Vai al contenuto

slego

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4952
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    24

Tutti i contenuti di slego

  1. a parte che è una pre-restyling, c'è il solito problema degli annunci "furbi", che andrebbero letti per intero. così si scopre che l'offerta è "VALIDA Per clienti WEB con permuta per Azienda, agenti di commercio, medici (INDAP) / Prezzo esposto esclusa MESSA SU STRADA e TASSA PROVINCIALE PER IMMATRICOLAZIONE" realisticamente una V40 in allestimento minimo (D2 Kinetic) si trova a km zero a partire da circa 22mila euro, un paio di mille euro in più per un'auto da immatricolare.
  2. io ho avuto uno sconto del 12,5% su un listino di 33mila euro. più o meno l'ordine di grandezza è quello, se parliamo di sconto "pulito" senza permuta, promo né finanziamenti di mezzo per un'auto ordinata (non pronta consegna o stock).
  3. si trova nel posto più "economico", dato che ci sono versioni con e senza chiave basta mettere il tasto al posto del blocchetto chiave senza cambiare nulla nella plancia. è una scelta al risparmio? sì. ma che sia scomodo non è vero: io ho la Renegade, col tasto di accensione nella medesima posizione, e non ci trovo nulla che no vada. salgo in macchina e trovo il tasto di accensione "alla cieca": è lì a portata di mano, di fatto nella posizione più intuitiva, lo trovo subito senza doverlo cercare o guardare. che poi il tasto messo altrove, magari illuminato o colorato e con la cornicina cromata sia più cool sarà pure vero, ma non è che sia ergonomicamente meglio, è solo più scenico.
  4. non voglio aprire un fame su Renegade anche qui, ma ti assicuro che è così: le Sport da un po' di tempo escono tutte con i cerchi in lega da 16", anche se da configuratore non risulta. i cerchi in ferro (piuttosto apprezzati da chi fa un po' off road) sono diventati rara merce di scambio.
  5. questione di gusti. di roiti ben peggior ne vedo a pacchi in giro per strada è un sito di auto, dove c'è spazio "anche" per gli appassionati, ma "anche" per i semplici e sciocchi poveretti come me che l'auto la usano e basta, senza essere appassionati. mi pare peraltro ci siano ampie discussioni persino su autobus, furgoni e carri da morto
  6. tu hai parlato di AWD (all wheel drive, ovvero trazione integrale) mica io. ed è un dato di fatto che il 40% del venduto è 4x4, che sono le versioni più costose. di Sport ne vendono poche, di Longitude (che sarebbe la versione base) pure. la maggior parte sono Limited, prezzi da 26/27mila euro per le 2WD e 30mila per le 4x4. TH ne vendono a pacchi, in rapporto al prezzo, tant'è che fino a poco tempo fa l'attesa per quella versione era di 5/6 mesi. se parliamo di dimensioni: la Renegade è grande come una Mokka e meno di una Duster, le seg C sono tutte decisamente più grandi: Renegade è una B-suv "grandicella" con motorizzazioni, prezzi e allestimenti quasi da seg C. poi fermiamoci qui che siamo OT, se vuoi ci apriamo una discussione a parte
  7. lasciando perdere le supercazzole sul premium (che è argomento ampio e da supercazzola, appunto) faccio solo qualche appunto su Renegade: - la Limited AWD parte di listino da 30mila euro, con 21mila non ti fanno vedere neanche il catalogo - le versioni "over 30mila" sono appunto quasi tutte le AWD, e vendono piuttosto bene (le 4x4 sono il 40% del venduto) - di TH se ne vendono e se ne vedono in giro (base 33mila euro a salire). aguzza la vista. - Renegade è una seg. B; se vogliamo è al limite del segmento, ma non è una seg C
  8. premium significa che il produttore punta a vendere a un prezzo più alto rispetto a prodotti di analogo contenuto. che oggi ci si riempia la bocca di premium per indicare un prodotto di qualità e contenuti superiori è un errore che non cambia la sostanza delle cose. in quanto a Renegade: di fatto si fa pagare cara, giocando su un posizionamento al limite tra i segmenti B e C (difficile trovare un concorrente diretto nel seg B). di certo non ha prezzi da generalista (costa come una seg C di pari allestimento): che valga o meno quei prezzi sta all'acquirente deciderlo. tant'è che aumentano il listino ogni tre mesi...
