Vai al contenuto

uccio21

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1584
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di uccio21

  1. Scusa eh, ma dove l'hai vista la opening edition? Non penso sia disponibile visto che era un edizione di lancio limitata a pochi esemplari. Le personalizzazioni estetiche vanno a gusto personale, prendi quella che piace a te. Io i cerchi da sedici non li metterei manco morto I 18 secondo me danno un buon confort, ma io vengo da un auto dura quindi non sò....ma scusa non puoi provarla?
  2. Costo gpl, costo metano auto: calcola la convenienza gpl e metano ho provato a fare un calcolo veloce, poi sta a te farlo in modo più preciso se ne avrai interesse. Mi sono venuti 500euro di risparmio l'hanno, se la tieni 15 anni sono 7500euro, secondo te cambiare ogni tanto il filtro sporco o cambiare le bombole dopo 10 anni costa cosi tanto? Semmai il problema vero sarebbe il non avere distributori vicino. Le auto che stai confrontando hanno potenze simili e anche piuttosto basse, quindi parlare di costi del bollo mi pare un assurdità. Quanto vuoi che costi di più, 10euro? 20? L'assicurazione dicono costi di più, ma questo devi verificarlo....dicono che anche il diesel costi di più eppure io pago 320 euro su un diesel e non è neanche un utilitaria!! Se vuoi spendere poco con l'assicurazione basta farla telefonicamente e cercare la più conveniente. Ci sono altri programmini per calcolare la convenienza, mi pare ci fosse un raffronto anche in un post in questa sezione.
  3. Il gpl conviene SEMPRE!! Vatti a vedere i prezzi al km delle varie alimentazioni. Inoltre l'auto dici di volerla tenere per molti anni quindi non importa se il sovrapprezzo iniziale lo ammortizzi in 3 4 o 5 anni.
  4. L'allestimento che più ti aggrada te lo devi scegliere tu, mica noi!!!! Comunque l'opening edition da me non era disponibile neanche al primo giorno di uscita, se le erano già cuccate il concessionario e parenti e amici. Non è un allestimento ordinabile.
  5. Ragazzi gli nasce un figlio non una squadra di calcio Mi fa sempre sorridere sta cosa, ogni volta che qualcuno sta per avere un figlio pensa di doversi comprare un transatlantico! Un mio parente al primo figlio di è addirittura fatto un 7 posti. Guardate che un passeggino e un seggiolino centrano pure su una Punto!! Su un SUV di seg.C tipo Sportage in due con un bambino piccolo ci sguazzate, quindi se ti piacciono perché no!! Più che altro Kia con il 1,7 ha prestaziioni un po' scarse e Qashqai non penso riesci a trovarlo a 15000euro, almeno non il modello nuovo. Le sw che hai citato mi piacciono molto ma se hai il garage piccolo dove le metti l'Insigna è un macchinone di quasi 5 metri!!
  6. Altro che vetro posteriore fisso, io non vedo nessuna maniglia posteriore, non è che si inventano gli sportelli fissi!! sarebbero capaci:pz
  7. Non è che perché ora vanno in America devono snobbare tutto il resto, è solo un nuovo mercato, alla fine se prendi i numeri del mercato Europeo in toto non è poi tanto differente da Nafta e poi nel mercato di casa sei sempre avvantaggiato.
  8. Su facebook ne dicono anche di peggiori, purtroppo ho il vizio di leggere i commenti e ogni volta mi scende la fiducia verso l'umanità.
  9. Si ho riletto meglio. Comunque le mie considerazioni non erano tanto rivolte alle aziende quanto al forum. Cioè non volevo dire che basta internet per gestire una multinazionale, non volevo semplificare tutto, il mio primo commento rispondeva ad un altro commento di un utente. ...e comunque su internet si trovano anche le varie previsioni future su mercati.
