Vai al contenuto

valllone

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    923
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di valllone

  1. Effettivamente è la cosa che mi intriga di più, ma dentro non mi entusiasma troppo e poi il sistema di infotainement non è il massimo. E io che sono sempre in macchina a questo faccio caso, infatti è la cosa che apprezzo meno della mia Stelvio attuale Ho comunque agosto per pensare, i commerciali di Arval vanno in ferie e pure io. Devo ordinare entro la prima decade di Settembre
  2. Una volta sola, ma non posso andare avanti all'infinito. Poi sinceramente mi sono stancato, vorrei cambiare la macchina. Rispetto al mio standard sono già 3 mesi oltre....
  3. Ciao Sandro, grazie. Anche a me Mazda non dispiace, anche se non mi convince al 100%. La moglie spinge x Audi ovviamente.....
  4. Rispolvero questa discussione perchè finalmente siamo in dirittura di arrivo con l'ordine della nuova macchina NLT. Allora, ho chiesto ulteriori preventivi ad Arval, per avere il maggior ventaglio possibile di opzioni valutabili. 120000Km/36 mesi i parametri di calcolo. -Stelvio Sprint 190cv Q4, purtroppo con le nuove rilevazioni WLTP la CO2 emessa è passata da 157 a 167 gr/km, quindi non ordinabile. Comunque il canone era 1030 euro/mese. Consegna 6 mesi ma ancora la versione pre restyling. -Volvo XC60 Core con pacchetto driver assistance, metallizzato, cerchi da 19" e pack light, versione FWD 190 cv CO2 158 gr/km, viene 1020 euro/mese. Non mi convince la enorme montagna di problemi che le versioni 2022 hanno con il nuovo software, in USA sono partiti con una class action e alcuni stati hanno bloccato le immatricolazioni. Consegna 12 mesi -Mazda CX-60 diesel Takuma AWD 249 cv, emissioni CO2 137 gr/km (!!!!!) con pack convenience & sound e metallizzato viene 1030 Euro/mese, consegna 10 mesi -Audi Q5 FWD 163 cv S Line, emissioni 152 gr/km, con vari pacchetti di accessori, 1052 euro/mese. Consegna 13 mesi. Cosa devo fare? E' una tragedia in questo momento scegliere e ordinare la macchina........ Attendo consigli e suggerimenti. Grazie a tutti!
  5. Tornando IT, sapete quando verrà chiusa la ordinabilità delle MY2022 e parte la produzione dei primi lotti delle MY2023?
  6. Davvero Imparato ha parlato di Novembre?? Sono ancora 4 mesi, se poi non è neppure configurabile temo che non potrò neppure valutarla allora. Sinceramente mi dispiace moltissimo
  7. Hai ragione Savio, è che non mi convince al 100% questa Mazda. E' anche vero, però, che le alternative possibili sono ben poche, tra emissioni, costo e tempi di consegna sono in un bel pantano.....
  8. Una follia..... cosa sperano di vendere facendo così? Per curiosità, che NLT usi tu?
  9. Veramente Marco1975? Hai provato a farti fare offerta al riguardo? Puoi darmi le cifre tanto per capire? Grazie mille
  10. @Marco1975, lo so perfettamente. Tu cosa stai valutando? mi sembra di ricordare che sei nel mio stesso limbo al momento. E non volevo una macchina con 140/150cv, troppo lenta per le mie necessità e gusti. Almeno 190 se non 200cv. Per curiosità ho dato un occhio anche alla Jaguar E-type, pure lei come CO2 siamo a 174 gr/km. E la Audi Q5 è a 171 gr/km. Non se ne esce purtroppo, questo limite è assurdo e fastidioso......
  11. Ma come sono messi a emissioni di CO2? Poi gruppo VAG mi viene l'orticaria anche solo a valutarlo...... Ho controllato Skoda Kodiaq, la 200cv eccede le emissioni, siamo a 174 gr/km
  12. Domanda al volo, il venditore della concessionaria Alfa della mia città mi ha detto che a fine mese chiudono gli ordini per la Stelvio MY22. Che sia il preludio per l'introduzione della MY23 con il restyling? Qualcuno ha informazioni al riguardo? grazie mille
  13. In breve vi dico cosa prevede l'offerta, fatta a nome Mazda rent che in realtà è Arval. Versione Diesel AWD Homura da 249cv con pack Convenience & Sound e Driver Assistance, più vernice metallizzata. 120K km in 36 mesi, 12 pneumatici Quality e auto sostitutiva economy. Franchigie a 0. Anticipo 6000 euro, rate da 970 euro. Tutto ovviamente IVA esclusa. Sinceramente mi sembra una ottima offerta, in linea con la mia Stelvio attuale e migliore della Volvo XC60 che il mio collega ha ordinato 2 mesi fa, sempre con Arval. Spende 20 euro in meno, ma con 120K km in 4 anni. E versione praticamente base (mi sembra sia la Pure) con solo gli ADAS e il metallizzato, senza neppure la pelle. E FWD, in quanto la AWD di Volvo eccede i 160 gr/km di CO2. La offerta e la vettura sono interessanti, ma ho delle riserve sulla linea, che mi sembra una scopiazzatura venuta male della Jaguar F type e sull'appeal del marchio Mazda. il mio lavoro è anche immagine, e una cosa è presentarsi in Alfa, Volvo, BMW, Audi e una cosa in Mazda.... io vorrei anche valutare la Stelvio restyling prima di decidere, ma non si capisce quando sarà ordinabile e la mia scade a fine aprile '23, temo di arrivare lungo poi con le consegne. E' veramente un periodo del cavolo per cambiare auto. Anche perchè tra la policy della mia azienda che vuole diesel, le emissioni di CO2, il fatto che io voglio solo SUV, i tempi di consegna biblici e il budget, la scelta si restringe terribilmente. Cosa suggerite in alternativa, anche solo per valutare??
