Vai al contenuto

Zampi

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1056
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Zampi

  1. La gestione siamo li..ora non so se ST abbia un olio particolare... Ti posso dire che le abarth io le trovo molto care (per quello che offrono)..in generale e che SICURAMENTE hanno una tenuta del valore usato...quindi se un giorno decidessi di venderla ci rimetti meno... Avendola provato, la 500 veramente ti strappa un sorriso costante, tra gorgoglii di scarico e rumore di aspirazione sembra veramente che vai più forte di quello che veramente vai.... l'ST non lo so.... Contro un viaggio di 500 km in abarth esci sicuramente con un mal di testa...
  2. Non mi risulta ci siano problemi, io ho un amico che ha una 208 presa 11 mesi fa per il momento nessun problema... Tra le 2 auto però personalmente, punterei sulla yaris ad occhi chiusi. la diufferenza di prezza la potresti ammortizzare gia se nella tua regione non paghi il bollo..inoltre la comodità di usarla nel traffico e consumar veramente poco....
  3. La fiesta ST ha un sound che nell'abitacolo è "drogato".. non l'ho mai ascoltata dal vivo quindi non mi posso pronunciare su strada. Un'altra cosa che non mi piace della Fiesta è che dalla ST LINE le distinzioni sono MINIME nessuno se non un appassionato, se ne accorgerebbe... in pratica l'abarth se uno si vuole far notare beh... e nettamente superiore.. Però dove con ST i viaggi li fai tranquillamente la 500 abarth ha un rumore sempre presente di motore nell'abitacolo, ed ha tante cose a pagamento... Spese di gestione fatti BENE i calcoli... di bollo per 200 cv sei su 500 + assicurazione.....
  4. hem posso chiedere ai più esperti come si fa ad intraversare una macchina a TA in quel modo? (riferto al primo video) o.O
  5. Tanti Auguri di buon natale a tutti voi e le vostre famiglie
  6. Solo per i primi 1000 km non tirare troppo le marce se non qualche volta. per il resto tutto tutto corretto
  7. esatto, aggiungo che gli ultimi oli hanno un'elevata stabilità chimica che permette veramente, con determinati oli, ma hanno anche azioni detergenti. Con un olio sintetico di qualità (DEVE sempre avere la prescrizione della casa madre), difficilmente avrai morchie all'interno del motore..
  8. Io non ho capito tanto la scontistica sugli scooter: Bonus in arrivo anche per l'acquisto di scooter elettrici o ibridi (mai sentiti..): si parla di un contributo del 30% del prezzo di acquisto del mezzo, per un massimo di 3.000 euro per chi deve rottamare un vecchio motorino. Se veramente lo facessero un pensiero alla vespina elettrica c'è la farei...?
  9. io onestamente non ci sto capendo nulla..... Intanto per essere "ecologici" a Torino i pulman per il trasporto pubblico prendono fuoco visto uno dietro l'altro (l'ultimo ieri https://www.torinotoday.it/cronaca/Incendio-autobus-Artom.html ) ?
  10. Non lo potrebbero fare perché se lo facessero l'italiano medio inizierebbe a capire veramente quanto ci stanno mangiando sopra... Conosco gente che pur di non pagare il bollo (e fa 8k km l'anno) ha preso l'auto a GPL perché è convinto di risparmiare... Il mio punto di vista è questo che una manovra cosi è da suicidio.. che porterà una MAGGIORE INFLESSIONE delle vendite.. Questo commento è da incorniciare per quanto mi riguarda: A livello di inquinamento costa più produrre un'auto nuova o mantenere in vita un'auto che 10 anni è stata usata per 50k km e che nei prossimi anni ne farà ulteriori 50k?
  11. Esterna
  12. Quindi spazzola di ferro e poi per rifiniture il dremel? (scusate la domanda ignorante ma non l'ho mai fatto e la vernice in più punti si è tutta alzata scoprendo il metallo.
  13. Colgo la palla al balzo, questa estate doveri grattare tutta una ringhiera, dite che andrebbe bene?
  14. Scusami non mi sono espresso bene... loro intendevano all'anno quindi sono tra i 100/150€ mensili.. (maledetta testa bacata) che penso una cosa e ne scrivo un'altra.
  15. Assicurazione+bollo+tagliandi+acquisto di un'auto con relativi finanziamenti e o soldi messi da parte,+spese extra di eventuali problemi+ benzina/gasolio e (per chi vive in città) il pagamento delle strisce blu.
