Vai al contenuto

A80

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    855
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di A80

  1. Forse la Toledo fatta oggi con le dovute cautele potrebbe rivaleggiare con la tipo in maniera decorosa rispetto all'ultimo modello scempio che hanno fatto
  2. Per me no perché quel frontale li va ad " appesantire " una linea snella che si armonizzava bene col resto rendendola carina e simpatica
  3. Noooo....la mitica e bellissima ( imho) R5! Che danno....
  4. Non so se si può parlare di restyling ma la storia del muso nuovo appiccicato alla macchina vecchia mi fa tornare in mente la pessima operazione Peugeot imho...206 con muso dell'appena uscita 207
  5. Questo lo trovo migliorativo imho ..Opel Zafira
  6. Forse semplicemente amano la carrozzeria cosi? Una sorta di status symbol come i nostri suv? ( per loro immortale però perché regge da sempre )
  7. Come telai la Ford riesce ad essere efficace pure su versioni normali con le francesi trovi una quadra col confort imho
  8. Non ho detto che il diesel sia meglio ,anzi come dici e ' peggio ...ma imho se guardiamo SOLO l'inquinamento bisogna rivolgersi a mobilità alternative Diciamo che la tua ha meno complicanze rispetto alla tdci anche se credo che in certe situazioni consumi di più e in linea di massima se hai abbastanza urbano nel quotidiano hai scelto bene ...non per nulla all'autore del tread ho consigliato la 208 thp
  9. Tutti e due i motori fanno danni, ma in modo diverso. I motori a benzina producono più CO2 (anidride carbonica), quelli a gasolio più NOx (ossidi di azoto). Ok che le polveri sottili sono dannosa ma OGGI i diesel sono meno dannosi ...se mai sono più complessi e per questo un benzina sarebbe più semplice ( in teoria perché oggi parliamo di turbo benzina ) ll tempo di combustione molto ridotto in un motore a ciclo otto (la benzina ha pochi millisecondi per bruciare) lascia inevitabilmente un piccolo residuo di HC non bruciata e di conseguenza anche di O2 e ,come in tutte le combustioni incomplete ,si ha anche un residuo di CO
  10. Vero ...la prima skoda - vw e' stata la felicia
  11. Questo non è scontato perché la benzina emette comunque emissioni tossiche che non saranno le polveri sottili come è logico ma altri metalli pesanti ...sicuramente hai evitato i possibili problemi legati al DPF
  12. Avevano messo su la mascherina frontale " skoda forman"? Me la ricorda
  13. Preferivo la vecchia in questo caso
  14. Datti delle priorità e valuta gli esemplari che trovi ..ovvero ,leggi un annuncio con le caratteristiche che cerchi ,telefoni ,vedi e provi..poi trai DOPO le tue conclusioni
  15. Spassionatamente dato che mi ci hai " indiziato " ti consiglierei la 208 1.2 thp..imho potrebbe fare la quadra di quello che cerchi
  16. Vero anche se in pratica ne fanno tanti incidenti le centraline che...e senza problemi...siamo in Italia ! Col resto concordo ,non andrebbe fatto sia per motivi tecnici che legali ma non è così facile come sembra il resto
  17. Si scusami non avevo visto che c'era una sezione già aperta ! Anzi grazie che hai unito qui
  18. Cavolata ....dipende...valuta gli interessi e quanto spenderai di più nel tempo anziché dare quelli e basta; non saranno 20.000 ma....?
  19. Si,pare un auto degli anni 90..per quanto sia tipico giapponese un po di " anonimato " qui si estremizza un po imho...ora cercano in tanti di rendere interessanti le vetture dal punto di vista del design esterno e interno ,perfino i coreani disegnano le auto importanti qui in Europa per cercare di incontrare i gusti nostri
  20. L'ho vista quella nera ma anche io non la comprerei al di là di come uno tiene la macchina e al di là che poi la rimetti a nuovo perché se l'auto e' buona fottesega del resto (sotto le mie grinfie torna meglio che nuova ) sai perché il conce Audi deve pulirla ? Perché ti dicono tra i mille mila controlli che puliscono e igienizzano la macchina ...e date le quotazioni più alte rispetto agli usati NON Audi plus questo sarebbe sacrosanto pretenderlo Se cerchi su Audi plus cerca la tua zona ,semplicemente Comunque a veder il prezzo della prima uscita accessoriata (33.000€) dubito che tu con diecimila euro di meno in tasca riesca a comperare in casa Audi ma te l'auguro
  21. Certamente si..io continuo così ,mai auto nuove anche perché quelle che mi posso permettere nuove sono lontane anni luce dalle mie preferenze preferisco una 320 d ufficiale BMW con 120.000 km che una focus 1.6 TD a km zero
  22. Eh ma credo di capire che un occhio al budget lui debba darlo ...e la TT è troppo cara per quello che è se non cerchi compromessi ...non si può spendere 25.000€ per una macchina così usata che di fondo non è che una normale berlina esteticamente stravolta http://vtp.audi.com/aitgwb/i/s|10,AACG|1051,36000/l|12,1,PRICE_SALE,U/d|ITA00754KJBKFF93/controller.do ste robe qui sono scandalose... Guarda che prezzo
  23. Sono cavolate queste ! Si vede che non compri molto usato ...una vita che compro così ,dopo una settimana la portò a nuovo le TT comprate così " ad minchiam " mi sembrano inculate pazzesche tra tamarrate e centraline varie ..poi questa è un esempio ,ce ne saranno altre
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.