Vai al contenuto

massi83

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    595
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di massi83

  1. Ciao a tutti, mi chiedevo se i blocchi intensivi che sono previsti da Ottobre 2020 in molte città (ad es. per le diesel Euro 4) saranno confermati anche dopo la difficile situazione economica post Covid. Le prime news che ho letto (ad es dalla regione Piemonte) sembra che confermino il blocco, mi chiedo però cosa succederà davvero -incentivi a parte- per chi ad es. non vuole o non può acquistare una nuova auto. E' realistico pensare a deroghe/ulteriori slittamenti o tutto convergerà sullo spingere per l'acquisto di nuove autovetture? (o ad usate non interessate ai blocchi..). Sono in Veneto e ho una Euro 4 diesel con DPF che potrebbe durare altri 2-3 anni almeno quindi sono direttamente interessato alla cosa (sulla possibile scelta ne parliamo magari in un thread dedicato)
  2. Ciao Toniz, hai poi preso la mokka 1.4 gpl? Sto valutando questa motorizzazione come possibile candidata per un usato che sostituisca la Zafira diesel che da quanto capisco non potrà più circolare nel 2020.. Qualcun'altro ha fatto un pensierino sulla Mokka gpl usata? Altrove leggo pareri positivi anche della Astra 1.4 gpl che dovrebbe avere consumi ancora inferiori..
  3. Ovviamente la decisione sarà mia, era solo per avere anche un punto di vista da chi conosce meglio il settore, apprezzo tuttavia la risposta
  4. E' proprio questo il problema. Non avere rimpianti e arrivare (più) tranquilli a fine mese corrispondono a due scelte diverse in questo caso
  5. Diciamo reparto It di azienda medio-grande che si occupa del settore automotive (che è diverso da dire azienda automotive). Quella dove sono attualmente è invece una piccola azienda in diversa regione
  6. Ottimo scioglilingua che non da nessuna risposta ;D
  7. Quindi mi stai sconsigliando di fare il cambio verso il settore automotive? Si tratterebbe di trasferimento in città più costosa di quella dove vivo ora, necessità di pagare un affitto che al momento non ho per una ral di poco superiore a quella attuale. Con il vantaggio però di fare una cosa che piace. Che ne pensate? Dovrei decidere a brevissimo..
  8. Ciao ragazzi, ho letto con interesse questa discussione Sconsigliereste anche nel 2018 un cambio lavorativo da PM (altro settore) a IT-automotive?
  9. Non male, ovviamente sono un pelo meno "comunicative" delle estive ma non ho riscontrato particolari problemi
  10. Alla fine ho acquistato le Crossclimate + anche per la Fiesta (sarei stato curioso di provare le Continental)
  11. Ciao ragazzi, non so se avete visto anche questo interessante test: http://www.tyrereviews.co.uk/Article/2018-AZ-Summer-AND-All-Season-Tyre-Test.htm Sono in procinto di cambiare gli pneumatici sulla Fiesta, essendomi trovato molto bene con le Crossclimate la mia idea era di metterle anche sulla Fiesta, sto però valutando anche le nuove Continental All season contact (gomma un po' diversa e che costa un po' meno, unico lato positivo). Qualcuno ha avuto modo di provare per caso queste Continental? Potrebbero essere interessanti visto che è un prodotto nuovo, potrei provare una gomma diversa, e hanno un prezzo un po' minore rispetto le Crossclimate+ (che restano a mio avviso le più interessanti). Provate le Crossclimate su neve in città e autostrada, molto bene. Attenzione però al ghiaccio perché è particolarmente infido e c'è il rischio di sopravvalutare la tenuta su fondi ghiacciati con il rischio di far danni
  12. Sono d'accordo sul fatto che bisogna vedere come tengono la pompa i gestori, sembra comunque strano perché poi la voce fa molto presto a girare ed è difficile che poi una persona informata voglia continuare a "rischiare". Nel dubbio comunque ho cambiato distributore, giusta la considerazione sul filtro. Discorso additivi: ogni tanto li vedo citati nei forum ma non ho mai approfondito più di tanto avendo letto pareri contrastanti. Tenderei a evitare prodotti che non sono espressamente consigliati dal produttore nel libretto di manutenzione, ma se dite che fanno bene e non causano danni potrei provarli in futuro.
