Tutti i contenuti di Done
-
Abarth 595 - cambio?
grazie per i preziosi pareri Vorrei specificare che per fortuna quando avrò la possibilità di acquistare casa, molto probabilmente non avrò bisogno dei soldi che investirei per il cambio auto (e comunque si può sempre vendere!) Intanto sabato ho prenotato un test per la 124, se dovesse farmi battere forte forte il cuore... Siete tutti molto razionali.. anche troppo! ?
-
Abarth 595 - cambio?
visto che purtroppo per il momento non posso destinare i miei risparmi per quello che vorrei (vorrei comprare casa, ma con un contratto a tempo det. pare sia complicato avere un mutuo), tanto vale investire in qualcosa che mi piace. Insomma, la Abarth è davvero una bella auto, divertente ed economica da mantenere, ma purtroppo vengo inquadrato come il "teppistello", e questa cosa mi piace poco (anche se solitamente me ne frego). Solo 2 auto mi fanno battere il cuore al momento, e sono la Fiat 124 e la Mercedes c200 coupè. Ha senso il cambio o potrei pentirmene? Esistono auto divertenti come la 500 ma non da bomber di provincia?
- Mito QV distrutta - quale sostituta?
-
Abarth, 8 anni dopo!
é divertentissima. E una cosa nuova per me, fa voltare molte teste..
-
Abarth, 8 anni dopo!
io ho appena venduto la mia perfetta e noiosa berlina tedesca full optional per prendermi una 595 base. Mai guidato un'auto tanto divertente
-
Fiat 124 Spider 2016
Intendi su facebook? Intendi su facebook?
-
Fiat 124 Spider 2016
Dove? Che vado subito a firmare
-
Fiat 124 Spider 2016
Certo che questa macchina non la vogliono proprio vendere.. Sconto di soli 3000 euro dal listino, ma solo sul prontaconsegna e se si targa entro dicembre. Valutazione ridicola del mio usato, e nessuna possibilità di test. ASSURDO
- Tanto tuonò che piovve...addio Cascione.
-
Circolazione moto 125
-
Circolazione moto 125
io uso mitas da 20mila km ormai (ho appena montato il quarto treno) e la moto la uso per tutto, ovvero ci vado: al lavoro, all'aperitivo, in pista (2 giornate/anno) e anche per i lunghi viaggi. Le trovo un buon compromesso per tutto, molte gomme faranno meglio in qualche aspetto ma non avranno la versatilità di utilizzo di queste. Anche la mia moto la trovo molto versatile.
-
40.000 km/anno. Che macchina prendere?
se vuoi restare sul segmento della punto, la corsa ha il sistema flex-fix, un portabici integrato nel paraurti posteriore. Lo ha un amico su mokka, comodissimo, e al ritorno non sporca gli interni la macchina. Anzi di solito noi ci fermiamo agli autolavaggi automatici e le laviamo da montate al ritorno.
-
Segmento C o Crossover 10k
valuta la Astra j 1.4 turbo a gpl, di 3 anni le trovi sui 10000 euro es https://www.autoscout24.it/annunci/opel-astra-1-4-turbo-140cv-sports-tourer-gpl-gpl-grigio-61b6d854-9dd8-d34a-e053-e350040a6e7a?cldtidx=2 c'è anche la Mokka con lo stesso motore. Molto comoda, silenziosa, il motore è perfetto per le dimensioni dell'auto. Altrimenti giulietta/500l trekking col 1.4 turbo gpl
- Opel Astra 2015
-
Prova Opel Corsa 1.4 Turbo S line 150 CV
anche la mia astra j 1.4 140cv è passata dai 12,5 km/l che registravo da "nuova" ai 14 km/l che fa ora (25mila km). Non male considerando i 18". Inoltre consuma praticamente uguale sia con clima acceso che spento.. misteri ahahaha
- Auto in vendita con 1 anno di vita o 1k km
-
Tariffe autostradali ridotte per moto.
in moto a me capita spesso che non si alzi la sbarra, ed è molto pericoloso perchè le corsie per le moto sono spesso anche quelle dei tir.
-
Tariffe autostradali ridotte per moto.
assurdo, io ho già il family Twin, pago già un abbonamento e ne dovrei fare un altro per una loro deficienza tecnologica? Dovrebbero fornirlo gratis a chi ha già l'abbonamento!
-
Tariffe autostradali ridotte per moto.
tra una settimana partirò in moto, e ho il telepass con registrate sia la targa della moto che quella della macchina. Dite che se per il tempo del viaggio togliessi la targa della macchina lasciando solo la moto funzionerebbe? Comunque è ancora troppo poco. Le moto snelliscono il traffico, usurano meno l'asfalto, e quasi sicuramente riforniscono in autostrada per via dell'autonomia ridotta (cosa che in macchina cerco di evitare). Si può e si deve fare di più. Per esempio, permettere la marcia in corsia di emergenza (magari con limite a 50 km/h) alle moto in caso di traffico intenso, una moto è molto più agile di un'auto e può liberare in brevissimo tempo questa corsia in caso di arrivo dei soccorsi.
- E' legale fare "l'impianto audio" alla propria macchina?
- cambio auto dopo 19 anni
-
I prossimi modelli Alfa Romeo (Notizie) - Riassunto nel 1° messaggio
son 2 giorni che sogno.. ahahaha grazie!
-
I prossimi modelli Alfa Romeo (Notizie) - Riassunto nel 1° messaggio
-
I prossimi modelli Alfa Romeo (Notizie) - Riassunto nel 1° messaggio
nessuno sa niente di un FL di 4c?
- Audi acquista Ducati