-
Numero contenuti pubblicati
4212 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
38
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Davialfa
-
Io sono 15 anni che guido solo con l'automatico e sinceramente non capisco questo attaccamento al manuale. Lasciando stare il fatto che con le palette al volante ( che non uso mai) se proprio si vuole impegnare le mani con un cambio sequenziale si può fare. Ma sinceramente io il 95% del mio tempo in macchina lo passo o in autostrada o in città a 30 o 50km/h se non in coda ... Il manuale lo trovo veramente inutile. Lo capirei su un auto da portare in pista ( ma anche lì opterei per il sequenziale), per il resto vorrei capire come e quando questo manuale mi farebbe divertire.
-
Questa non me l'aspettavo. Effettivamente credo che gli unici mercati per cui hanno senso sti paracarri siano Cina e Usa. Ma in Cina sinceramente io vedo una vicina debacle di qualsiasi brand europeo (considerato che al 99% si parla di brand tedeschi, credo sarà un duro colpo per Vag-porsche, Bmw, Mercedes), In Usa i Dazi su roba che costa oltre i 100.000 euro forse non incidono così tanto (nel senso che avendo margini più alti magari una buona parte del aggravio se lo accolla la casa madre)... Anche se effettivamente, avesse successo sto robo negli States forse sarebbe il mercato più giusto dove produrlo
-
Dbx più bel suv del segmento. questa anche una bella bestia
- 3 risposte
-
- aston martin
- dbx s
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Diciamo che più che altro non hanno bisogno per forza di quel tipo di modelli... Comunque non del tutto vero perchè hanno supersportive in pancia. Facendo un paragone con il calcio, quando si parla di Alfa mi viene in mente quando dicevano "eh balotelli sarebbe un campione ma non si applica, non ha la testa". Alla fine a parte ripeterci a nastro quello che potrebbe essere Alfa è meglio guardare quello che è... e due ottime auto in 15 anni non sono niente. Per la pianificazione di Alfa ci vuole piuttosto umiltà, Alfa non è ferrari ma nemmeno Bmw o Mercedes. E' un marchio di nicchia, con un passato molto interessante. Se Stellantis, almeno a parole, lo ha messo come capo fila per il suo premium, è bene che con tutta l'umiltà di questo mondo, faccia uscire modelli che tenga aggiornati e che strizzino l'occhio a più clienti possibili (non solo agli alfisti puri che vogliono il 4000 benzina rossa).
-
Finalmente rinasce la Mito: la Mizrana-Touggourt
- 12019 risposte
-
- 13
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Concordo, secondo me ogni tanto si esagera con freezare i topic perchè gli argomenti vengono ritenuti off topic. Si stanno semplicemente facendo degli auto-pareri su quali potrebbero essere i motori del modello in oggetto e su quelli che si vorrebbero veder montati.
- 673 risposte
-
- 1
-
-
Si effettivamente io i climatizzatori bi e tri zona li ho sempre capiti poco a meno che uno non si spari le bocchette addosso. Altrimenti credo avrebbero senso solo nella limousine di Ambrogio con il divisorio centrale
- 2241 risposte
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Ppc, la nuova A5 tdi
- 2241 risposte
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Quando ho chiesto info al concessionario, mi ha detto che i tempi erano gli stessi su qualsiasi modello audi. Non so poi se fosse vero.
- 2241 risposte
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Ragazzi ma avete provato ad ordinare un audi? Come ho già detto la mia la ho ordinata a dicembre 2024 e mi dovrebbe arrivare a metà ottobre 2025...
