Vai al contenuto

HF integrale

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1745
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di HF integrale

  1. Per attuare sinergie è quasi certo che Tavares adotti il CMP anche sui modellini ex FCA della BURAGO, si parla già di Joint venture con il gruppo May Cheong Group, titolare del marchio
  2. Hai ragione. Ma vorrei sottolineare il fatto che il mercato del lavoro in USA è molto flessibile e dinamico. Se cala la domanda licenziano facilmente e con la stessa velocità riassumono quando i volumi aumentano E' evidente che abbiamo nei piani alti politici fortemente radicali. Attualmente abbiamo un problema di emissioni di CO2 globale che non dipende certo in maggioranza dalle emissioni delle auto, ed un problema di inquinamento da polveri sottili concentrato nelle città a maggiore densità abitativa. Mi sembra logico proporre una soluzione che sia quanto più accessibile alla maggior parte della popolazione, tanto più efficace nel ridurre la concentrazione di polveri sottili e CO2. Prevedere una scadenza perchè le auto possano viaggiare in modalità elettrica fino a 30/50 km/h nei centri urbani a seconda del peso e delle emissioni, mentre fuori città a carburante, penso sia la soluzione più ragionevole, consentendo nel frattempo l'evoluzione delle tecnologie di accumulo e ricarica. Quindi l'ibrido nelle sue varie gradazioni trovo sia la scelta vincente. Per la CO2 sappiamo che i principali emettitori mondiali sono altri settori, perchè è inutile costringermi a comprare una 500E a 40.000€ se poi una nave da trasporto che procede con i diesel più sporchi al mondo, emette come 1 milione di automobili. Se fosse vero sarebbe una buona notizia per Alfa Romeo solo se il progetto fosse per una berlina E e un SUV E in contemporanea. Senza SUV E ti scordi le vendite... XC90 è un esempio di come un SUV alto di gamma possa rivitalizzare un marchio
  3. Se fosse disponibile come optional a 300-500€ la frenata automatica di emergenza ti darei anche ragione. Così come trovo assurdo che rispetto alla mia amata e rimpianta Y del 1996 non siano disponibili le poltrone (altro che sedili) con ampia scelta di alcantara in tantissimi colori. Dopo 12 anni era come avere un divano di lusso viaggiante, alcantara verde ancora come nuovo (foto trovata su internet) Se ricordo bene era disponibile panna, beige, verdone, celeste, grigia, penso anche marrone. Mai uno scricchiolio in 12 anni, mai lasciato a piedi, un'auto meravigliosa.
  4. Modellino decente? a me piace molto più di quella prima (che abbiamo) con la vasca da bagno al posto del portellone. Anche io ho visto ieri la Thema 300...mio dio che aborto...io l'avrei rimarchiata Iveco. Semmai prendi Giulia ed in puro stile PSA cambi frontale, posteriore e plancia e tiri fuori la Dedra del 2022, alcantara e radica a profusione, versione HF e integrale, strumentazione solo digitale stile Mercedes...led soffusi, e computer parlante... "Ehi Lancia chi è tua sorella? Giulia" "Ehi Lancia chi sono i tuoi genitori? gli autopareristi" 😆
  5. Questi fanno più margine qui che sulla Renegade fatta a Melfi, prezzo assurdo
  6. Nulla costa caro...le tasse non sono, la progettazione non è, il costo degli operai neppure...🤔 Per forza c'è un costo che incide più degli altri. Ok in parte è il cuneo fiscale, ma non è solo quello, non penso sia il doppio che in Francia. Io penso proprio che Tavares si riferisse al costo del Sistema Italia dell'auto, quindi centro di sviluppo...in fondo perchè averne 1 in Francia e uno a Torino/modena? Veramente molto bello. Sono stato a controllare i nuovi marchi che abbiamo acquisito: Peugeot è semi premium, gli interni sono tutti molto belli, mi piacciono finiture, qualità e design Citroen non mi piacciono gran che, in particolare design e finiture. DS buone finiture, ma design ecclettico. Se vai a controllare i particolari costruttivi sono praticamente le stesse auto. In USA è normale licenziare quando si vende meno e riassumere quando i volumi aumentano. Non c'è la cassa integrazione
  7. Non penso si riferisca solo al cuneo fiscale, anche perchè con tutte le perdite generate da FCA Italy, di tasse ne pagheranno ben poche. PEr il costo dell'energia....ho qualche dubbio, quello si potrebbe abbassare con efficientamento degli stabilimenti, fotovoltaico etc....ma credo sia stato già fatto con il WCM. Penso si riferisse proprio agli impiegati, ai centri ricerca..., alla progettazione, ai costi di fornitura dell'indotto...alle piattaforme troppo costose da produrre di Maserati...