  16. Piccolo sfogo personale: 1) le auto elettriche di ecologico non hanno nulla, non inquinano nell'utilizzo quotidiano, ma vogliamo del processo di per la loro produzione. Le batterie non è che sono composte di paglia e fieno..ma OVVIAMENTE questa cosa NON viene considerata (avete mai pensato che ormai produrre una panda costa 1 "patata" (come materiali), mentre per un'auto elettrica c'è ne vogliono 3 di "patate" (numeri presi a caso). Ma soprattutto adesso si grida "al lupo al lupo", ma, soprattutto per gli ecologisti, si è pensato al processo di smaltimento delle batterie? Non sono eterne.. non durano decenni come un classico motore termico. 2) Vogliamo auto che inquinino meno per le città?elettriche? si pensino a ideare auto MONO/biposto posto che si possano usare in città tranquillamente ( guardatevi intorno la mattina quante AUTO da 1300 kg portano 1 sola persona...) e lasciano le auto grosse a chi ha famiglia bambini con relativi passeggini. 3) Attualmente l'infrastruttura Elettrica, come il far bisogno del paese, non riuscirebbe ad assorbire questo aumento di domanda della rete elettrica. (usiamo ancora una rete elettrica casalinga di 3.3 KW...a malapena lo possiamo usare per un bollitore) 4) le persone che non hanno un garage dove le caricano le loro belle auto? Quindi adesso tassiamo le auto nuove che inquinano di più con limiti assurdi.. senza preavviso.. Io non dico che è Totalmente sbagliato, ma tra dare un tempo di adattamento ed imposizione dall'oggi al domani c'è una bella differenza (senza vedere i reali consumi di CO2 delle auto maggior mente usate).. Visto a livello ECONOMICO: Ma si sono accorti che il fantomatico Superbollo ha fatto più danni che altro? che chi compra auto con un pò di cv deve già pagare un'IPT all'immatricolazione importante e un bollo annuo importante? stessa cosa quando c'è un passaggio di proprietà. State cercando di prendere più soldi possibili ma... Conosco sempre più gente che in città preferisce usare il car sharing pagando quei 100/150 € al mese al servizio che prendere una macchina per evitare questi problemi (ovviamente chi abita in una grande città come me) (per le vacanze prenotano l'auto sul posto) (hanno fatto i calcoli e gli costa di meno e non hanno sorprese). Senza contare che un collega che ha il figlio 18enne (e non può guidare la sua auto) gli ha tranquillamente detto quest'anno può usare tranquillamente il car sharing.
  17. Più che altro...onestamene, dessero degli incentivi per uno scooter elettrico.....ma mi sembra troppo furba questa trovata...
  18. Tanto per: https://it.motor1.com/news/295957/incentivi-auto-2019-mancano-fondi-ecotassa/ Ma oggi si parlera anche di Bollo auto? https://it.motor1.com/news/295458/bollo-auto-ecotassa-carburanti-bonus-malus/ io onestamente non ci sto capendo più nulla...ho la sensazione che siamo completamente allo sbaraglio...
  19. Mah...nemmeno a me sembra reale la macchina...
  20. Mmm.... credo che aprirò appena posso un mio post in merito... Grazie
  21. Secondo voi conviene fare un giro di questo periodo nei concessionari per un nuovo mezzo?
  22. Ma perchè il 1.0 firefly microibrido dove è? Non è pronto FCA di ibrido cosa ha in casa? cosa ha investito negli ultimi anni? spero di essere smentito ma secondo me non ha nulla. Che poi anche questo firefly ha bisogno di essere raffinato. Quello dove ha effettivamente investito facendo un ottimo motore l'ha buttato dalla finestra con le ultime dichiarazioni per assecondare la massa. Il MJET sono tra i migliori gasoli in circolazione distrutti ma distrutti dalle ultime manovre che ormai hanno poco valore. Il firefly aspirato bisogna vedere se è stato concepito come aspirato.. Se si pigia il listino attuale di auto sotto i 110 g/km chi ci guadagna non sono le case italiane e nemmeno le europee che hanno concentrato tantissimi investimenti su motori a gasolio, il tutto a favore dell'oriente dove toyota, suzuki ecc.. invece hanno investito tanto con l'ibrido portandolo anche su vetture piccole.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.