-
Numero contenuti pubblicati
754 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di apm91
-
Adesso in 5 minuti ho "studiato" un piccolo sistema, l'ho anche disegnato ma, complice anche la mia scarsa capacità artistica, non si capisce niente Vi lascio il disegno, scusate lo schifo: Le varie parti sono contrassegnate dai numeri, forse si capisce poco ma la parte sopra è quando tutto è "a riposo" mentre la parte sotto (compresi ruota e cassone) sono quando viene attivata sta sottospecie di airbag... p.s. il sensore non sembra ma, secondo la mia idea, potrebbe essere posizionato nella barra dei fanali
-
ALFA ROMEO in Formula UNO o Le Mans? Possibile! Parola di Sergio Marchionne
apm91 ha risposto a nella discussione in Notizie e Scelte Strategiche dal mondo dell'Auto
Come la vedreste l'Alfa in F1 a fare da satellite alla Ferrari? Per far correre nuovi pilotini da far approdare al Cavallino. Un po' come la Toro Rosso per la RedBull- 315 risposte
-
- alfa romeo
- alfa romeo formula 1
- (e 3 altri in più)
-
Invece si, però solo la 1.3 in accoppiata al cambio Multidrive S. La mia almeno ce l'ha. Non so se sia un Hill Holder come tutti gli altri o è solo il cambio a variazione continua a tenerla ferma, però in salita non mi va indietro e mi sembra di aver letto di questo sistema di antiarretramento nel libretto di uso e manutezione appunto solo per la 1.3 col cambio Multidrive S. P.s. il libretto di uso e manutenzione che ho io non parla mai della Hybrid (ancora non era uscita) quindi non so se valga anche per lei, che ha comunque un cambio CVT.
-
Io 'sta 208 GTI, visto che dal nome dovrebbe celebrare il 30esimo anniversario della 205 GTI, l'avrei fatta con qualche dettaglio appunto della 205, tipo una linea rossa che corre intorno a tutta la carrozzeria e la scritta GTI nella "virgola nera" dietro i finestrini posteriori, magari dello stesso carattere dell'antenata
-
Nah, fa pochi km per un'ibrida, oltretutto in città, dove un'ibrida rende meglio, percorre solo il 30%, alla fine non converrebbe per niente rispetto ad una normale Yaris d4d
-
Come alternative il trio Aygo C1 e 107, che non consumano niente, per dire io con Aygo e cambio automatico superavo abbondantemente i 20km/l in media (ma facevo 50% città, 30% extraurbano e 20% autostrada) A quel prezzo le trovi con i giusti km del 2006/2007, l'aria condizionata era di serie su tutte tranne le versioni ultra base se non ricordo male, ma praticamente tutte quelle che trovi ce l'hanno. Il motore "però" è un 1.0 3 cilindri, abbastanza rumoroso, però non vibra ed è bello pimpante grazie anche all'auto molto leggera.
-
Si però in quella foto sembrano tante ma molte sono fotocopie che non hanno alcuna differenza, tipo la terza della prima fila e la penultima dell'ultima fila, le 4 gialle sono in realtà 2 + 2 gemelle, le 7 rosse addirittura sono 2+2+3 Più che un esempio di "guarda abbiamo tante combinazioni di colori" sembra un gioco "trova le coppie" della Settimana Enigmistica, ecco.
- 228 risposte
-
- fabia 2015
- skoda
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Però aspetta, se conti di mettere tre seggiolini nella seconda fila rimarrà poi impossibile raggiungere la terza, dovrai smontare e rimontare almeno un seggiolino ogni volta che qualcuno vi debba accedere. A questo punto ti conviene una 5+2 con i due sedili della terza fila di fortuna, e mettere gli ovetti dei gemellini (e il seguito le sedute rialzate) nella fila centrale, lasciare un posto libero per accedere alla terza fila dove trova posto il/la pargolo/a più grande e un'altra persona. Inoltre lasciare un posto accanto ai pargoli più piccoli è utile perché immagino a volte sia necessaria la presenza della mamma vicino a loro... E quando serve il posto per i bagagli ribalti i due sedili che avanzano e ce li fai stare a mo' di tetris
-
photoshop Fiat Bravo Cross
apm91 ha risposto a Zyx in Fotoritocchi di Automobili e Proposte di Design
Due cose sul logo, la prima è che non mi piace, alla prima occhiata sempre più un j3ravo più che Bravo... La seconda cosa è che nel portellone lo vedrei meglio più in alto, fra logo Fiat e fanale. La linea dell'auto non è poi male, lateralmente però sembra troppo Chevrolet Captiva e Audi Q7 (ti sei ispirato a loro ve?) E più che Bravo Cross lo chiamerei Sedici -
Beh, conta che sono 499, per averla bisognerà attendere mesi su mesi, inoltre Ferrari non ha bisogno delle uscite stagionali per vendere col botto... Senza contare che di queste 499 molte andranno nei Paesi arabi, dove c'è l'estate perenne.
