Vai al contenuto

Davialfa

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4216
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    38

Tutti i contenuti di Davialfa

  1. 4 mi paion troppe sinceramente, mi sembra strano e non vedo nemmeno la convenienza commerciale. Non defono minare il fattore esclusività, una all’anno secondo me è il limite massimo
  2. Ram a spaccato, oltretutto il nuovo pick up lo vendono ad un prezzo più alto, credo quello sia una miniera d’oro per fca
  3. ? Ma a parte gli scherzi Alex, non ci hai mai detto quali dovevano essere le strabilianti novità che dovevano uscire a settembre poi rimandate di mese in mese. Oramai che tutto è svanito , dicci quello che ti aspettavi
  4. Ottimo, questo mercato dovrebbe compensare le perdite in cina
  5. credo proprio che le cose stiano così... Anche se è vero che nel piano di giugno questa fantomatica giulietta mca era presente e il piano a quanto pare è stato confermato come valido anche dalla nuova dirigenza. Rimarrei sorpreso anche io di vedere un restyling, però condivido appieno che per quanto comprensibile l'idea di puntare magari su un crossover C, con queste tempistiche perdono completamente due anni.... Quindi o lo facevano uscire ora o facevano il restyling della giulietta. In questa maniera perdono quote di mercato e basta
  6. So, I probably remember badly, Golier, during the last call, had said that they would later present the models to be manufactured abroad Italy. I dunno why I thought he was speaking before ending of the year, so then he said when?
  7. Ma entro fine anno non dovevano annunciare i prodotti delle fabbriche fuori Italia? Non ricordo, quando avevano detto che li facevano sapere?
  8. Certo che quella Giulia sw sarebbe stata una figata, scusate non voglio che si torni nel loop della sw, pero’ la prendevo ad occhi chiusi al posto dello Stelvio (che comunque mi piace).
  9. Giulietta rimane un grande mistero per me, ma non credo ci saranno modifiche nel 2019 sia a livello di motori che di mca (ma ad ogni modo su di lei non so veramente nulla, è più un impressione ) Per quanto ne so/mi hanno riferito allo stato delle cose questi dovrebbero essere i prossimi due anni di Alfa e Maserati Maserati 2019 niente 2020 D suv e Alfieri (dovrebbero essere già a buon punto e sono già state presentante le varie Rfq) Alfa 2019 nuovo schermo touch Magneti marelli su Stelvio e Giulia 2020 Agosto/settembre c suv + Mca Giulia e Stelvio
  10. Ultime mie info Giulia e Stelvio nel 2019 dovrebbero avere un aggiornamento dello schermo centrale introducendo il touch, mentre il restyling dovrebbe esserci nel 2020. Continental probabilmente nel restyling del 2020 si occupera’ sistema infotainment insieme a MM (che fa lo schermo) , fca aveva promesso a continental (che fa il cruscotto davanti al volante) ben altri volumi rispetto a quelli effettivamente fatti con Giulia e Stelvio. Giulietta non so
  11. Il manettino del dna sul volante mi viene in mente ogni volta che salgo sulla stelvio, sarebbe stato veramente una figata, che pochissime auto hanno sul volante... già che avevano messo l’accensione potevano mettere dall’altra parte il manettino
  12. ma non erano già partner per creare cartello ai danni dei fornitori esterni? ...Nemici storici.....
  13. Si non che la Germania pesi particolarmente sulle vendite alfa
  14. Mah, favorire e spingere fortemente un nuovo tipo di propulsioni, non essendo pronti da un punto di vista delle infrastutture, del tessuto industriale e dele disponibilità economiche private la vedo proprio una gran cazzata... Non si può pensare di fare la Svezia quando non si è la Svezia e sopratutto provare a cambiare le cose partendo dalla componente finale della catena ( tassazione o bonus sui consumatori). Questo chiaro esempio di come l’Italia e la sua politica non siano in grado di supportare il tessuto produttivo di un paese e di come sia estremamente dannoso fare una serie di promesse elettorali basate sui trend del momento e su argomenti di facile comprensione ( passiamo all elettrico e non bruciamo più carburi) ma di difficilissima attuazione ( che deve essere molto piu graduale).
  15. per quel che vale: Abbiamo investito nell’Alfa Romeo e continueremo a farlo per rendere questo brand all’altezza del suo passato». Lo ha detto il presidente di Fca John Elkann presentando al Lingotto, con il capo della Polizia, prefetto Franco Gabrielli, il volume « Polizia e Motori. La lunga strada insieme». «C’è stata una grande storia d’amore tra Alfa Romeo e la polizia», ha affermato Elkann che ha proposto di organizzare nel museo di Arese una mostra che ripercorra il rapporto tra l’Alfa Romeo e la polizia di Stato. «C’è un grandissimo orgoglio della lunga strada fatta insieme e sono felice della possibilità di farne ancora molta grazie alla fiducia che c’è stata accordata», ha sottolineato il presidente di Fca. Nella dedica a Gabrielli sul libro Elkann ha scritto «con orgoglio abbiamo fatto una lunga strada insieme e con altrettanto la continueremo. Grazie a lei e alla polizia per quello che fate per noi italiani». https://motori.ilmessaggero.it/economia/fca_elkann_continueremo_a_investire_alfa_romeo_con_polizia_lunga_storia_d_amore-4161494.html Vediamo come si andranno a modificare le vendite panda a partire da questo mese e che contraccolpo subirà
  16. oddio prova a chiedere a tua mamma quante stelle ha preso Panda ...
  17. @Alex 1974-03 per sostenere quello che dici potresti farci capire a quali fonti attingi? Perchè se per il 2019 penso anche io che al massimo sarà presentato un modello Fiat in tutto il gruppo in Europa, per il 2020 difficilmente posso pensare a 0 modelli. O Fca ha deciso che ogni conferenza stampa, incontro con Sindacati, piano presentato devono essere parole a caso prive di significato, oppure qualcosa non torna con quanto dici. Fca è comunque una società quotata e strategica, in primis per l'Italia, è vero che molto, troppo spesso hanno cambiato in corsa i piani, però secondo me c'è un limite. Poi ripeto, non vedo come possa sostenere la rete vendita una situazione come da te prospettata, cosi come non vedo come possano raggiungere determinati obbiettivi di vendita
  18. Beh per fca non sarebbe una grande speranza... se ci fosse un crollo, fca reggerebbe ancora meno degli altri considerando l’eta media dei prodotti
  19. Non so, tre anni consecutivi senza un nuovo modello in Europa tra fiat, lancia, maserati, alfa e jeep non mi sembrano troppo verosimili. Come fanno a sostenere la rete vendita?
  20. Alex però scusa, in settembre annunciavi succulenti novità e ora in dicembre ci dici che per 2 anni Fca europe non farà uscire nessun nuovo modello... Così ammazzi i nostri entusiasmi suona molto come quella storia del tipo che annuncia alla comunità povera e affamata di avere una buona notizia e una cattiva, quella cattiva e’ che da oggi ci sarà solo merda da mangiare, pero’ quella buona è che ce ne sara’ per tutti
  21. Senza nemmeno saperlo, avevi già fatto tutto il lavoro non scrivendo niente... meglio di così? Poi si dice che fca non è efficiente
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.