-
Numero contenuti pubblicati
4215 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
38
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Davialfa
-
IL 20 %, ovvero un quinto delle vendite di un prodotto... ok non sarà essenziale, ma questo non può portare ad affermare che quel mercato non conta niente, perchè è questo che viene detto spesso qui. Ci sono molti modelli di Fca che hanno grosse percentuali di venduto in Italia, da qui a dire che non conta niente è veramente un'esagerazione. Ripeto se un paese mi vale un quinto della vendita di alcuni modelli, che quel paese sia Andorra o la Papa Guinea o gli Stati Uniti... beh quel paese è un mio key market, poche storie su questo. Poi che se si perdesse quel paese l'azienda vivrebbe ancora ok, ma io non sputerei mai su quel mercato. vedi sopra... se quel prodotto è standardizzato o meno poco importa.. te per quel prodotto realizzi il quinto delle vendite in un solo paese su più o meno 130 paesi dove si è presenti. Prodotti venduti sui quali realizzi economie di produzione. In Germania i prezzi delle auto tedesche sono spesso molto bassi, loro usano il mercato interno per costruirsi una base solidissima di venduto creando quindi economi di scala per poi esportare in tutto il mondo. Ripeto, non staremo parlando di un paese che determina in assoluto le sorti di Fca, ma non è nemmeno un mercato da dire "cazzo mene, vendo da altre parti".
- 12022 risposte
-
- 9
-
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Visto che leggo questa cosa molte volte, mi permetto di dire che scrivere ogni volta che a Fca importa poco del mercato italiano è sbagliato. Dire che 500 ice in Italia vende poco scrivendo una quota poco sotto il 20% è assolutamente contraddittorio. Certo se il mondo fosse composto da paese ITalia e paese estero, potrei capirlo di più. Ma se un singolo paese fa il 20% delle vendite di un modello, allora quel paese è importantissimo per il modello. Il fatto che un azienda internazionale che vende un po' in tutto il mondo, pensi al prodotto e alla sua commercializzazione avendo in mente vari paesi è comprensibilissimo, ma pensare che ci se ne sbatta del paese che per alcuni dei suoi brand ha tra le più alte quote di mercato è sbagliato. Ad esempio, Se l'azienda per cui lavoro vendesse in tutto il mondo e in un singolo paese vendesse il 20% della sua produzione, quello probabilmente sarebbe da ritenersi paese fondamentale per l'equilibro economico di quella azienda.
- 12022 risposte
-
- 17
-
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
uh signur, queste due ultime pagine del topic sono un po' da manicomio.. spero non siano frutti della mia domanda in merito ai concessionari 😀. Comunque giusto due cose che mi ricordo aver letto nei vari post Opel sinonimo di qualità tedesca in Italia : magari nella pubblicità, perchè nella realtà la mia impressione è che anche gli italiani la schifino abbastanza Opel ben considerata in Germania : Come sopra, non direi. Vauxhall la versione sportiva di opel : dio ce ne scampi e liberi.. oltretutto avere un ulteriore marchio per l'europa lo vedo insensato. Già ne hanno decisamente troppi. Il resto me lo sono scordato, ma lo prendo per un "no, non abbiamo informazioni dai concessionari".
- 12022 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
vedremo se Stellantis proporrà o meno la nuova Giulietta... Io ripeto, niente contro Giulietta, anzi le voglio bene come un nipote può volerne ad una nonna (ed io non sono di primo pelo). Però proprio perchè le voglio bene portarla ancora avanti ne avrebbe ridicolizzato l'immagine. Sono curioso davvero di vedere cosa Tavares ha in testa per questo brand, senza partire da troppi preconcetti. E comunque se il futuro ci vede viaggiare in tavole elettriche, vedo un po' anacronistici i discorsi del tipo : al massimo sarà una ds ricarrozzata.