- 2241 risposte
-
- 3
-
-
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Il gioco sta tutto nei tempi di ricarica. Se riescono ad abbattere quelli in maniera importante, rendendo quindi possibile il rifornimento al distributore un operazione di qualche minuto allora potrà essere definitivamente abbandonato il combustibile fossile. Se hai un auto elettrica con un autonomia di 800 km reali e riesci a rifornirla in massimo 4-5 minuti, non ha più senso avere tutto il resto. Per arrivare a questo però ci sono non pochi problemi: 1 dovrebbe aumentare sensibilmente la produzione di elettricità, problema non da poco 2 si potrebbero creare problemi di fornitura di terre rare per le batterie 3 non so quanto è fisicamente possibile arrivare a quei tempi di ricarica per un pieno Allo stato attuale per molti l'elettrico è quasi ingestibile. Io faccio circa 1.500 km al mese, non ho possibilità di attaccare la spina a casa. Il mio garage si trova al piano -4 e a quanto pare per norma anti incendio non può essere montata una centralina di ricarica oltre il -1. Il tratto di Strada che faccio maggiormente presenta pochissimi punti di ricarica. Praticamente per me, da qui ad almeno i prossimi 5 anni, l'elettrico è improponibile
-
In Ferrari sono ben consapevoli di questi problemi, infatti tra gli obbiettivi del management c' è sempre quello di cercare di collocare il brand non nel segmento automotive ma in quello Lusso. Un po' come ci sono orologi che hanno concorrenti ben più prestazionali però mantengono valore e attrattività per altre ragioni, oppure una borsa di Vuitton che magari vale due spiccioli in produzione e viene venduta a migliaia di euro. Chiaramente però sanno anche che bisogna ogni volta adeguarsi ai tempi. Io ad esempio credo che un modo per mantenere a distanza la concorrenza cinese sia quello di puntare su interni fatti a mano, di classe e con materiali superiori. La rincorsa alle prestazioni non porterebbe da nessuna parte e sarebbe solo deleteria.
- 171 risposte
-
- 3
-
-
- ferrari f244
- f244
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Ma le vendite attuali della G Panda non sono classificabili ora come ora... Non è un problema di prezzo, di cambio o di che, il problema principale in questo momento è produttivo. Credo che il cliente non voglia aspettare per una panda il tempo di consegna di una Ferrari
- 12019 risposte
-
- 5
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
non ricordo sta grizzly e sua sorella su che dimensioni saranno. Sarebbero un suv seg C con variante suv coupe?
- 76 risposte
-
Guarda ti posso dire che prima di approcciare qualsiasi concessionaria-venditore io mi son sempre studiato tutto il configuratore delle auto e ti posso assicurare che tutte le volte ho trovato i venditori impreparati rispetto alle possibilità di configurazione. In alcuni casi proponevano anche determinate cose in malafede. Sinceramente dubito di essere l'unico. Stellantis addirittura vende la topolino esclusivamente online e son sicuro che fosse per la dirigenza, potessero vendere tutte le auto online abbandonando i concessionari non ci penserebbero due volte. Secondo me l'onere di mantenere aggiornato sia di contenuti che di tecnologia il sito internet e il configuratore è fondamentale ed il minimo necessario. Su questo secondo me la triade è il top
-
Comunque trovo scandaloso che nel 2025, in inizio boom IA, con siti ecommerce sempre più tecnologici, con aziende che fatturano miliardi non siano in grado di mettere su siti e configurato fatti bene. Oramai l' immagine di un brand passa molto anche dal suo sito internet. Ci sono brand la cui immagine è demandata completamente al sito internet . Soprattutto Stellantis che in questo momento ha da ricostruire l'immagine di molti suoi brand avrebbe dovuto fare un investimento serio sulle proprie piattaforme online
-
Capisco, però hanno preso molti mesi prima di ufficializzare il CEO. Ora si prendono altri mesi per ufficializzare il piano. Nel frattempo il 2030 si avvicina e non si capisce bene come intendano uscire da questa situazione. Anche in ottica investitori oltre a presentare numeri pessimi dovrebbero anche spiegare come è con che modelli riportare il gruppo in utile. Il gruppo è quotato in borsa, è doveroso che dia indicazioni
-
Non sarebbe da aggiornare il cronoprogramma in alto alla pagina? Ma Stellantis non doveva presentare un piano industriale da disattendere?
- 3856 risposte
-
- 7
-
-
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Se ti può consolare io tramite Arval ho ordinato una nuova A5 e non ho idea di quando arrivi e ancora non mi sanno dire niente. Avevo ordinato a fine dicembre e mi avevano dato consegna per metà ottobre. Poi a inizio maggio, visto che comunque non era stata ancora assegnata alla fabbrica decisi per delle modifiche all'ordine ( eliminai il tettuccio in cristallo, visto che quando lo provai nelle giornate di sole intenso faceva diventare l'interno un forno, non potendosi aprire). Da lì in poi non ho più notizie, anche l'arval non mi ha più saputo dire nulla
- 2241 risposte
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Non vi seguo... L'articolo parla di una presentazione di Stelvio già quest' anno invece che posticipata di due anni e voi vi interessate al paraurti della Tonale??
- 3856 risposte
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come: