Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

bakercampa

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bakercampa

  1. qualunque miata ti convinca,di qualsiasi anno e modello ,prendila!posseduta e poi venduta a basso prezzo,me ne sono pentito!
  2. Buona sera a tutti,qualcuno che conosce cappelli a milano e che ha usufruito dei suoi servizi?
  3. confermo che il redmi note 12 e 12 pro sono buoni telefoni!se bon vuole spendere tanto io andrei su quelli!
  4. rispetto all'edge 40(che avevo preso io) non molto di più,al 40 neo che è uscito in questi giorni decisamente si alla fine ho sforato il budget che avevo,grazie alla moglie😬
  5. riuppo velocemente...stamattina ho reso edge 40! i motivi sono semplicemente : Batteria che se anche di 4400 già nel pomeriggio iniziava a mostrare la corda; Bordi curvi che purtroppo non vanno d'accordo con la mia presa; purtroppo nella visione di video su yt incominciava a intiepidirsi,nel gioco invece non ne parliamo(anche a risoluzione bassissima tendeva a laggare) è stato un peccato perché quell'interfaccia stock è davvero piacevolissima. quindi fatto il reso in negozio(mi è andata bene perché era nuovo)e con un piccolo supplemento mi son preso il 12t pro. e ovviamente,su lato prestazioni non ci sono paragoni! spero solo mi duri parecchio!😁
  6. aggiorno,per curiosità di android quasi stock ho preso motorola edge 40...speriamo si comporti bene!.ero indeciso con honor 90 ma dal vivo era molto padellone!qualcuno che lo possiede che recensioni mi da su edge 40?😊
  7. da quel che so lei per la ricezione non si lamenta
  8. l's23 ce l'ha mia moglie,davvero un telefono che prenderei volentieri!veloce,non scalda,compatto...quel processore è ottimo
  9. purtroppo io mio budget si ferma a 450 euro massimo massimo (contando che mi servono 255 gb di memoria)
  10. zenfone 9 sarebbe bello,ma a 450 massimo non si trova il telefono preferirlo acquistarlo senza formule🙂
  11. guardando s22 che anche con s23 non si trova a meno di 550 euro, difficilmente xiaomi 13 scendera sui 500 molto velocemente!
  12. grazie per le risposte,rispondo un pochino a tutti xiaomi 12 si trova al mediaword a 399,per quello come prezzo sarebbe interessate. la moa ragazza ha un s23 e come telefono è davvero valido,è che ovviamente costa (come iphone,oltretutto su apple ci sarebbero i ricondizionati dalla casa ma si parte da almeno 700) xiaomi 13 sarebbe il top,ma anche li il prezzo quando potrebbe scendere?
  13. col telefono gioco a diablo immortal e non è proprio leggero! leggevo anche io,perchè monta lo snap 8 gen 1 che ovviamente ha quel difettuccio dello scaldare! a poco meno ci sarebbe a34 5g che ha il plus degli aggiornamenti,altrimenti lo xiaomi 12x che monta uno snap più vecchiotto ma altrettanto prestante e meno stufa ma sono 450! stavo valutando anche i ricondizionati,qualcuno ha esperienze? ps:se qualche anno fa con 400 euro prendevi un bel terminale,ora ce ne vogliono circa 600!
  14. riuppo perché sto cercando anche io un telefono del genere e mi stavo orientando sullo xiaomi 12 perché,rispetto agli altri , è meno padelloso! qualcuno che lo possiede?come si trova?o in alternativa,in questo momento avete altro da consigliare?
  15. buongiorno a tutti!vi scrivo per un piccolo confronto con chi avesse vissuto la stessa situazione o abbia semplicemente voglia di dire la sua! Cerco di spiegare brevemente la mia vita lavorativa...ho avuto la fortuna di incominciare ad avere un lavoro fisso a 17 anni perchè ho fatto il cuoco!per i successivi 17 mi sono poi alternato in numerose cucine,sia in italia che all'estero e a metà della mia vita lavorativa mi sono specializzato in pasticceria(mia passione fin da bambino"goloso") purtroppo o per fortuna,ritornato nella città natale si decide di provare a mettersi in proprio e tutto questo è durato 5 anni,per poi mollare causa attriti col socio (oltre a fare 90 ore a settimana di lavoro)...