- 60 risposte
-
- 458 speciale a 2015
- ferrari
- (e 4 altri in più)
-
Oltre alla livrea a me non piacciono affatto i dettagli blu negli interni, imho su una Speciale ci vuole SOLO nero e carbonio a vista
- 60 risposte
-
- 458 speciale a 2015
- ferrari
- (e 4 altri in più)
-
Prova con una calamita, quando la trovi bloccala, se non altro sta ferma... Io ho una Yaris, di scricchiolii nemmeno l'ombra, però mi danno un fastidio tremendo i fruscii degli specchietti, e ieri col finestrino aperto sentivo un rumore tipo busta di plastica, ho girato tutta l'auto, dentro e fuori, per cercare il problema e probabilmente era solo un'etichetta di carta alla base della cintura di sicurezza che sfregava con la plastica ruvida alla base del montante, dopo averla smossa pare non abbia più fatto rumore
-
La Testarossa e la 512TR sono anche carine, almeno coerenti col loro stile, la M è una TR col muso e i fanali della 355 e qualcosa di 550/575. Di fatto segna il passaggio fra due stili di Ferrari, che però sono stati uniti con un improbabile puzzle in un'unica vettura. Sarebbe come una Stilo con fari, fanali e paraurti della Bravo...
- 782 risposte
-
- auto orrende
- casa dei mostri
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
A mio avviso comunque in questa lista ci va di diritto la Ferrari f512m Unisce linee vecchie con linee moderne senza un senso, l'unica cosa strana è che mi ricorda quelle auto dei fumetti di Topolino/Paperino che imitano i dettagli di varie auto, in genere si chiamavano Perrari
- 782 risposte
-
- auto orrende
- casa dei mostri
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
La Tacuma, mio padre a suo tempo era indeciso fra quella, la Nissan Almera Tino e la Hyundai Matrix, poi sono cambiate le esigenze e non servivia più una monovolume così grande, per un soffio...
- 782 risposte
-
- auto orrende
- casa dei mostri
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Ammetto di aver fatto qualche foto alla guida (ma non più di 5, davvero) in ogni caso non erano selfie e non guardavo il cellulare ma la strada, e per finire ero sempre in situazioni tutto sommato tranquille ovvero autostrada deserta davanti e dietro e velocità ridotta dal solito, una mano sul volante e gli occhi fissi sulla strada
-
Io fra le tre seguendo il cuore sceglierei Qashqai, ma ragionando con la testa andrei di Suzuki, anche per merito dello sconto. Credo che i motivi per cui fanno un forte sconto siano quelli già descritti dagli utenti sopra di me, ovvero poco appeal e di conseguenza vendite non esaltanti.
-
In autostrada sto imparando a tenere l'acceleratore con quasi solo la punta del piede, sembra sia meno faticoso per i muscoli. Inoltre con le dovute soste e la giusta "ginnastica da Autogrill" come la chiamo io non si affatica praticamente per niente il piede destro. L'unica auto che ho guidato, anche se non per molto, con il pedale incernierato in basso è stata una Smart (Brabus, davvero divertente) e sinceramente non è una cosa di cui ne sento il bisogno necessariamente.
-
No aspetta, se intendi che l'annuncio è fake e l'auto non ha in realtà l'impianto ti sbagli, ciò che intende owluca è che quando in concessionario chiedi una Delta a GPL, la Lancia te la vende solo col 120cv, se poi qualcuno la prende con qualsiasi altro motore benzina e in un secondo tempo fa montare un impianto come vuole lui è libero di farlo, con i vantaggi e gli svantaggi che ne conseguono, e la Delta nell'annuncio è una di quelle.
-
Credo che quel motore, con la giusta manutenzione e le giuste attenzioni, i 300.000 li raggiunga tranquillamente
-
Yaris 1.4 d4d l'avete valutata?