  13. Farò così, e se domani mi capita di passarci davanti potrei comunque chiedere.. La spia non si è mai accesa ma diversi anni fa abbiamo dovuto sostituire il filtro antiparticolato, dopo quell'evento più niente anche se quel motore è famoso per avere il filtro che fa capricci (a differenza ad esempio della Fiesta 1.5 tdci dove non ci si accorge neanche quando rigenera). Discorso qualità del gasolio credo che c'entri, almeno in parte: hanno avuto diversi clienti che facevano gasolio con quella pompa bianca e che hanno avuto problemi, con anche depositi di "alghe" o altri errori rilevati. Io non ho mai avuto spie accese (a parte una volta sola, rientrata subito dopo da sola), ma "singhiozzamenti" del motore sì, specie negli ultimi anni. La cosa strana è che in rete dicono che tutti i gasoli e benzine che vengono poi distribuiti provengono dalla stessa raffineria, almeno nella mia zona, e che quindi non dovrebbe cambiare nulla (mah). Mi hanno confermato che la pulizia dell'egr aiuta ma che se anche il collettore è sporco, come nel mio caso, con il tempo il problema si ripresenterà. Comunque grazie, mi hai sollevato un po' la serata PS: se a qualcuno interessa, ho acquistato un jump starter su amazon
  14. Grazie per la risposta, Il quantitativo olio mi sembrava strano perché sempre loro due anni fa mi hanno messo 4,5 litri. Domani controllo il livello e valuto se chiedere. L'olio dovrebbe essere buono, mi hanno detto che tenendolo d'occhio dovrebbe fare 2 anni/30000 km e sarebbe positivo perché nei tagliandi precedenti l'ho sempre cambiato alla scadenza dell'anno anche se aveva fatto solo 10K. Mi hanno detto che è quello a lunga durata quindi immagino sia il Dexos2 (ma è una mia congettura perché non è specificato in fattura). Si, mi hanno appunto detto che hanno fatto un po' di fatica a raggiungere l'EGR e mi hanno fatto vedere il pezzo sostituito del sensore pressione che era completamente incrostato (secondo loro grazie anche al diesel del Vega..-pompa bianca-) Sono vicino a Mestre (VE).
  15. Ciao ragazzi, Avrei bisogno di un vostro feedback perché sono un po' interdetto dal costo dell'ultimo tagliando dal meccanico generico: Opel Zafira 1.9 cdti 120 cv 2007, 130000 km - controllo freni, luci, livelli, pulizia corpo farfallato 0 Euro - Olio 5w30 5,50 litri = 96,25 (?? e qui non capisco la quantità, al precedente tagliando ne hanno fatturati 4,50) - filtro olio 17,50 - filtro abitacolo 16,30 - additivo tergicristallo (..) 4 - additivo pulizia egr/corpo farfallato (pulizia su mia richiesta) 40,98 - sostituzione sensore pressione assoluta (dicono che era rotto e andava sostituito) 65 - smaltimento 3 - manodopera e materiale consumo 86,07 (dicono che hanno avuto difficoltà con la pulizia egr) I prezzi sopra indicati sono iva esclusa. Costo finale 401 Euro.. Mi dita cosa ne pensate? Grazie
  16. L'auto è una Fiesta quindi non molto pesante, la guida abbastanza tranquilla ma con molta città. Sulla differenza di prezzo in effetti quando le ho montate sulla Zafira c'erano circa 30-40 euro di differenza con il prezzo del gommista, ora non so. Vedo invece molta differenza di prezzi tra i siti online più "famosi" e "secondari", così come c'è anche molta differenza tra le CrossClimate e le Quatrac5 che sono comunque gomme 4stagioni "decenti" anche se concettualmente diverse dalle Michelin come ho detto più volte. Attenzione che ora ci sono anche le CrossClimate+: alcuni siti online differenziano tra vecchio e nuovo modello, altri mostrano solo il vecchio, che andrà comunque a scomparire con il tempo
  17. Sto pensando di montare i CrossClimate + anche sulla Fiesta che ora ha degli estivi da cambiare possibilmente prima dell'inverno. Con gli estivi sono arrivato a 40.000 km facendo regolari inversioni, pensi sia possibile arrivare ad una durata più o meno simile anche con i CrossClimate? Conosco la bontà di questi pneumatici, mi frena un po' il prezzo (nella dimensione adatta alla Fiesta sono disponibili stranamente solo su Gomm******* a prezzi piuttosto alti (120 a pneumatico), presso altri due rivenditori online da cui ho acquistato in passato non risultano disponibili.
