Il mio modesto parere sul tema BEP raggiunto So o NO è che anche se solo ci andassero vicino in questo 2017 l'operazione rilancio Alfa Romeo dovrebbe comunque darsi per ben incamminata.
Oggi FCA è un'azienda sana, che fa utili ed ha prospettive interessanti (e questo lo dicono i bilanci e le quotazioni delle azioni) e se anche Giulia/Stelvio non avessero compiuto le aspettative quest'anno il 2018 vedrà Stelvio impiantato completamente, la rete vendita USA sviluppata e quella Cinese in crescita. Si può permettere un marchio in lieve perdita ma con prospettiva di guadagnarci bene in un prossimo futuro.
Paragonare oggi Giulia a BMW/Mercedes non credo abbia molto senso, quest'ultimi sono marchi Premium da decenni, Alfa Romeo ha appena messo il piede in questo mercato e non credo abbiano intenzione di tirarlo indietro.
Gli scettici (a ragione, dopo decenni di "volare bassi") hanno bisogno di tempo per toccare con mano il nuovo corso Alfa, affidabilità, tenuta di valore dell'usato e perseveranza nello sfornare nuovi, e VALIDI, prodotti.
Hanno bisogno di vedere un'intera gamma Premium, mancano segmento C & D e arriveranno.
Quindi anche se l'anno si chiudesse con numeri rossi (a differenza di quanto annunciato da Marchionne) io non mi preoccuperei. Alfa è tornata a fare ottime macchine e perseverando i risultati arriveranno.
Non credo pensino di gettare la spugna se dopo 1 anno e 1/2 non ci guadagnano.
Fra l'altro l'ipotesi di scorporo A.R. & Maserati da FCA va proprio in quella direzione,
fare bei soldi con i 2 marchi con più appeal del grupo. Alfa è tornata e non c'è spazio per ripensamenti.