Vai al contenuto

Bosco

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2604
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Bosco

  1. E si perchè lamentarsi di dotazioni mal funzionanti che uno ha PAGATO ...... è fuori moda. Vorrei solo farti presente che quando sono i propri risparmi a consentirti l'acquisto di un auto con tutte le personalizzazioni del caso, ogni cosa che non va DEVE essere criticata.
  2. No aspetta quindi per sopperire alla mancanza della C TP Afa uno si fa una cabrio sportiva e una generalista qualunque? Come se senza la TP su una macchina "comune" come categoria ..... non si può vivere ....
  3. Quindi Giulia è stata una scelta sbagliata? Mettiamoci prima d'accordo DOVE si colloca il marchio AlfaRomeo, perchè state facendo un minestrone tra Giulia che non deve puntare alle vendite (e infatti non lo fa) e C che dovrebbe diventare generalista ..... generalista in Alfa .....
  4. Ma gli archi passaruota é solo una minima parte, visto che TUTTA la scocca é in comune, con le dovute personalizzazioni ovviamente. Basta vedere meglio le foto per notare ad esempio come la parte inferiore posteriore siano identici. Materiali e saldature diversi come qualitá? Personalmente ne dubito, anzi non ne vedrei il motivo visto che i vantaggi sarebbero talmente microscopici che non varrebbe la spesa. Personalmente non lo vedo un problema da risolvere per questa Maserati (come.detto.da Matteo), anzi é un esempio di ottimizzazione dello sfruttamento delle.risorse ..... La conseguenza della convenienza di una fusione tra due gruppi automobilistici
  5. A vedere le foto come minimo tutto il retro scocca é condiviso ..... Di certo non hanno fatto una rievocazione storica dei.passaruota ..... Non c'é scritto sopra fac-simile...... E nemmeno made in china sulla targhetta
  6. Purtroppo a molti piace parlare di fuffa. Non riescono a fare le.dovute proporzioni tra le varie carrozzerie a livello di vendite, ci si ostina a fare confronti e a sentenziare flop confrontando berline (Alfa) vs berline+sw (concorrenza). Oramai parlare di sw AlfaRomeo é peggio che uccidere qualcuno .... Escono fuori le frasette ad effetto, le immaginette trite e ritrite, ma quando si.parla di vendite inferiori alla concorrenza si cerca di non nominare la mancata variante "sportwagon" perché é passata di moda. E' ridicolo fare confronti con BMW, Audi e Mercedes .... in Alfa mirano a target diversi ed offrono solamente la carrozzeria meno venduta in Europa (dove per forza di.cose, almeno per questa prima Giulia, sará il mercato di riferimento). E' un male? Certo che no, a patto di non confrontare un supermercato con un caseificio
  7. Sotto il profilo dell'affidabilitá Iveco e CNH stanno messi peggio di FCA a mio avviso. Non parlo di meccanica, ma di tutto il resto ..... Elettronica e interni piu che altro
  8. Prevedibile, d'altronde hanno fatto i magheggi proprio per evitare di avere motiri piu pigri della concorrenza a paritá di normativa, oltre che ad averlo nel.dna
  9. Ragionamento giusto e impeccabile ..... Nulla da dire
  10. Spero solo abbiano migliorato la qualità generale degli interni e carrozzeria, perchè quella attuale è abbastanza """""semplice""""
  11. http://video.corriere.it/merkel-arriva-campidoglio-foto-anche-la-raggi/46d2c5e2-1144-11e7-8518-37eb22c51aa5
  12. A parta che stiamo comunque fantasticando, e fantasticando secondo me di appetibile FCA per VAG ha solo il comparto USA. Questo è l'argomento della discussione (fusione VAG-FCA) ...... quindi non e che c'è tanto da dire ..... soprattutto in positivo per Fiat, e non ci sono tante altre prospettive logiche. Vag in USA arranca in confronto a FCA , d'altronde se vuole mantenere il primato di primo costruttore mondiale, deve crescere sopratutto li
  13. Questo è uno dei motivi per cui una eventuale fusione avrebbe poco senso. C'è il mercato USA dove FCA per forza di cose è ben più impostato e presente, quindi in caso di matrimonio sarebbe logico e obbligato per VAG spolpare/dismettere/svendere i marchi Europei di FCA ad eccezzione forse di Maserati.
