-
Vincendo un sacco di soldi in qualche lotteria...
Mmmm, Credo mi farei fare una giulia quadrifoglio coupé sulla abse di qualche render, ingegnerizzo il sistema e faccio la station, poi le vendo e ci faccio la CRANA! a parte gli scherzi credo mi prenderei un giulia q e magari una scalino un pò preparata, mi pare che c'era un'inglese che la faceva con 290 cv e aggiornamenti vari.. MOOOOlto lussuriosa.. https://www.alfaholics.com/our-cars/completed-builds/gta-r-project-270/alfaholics-gta-r-290-completed/
- Fiat Tipo S-Design 2017
- Auto da single budget 20-25k buona ripresa
-
TCR International series 2017
e perché no De Adamich e la scuderia Autodelta.., comunque veramente se Sergione ci mettesse un paio di milioncini potrebbe pensare di avere un ritorno da parte di appassionati alle corse, non di bulimici del brand come in F1..
-
TCR International series 2017
Gran Campionato questo TCR! spero diventi una specie di SBK vecchio stile o BTCC in salsa interanzionale, oggi a vedere le leoncine che ruggivano e un Grande come R. Colciago correre alla grande mi ha emozionato, credo che una delle prossime gare vedo di farmela dal vivo! Grazie delle foto!
-
Prova SEAT LEON SC 2.0 TDI 184 FR DSG 2016
Sono abbastanza nuovo di questo forum, o meglio ho scritto pochissimo ma ho letto veramente tanto, dopo 25.000 km in compagnia della mia leoncina posso iniziare a tirare un minimo di “somme” per condividere perlomeno l’impressione che lascia quest’auto.. Premetto, provengo da una C2 1400 hdi di 10 anni e 260.000 km, per cui vi lascio immaginare il differenziale di solidità, dimensioni e peso dell’auto. Assolutamente un altro pianeta. Come versione mi sono orientato nel top di gamma diesel semplicemente perché era l’unica non benzina a disporre delle 3 porte e del cambio automatico DSG, offriva contenuti molto simili a golf, che non mi piaceva esteticamente e Audi A3 che non era assolutamente alla mia portata. Alla fine con sconti e balzelli vari legati alla mia disabilità sono riuscito a portarla via con 21.000 € che per la “quantità” di auto che ho mi pare più che sufficiente. Sicuramente sarei riuscito a malapena a portarmi a casa una golf 1600 110 con gli stessi soldi, ma cazzo si vive una volta sola e togliermi il piacere di 380nm e 184 cazzutissimi cavalli mi sarebbe dispiaciuto non poco. Informandomi, poi, ho letto che questa versione insieme alla cupra e alla 1.8 tsi (ormai fuori listino) é l’unica a montare il multilink posteriore. Ma come va? Beh va tanto.., tantissimo. I primi metri ero quasi in crisi, avevo un timore nello schiacciare l'acceleratore che mi metteva fin ansia, la coppia poderosissima unita agli scatti veloci del DSG ti spiazzano rispetto alla pacatezza dell’erogazione del 8 valvole Citroen e alla cronica lentezza del sensodrive. Ma mi sbagliavo, Il cambio come tutti i DSG si rivela sempre molto pronto, e basta giocare tra D e S per divertirsi tantissimo. Dovevo riprogrammare il mio modo di guidare, accelerare significava accarezzare il comando, far “lavorare” il motore tra i 1750 e i 2300 significa prendere il meglio da questa unità propulsiva. Sotto é verosimilmente vuoto, e sopra sembra affievolirsi.. In questo range soprattutto si apprezza il fischio della turbina che dona a finestrini abbassati una piacevole sonorità.. rispetto alle auto di quasi tutti i miei amici, le varie clio, mini, punto abarth ecc, questa dà l’impressione di essere su un incrociatore. La spinta, il silenzio, la dolcezza quando si capisce come spinge e “dove” spinge la fanno diventare una bella bestia, specialmente quando devi muoverti ma non vuoi farti vedere, anzi. La discrezione é una bella arma, permettersi di non esibire un modello ritenuto “costoso” ma essere sicuro di bastonare molti di quei 1400 turbo con lo scarico aperto e la valvola pop off bella allegra dà una bellissima sensazione. L’assetto, grazie a una bella taratura rigida e ai cerchi da 18 non molla un centimetro e solo quando si esagera in inserimento l’anteriore tende a non centrare precisamente il punto di corda, in scorrimento rimane molto composta e in uscita se non si esagera con le palate di gas ti porta fuori che é un piacere. Forse la cosa che rimpiango delle auto italiane alfa-lancia, ma anche francesi in egual misura é una certa “cura” degli interni, dei particolari e delle plastiche. È una vw nel bene e nel male, e queste cose, questa straccioneria negli interni é tipica di un popolo molto concreto, che bada al sodo, e di cose “sode” quest’auto ne ha molte.
-
I prossimi modelli Alfa Romeo (Notizie) - Riassunto nel 1° messaggio
Sicuro.. Zukemberg a 30 poteva comprarsi LA PORSCHE, ma da laureato lavoratore ecc, vedo che finendo di studiare intorno ai 25 anni, intorno ai 30 inizia a maturare professionalità ecc e arrivi a spendere un 25-30 pioppi per un'auto (carina) intorno ai 40 mi auguro di arrivare a smettere di comprarmi la macchina ma farmela comprare da altri.., -> GIULIA
-
I prossimi modelli Alfa Romeo (Notizie) - Riassunto nel 1° messaggio
Mah credo che a livello professionale (parlo di privato) a 30 anni é il limite tra resterai stronzo a 1200 euro al mese e a arrivo a prendermi responsabilità scazzi ecc.. e per i miei 40 magari una giulia (aziendale) me la danno..
- Auto sportiva diesel o benzina
-
Auto sportiva diesel o benzina
Guarda, io ho preso a giugno una leoncina fr 2.0 184 DSG.. per ora sto sui 750 km per pieno.. non sono tantissimi 15 con un litro.. ma in teoria dovrei arrivare a 17 entro i 15-20 km, però ti assicuro che come spinta é impressionante, sopratutto a velocità autostradali il balzo 130-->xxx é veramente notevole.. IMHO il problema intrinseco di tutti i diesel tirati su trazioni anteriori é che il differenziale proprio non ce la fa.. magari avessero messo quello della cupra.. sopratutto sulle curve lente senti che le gomme proprio non tengono e l'interna pattina i 3/4 delle volte.. definirla un'auto "sportiva" sulla carta ci stà ma quello che regala su strada non é proprio un "piacere di guida"..
- Alfa Romeo Stelvio - Progetto 949 (Spy)
-
Peugeot 308 GTi 270 vs Seat Cupra 290..
Bel confronto, ma come "percezione" di sportività CUPRA tutta la vita.. la 308 é sicuramente più veloce nel misto ma sembra troppo una macchina da famiglia..
- Alfa Romeo nuova Alfetta / nuova seg.E [PROPOSTE]
-
Leon sc 2000TDI FR, che ne pensate?
cacchio, pure EA288??? ma più che un richiamo non é che rischio di non trovare più il concessionario???? #sischerza fa piacere che un'auto con così poca fortuna faccia avere così tanti consensi in un luogo pieno di appassionati di AUTO. GRAZIE !!!!
-
Leon sc 2000TDI FR, che ne pensate?
Grazie delle risposte, mi state convincendo, adesso vedo di mettermi una mano sulla coscienza per sopportare quell'aborto di interni ma magari mi abituerò.. possibile che facciano plance ancora così brutte? ma cazzo gli stampi costano = a fare una cosa brutta o una bella!
mazrick
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita