Vai al contenuto

HF integrale

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1745
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di HF integrale

  1. Scusate ma non credo che loro rivelino tutti i piani dei vari marchi al mercato fin nei minimi dettagli Se vi basate su un power point è un conto...se avete notizie dall'interno sul fatto che Alfa Romeo userà VMP per le prossime berline e suv dal D in su...allora è un altro conto.... ma in TAL CASO...sarebbe una conferma delle notizie giunte da Cassino e che qui erano state bollate come bufale 🙄
  2. https://www.ilsole24ore.com/art/stellantis-strategia-elettrificazione-6-punti-chiave-dell-ev-day-oggi-AEU0CdV Qui si parla di: "In particolare, la STLA Large, che al pari delle declinazioni inferiori, ospiterà motori a combustione interna (ICE), powertrain ibridi (mild-hybrid, plug-in) e 100% elettrici Bev potrebbe dar vita alla futura generazione di Alfa Romeo Giulia e Stelvio che debutteranno alla fine del 2024." Non voglio entrare nella vostra discussione, ma se nel segmento C usano SUSW e poi in futuro la medium...mi pare sia al pari con i concorrenti tedeschi che hanno rinunciato alla trazione posteriore su Serie1 e Classe A...quindi non mi preoccupa. Riguardo il fatto che offriranno solo BEV non credo proprio perchè dipenderà da ciò che chiedono i consumatori...
  3. Cosa è inevitabile? l'Alfa romeo D su piattaforma 408? Sei camaleontico...prima fai intendere large ora sostieni che era inevitabile una piattaforma PSA...forse non ho compreso io e chiedo scusa in anticipo 🙄 Date per scontato i marchi premium sull'evoluzione di eVMP? Io non credo proprio perchè da Giulia in su siamo sui 4,7 metri Se eMini eGiorgio erano davvero pronti allora verranno integrati nelle piattaforme unificate MA il successo di 500E potrà cambiare la sorte di questa piattaforma?
  4. Si esiste ma lui si è comprato la Corsa normale, devo controllare se diesel o benzina, proprio per avere una auto 5 porte con cui uscire con la famiglia senza avere i problemi che ha con la Tesla...infatti oggi stava fissa in garage a ricaricare, come sempre. Si è comprato un auto, la TESLA, totalmente INUTILE. Elettrico si diffonderà in parte con qualche fanatico della tecnologia gliiin e per le auto cittadine.
  5. grazie...ma quindi se ho capito bene non la carica da casa ma solo dalle colonnine? comunque se le problematiche sono tali anche con la Tesla...prevedo un flop per l'elettrico colossale. Il ragazzo che l'ha comprata nel mio condomino, e che andava in giro sempre con la Smart CDI diesel 😆, adesso si è comprato una Corsa, che di sicuro c'è solo benzina o diesel... evidentemente la Tesla è scomoda
  6. Scusami cosa intendi 3 giorni le 11 KW??? A casa hai un box, posto auto, abiti in una villa indipendente e hai montato il caricatore, e da quanto? 3, 6, oppure 11 kw è la tua potenza? Quanto costa attivare il nuovo contatore luce, enel/eni/etc sia come abbonamento...o hai potenziato quello di casa tua? Per preriscaldare le batterie che intendi? devi girare con l'auto per alcuni km? Stavo pensando alla 500E 3+1 per sostituire una inutile e scadente Smart ForTwo, ma vorrei capire a cosa vado incontro tra impianto a mio carico nel condominio, se mi serve la perizia di un ingegnere (mi pare che fino a 6kw non serva) etc... Alla fine questi sono tutti costi e complicazioni che vanno aggiunti al prezzo dell'auto elettrica Se fai la recensione esaustiva ci puoi cortesemente postare il link qui? Grazie
  7. Non ricordo se l'avevo riportato ma BANCA D' ITALIA ha in portafoglio oltre 840 milioni su aziende partecipate da EXOR, pur non riportando le quote dei suoi investimenti azionari pari a 12,7 miliardi, è obbligata a comunicare alla SEC ogni 3 mesi le quote detenute in aziende quotate a NYC 0,5% di STELLANTIS rispetto allo 0,51% di FCA, ma con il numero di azioni triplicate con la fusione rispetto al 2019 e quota invariata. 1,1% di FERRARI in aumento dallo 0,9% 1,4% di CNH in aumento dal 1,1%
  8. No è vero. Tra i grandi paesi sono pagati meno anche della Spagna, e lo stesso i medici. Con questi salari il paese non si riprenderà mai.