  14. Effettivamente la Takumi con la nappa bianca è proprio bella, ma non sarà troppo delicata per un uso quotidiano come il nostro?? Certo è che come alternativa alla Stelvio al momento non vedo altro, oltretutto Stelvio MCA non si capisce quando sarà ordinabile e che listino potrebbe avere, il rischio è di attendere troppo e arrivare poi con la consegna troppo oltre. Io sinceramente ci sto facendo un pensiero più che serio a passare a questa CX60.....
  15. Arrivato oggi il preventivo per il NLT della CX-60 Diesel Homura. Tra la RWD e la AWD ballano meno di 20 euro al mese, e con tutti i pack (eccetto il tetto apribile), franchigie a 0 e 3 anni/120k km siamo a 970 euro. Prezzo ottimo, meglio di Volvo, per non parlare di BMW a Audi. SI vede che Mazda spinge molto su questa auto, mi stanno mettendo in difficoltà questa volta.....
  16. Ma quando parte la produzione delle versioni MCA 2023? Quella attuale è ancora ordinabile o stanno andando ad esaurimento stock?
  17. Ordinabilità di Stelvio solo a Novembre'22? Così in la nel tempo? Cavolo, nel mio caso, con il contratto di NLT in scadenza ad Aprile '23, dovrei fare una specie di salto nel buio, perchè se per caso aumentano i canoni o allungano le consegne rimarrei a piedi.... Sembra una agonia
  18. Se vogliono vendermela devo avere da Arval un preventivo allineato a Volvo XC60 o a Stelvio. Se sparano troppo alto devono tenersela in magazzino e spolverarla....a me del listino importa relativamente, bisogna che siano competitivi nei canoni di NLT, altrimenti amen. Aspetto il preventivo, ma non sono troppo fiducioso
  19. Si, ma chi come me fa circa 50k km annui la Phev non ha senso, consumerei una enormità in autostrada una volta che le batterie si sono scaricate. Sembra che non la vogliano vendere diesel, anche se ha emissioni comunque basse
  20. Sono passato dal concessionario per infonsul diesel. Al volo mi ha dato i prezzi della versione Homura: Rwd 200cv 56.050 euro 4wd 249cv 59.700 euro In entrambi i casi il pack confort sembra già incluso. Rispetto alla Phev un bel aumento, quasi 5k euro, sinceramente pensavo un pari prezzo, dato che la Phev ha batterie, motore elettrico, ecc. Non so se sia competitiva come canoni NLT con queste cifre di partenza, sono parecchio basito dal posizionamento che gli hanno dato
  21. Qualcuno ha idea di quando saranno prodotte le prime serie pilota del MCA? Quando cesseranno la produzione delle attuali?
  22. Ciao, anche io devo entro pochi mesi ordinare la nuova auto aziendale. Al contrario tuo valuto solo suv, vuoi perché mi trovo assolutamente comodo, vuoi perché mi serve spazio. Come scritto nel suo thread, ho visto staticamente la Mazda CX-60, devo dire che mi ha fatto un'ottima impressione. Concordo con gli altri che nel gruppo Stellantis non esiste nulla di diesel decente per chi macina km, bisogna andare nella triade purtroppo
  23. Venerdì scorso ho visto la macchina in anteprima presso il mio concessionario, stanno facendo un piccolo tour per portarla nelle varie concessionarie cittadine. Di presenza è enorme, soprattutto la calandra e il frontale sono imponenti. Era la versione sportiva con il rosso tipico Mazda e full full, veramente una ottima impressione. A metà luglio arriveranno i listini anche della TD ibrida, in consegna da gennaio 2023. Dovrebbe avere 250CV e il motore 6 cilindri in linea, ma lo sapevate già. I prezzi dovrebbero essere un 10/15% inferiori alla PHEV attualmente a listino, ma non sono certi. Spingeranno molto sul NLT, grazie ad un accordo specifico con Arval. Vediamo poi i canoni, in caso sarà probabilmente la sostituta della mia Stelvio, mi ha fatto davvero una ottima impressione. La PHEV è provabile da settembre, quando inizieranno le consegne
  24. Chiedo all'informatissimo __P: quando è previsto il run out delle MY2022 e l'inizio della produzione delle MCA MY2023? le Estrema sono le ultime versioni prodotte del MY2022 giusto? Grazie mille per le puntuali risposte
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.