 altri in più)
-
Le vernici oramai sono tutte abbastanza durature, certamente dipende comunque dal costruttore. Per dire su Nissan Navara dopo quasi 18 anni passati sempre e solo all'aperto e al sole, è rimasta lucida e gradevole. Non posso dire la stessa cosa su quella della nostra ex Clio anno 1997 ..... dopo 10 anni già si spellicolava ..... maniglie anteriori con supporto molla di ritorno rotta .... oltre che ultra cristallizzate ..... GrandePunto del 2006 ha accostamenti lamierati abbastanza curati, ma internamente diversi acciacchi, tra cui il volante consumato e quindi spellato .......
- 266 risposte
-
- meccanica auto
- innovazioni auto
- (e 4 altri in più)
-
Sul mio mezzo a 170mila km non ho mai rifatto la distribuzione mai la farò ..... è a ingranaggi
- 266 risposte
-
- meccanica auto
- innovazioni auto
- (e 4 altri in più)
-
In pratica non mantenevano nemmeno i 130? Motivo? Perchè "consumano" meno? Per quello meglio un benzina con un paio di bombole gpl . Al netto del fatto che qualsiasi SUV non è sensato, il diesel è un motore da treno, da nave, da camion, da trattore, da furgone, da fuoristrada (FUORISTRADA, non rialzato 4x4), con qualche deroga per i lunghi viaggi ....... ed uno dovrebbe prendere un Maserati Levante Trofeo per girarci a 300cv con un naftone? Non parliamo di una utilitaria, ma di un mezzo nato per farsi notare ..... I vantaggi di un diesel non trovano spazio in questo genere di vetture.
- 312 risposte
-
- 4
-
-
- salone di new york
- salone di new york 2018
- (e 11 altri in più)
-
E non dimenticarti le auto cagafumo del FÜHRER
- 312 risposte
-
- 2
-
-
-
- salone di new york
- salone di new york 2018
- (e 11 altri in più)
-
Confermo l'inutilitá di quel test porte, un'auto dopo 20'anni di apri-chiudi subiscono stress ben peggiore. Qualche anno fa mentre entravo in deposito con il mio ex furgone (Nissan Vanette-Cargo del 1996, quindi non un budino Renault) lasciando la porta laterale aperta, ho impattato la stessa contro il profilo in alluminio del portone scardinandola dai binari del furgone .... Era rimasta penzoloni a terra ...... Lo rimesso in sede senza toccare NULLA e non ha subito il minimo disallineamento e danno, chiudendo e aprendo come prima. Comunque tutto dipende dalla progettazione e mentalitá. Porte vano carico Nissan V.Cargo aprivano e chiudevano con un dito e rimanevano ben allineate ..... Quelle del Daily (acquistato giugno 2016) le devi sbattere con forza, rimangono disallineate e si sentono i cavetti delle maniglie sbattere contro la carrozzeria. Se solo avessero previsto una presa d'aria le porte si sarebbero chiuse con molto meno sforzo non mandando in pressione il vano alla chiusura. Quelle lato cabina si chiudono ancje soffiandoci contro.