- 502 risposte
-
- alfa romeo
- giulietta
- (e 3 altri in più)
-
mi permetto di dire era l'ora, niente contro la Giulietta però dopo oltre 10 anni di servizio la pensione era dovuta. Lo so che fa ridere parlare di nuovo corso, però adesso in alfa rimangono le due auto del nuovo corso, vediamo come stellantis saprà ripartire da questo.
- 502 risposte
-
- 3
-
-
-
- alfa romeo
- giulietta
- (e 3 altri in più)
-
Questione Concessionari, so che se ne è già discusso, però non so se nel frattempo è trapelato qualcosa in merito. Sono molto curioso di capire come i 13 brand di Stellantis verranno trattati a livello di concessionaria. Sappiamo di qualche direttiva di Fca e psa ai propri attuali concessionari? Rimarranno divisi così oppure si creeranno molte più sinergie, dando per esempio la possibilità a brand come Alfa Romeo di avere più punti vendita sfruttando la rete psa in Europa? Qualche insider sa qualcosa?
- 12022 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Uno stelvio ibridato poteva essere probabilmente la mia scelta.. ma visto la mancanza sono ri-andato per il diesel. Spero che per il restyling di Giulia e Stelvio colmino anche queste lacune
- 1361 risposte
-
- 4
-
-
- alfa romeo stelvio
- alfa romeo
- (e 6 altri in più)
-
specifico che non mi riferivo alle vostre esperienze in particolare, che effettivamente sono abbastanza grottesche e tra l’altro alcune illegali. Qui in Austria non puoi fare domande relative a che lavoro fanno i familiari o ad esempio se si è fidanzati o altre cose
-
Io che spesso mi trovo dall'altra parte della scrivania, posso dire che è giusto mettere a proprio agio una persona, in maniera che si possa esprimere tranquillamente... allo stesso tempo però in alcuni momenti del colloquio è utile tastare il polso di una persona provando a metterlo in difficoltà e vedere la reazione. Purtroppo spesso accade che alcune persone hanno una reazione allo stress lavorativo che ne cambia totalmente le performance e anche se un colloquio è troppo breve per capire bene una persona, si prova almeno a capire questa quanto è smart nel districarsi in certe situazioni. Specifico anche che almeno per me fare i colloqui alle persone è una bella rottura, ma chiaramente una cosa molto importante. Quando arrivano a fare il colloquio con me, sono candidati che hanno già passato altri due colloqui, quindi alla fine del processo di selezione. Come detto non è che si faccia il colloquio con gioia o con l'Idea di divertirsi a mettere in difficoltà una persona. Allo stesso tempo però ci si rende conto che quella persona se passa il colloquio sarà un collaboratore con cui spesso avrai a che fare, pertanto bene capire il più possibile su di lui e anche su come il suo atteggiamento possa cambiare in varie situazioni (stress, eccessivo rilassamento etc etc).
-
Continuo a dire che non ho ancora visto in autostrada un elettrica che facesse Più di 120/130 km orari. Eppure di elettriche, soprattutto tesla , ne vedo parecchie... pero’ sempre a passo di lumaca o poco piu... questo mi porta alle seguenti considerazioni riguardo a chi si può permettere un auto elettrica da 100.000 euro in su: In ordine di ragionamento logico: 1 Parliamo di persone a cui probabilmente i valori di prestazioni in accelerazione o vel. Max interessa relativamente. L’importante è piu distinguersi dalla massa magari con una nota Eco-chich 2 la paura di rimanere scarichi in mezzo alla strada in questo momento è molto più elevata rispetto alla voglia di dare un accelerata attacca-sedile 3 Se le prestazioni interessano più sulla carta che nell’effettivo utilizzo. Chi si