  8. E' semplice. Il costo per produrre in stabilimenti italiani è superiore a quello di Francia e Spagna, quindi stabilendo in Italia la produzione di modelli PREMIUM, con margini superiori, questi stabilimenti possono fare utili.(al netto di tutti i discorsi sulla riduzione dei costi fissi italiani, qualunque essi siano, e tanto più se i poi il governo abbassasse il costo del lavoro). Ora se vai in un concessionario Peugeot e vedi quanto costa una 208 che non è premium (ma come rfiniture e prezzi ci si avvicina molto), ti rendi conto di come sia meglio produrre una futura Ypsilon che partirà sui 14.000 euro piuttosto che una Panda a 10.000, ragionamento ancor più valido sul Suv compatto. E questo vale per tutti modelli premium, compresa la costosissima 500 E. I problema del piano di rilancio italiano è essenzialmente la mancanza di una gamma premium Alfa, Lancia, Fiat "premium", Maserati completa. Stessa base su cui produrre più modelli. PS: Una Lancia prodotta a TORINO Mirafiori andrebbe benissimo. Li ci farei la nuova Punto, qualora non fosse conveniente farla in Italia
  9. https://torino.repubblica.it/cronaca/2021/02/24/news/stellantis_i_conti_di_tavares_sul_polo_torinese_grugliasco_costa_il_doppio_di_mirafiori-289026811/ Qualcuno può leggere questo articolo di Repubblica? Si continua a dire che gli stabilimenti italiani hanno costi fissi troppo alti, che non sono il costo del lavoro.... intende dire che sono le piattaforme? la componentistica? 🤔😅
  10. Non ha senso la smania di fondersi quando con 2 milioni di auto premium fai soldi a palate. Quello che conta sono gli utili. Exor gli avrà prestato qualche consulente? In fondo si sono convinti a fondersi al 50% dopo essersi resi conto che Exor/agnelli sono una macchina dalle uova d'oro
  11. LEI non fa distinzione tra moderatori o utenti semplici....occhio 👀 😅 aboutdas forse è meglio che tu prenda i mezzi pubblici per qualche mese....mi dicono che LEI è infuriata 🤣🤣
  12. Anche a me su jeep, avevo provato la 4XE e il collaudatore sapeva tutto. MA i venditori zona Fiat e Lancia non mi sembra proprio Non ricordo il ragazzo che me l'aveva segnalato...comunque era in Veneto e te la ordinava con gli optional che volevi te, con uno sconto ottimo Anche a me piaceva, elegante, originale ma non lo fanno più. E quella del 1996 aveva l'alcantara dei sedili (verdone) che era un spettacolo. Motor sei fortunato a potercelo dire di persona 🤣🤣
  13. Scusate ma è De bona che te la ordina come vuoi e te la sconta come se fosse km 0? Un ragazzo mi aveva raccontato che l'aveva presa con loro a distanza e che si era trovato benissimo.
  14. Si anche a me piace l'ardesia ma alcuni mi hanno detto che è un poco mortifero come colore...non saprei come dirtelo in maniera elegante...tende al cag****la... a me piace. Qui a Roma sembra vendano le patate, sono stato anche da Rosati...sei tu che devi dire gli optional a loro, non sanno nulla.
