Tutti i contenuti di voltaire
-
Hyundai i10 2014
Per quando è prevista la commercializzazione?
-
Fiat bravo jtdm 120cv
Vorrei sapere come si fa a vedere se il motore è il jtdm-2. Lo porta sul libretto? C'è qualche modo? grazie.
-
Fiat bravo jtdm 120cv
Buongiorno, è in vendita una bravo a km zero immatricolata dicembre 2011. Vorrei sapere se il turbodiesel da 120 cv è il jtdm di seconda generazione oppure è il primo tipo? Mi interessa saperlo perchè uso l'auto anche in città e non voglio che il filtro antiparticolato si intasi continuamente. Grazie per l'aiuto!
-
Il tempo passa...ma io ritorno qua!
Anche io manco da 3-4 anni da questo bel forum. Scrivevo poco ma seguivo con costanza e interesse i vari post. Ma mi chiedo: che fine ha fatto il mitico Taurus? Frequenta ancora il forum? E ilFusi? Un saluto a tutti!
-
Vantaggi e svantaggi DSG a 7 rapporti
In effetti sto leggendo tante lamentele sulla affidabilità di questo 7 marce. Peccato. Mentre, mi sembra di capire, che il dsg a 6 marce si può considerare ormai come un cambio affidabile. ciao.
-
Fiat 500 0.9 Twin-Air [Nuova Motorizzazione]
Conviene prenderla con il cambio automatico cosi si evita il fastidioso vuoto sotto i 2000 giri. Convertiamoci in massa al cambio automatico! In effetti, se ci pensate un po', il cambio manuale usato in città non apporta alcun beneficio: meglio farne a meno. ciao
-
Alfa Romeo MiTo For Maserati (Foto Ufficiali)
In questa foto hanno eliminato i difetti stilisitici della mito. Magari fosse realmente cosi!!!! ciao.
-
Consumo anomalo pneumatici
No, la pressione la controllo spesso. ciao.
-
Consumo anomalo pneumatici
Proverò a rifare la convergenza. Speriamo sia questo il problema! ciao e grazie.
-
Consumo anomalo pneumatici
Speriamo mi possiate aiutare. Sono proprietario di una seat ibiza tdi del 2000 e il problema che si è presentato da un paio di mesi è la vibrazione dello sterzo alla velocità di 100 km/h e il consumo asimmetrico degli pneumatici anteriori: la ruota destra si consuma molto più velocemente della sinistra. Devo aggiungere un altro dato: qualche mese fa mi è stato tolto il contrappeso (?) del semiasse più lungo in quanto rotto. Adesso non ricordo se il problema è stato conseguente alla eliminazione del suddetto aggeggio. Secondo voi qual è il problema? Un saluto a tutti voi!
-
Piccolo passo nella storia di AP
Il numero dei messaggi è importante..............ma portate rispetto ai veterani del forum!! Un saluto a tutti!
-
Seat Bocanegra Concept (Foto Ufficiali)
Ma te possino!!!:D:D
-
Seat Bocanegra Concept (Foto Ufficiali)
Va bene che il gusto è soggettivo, però non venitemi a dire che è brutta:!: un saluto a tutti8-)
-
Seat Ibiza (Spy)
Se teniamo conto della foto presentata dal mensile 4ruote, non sembra proprio una stilo! Mi auguro per la Seat che l'ibiza sia come nella foto di 4ruote, altrimenti sarà un sicuro flop.
-
Seicentisti di Autopareri.
Se abbandoni la sicumera con la quale scrivi forse capisci di più e diventa tutto più sensato. Con la definizione " guida da nonno", si intende, generalmente una guida molto tranquilla. Siccome mi chiederai cosa si intende per guida "tranquilla", si intende uno stile di guida improntato al risparmio di carburante; quindi: procedere a filo d'acceleratore e possibilmente con rapporti superiori (facendo lavorare il motore a bassi giri con ogni marcia). La guida "nervosa" è uno stile di guida "sportivo", cioè passare al rapporto successivo una volta raggiunti medio-alti giri motore (4000/5000 g/min). Tu scrivi: "Tu speri di comprare una panda mjet e di farci quanto? 20 km/l? Tu comprala e poi rifatti i conti." Risp.: 20km/l di media li raggiungo con l'attuale ibiza 1.9 tdi 90cv, che possiedo dal lontano 2000. Con piede leggero (mi auguro di non doverti spiegare cosa si intende per "piede leggero") e con percorso misto città/autostrada/statale è una media alla portata di tutti noi in famiglia. Con la panda multijet, mia cugina ottiene una media di 21 km/l. Quindi la mia non è una speranza, bensi una certezza. Saluti, Voltaire
-
Seicentisti di Autopareri.
Sono possessore di una seicento 1.1 dal 2002. In famiglia siamo esterrefatti per le medie di consumo che otteniamo, naturalmente relazionate alla tipologia di auto: piccola cilindrata e peso piuma (800kg). Le percorrenze sono 13/14 km/l con una guida da nonno e 10/11 km/l con una guida nervosa. Siamo quindi molto scontenti dell'auto in questione e intenzionati a sostituirla con una panda multijet . Non mi sentirei di consigliarla a nessuno! Un meccanico Fiat mi ha confermato il tutto e ha aggiunto che il motore 900 montato sulla cinquecento consumava pressapoco la metà rispetto all'attuale 1.1 fire. Un saluto a tutti!
-
Problema JTD a 100000 km
318.000 km??? Parlaci un po' di quest'auto............
-
internet e posta elettronica.
Potrei utilizzare mozilla thunderburd? Se si , cosa dovrei fare?:
-
internet e posta elettronica.
Che vuoi dire. Cosa devo fare ?
-
internet e posta elettronica.
Come posso fare a mantenere l'indirizzo di posta con libero infostrada e connettendomi ad internet con alice? Esiste un modo senza dover andare ogni volta sul sito di libero per leggere la posta? Grazie!
-
panda climbing/cross
Mi sapete indicare il nome di un sito/forum di appassionati di questo gioiellino nostrano? Grazie e ciao!
-
Ritirata la Bravo....
La Fiat in una cosa è veramente cambiata: sul prezzo dei vendita della sue auto!!! Le uniche auto che si salvano a livello qualitativo sono : la panda e la 500.
-
Volkswagen Up! Concept (Foto Ufficiali)
Ma per quando è prevista la sua commercializzazione?
-
Volkswagen Up! Concept (Foto Ufficiali)
Si sa per quando è prevista la vendita? E poi, la trazione è posteriore?
- VW Micro Car: citycar a motore posteriore