  18. Oggi ho fatto la prima inversione dei CrossClimate -1° versione- dopo 10.000 km su Opel Zafira: consumo buono secondo il gommista e anche visivamente tutto ok. I pneumatici continuano a comportarsi bene su asciutto e molto bene su bagnato. Provati questo inverno su neve in città con un'ottima sensazione di sicurezza. Vediamo quanto dureranno..
  19. Ciao, ho scoperto da poco le Sport Blue response e le sto valutando per sostituirle in futuro sulla Fiesta che monta Continental. Ho letto buoni pareri online su queste Dunlop in tema di tenuta e silenziosità, tra le due che hai citato non avrei dubbi e prenderei le Dunlop anche perché mi sono trovato bene con delle Streetresponse che sono durate 40.000 km su una Opel Corsa, dando un migliore feeling rispetto le precedenti Continental. Se guardi alcuni siti online che le vendono troverai recensioni degli utenti utili per decidere, io le prenderei, l'unica alternativa potrebbe essere una all season per stare più tranquilli anche d'inverno ma andiamo fuori tema e avresti comunque un feeling minore d'estate
  20. Avevo visto anche io quel video, interessante anche se un po' preoccupante il distaccamento di alcuni tasselli (certo a 50K forse ci può stare). Io con le estive su utilitarie riesco a fare 40.000 km in media senza troppi segni preoccupanti sul battistrada, mi chiedo appunto come andranno questi Crossclimate con cui sono a quota 8000 su Opel Zafira (già detto in altre discussioni, sul bagnato vanno davvero molto bene, neve ancora da provare purtroppo)
  21. Ne ho già parlato in altro thread, ho sempre usato una pompa bianca della zona fino a quando il mio meccanico mi ha sconsigliato di continuare a farlo perché diversi clienti hanno avuto problemi di accensione spie dopo il rifornimento. E in effetti in un caso ho avuto io stesso l'accensione della spia "acqua nel gasolio", per fortuna poi rientrata. Da quella volta ho cambiato brand senza avere più problemi se non quelli del costo maggiore.
  22. Anche da me Zafira, 120.000 km e fatti fuori due alternatori. Da qualche parte (qui sul forum?) ho letto che i più recenti hanno una sorta di modifica che li rendono un po' più duraturi, vi risulta?
  23. Perdona il ritardo ma non mi arrivano le notifiche e ho visto solo ora il post. Le Crossclimate vanno molto bene, in particolare sul bagnato si avverte una grossa differenza rispetto estive ma anche rispetto le invernali cinesi che avevo prima. Non ancora provate su neve ma solo su brina, d'estate effettivamente danno un feeling leggermente inferiore alle estive pure sul misto ma è comprensibile. Per il momento soddisfatto ma è ancora presto per tirare le conclusioni visto che ho fatto solo 8.000 km, il punto interrogativo è capire come saranno i consumi e quanti anni dureranno offrendo buone prestazioni
  24. Appena finito il primo pieno diesel Total Erg su Fiesta 1.5 75 cv, aggiorno il primo post con i risultati (speravo meglio..) Edit: Come non detto, sembra non possa più editare il primo post per aggiungere nello stesso luogo i vari risultati.. Comunque, con TotalErg diesel (standard) ho fatto 620 km dal pieno all'accensione della riserva e 16,58 km/l con il calcolo pieno-pieno (avrei pensato di far meglio con questo motore guardando il trip computer). Questa volta più autostrada del solito, circa 50-60% autostrada fatta solo da me a 120 in media con clima e il resto città + clima (guidata in questo caso da due persone). Se avrò modo di rifare i calcoli nel dettaglio con altro distributore vi aggiorno . Direi comunque che per pochi cent/litro di differenza non ha molto senso andare nel distributore a 5 km di distanza per avere il prezzo minore.. (riempiti 37,39 litri)
  25. Nello specifico il no logo dove mi rifornivo è il più recente e ha un giro discreto avendo i prezzi più bassi. Nonostante questo, recentemente dopo un rifornimento è comparso il codice errore "acqua nel gasolio", da quella volta non mi fido più e vado altrove dopo essere andato lì per anni.. (e risparmiare il più possibile sul gasolio non mi dava affatto fastidio, anzi) Ovviamente il più possibile regolare manutenzione
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.