Tutti i contenuti di Jazzboy
-
[VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
Per tutte le auto non Fca si sono utilizzate sedi neutre, e cioè una sala prove del Cnr e una pista dell’esercito a Montelibretti (Roma), mentre per le Fca i test sono stati eseguiti nelle strutture della stessa Fca. A casa del controllato dunque, e a differenza di tutti gli altri marchi senza la partecipazione dei ricercatori del Cnr. Ah ok, era presente la MTCT (confermato da QR). Mancavano però i tecnici del CNR ed in ogni caso a me permangono dei bei dubbi sulla confrontabilità dei test e sulla mancanza di alcuni dati sulle FCA. Messo poi assieme al fatto delle emissioni debordanti appena si esce da uno dei parametri dei test..
-
[VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
Perchè le prove di Mercedes, BMW, VW e via dicendo son state condotte alla presenza di "ispettori" del CNR, mentre quelle delle FCA e solo delle FCA son state fatte presso centri FCA in assenza di ispettori? Il ministero fa certificare al controllato stesso l'assenza di strategie per il riconoscimento del test?
-
[VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
Può darsi. Resta il fatto che la storia qui puzzi da km. Per tutte le auto non Fca si sono utilizzate sedi neutre, e cioè una sala prove del Cnr e una pista dell’esercito a Montelibretti (Roma), mentre per le Fca i test sono stati eseguiti nelle strutture della stessa Fca. A casa del controllato dunque, e a differenza di tutti gli altri marchi senza la partecipazione dei ricercatori del Cnr. Perchè?
-
Come sei caduto in basso Quattroruote
Nel frattempo sul numero di gennaio c'è l'ennesima "prova" di una 500, visto che si tratta di una testata zerbinata verso i tedeschi...
-
[VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
Che poi, facendo Mayer di cognome, lo smontagolf deve pure avere qualche ramo germanico nel suo albero genealogico
-
[VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
Ma infatti non credo proprio che le VW ritirate vengano smontate e rivendute a pezzi come ricambio. Ha più senso che vengano risanate e, al limite, caricate e portate in qualche paese vicino, magari in sud america.
-
[VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
Ovvio, fanno strabene a non ripagargliela. Il principio dev'essere che chi fa il furbo deve poi pagare. A VW è successo, ora tocca a sto qua...
-
[VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
Se non sbaglio l'accordo prevede che i proprietari, oltre a prendere un indennizzo in ogni caso, possano scegliere se tener l'auto facendola sanare oppure se rivenderla a VW. Nel secondo caso VW può perciò sanare il mezzo e rimetterlo in vendita, sempre negli USA, come usato risanato; chiaro che se gli viene ritornato in modalità billy di ikea senza qualche mensola, la rivendita non ha più senso.
-
[VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
http://www.motori.it/play/238409/la-volkswagen-rifiuta-di-pagare-lindennizzo-al-cliente-furbo.html E ci mancherebbe...
-
Renault Clio Facelift 2016
Bih, perchè non sali su qualche utilitaria giapponese... Jazz (allestimento base e intermedio), Baleno... come percezione qualitativa non è che siano meglio, con l'aggravante per la Honda di un design raffazzonato. Almeno i giapponesi di solito li montano bene.. Comunque, IMHO pollice alzato, hanno messo mano solo ai pochi punti critici di una linea molto riuscita. Dentro pare migliorata, non so però di quanto.
- Alfa Romeo Stelvio - Progetto 949 (Spy)
- Auto a noleggio a lungo termine
- FCA - Product Plan (Notizie - Riassunto a pag. 1)
- FCA - Product Plan (Notizie - Riassunto a pag. 1)
- Alfa Romeo Giulia 2016
- Alfa Romeo Giulia 2016
-
Alfa Romeo Giulia 2016
Perchè se non li offri e qualcuno te ne chiede conto, qualcosa gli dovrai pur raccontare che non sia "non abbiamo avuto il tempo di approntarli" o "non li abbiamo ritenuti prioritari per questo modello". Magari poi Wester ha pure ragione, ma invece che "segmento D" avrebbe dovuto dire "la clientela di Giulia" per indicare su cosa calcolava questo 2x1000, perchè l'occhiometro mi dice altro. Comunque, se Wester ha ragione, allora Opel, Audi e gli altri che li propongono stanno buttando dei soldi; oppure li perdono con il fornitore ma pensano di riguadagnarli considerando il plus di immagine tecnologica di cui beneficia la gamma anche nelle versioni che non li adottano. In ogni caso lo vedremo al rst quanto questo optional risulterà richiesto: 10 anni fa Renault uscì con la Clio3 che offriva gli xenon optional sugli allestimenti medi e top, per poi toglierli al restyling (salvo la RS, forse..) in quanto troppo poco richiesti; nulla vieta che in Alfa accada l'esatto contrario qualora la potenziale clientela, mentre chiede info al venditore gironzolando intorno alla macchina, faccia con una certa frequenza la domanda "ma i led belli si possono avere?" Perciò nessun dramma: se richiesti, arriveranno.
- Ford Fiesta VIII - Prj. B500 (Spy)
-
I prossimi modelli Alfa Romeo (Notizie) - Riassunto nel 1° messaggio
Vedi Q3 e Q5, oppure Captur e Kadjar...
- Infografica sulla quantità di germi nelle auto a noleggio, condivise e taxi
-
I prossimi modelli Alfa Romeo (Notizie) - Riassunto nel 1° messaggio
Esatto
-
I prossimi modelli Alfa Romeo (Notizie) - Riassunto nel 1° messaggio
Credo siano due insiemi con intersezione non vuota ma senza relazioni di inclusione.
-
Fiat Tipo 2016
Sovente i dadi per cerchi in lega vanno bene per quelli in acciaio, è il contrario che non vale. In ogni caso non credo sarà una spesa folle... Guarda se per caso sono gli stessi dadi di qualche modello già in produzione (500L, Punto..) e nel caso passa da un rottamaio, figurati se non ne ha... La centralina ABS conta i giri delle 4 ruote e se a sterzo dritto scopre che una ruota va un pelo più veloce delle altre, ipotizza che sia per una perdita di pressione perchè lo schiacciamento provoca una diminuzione del diametro ruota. Infatti ogni operazione sulle gomme (rotazione, cambio gomme, ripristino della pressione) va "comunicata" alla centralina mediante apposito comando (vedi manuale d'istruzioni) per farle capire che le ruote potrebbero non girare più come prima, inteso come differenza di velocità fra l'una e l'altra.
- Fiat Tipo 2016
-
Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio 2017
C'è gente che con il Suv pensa di poter andare ovunque, perciò la possibilità di alzarlo non guasta per non spanciare su qualche tratturo. Senza contare che proprio lo spanciare sulla neve fresca dopo una bella nevicata è il modo migliore per piantarsi e dover farsi trainare via anche se si dispone di un'ottima trazione integrale e di 4 snowflake... O banalmente, trattandosi di un suv sportivo, sono usate per alzarlo al fine di non grattare ad ogni rampetta garage oppure, più probabilmente, per abbassarlo a medio-alta velocità e migliorarne così aerodinamica ed handling...