  14. Una fusione con Vag? Non so, ovviamente il gruppo che perderebbe di più sarebbe appunto FCA. Parlando di EU, Fiat non avrebbe più senso di esistere visto che nei confronti di Volkswagen, Skoda e Seat è quella più debole; Lancia non ne parliamo; AlfaRomeo non vedo come possa coesistere nel gruppo visto che Audi è molto più affermato e in salute (e il mercato se ne sbatte delle seghe mentali da forum sulla qualità dell'auto in pista etc); Maserati quella che avrebbe più speranza di sopravvivere. Ferrari così come CNHi non rientrerebbero negli accordi (a meno di demenza senile da parte di Exor) ...... Non so come si fa quindi a vedere di buon occhio una fusione del genere. FCA verrebbe spolpata, visto che a VAG interesserebbe di più i marchi USA e i suo mercato, e forse i motori .... il resto è robetta se paragonata ai loro marchi.
  15. I lori ingegneri teutonici gli avranno detto che i motori piu piccoli sarebbero incompatibili con le centraline taroccate
  16. Sicuramente la caldaia fa la differenza, ma a paritá di rendimento (condensazione gasolio contro condensazione gpl) quest'ultimo fa spendere di piu. E' un fatto.matematico oltre che pratico. Otre tutto il gpl ha molte piu limitazioni (tubazione da controllarne la tenuta ogni 10anni come per il metano, impossibilitá di ubicare la.caldaia in un semi-interrato) e risente molto della qualitá del gpl che ricordo non é regolamentato.
  17. Spesso come in tutti i settori, la differenza tra una buona o cattiva scelta la fa l'installatore. Caldaie/bruciatori a gasolio richiedono piu competenze tecniche che pochi installatori hanno ..... per cui virano spesso sul.prodotto piu semplice come il gpl
  18. Spiacente ma non è così, o meglio escono fuori risultati non applicabili a questo contesto. Senza star li a snocciolare dati, linko uno dei tanti documenti presenti sul web che trattano tali raffronti http://www.mescolicaldaie.it/wp-content/uploads/2014/06/TabellaComparativaCosti2011.pdf Ovviamente a condensazione esistono anche le caldaie a gasolio .... per cui i vantaggi per chi vive in zone non metanizzate aumentano
  19. Dando per scontato che dietro ogni discorso ci sia un minimo di conoscenza della materia, Non é certo un mistero che riscaldandosi usando gasolio come combustibile costa meno del gpl visto che la resa di quest'ultimo é abbastanza bassa. Certamente se si preferisce inquinare leggermente meno al costo di un 20% in piu di combustibile ...... Contenti di preferire il gpl
  20. Confermo che 10mila a inverno é una cifra assolutamente irreale ..... Certo se poi parliamo di una abitazione anni 70 da 250mq mai ristrutturata .... forse a 5/6mila ci arriva mantenendo i 19° fissi di giorno I calcoli sono comunque errati, visto che una caldaia non lavorerá mai alla massima potenza 14ore al giorno per 6 mesi ..... Si.calcola sempre.un 70% visto che modula ..... Poi 4€ al mc é una cifra troppo alta
  21. @guidomaluccio Seimila euro annui perdonami ma la tua abitazione non é per nulla efficiente unica giustificazione e che non ha subito ristrutturazioni negli ultimi 20 anni. Se passavi al.gasolio risparmiavi un bel po
  22. Con impianto a bassa temperatura c'é la pompa.di calore aria/acqua che con tariffa D1 si risparmia molto, altrimenti c'é il.buon vecchio gasolio che rende più del GPL ..... Certo quando si parla di gasolio sembra di nominare la morte nera ... Ma con una buona caldaia/bruciatore batte il gpl ampiamente Parlando di stufe a pellet, oltre al costo del prodotto (quello.buono) non vedo quali vantaggi possa offrire visto che il.benessere é minore (come.tutti i sistemi ad aria) e devi star li a ricaricare periodicamente la stufa con sacchetti che non puoi stoccare dove.ti pare. Purtroppo quante persone quando ristrutturano.casa scelgono la bella mattonella costosa, il.mobilio di valore, accessori bagno inutilmente costosi ... Per poi ritrovarsi in inverno a lemosinare sul riscaldamento perché hanno preferito l'apparenza all'efficienza. Parlando di auto, piu si va avanti con norme anti inquinamento e piu cala la qualitá dell'aria. Fermo restando che la conversione a gpl/metano per i veicoli commerciali é una baggianata assurda (nessuno pensa che con.le.varie bombole cala drasticamente la giá scarsa portata?) ..... Se proprio si vuole.togliere di.mezzo il diesel, lo.farei solo sulle auto, mentre per i veicoli pesanti/commerciali/ agricoli per quanto concerne le norme euro/tier tornerei un paio di.step indietro
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.