  9. Refuso. siamo sui 35000 annui di media. https://www.vigevano24.it/2021/05/14/leggi-notizia/argomenti/attualita-11/articolo/in-italia-mancano-63000-infermieri-e-sono-i-meno-pagati-deuropa.html Ho paura che questa deflazione salariale non si fermerà fino a che non saremo un paese di SERIE B, se non di SERIE C
  10. Ma tutta questa gente che gli scrive? Dove si trova la mail di Napolitano... se l'avete me la passate, anche in privato...ho qualche idea da inviargli.
  11. MA dai! davanti è la solita cara vecchia Seat trita e ritrita... conc quel triangolino dorato!!! passi la soluzione posteriore della fanaleria stile Macan e l'interpretazione crossover del padiglione posteriore ma niente di premium! Praticamente una Puma della Seat. Ma non è vero, queste sono tue personali impressioni. L'auto ancora deve uscire. Ma per piacere! Non esiste proprio, la Seat ha una clientela generalista, tipo Ford puma. Vuoi mettere il prestigio del triangolino dorato spagnolo? 😆 Poi cosa rappresenta...è il simbolo di un videogioco spaziale? L'allure e la sportività della Leon Sportstourer dove lo metti? e la linea slanciata, innovativa e originale della Cupra Ateca? Premium senza ombra di dubbio
  12. Non è un problema di gusti, è un orrore. Speriamo che non facciano porcherie simili con Lancia...comincio a preoccuparmi...dateci il designer di Peugeot
  13. Non è affatto così. Il potere d'acquisto con la lira era più elevato di oggi, ed il reddito medio italiano era pari e superiore a quello degli USA, superiore a quello medio europeo e più alto della Germania. Essendo noi in avanzo delle partite correnti, da una disgregazione concordata della zona marco abbiamo tutto da guadagnare...altri paesi (Francia e Spagna) avrebbero qualche problemino MA chi è? questi di solito i soldi li fanno solo loro con questi metodi
  14. Chiedo scusa per l'OT, ho postato inavvertitamente la foto che avevo inserito in vendite Europa 2021. comunque si è la somma totale di aprile, tra le BEV la 500E va anche meglio, anche se quelli vaielettrico.it credono che la 500E non sia spinta a dovere da Stellantis che preferisce dedicarsi alle BEV PSA. Vedremo se spingeranno la 3+1, io non ne ho vista neanche mezza finora.