è stato un periodo particolarmente intenso che mi ha fatto cambiare il proprio lavoro! Sfogliando i vari annunci nelle agenzie,mi ritrovo ad essere un'operaio in reparto di confezionamento di uno stabilimento chimico/farmaceutico,lavorando 5 giorni a settimana(40h)su 3 turni ma a casa nel fine settimana. La polita aziendale prevede 2 anni di contratti interinali prima di passare a fisso. Stipendio buono, festività a casa ma solo 13 mensilità e una situazione aziendale che,sentendo le voci,è imbarazzante (dimissioni del direttore più altra gente che si è o è stata demansionata,nel 2024 verrà venduta ad un nuovo fondo d'investimento) ora,il punto è questo...aldilà che il lavoro tutto sonmmato non sia male,per me non è affatto stimolante e mi spiace dirlo ma provo ansia anche il solo andar al lavoro(e mi passa quando esco)ma credo che sia una sensazione comune a molte persone qui dentro. Parlando con i "vecchi fornitori"con cui collaboravo quando ero in proprio è saltato fuori un probabile progetto futuro di una pasticceria vicino casa,ma ovviamente la cosa dovrebbe svilupparsi in almeno un paio di anni. contando che quest'anno mi sposo,voi cosa fareste?cerchereste qualcosa nell'immediato,rimarreste in quell'azienda che permette una vita anche familiare o aspettereste la proposta per un lavoro che avete sempre amato(sperando che si avveri?) grazie a tutti e scusate il papiro
  16. i miei posseggono una kamiq gtec monovalente,ad essere sincero è un motore che si muove bene e il cambio a 6 marce è ben spaziato. Con un pieno di entrambi i serbatoi sei dai 350 ai 400 km con un pieno,il bollo pagano una cavolata,per il resto sono soddisfatti
  17. se il prezzo del pandino è per te alto,io sincermante per uso urbano e tangenziale proverei una spring!nonostante sia di lamiera fine,l'ho provata ed è piacevole e scattante nonostante i pochi cavalli!se hai la possibilità di ricaricarla in casa per me è il top!tanto per divertimento e spazio hai altro!
  18. con la patente le posso guidare tutte,utilizzo principale per lavoro(40 km al giorno x 5 giorni) su strade extraurbane. ovvio che poi lo utilizzerei anche per il tempo libero e se dovesse essere comodo anche per la mia ragazza,non disdegnerei qualche gitarella fuoriporta confermo poi che i 125 sono sfutrati perchè,viaggiando sui 90/100 km/h sei praticamente a tavoletta
  19. la patente poi l'ho implementata a 25 anni,così posso guidare tutti i tipi di moto e scooter!ovvio che se saltasse fuori un'occasione di un 200 /300 sarebbe il massimo! la mia ragazza non ha paura di venire su con me ma la vespa gli sta scomoda, quindi ben venga anche un "vascone"😂
  20. vivo a piacenza!ovviamente per quella cifra va benissimo che non sia messo bene di estetica e, come dici tu ,che stia messo bene di meccanica! hai qualche consiglio su modello o cilindrata?
  21. buonasera a tutti!colgo l'occasione per fare gli auguri a tutto il forum! Vi espongo il mio dilemma; posseggo fin dall'età di 17 anni una vespa gt 125 l del 2004 con all'attivo poco meno di 15000 km(ho lavorato all'estero per anni ed è rimasta ferma). da 2 anni a questa parte è stata sistemata di meccanica ed è stata utilizzata per andare a lavoro (40km a/r) su strada extraurbane. la vespa tra non molto diventa 20ennale e mi piacerebbe sistemarla di carrozzeria(800 euro preventivato) più un componente da sostituire lato variatore per poi tenerla come cimelio e ricordo di gioventù e famiglia. ora il quesito,con quei soldi(1000 euro) mi piacerebbe prendere un mezzo usato da sfruttare,anche se esteticamente non sia a posto.voi cosa consigliate e su quale mezzo/motore è meglio stare alla larga?
  22. ovviamente si possono usare se il giudice lo ritiene opportuno o nel caso si pubblicassero online solo con volti e targhe ben coperte
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.