  9. è un crossover perché è pensato per esserlo. le sette feritoie, che a me così basse non convincono del tutto, riprendono proprio quelle del GC (ultimo restyling). i fari posteriori, grafiche a parte, richiamano come forma e posizione quelli di Cherokee e GC, così come l'andamento della linea di cintura. il disegno del tetto è "nuovo" per Jeep, ma non è altro che l'adeguamento a una moda che si sta diffondendo (tetto a contrasto con andamento sinuoso e con effetto "appoggiato") cofano e fiancate, così come i passaruota, riprendono gli stilemi Jeep. io non ci vedo nulla di anomalo.
  10. Ma il tunnel alto a che serve? Ho capito che più alto = più premmiummm, ma non ho capito perché...
  11. di fatto la la Tucson costa quanto una Renegade o poco più (il top di gamma sta a 35mila di listino con 185cv, integrale, automatico) ed è più grande e più accessoriata: a me non piace e ho parecchie riserve sulla qualità, ma è innegabile che abbia un prezzo molto allentante, è ovvio che venda tanto.
  12. la vecchia Compass partiva da 28mila euro, 30mila per la versione diesel. ammesso che questa avrà motori base un po' più piccoli, non vedo come ci si possa aspettare un prezzo d'attacco tanto più basso.
  13. Evoque è anche la più costosa del segmento (parecchio più costosa). premium = un prodotto che costa di più di un altro a parità di contenuti (la differenza è il cosidetto "premium price"). se per te non vale quel che costa stai confermando che è premium al 100%
  14. i prezzi li fanno loro. poi siam tutti liberi di ritenerli eccessivi, ma il riferimento è il listino Jeep non quello delle altre marche, e nel listino Jeep a mio parere non c'è spazio per un un C-SUV a meno di 25/27 mila euro.
  15. inutile metterla a confronto con quelle auto: con 20.900 euro ti prendi la Renegade nella versione ultra-base, altro che Compass. la versione "media" della Renegade (1.6d 2WD limited) sta di listino a 27mila, per una 4x4 ben messa si passano abbondantemente i 30mila e si sfiorano i 40mila in allestimento top. questa come posizionamento di prezzo la vedo più vicina ad esempio a Tiguan: allestimento base sui 25-27mila, versione medie vicine ai 35mila e top di gamma oltre i 40mila.
  16. Vedi? A me piace - anche - per quello! Comunque spero si capisse che scherzavo, non è che mi sia offeso!
  17. condivido il giudizio su quest'auto, a parte qualche eccesso nelle cromature (per i miei gusti) pare davvero ben disegnata. sono invece abbastanza offeso dalla seconda parte della tua affermazione: a me il mio "bidone" piace un sacco (e mi piace pure il Cherokee)
  18. se ti rivolgi alla rete ufficiale Volvo sì, ti spennano. altrimenti puoi stare su costi umani. i motori diesel sono PSA-Ford (a parte i 5 cilindri) e anche parte della meccanica (es sospensioni) è in comune con Ford, quindi roba su cui sanno mettere le mani in tanti e ricambi che si possono trovare a prezzi molto inferiori rispetto agli originali Volvo. c30/s40/v50 erano buone auto, pur con qualche problematico tipico: altenatore (sulle prime con motore 2.0d), motorino d'avviamento, qualche noia elettronica, problemi con la valvola EGR, soprattutto noie abbastanza diffuse col DPF sulle prime euro4, che io eviterei.
  19. quindi auto usate e di diverse categorie: "razionalmente" - per quanto razionale possa essere l'acquisto di un'auto di questo tipo - la Focus parrebbe più interessante per prezzo, categoria, età e chilometri. ma ci sono troppi aspetti soggettiva in ballo, puoi valutare solo tu.
  20. se fai un calcolo "bruto" di quel che ti costerebbero ottieni 29.300 euro per la prima e 30.100 per la seconda. messa così converrebbe la prima, dato che pur pagando di più per il finanziamento spendi comunque meno e hai inclusi tre anni di copertura assicurativa (che su un'auto acquistata con finanziamento è sempre bene avere). bisogna però vedere se le due auto si equivalgono a livello di contenuti.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.