  15. Mi hanno detto 3 mesi se la ordino....cercano di spingerti quelle pronte. Forse hanno problemi a Tychy, mi hanno detto 3 mesi pure per la 500. Oppure già sono partiti con i lavori per rinnovare le linee in vista dell'attacco dei cloni? 🤔 Attento...secondo me ti segue...non so quale sia il tenore dei tuoi commenti precedenti 🤣 ma dovresti avere paura. Ti volevo chiedere come ti sembra con quel colore...ma ormai sarai obbligato a dirmi stupenda... 👀 che ti sente
  16. Dunque sono stato a Motor village Roma, ed al contrario di quello che ha detto l'ignorante centralinista era presente il restyling...colore blu elegante. Ho chiesto della grigio lunare ed il venditore se ne è uscito dicendo che non la facevano più, poi se ne è uscito che il pack gold plus non esisteva...bene se questo è il livello, credo che avranno MOLTI problemi a vendere il PREMIUM. Poi ha corretto dicendo che il lunare era stato fermato e poi rimesso, ne dubito. Detto ciò con sconto Enpam ci hanno chiesto 16.767,43 euro, praticamente te la regalano! Senza rottamazione, perchè la Mini Cooper D vorrei avere il privilegio di incendiarla di fronte la sede BMW di Monaco 🤣🤣, in realtà vedrò se trovo qualcuno che vuol quel rottame. comunque rispetto al 2019, pari accessori è aumentata 😂, allora la platinum mi veniva 14.150....meno male che la davano al costo delle patate...mi sembra più a quello di un tartufo Alla fine Grigio pietra è forse la scelta migliore...rimango indeciso...mio padre la pensa come Nucarote, chiara risalta il posteriore bombato. A me piace grigio ardesia SHHH zitto!!! non lo dire nemmeno per scherzo...se ti leggono è capace che lo tolgono per risparmiare e rimettono direttamente la musicassetta con la scusa che fa glamour il vintage 😆 Dovrei vederla alla luce, non se ne vedono molte
  17. Su questo la pensiamo differentemente, credo che sia il momento di puntare sulla crescita organica come fece VW che da 4 milioni passò a primo posto mondiale. comunque anche se fosse come dici, la presenza dello stato seppur non nel CDA, è auspicabile. Siamo qui a parlare di nuovi modelli Lancia e Fiat, quindi è giusto chiedersi dove verranno prodotti, e se verranno ingegnerizzati a Torino condividendo la piattaforma francese, o direttamente a Parigi. Ma tutte queste sinergie che loro ipotizzano, non tengono in conto una razionalizzazione di centri ricerca e di progettazione? Tutte queste decisioni saranno prese nei prossimi 6-9 mesi massimo se tieni in considerazione quanto Tavares sia veloce. comunque io la futura Lancia SUVetto la farei a Torino, stessa cosa per la Ypsilon magari a Pomigliano, anche perchè se mi chiedi 20 mila per 4 metri o meno allora deve essere made in Italy.
  18. Assolutamente investire in FCA da parte di CDP sarebbe un buon affare, nessun posto in CDA, ma il peso si farebbe sentire comunque a tutela degli investimenti in nuovi prodotti, e a protezione del sistema, ossia centri ricerca, progettazione, filiera indotto. Sulla quota limitata non credo. L'Olanda è entrata in airfrance klm senza chiedere il permesso a nessuno, hanno acquisito prima il 13%, poi arrotondato al 14% identico alla quota della Francia....mi pare che non sia successo nulla, solo che i francesi sono scesi a più miti consigli. https://www.repubblica.it/economia/2019/02/27/news/air_france_alta_tensione_parigi-l_aia_le_marie_da_olanda_mossa_incomprensibile_-220283180/ Perchè sono d'accordo con Stev66 che Elkann ha ammantato l'operazione di nebbia...ma se, facendo gli scongiuri, gli succedesse qualcosa, non sono così sicuro che la famiglia continuerebbe a investire in Stellantis, come non sono sicuro che in caso si maxi-perdita come Airfrance che ha chiuso con oltre 7 miliardi di perdita su 16 di fatturato, Exor sarebbe disposta a maxiricapitalizzazione.
  19. Fino a quando non uscirà, è bene che CDP sia presente con una quota paritetica. Dei francesi fidarsi è bene, non fidarsi è meglio.
