Vai al contenuto

lucagiak

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    693
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di lucagiak

  1. Dopo il fattaccio ho visto la gara un po' distrattamente, ma sembra che stavolta la strategia sia stata azzeccata.
  2. Già...macchinone ultramoderno e smartphone rigorosamente sull'orecchio.
  3. Serve marketing per vendere. Scherzi a parte, stiamo parlando di auto, non di un telefono che se si impalla lo spegni e lo riaccendi o se si impalla continuamente lo prendi e lo butti per comprarne uno nuovo. L'elettronica ha di bello che può essere aggiornata facilmente in teoria, in pratica invecchia molto più in fretta e molto peggio della meccanica per questioni tecniche o molto più spesso di mercato. Staremo a vedere
  4. Vabbè, dai, Monaco è una passerella ed eventualmente una gara ad eliminazione. Il problema è che con tutti i soldi che girano in F1 (almeno in quella attuale) probabilmente Monaco è la vetrina più veritiera di questo sport
  5. Forse se ne è già discusso, ma le riparazioni di auto incidentate rientrano nel budget cap o seguono un'altra strada?
  6. Credo sia di difficile realizzazione, se il motivo fosse l'abitabilità i monovolume avrebbero avuto una vittoria schiacciante, invece si sono praticamente estinti.
  7. Cinque anni fa quando ho avuto il problema di dover cambiare auto e la necessità del portellone per farci stare il cane la rosa era estremamente ridotta, non piacendomi né le sw, né tantomeno i suv. Fortunatamente la A5 (unica rimasta in lizza) si è rivelata adatta alle nostre esigenze e ne siamo tuttora soddisfatti, ma l'andazzo è segnato. Guardando certe rampe di nuova costruzione viene da pensare che ormai i livelli li fanno considerando l'altezza da terra di un suv e non di un'auto normale*, cosa che probabilmente decreterà un'ulteriore riduzione della vendita di questa tipologia *la mia per carità è bassa, ma ho visto grattare o addirittura non riuscire a percorrerle anche auto con assetti standard
  8. No, no, fortunatamente visto il periodo non ho nessun bisogno di acquistare auto, era un "mi conviene" in generale.
  9. Ok, ma quello che volevo capire io è questo: faccio solitamente strada extraurbana, mi conviene spendere di più e acquistare un ibrida perché consuma meno o una "normale" perché la differenza di consumo difficilmente andrà ad ammortizzare la differenza di costo? In condizioni ottimali l'ibrida farà più km con un litro, ma anche l'ice liscio li farà
  10. A scanso di equivoci era una domanda priva di qualsivoglia malizia visto che io pensavo (e immagino in tanti) che il vero plus delle ibride fosse nei percorsi con continue fermate e ripartenze. Ma è una convinzione priva di supporto tecnico visto che non ho nessuna formazione ingegneristica, quindi cercavo lumi all'affermazione fatta
  11. Puoi spiegare meglio il concetto? Penso che tutte le auto di qualsivoglia motorizzazione abbiano i loro migliori consumi ad andatura costante e non troppo sostenuta. O quello che volevi dire è che il risparmio maggiore delle full hybrid rispetto a benzina "normale" si ha proprio su percorsi extraurbani ad andatura costante (e non in percorsi cittadini come normalmente si è portati a credere)? Grazie
  12. Sarà, ma anche fosse partito in pole non credo che avrebbe portato a casa la vittoria, domenica la Ferrari andava nettamente meglio
  13. Non entro in merito della discussione in quanto non ho nessuna esperienza prolungata di Tesla (solo un giretto "esplorativo"), ma se chiedi all'oste com'è il vino difficilmente ti dice che è cattivo. Per il resto penso che se siete contenti del vostro acquisto non c'è soddisfazione migliore
  14. Situazione vissuta a Monza qualche anno fa, mi sono divertito di più con le categorie inferiori piuttosto che con la F1. Comunque, vero che il campionato è lungo, ma secondo me per quest'anno in Ferrari lo possono perdere solamente se si impegnano seriamente. L'unica coppia pilota/macchina che può impensierire (al momento) la coppia Leclerc/Ferrari è Verstappen, peccato che la consorte lo abbia abbandonato già in 2 gp su 3. Sicuramente cresceranno anche gli altri, ma credo che si creerà un gap iniziale difficile da colmare (al netto di sfighe ed errori vari).
  15. Se guardassimo quelle Vettel sarebbe il pilota più scorretto da quando hanno inventato il motorsport
  16. Beh dai, a parte il fatto che 5000€ saranno quelli che ha in tasca per le spesette varie, stavolta ci sta
  17. Diciamo che i tempi di attesa lunghi paiono essere normali, quello che non è normale è la promessa dell'arrivo la settimana seguente: immagino che lo sappiano meglio di noi che i tempi per varie ragioni si sono dilatati a dismisura. Però sul fatto che la tua macchina abbia un'avaria secondo me hanno ragione, cosa c'entrano loro? Sul fatto che recedendo devi sborsare il 10% del prezzo dell'auto mi sembra ridicolo, visto il non rispetto della data di consegna al massimo dovrebbero essere loro a restituirti l'anticipo. Purtroppo dici che non c'è nessuna data di consegna scritta, non so quanto possa essere considerato valido un accordo verbale in questi casi: l'altra parte potrebbe tranquillamente sostenere che ti aveva preventivato una consegna a giugno o quel che è. La soluzione è o trovare un accordo e farsi restituire l'acconto dato (difficile) e cercare un usato o qualcosa in pronta consegna o ingoiare il rospo e sperare che la tua auto non ti abbandoni fino a che quella nuova sia effettivamente in concessionaria
  18. Basta che non siano talmente pericolose che neutralizzano direttamente la gara
  19. Comunque io ancora non riesco a credere che Mercedes sia l'unico top team che non sia riuscito a risolvere minimamente il problema del saltellamento. Ma mi riesce anche difficile credere che stia ancora bluffando. Mah, vedremo, ormai manca poco. Forse c'era un accordo con Hamilton che quando arrivava un "secondo" pilota in grado di tenergli testa dovevano fare una macchina di merda così da non oscurare la stella😁
  20. E perché dovrebbero mascherarla? E' mai successo qualcosa?
  21. Normalmente quando chiamano loro (chiunque sia) è difficile che la proposta sia conveniente per il cliente, ma vista la situazione attuale può anche esserci una convenienza da entrambe le parti. L'unica cosa che mi farebbe sbilanciare verso un cambio (considerato che per tua stessa ammissione con l'auto attuale ti trovi bene) sarebbe ritrovarmi con un'auto in garanzia nel caso la tua fosse già fuori o stesse uscendo. Detto questo mi accodo a chi dice in primis di ascoltare l'offerta, pensarci bene per qualche giorno ed poi decidere. Magari decidi di sostituirla solamente per sfizio, se puoi permettertelo senza problemi perché no?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.