compra queste auto, oltre all’esclusivita’ ed ecologicita’, cerca altro, ovvero tecnologia da effetto wow. Quindi schermi da 20 pollici, sistemi di guida autonoma molto evoluti, qualche altra minchiatella tecnologica 4 un auto come mc20 ( bellissima fuori ma molto spartana e poco hi tech dentro) in versione bev non so quanto effettivamente può andare nella direzione di questa tipologia di clientela. Se alla fine ci si caga in mano ad aver paura di consumare troppa corrente spingendo sull’accelleratore, cosa ci se ne fa di un auto impostata tutta sulle prestazioni con poi uno schermo da gameboy? Quando invece questo utente vuole vederci netflix in 4K mentre l’auto guida da sola? 5 attualmente l’elettrificazione nell’automotive crea un paradosso per il quale il motore elettrico permette una coppia pazzesca con prestazioni potenzialmente pazzesche... ma allo stesso tempo l’elettrico si sta modellando in direzione antitetica alla sportività ( guida lenta, massimo risparmio energetico, pilota automatico, cambi marcia virtuali, impianti multimediali da salotto). Maserati dovra’ quindi valutare molto bene le variabili in gioco quando entrera’ nel mercato bev, perché chi c’è gia’ dentro da un po’ ha capito che, le prestazioni numeriche fanno figo sulla carta, ma quello che conta sono le infrastrutture di ricarica, il software di autopilot e del sistema multimedia, l’hardware del sistema multimedia etc. Il rischio altrimenti e’ di fare l’errore di Alfa Romeo, che a creato una delle sue migliori berline sportive, quando le berline sportive erano oramai morte o quasi. Mi sono quotato qui per errore, ma non riesco a levarlo
-
Ah beh, se e’ per quello in Austria, a parte Vienna, alle 21:00 si parla gia di colazione
-
mazza, pensa te.. per trovare da mangiare dopo le 21 sono andato al mc donald. che sia la città più popolata in svizzera non lo metto in dubbio, ma ecco non la definirei grande città
-
Comunque definire Zurigo una grande città ... Ad ogni modo lo capisco se non vuoi muoverti la, bella, tenuta bene, ma tremendamente noiosa
-
Si infatti mi sembrava tu ti riferissi alla stazione spaziale internazionale. Beh comunque se fossero a parità di stipendio e nell'ipotesi che ti vada bene il colloquio in tutti e 3, la prima opzione direi la migliore sicuramente
-
Scusa, ma dalle descrizioni o ometti alcune informazioni, oppure la scelta sembrerebbe scontata. Ma 4000 euro di mezzi pubblici? la terza opzione è nella Iss?
-
Si siamo d’accordo... e’ probabilmente un “ottimizzatore” ed “efficentatore” di produzione. Io intendevo dire che a mio parere non e’ quel manager che pur di far uscire certi prodotti chiude un occhio al margine che ne puo’ fare. Non sono sicuro che con Tavares si sarebbero fatte giulia e stelvio o almeno che si sarebbero fatte in questa maniera
- 12022 risposte
-
- 4
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
cioe’ ? Quali sono le sorprese? Esiste un girone dell’inferno per chi mette la pulce nell’orecchio ma poi lascia a bocca asciutta 😉 mmm si potrebbe però anche guardare le cose con un occhio piu attento.. Psa in Europa ha sfornato diversi modelli, ma nel frattempo nel giro di pochi anni è praticamente sparita in Cina e quindi diminuendo ulteriormente la sua Gia scarsa presenza fuori Europa. Diciamo che o sfornava modelli in Europa oppure Addio. Fca avrà sfornato sicuramente meno modelli in Europa ma ha mantenuto posizioni forti in sud america e in nord america. Tavares a me attualmente pare tutto tranne un uomo di prodotto... Quali sarebbero I grandi prodotti usciti? Le rimarchiature di opel o citroen? Le mitiche Ds?