  10. ahahahah scusa ma sto scrivendo di frettissima e mi viene il vizio di abbreviare senza rendermene conto
  11. Anche io pensavo che il cornering fosse quella roba introdotta da citroen anni fa con i fari che seguono la curva....purtoppo invece il cornering è una minchiata, praticamente quando giri a sinistra ad es. ti si accende il fendinebbia sinistro.....abbastanza inutile. Io comunque ho Nissan nuova di pacca e l'altro giorno ho dovuto anche io spostarla in garage, a me basta levarlo e non si re-inserisce nulla. Il keyless per me che ho sempre le tasche piene di oggetti e borse varie in mani fa stra-comodo
  12. Si ma questo è un discorso giusto, discorsi troppo generalizzati o assoluti sono sempre stupidi e sbagliati. E' logico che non avremo mi tutti gli elementi necessari, ma siamo su un forum proprio perché abbiamo vogli di chiacchierare di auto, altrimenti cosa ci stanno a fare certe sezioni? A volte si fanno supposizioni, l'importnte è averne la consapevolezza m comunque di informazioni per dare giudizi ne abbiamo tantissime. I manager non sono intoccabili, dopo tutto quelli che hanno fatti i danni dal 1990 ad oggi (prima Fiat andava a gonfie vele) erano purtroppo esperti amministratori ma non erano esperti di prodotto e lo sappiamo tutti dove e perché hanno sbagliato.
  13. Logicamente le analisi che fanno le tengono private, quello a cui mi riferivo è la possibilità di reperire informazioni da parte del forumista sufficienti a poter esprimere un opinione sull'operato di una azienda senza dover per forza essere il manager. La discussione era nata come risposta ad un commento che qui non è purtroppo riportato dove sembrava non si potesse dire nulla perché ci sono esperti plurilaureati infallibili nelle aziende che non sbagliano mai. Io mi riferivo soprattutto alla parte dell'analisi di mercato e marketing, all'univ partecipiamo ad un progetto dove dobbiamo fare un piano di mrketing, le informazioni le dobbiamo cercare noi, come tutti d'altronde. Abbiamo fatto pure un piano su un azienda operante nell'automotive (come b2b) e ci hanno dato informazioni "private" per fare il progetto che in realtà erano tutte robe risapute. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - I dati li trovi anche perché molte cose devono essere pubblicate per obbligo di legge, più passano gli anni più diventa difficile reperirle......di enti che fanno studi sul mercato dell'auto o dei mercati dei vari paesi ce ne sono tanti.....tu poi hai una situazione più complessa di fare un tesi sulla finanza aziendale, io parlo di dei dati che a grandi linee ti permettono di farti un idea di come si evolvono le cose....logicamente che sta in azienda sa molte cose interne che oi non sappiamo, ma un idea sull'azienda se la può fare anche un esterno.
  14. Non ho detto che gestire un azienda è una minchiata e che basta seguire internet....ho detto che NOI come utenti di un forum, possiamo esprimere giudizi sull'operato di un azienda perché abbiamo a disposizione diversi dati per farlo....e comunque un azienda che deve decidere se investire in Italia pensi che le informazioni non le possa prendere anche su internet? I dati dell'istat sono una delle tante cose che vanno a guardare, così come lo studio del mercato, del fatturate dei concorrenti della densità demografica ecc....poi logico fanno anche ricerche e sondaggi, scelgono i canali distributivi ecc.... Logicamente in un azienda ci sono centinaia di figure professionali diverse, alcune delle quali non centrano nulla con le auto, non stavo di certo dicendo che non sono altrettanto importanti. "La FIAT e anche la Chrysler sono sempre state brave a proporre prodotti che andavano oltre quello che il mercato proponeva, a volte con successo (minivan, 500, PT Cruiser, Panda), ma a volte facendo buchi nell'acqua spaventosi. Di fatto, rispetto ad altri produttori piu "normali", sono state brave sopratutto a fare quello, puntando sempre sul prodotto "miracoloso", a discapito di una politica coerente nel tempo basata sui fondamentali e su un continuo miglioramento. SM e' il primo che persegue questa strategia, almeno dal punto di vista della produzione (anche se con pochi risultati per il momento, visto che la FCA per esempio e' ultima nelle classifiche di qualita' USA con la FIAT nel gradino piu basso del peloton FCA, e in europa sinceramente non e che viaggi moltissimo meglio)." Quale strategia? PT cruiser non centra nulla con Fiat e comunque dire che le loro strategie erano giuste quando in realtà li ha portati al quasi fallimenti mi pare assurdo.....500 non eraa oltre quello che il mercato proponeva ma seguiva mini, dubito che senza mini avremmo visto la 500 e anche li la solita politica del freno a mano e del terrore di perderci rischiava di cancellare il progetto. Seguire le politiche che hanno portato Fiat quasi al fallimento mi pare sbagliato e non penso SM lo stia facendo in toto, sono proprio le politiche del prodotto di basso profilo "poca spesa tanta resa" (ma vendite mediocri) che hanno portato al declino dal 1990 fino all'rrivoi SM. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - I dati odierni però si trovano
  15. Ah bè certo, perché di manager che hanno rovinato aziende prendendo bure buoni uscita milionari ce ne stanno pochi, Romiti prese solo 105miliardi di buon uscita per il suo gran lavoro. I professionisti che ad esempio devono studiare un nuovo mercato dove pensi che le vanno a cercare le informazioni? - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Certo Fiat storicamente non può permettersi mai l'azzardo, meglio andare sempre con il freno a mano tirato, infatti i risultati si sono visti. Sedici ha venduto poco, non era quello che serviva al mercato che voleva il crossover figo e loro cosa fanno? L'auto di basso profilo, solida e funzionale ma che non aveva le caratteristiche da suv accativante che si cercavano. chiudo IT
  16. Servono manager, finanzieri, contabili ingegneri ecc...ma serve soprattutto qualcuno che ne capisca di auto, non basta essere bravi manager, guarda quanti danni ha fatto Romiti, uno che di auto non ne capiva nulla. Questo era per dire che non è perché sono plurilaureati o grandi manager diventano inattaccabili.