- 266 risposte
-
- meccanica auto
- innovazioni auto
- (e 4 altri in più)
-
Ma quale pontificare ..... si sta solo cercando un successore spirituale di una categoria di vettura che anni fa ha avuto anche il nome di Lybra ..... [In generale, non a te] Un po più di apertura mentale non guasterebbe, vi siete fossilizzati su sta cacchio di Lybra come se l'eventuale sostituta immaginaria debba essere identica anche nei difetti e confrontarsi paro paro con una macchina di 20'anni fa senza tenere conto dell'avanzare degli anni ..... E' stata tirata fuori la Mondeo in quanto simile al collocamento vecchia Lybra ............ davvero offensivo per la Mondeo metterla a confronto con la Tipo dei giorni nostri ......... Lybra = Tipo = Mondeo ..... by Autopareri
-
Il grosso lo fa la progettazione e il modus operandi in uso nello stabilimento. Per dire le porte posteriori del ducato vengono calibrate con un rozzo martello piegando le sedi della carrozzeria dove vanno ad avvitarsi le cerniere. Si é un veicolo commerciale, ma comunque non lo danno via gratis, e da fastidio che dopo tanti anni tocca ancora prendere a martellate un furgone nuovo. Non solo, non di rado martellando si sbuccia la vernice che viene ritoccata con un pennellino
- 266 risposte
-
- 3
-
-
-
- meccanica auto
- innovazioni auto
- (e 4 altri in più)
-
Ho nominato gli smartphone proprio perchè l'argomento auto è troppo complicato per questa discussione. Ritento con l'abaco se vuoi Esatto, Giulia è un'esagerata ottima sostituta a differenza della Tipo che "con i dovuti rapporti non e meglio dell Lybra quando uscì". L'infatuato della paroletta "supercazzola" ancora riesce a comprendere questa semplicissima cosa. Spetta ...... Se questa E' l'erede naturale di questa Quella della Palio quale sarebbe? In pratica la Fiat come vent'anni fa sta sfidando le berline della triade tedesca con la Tipo????????? Vendevano la Lybra a 14mila € ?
-
Ma che cavolo di ragionamento e? Ma 20'anni fa la Lybra era concorrente della Palio (Tipo di oggi) o della 156 (Giulia di oggi)? La smettiamo di tirare in ballo sta cavolo di Tipo che non c'entra nulla? Se uno voleva un'auto di un certo posizionamento vent'anni fa, può volerlo anche oggi oppure si deve accontentare della più economica del mercato? EVOLUZIONE!!!!! chi comprava la serie 3 secoli fa continua a prenderla tutt'ora ...... chi comprava Lybra o Croma o 156 deve scendere di gradi .... A che gli serve un Galaxy S9 se l'Huawei da 90€ è più moderno dell'S1 !!!!!!
-
Abbiamo il padre che vorrebbe cambiare la propria vettura made in Italy con un'altra made in Italy di PARI categoria e posizionamento .......... e te mi posti un'opinione del figlio su come sarebbe meglio orientare la gamma Fiat piuttosto che farla sparire. Matteo B. che mi combini! Non supercazzolare
-
Secondo me la Lybra va vista non come doveva essere, ma come era, ovvero una berlina Fiat rifinita meglio e orientata ad un pubblico più adulto e maturo (in confronto ad AR). Poi ovvio che attualmente la Giulia (e solo lei) può essere una sostituta papabile vista la volontà di rimanere con un prodotto costruito in Italia. Tipo non e assolutamente da considerare, perchè si è più moderno della Lybra solo perchè la seconda è uscita 18 anni fa.
-
Fiat non ha in gamma una vettura valida per contrastare la Polo, e una completa per Golf ......... Per la prima c'è la Punto che sappiamo è oramai impresentabile, per la seconda la Tipo che però per dotazioni e altro si pone in altra categoria ...... Se dobbiamo fare i confronti facciamoli con le auto giuste
-
Ci sono marchi che fanno tanti numeri fuori dai propri confini, quindi non vedo perchè attribuire alla nazione colpe non sue sulla poca ricercatezza del marchio Fiat nel resto d'Europa. Se fuori dall'Italia Fiat non vende, non è certo colpa del mercato interno, ma del costruttore stesso. Come già detto prima, 5 auto Fiat su 6 sono nella top ten nazionale, in pratica tra le prime auto vendute in Italia ci sono tutte quelle che Fiat produce (dentro e soprattutto fuori), per cui ancora non riesco a capire cos'altro dovremmo comprare se non c'è nient'altro da acquistare. TUTTO quello che il gruppo Exor produce, in Italia vende ed ha il monopolio del mercato ...... figuriamoci ......
-
Non mi sembra che in U.S.A. Manchi il "famoso" sistema paese, eppure anche li Dodge e Chrysler lasciati a loro stessi ....... PS: Giusto per la cronaca, TUTTE le auto Fiat sono in top 10 nel mercato Italiano, ad eccezione giustamente del cadavere Punto ..... E menomale che l'italiano é disaffezionato