- 12022 risposte
-
- 2
-
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Eppure una delle loro case automobilistiche ha un valore in borsa che è pari alla somma di Vag, Fca, Mercedes, Bmw Le cagate elettriche saranno quelle che conteranno in futuro e attualmente hanno il brand più avanti su elettrico e software gestione guida autonoma oltre che sulle infrastrutture elettriche
-
E' che hai scritto che questo è un forum di auto non di finanza... La mia risposta era riferita sopratutto a questa frase. Poi è chiaro che se uno compra una macchina non si pone la domanda se Dongfeng è nell'azionariato di stellantis o no. Ma non era quello di cui stiamo discutendo qui. Riguardo i commenti e pareri sui modelli ci sono tanti altri post
- 12022 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Quindi mi pare di capire che questo aumento di azioni è stato fatto sul mercato aperto e non acquisendo direttamente dagli altri 2 grandi soci psa... peccato Scusa mai hai visto in che sezione del forum è questo topic? "Mercato, finanza e società nel mondo dell'automotive" , ok che non vuoi fare polemica, però il forum è diviso volontariamente in diverse sezioni, tra cui c'è questa che si occupa di aspetti più "finanziari". Se non ti interessa, basta visita un altra sezione del forum.. Fca, Stellantis, psa etc sono grandi soggetti giuridici che hanno un impatto nelle società, nei mercati, nelle persone, c'è quindi a chi può piacere parlare anche di questi aspetti e non limitarsi solamente al prodotto che forniscono.
- 12022 risposte
-
- 9
-
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Puoi sempre chiedere agli amministratori di cambiarti il nickname in 4cMhev. Comunque non mi aspettavo questa scelta sul levante.. il 2024 è abbastanza in la’ e si è sempre detto che sono stati i grandi Suv a fare le fortune o a garantire la sopravvivenza di molti brand. Purtroppo Levate oltre ad aver avuto problemi di design e di contenuti, ha anche grossi problemi di dimensioni interne.. apprezzo la volontà dell’azienda di puntare prima su sportive e berline rispetto al nuovo modello, ma rimane una scelta che non mi aspettavo... Anche perché grecale non so quanto successo potrà avere in Usa e Cina.
-
non concordo... La tipologia del gruppo di appartenenza non determina in maniera così diretta il futuro del brand. Maserati fino a qualche anno fa era addirittura studiata come caso best in classe per crescita e profitti. alcuni brand lussuosi sotto gruppi premium non hanno affatto brillato, mi viene in mente Land Rover quando era sotto bmw, la Range Rover bwmizzata la possedeva mio padre... credo sia il mezzo che piu ha odiato e ti assicuro che l’immagine di tutto il brand stava cadendo a picco. L’immagine di Range Rover e’ risalita con gli investiment di Tata, colosso danaroso ma poco luxury. Bentley quando era un marchio rolls royce venne relegata a controparte sfigata. Rimanendo nel tuo paragone delle scarpe, fino a due anni fa il gruppo che possedeva abbiglamento e scarpe della puma era lo stesso che faceva yves saint laurent o Gucci. Un brand può essere gestito in maniera fantastica o disastrosa anche da un gruppo che non per forza si adopera Principalmente per lo stesso target di segmento. Se Stellantis vorrà puntare forte su maserati e mettera’ persone capaci a seguirlo non vedo perche’ questa non possa fare bene. Sicuramente fca in passato ha fatto scelte sbagliate con Maserati, così come ancora prima scelte giuste... alla fine sono queste, le “scelte” ( insieme alle disponibilità) a determinare il successo o meno dei brand. Poi può anche essere che tra 10 anni il must have nel lusso potrà essere un elettrica cinese o americana e Maserati non se la filerà nessuno.. ma questo il tempo lo dira’... se segnano un anno dopo, per intendere un mese dopo vado a modena con il libro di marketing dell’università e glielo tiro tra capo e collo
-
ah ecco, mi ero perdo ultima riga della slide... azz allora si, levante slitta parecchio in la
-
In realtà se guardi questa slide, viene menzionata la next gen Levante . Credo che queste slide siano state fatte con la stessa cura con cui mio figlio di 2 anni si lava i denti la mattina... Immagino comunque una scena del tipo, 5 minuti prima della presentazione " Oh Franco, mi passi le slide maserati che hai fatto che le metto nel computer della presentazione? " ... " ah si, le slide, giusto... arrivo in 5 minuti..." rumore di portiera che si chiude seguite da ruote che sgommano seguite da aereo che decolla..