  20. Bella davvero, unica mia remora è l'effetto giubbotto catarinfrangente... e poi eventuali costi di riverniciatura stratosferici, oltre l'incapacità dei carrozzieri a riprodurlo fedelmente
  21. Tu ci scherzi ma il nero lucido e grigio satinato sono molto di moda, farebbero bene a metterli su tutti i modelli...tipo il black line pack di Renegade Condivido...sarebbe dovuta uscire così sin dall'inizio senza la calandra del PT Cruiser...avrebbe venduto molto di più Si è il grigio pietra.... Vorrei un consiglio...secondo voi meglio Grigio Pietra, Grigio chiaro ardesia (pastello) che mi sembra molto moderno, o grigio lunare multistrato? 😅 Sono stato a vederla anche io a Roma....erano tute bianche (orrende) e silver...non hanno ancor acapito dopo 20 anni che vanno esposte le versioni più accessoriate nei colori più richiesti dal mercato e di moda, come il grigio. PS: Ho telefonato a Motor Village Roma per sapere se era arrivata la Ypsilon restyling per l'esposizione...risposta...guardi arriverà tra 1 mesetto 🤣🤣🤣🤣
  22. Bisogna distinguersi da VW. Non mi piace nessuno dei cloni tedeschi. Non discuto la standardizzazione delle piattaforme, ma le auto italiane non devono condividere tutto il giroporta come Corsa e 208, altrimenti il rischio è un nuovo flop stile Lancia/chrysler. Dovrebbe esserci un minimo di adattabilità. Poi rimango dell'idea che Lancia e ALfa debbano essere prodotte in Italia, soprattutto se come sembra, avranno un prezzo superiore alle generaliste. In fondo anche Tavares ha parlato di costo del lavoro in Italia che è solo l'8%, molto più basso di quello tedesco e francese (come ribadito da Prodi a Piazza Pulita), quindi perchè non farle in ITALIA e metterci la scritta MADE IN ITALY? Poi se le vendite arriveranno a saturare gli stabilimenti, e solo allora, pensare a fabbriche fuori dal paese per specifici modelli. Condivido la preoccupazione sul sistema paese...lo Stato entri in Stellantis con quota pari alla Francia. Vedete non è questione numerica di posti nel cda, ma di pressioni e di peso politico.
  23. Qualcuno spieghi a Tavares che i marchi Premium devono essere MADE IN ITALY (o in France per le Citroen giapponesizzate) La Crossoverina del segmento B Lancia o Alfa a 25000 euro fatta in Polonia se la può tenere stretta. Ma soprattutto dal segmento C in poi....ciaone 👋 Su questo aveva ragione la Buonanima Mamma mia che paura solo a ricordarle 🐘🐘🐘🐘...roba da chiamare un esorcista 🥶 Speriamo proprio di NO. Anche la 208 Corsizzata non mi piace per nulla... Se dal 1985 ad oggi non siamo evoluti e dobbiamo ancora riproporre sostanzialmente la stessa auto con il giro porta (eccetto il finestrino) simile stile Croma-Thema-Saab 9000... allora stiamo messi male...😳
  24. Tornando in topic.... Sono stato al Motor Village di Roma centro, quello principale e diciamo così il portabandiera del Gruppo nella capitale. Hanno spostato Lancia nel salone a destra appena si entra...sparito il marchio attaccato sui muri. Nessuna restyling presente. Auto chiuse e sigillate altrimenti potrebbero diventare pericolosi veicoli del Sars-Cov-2. 🙄 500E fa una ottima figura, ma anche essa è sotto sequestro. Poi mi sono diretto nel retro per vedere i veicoli pronti per la consegna....sostanzialmente tutte Ypsilon e Renegade (una 20ina), 1 sola Compass. poi tante Panda e 500 e qualche 500x. Alfa Romeo non ne ho viste pronte alla consegna. Mi riservo di andare a curiosare ulteriormente quando ritornerò per vedere il restyling. A dimenticavo...hanno superato se stessi esponendo la Tipo Cross (aperta) con il nuovo marchio ed accanto la Sport con quello vecchio. Devo dire che dentro la trovo migliorata nei materiali, tutta la parte alta della plancia in plastica morbida. In compenso ho visto fuori parcheggiate 2-3 nuove Yaris, il vero competitors che sta scalzando Y dalla vetta del segmento B, non è affatto male, e ha dimensioni sui 3,9 metri
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.