  17. Ormai è tutto pubblico, puoi tranquillamente fare un piano di mercato solo cercando le informazioni su internet. Logico che alcune cose interne non si sanno ma al momento l'unica cosa che ci è difficile sapere riguarda i costi......per il resto bilanci fatturati informazioni sui mercati dati di vendita ecc, si sa tutto. Poi scusa non bisogna stare dentro l'azienda per capire ad esempio che con la Fiat 16 hanno mal interpretato il trend del mercato?
  18. Bravo, questa si che è una rivisitazione in chiave moderna, non come quella Delta ingrassata con i cerchi da rapper.... Sarebbe bello se Fiat facesse questo tipo di auto un po' più "cool", sarebbe bello proporre quella griglia anteriore come nuovo family feeling Fiat visto che è ispirato al Ducato ma segue anche bene la moda del momento delle griglie che si uniscono al faro tipo serie 3 audi q7 Mazda ecc Voto 10!
  19. Non credere che tutti quelli che lavorano nelle aziende siano robot infallibili che sanno tutto quello che fanno. Secondo me non basta laurearsi in economia per lavorare in alcuni rami dell'industria automotive e non basta aver studiato o saper redigere un piano di marketing. Conoscere bene e comprendere il mercato dell'auto è una qualità che pochi hanno e che non ti insegnano all'università, soprattutto in un settore così diverso dagli altri e molto meno razionale, dove studi e previsioni spesso vengono disattesi. Non è un caso che all'università quando i professori o gli espertoni di marketing che vengono a fare lezioni da fuori, quando ti fanno un esempio relativo a Fiat(succede spesso) o all'automotive in generale cascano sempre male. Penso sia lecito (parlo in generale) poter esprimere dei dubbi rispetto ad alcune scelte dei marchi, anche perché di errori ne fanno anche loro e ne hanno fatti un po' tutte le case. Ad esempio ti insegnano a fare dei piani, magari facendo ricerche di mercato studiando i mercati più interessanti proficue in crescita ecc....bè eppure negli anni 80 si snobbò la Cina, ed oggi è il primo mercato mondiale, sono passati 30 anni eppure i grandi geni plurilaureati non sono riusciti a capirlo in tempo, e ad oggi rincorriamo, eppure si capiva pure senza fare grossi studi di marketing quale era l'andazzo....stesso discorso per suv e crossover, snobbati perché "moda passeggiera" ed ad oggi si rincorre pure lì, con 15anni di distacco.......potrei citare pure gli errori fatti negli ultimi 30anni con Alfa e Lancia, il voler ostinarsi a risparmiare il più possibile proponendo auto imparentate con fiat distruggendone così l'immagine e la reputazione (concedetemi qualche semplificazione).....o gli errori dei manager PSA, erano laureati pure quelli eh!!
  20. orribile la mito con quei fari, la carrozzeria è troppo bombata per dei fari lunghi e sottili.
  21. Quel particolare mi era un pò sfuggito.....in effetti fà un pò audi che a sua volta riprende bmw serie 3 che è stata copiata anche da mazda.
  22. appunto allora come dicevo io la griglia ha la stessa forma, qui sono d'accordo. Attenzione però, la hyundai quella griglia la usa dal 2012, non è che è audi che ha copiato? File:2013 Hyundai Santa Fe LWB -- 2012 NYIAS.JPG - Wikimedia Commons
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.