  15. Le principali funzioni ingegneristiche, a diretto riporto di Wester, sono coperte per lo più da ex dirigenti FCA: Giorgio Cornacchia (Body, Chassis e Interior Systems); Micky Bly (Sistemi di propulsione); Joe Grace (progettazione e integrazione fisica e funzionale); Stephen Rober (Ricerca e ingegneria avanzata). A questi si aggiunge, da PSA, Yvan Agliany (elettrico e sistemi elettronici). Patrice Lucas dovrà occuparsi del project engineering e sarà affiancato da Carla Gohin (pianificazione tecnica), Tom Cowing (progetti, piattaforme e moduli) e Christophe Hancke (sistemi di propulsione). A Lucas riporteranno anche i responsabili dei segmenti: Vincent Basso (veicoli avanzati A/B, C/D, furgoni e auto sportive), John Mrozowski (veicoli avanzati D/E/F e pick-up), Sebastien Jacquet (A/B e C/D); Italo Longo (furgoni); Ettore Dezza (vetture sportive); Alan Strajnic (D/E/F e pick-up). Nicolas Morel sarà a capo dei centri tecnici europei; riporteranno a lui, tra gli altri, Daniele Valerio Esposito per i poli dell'Europa Meridionale come Torino, Modena e Pomigliano, Alain Guibouret per i siti dell'Europa occidentale, tra cui Velizy, Carrieres-sous-Poissy, Sochaux e Belchamp, e Marcus Lott per l'Europa centrale, compreso il polo di Ruesselsheim. Mi pare a differenza di quanto dice 4ruote che sia una assegnazione equilibrata. A fronte di Wester, Chief Engineering Officer di tutto il gruppo, che viene da FCA, ci sono 2 vice da PSA. Funzioni ingegneristiche coperte quasi tutte da ex FCA, mentre segmenti A/B C/D da ex PSA, mentre veicoli avanzati D/E/F e pick-up e vetture sportive da ex FCA. I centri ricerca e tecnici europei quello ex FCA a un italiano, quello ex PSA a un francese, quello ex Opel a un tedesco. Possiamo ben sperare in una fusione CMP/Mini
  16. Se assunti da una cooperativa come molti infermieri sono a partita iva quindi pagano poche tasse. Un infermiere appena assunto sta sui 1200-1300 senza turni, poi certo se si ammazza di notti...ma quella non è vita. Scienze infermieristiche e ostetriche 3 + 2 di specialistica per dirigenza infermieristica. Master di coordinamento per fare il caposala. Specializzazioni per ferristi sala operatorio e altre branche come terapia intensiva, etc etc. Caposala che in USA prende 100 mila dollari in media, da noi 1800. Questa è la dimostrazione plastica che i salari sono stati svalutati in tutto il paese, la cosa che da fastidio è che ci siano sacche di privilegio nei ministeri, Camera-Senato, Agenzie governative, Regioni, forze armate rispetto a Sanità e scuola. Se il paese con l'Euro si è impoverito a discapito della Germania, ed è un fatto, dovrebbero tagliare i privilegi e abbassare le retribuzioni di questi settori....spoiler: sono infarciti di parenti dei politici, politici trombati, e politici locali... quindi sono "protetti".
  17. Il meccanico ti ha consigliato male. Il 1.3 mtj in città è un incubo, si intasa sempre il filtro dopo i 60/70.000 km. Avrò passato ormai qualche giorno a girare sul raccordo per fare la rigenerazione!
  18. Ti assicuro che non è così. Trento è un caso a parte sono autonomi, ma dubito. La media è 1200 euro. Forse al massimo a 40 anni arrivano a 1600. Gli infermieri sono pagati da fame, meno degli operai nonostante laurea 3+2. Finiremo ad essere curati da quelli dell'Est che non hanno la stessa preparazione dei nostri. Tutti gli stipendi in Italia sono bassi rispetto alla Francia - Germania, ma quelli della sanità lo sono di più, è vergognoso.
  19. E' una narrativa scorretta messa in giro da chi voleva entrare nell'Euro a tutti i costi. Non è che la Lira si svalutava, semmai era il Marco che si rivalutava, sono normali dinamiche che riequilibrano le partite correnti. In assenza di questi ammortizzatori la svalutazione si è trasferita sui salari e il reddito medio degli Italiani prima dell'Euro che era pari a quello USA, è precipitato e si sono impoveriti. D0altra parte se i tedeschi si arricchiscono, qualcuno si deve impoverire...non può esserci l'avanzo delle partite correnti per tutti gli stati...qualcuno deve essere in deficit. PS attualmente siamo in Avanzo delle partite correnti, quindi in caso di eventuale rottura dell'Euro il problema sarà di altri paesi, non nostro. D'accordo su tutto, ma 1600 euro li prende un infermiere professionale esperto, il caposala arriva sui 17-1800.
  20. Elkann tra una visita dal Papa con tanto di benedizione, una partita del cuore con i vip si sta lavorando Tavares per bene... nell'ultima foto in Maserati lui sta a destra da solo mentre Tavares e Grasso vicini a sinistra separati da una giunzione nel cemento ...come per ribadire chi conta e come si ripartiscono i pesi...io sono io... Secondo me con l'occasione della partita del cuore con i piloti Ferrari e la visita a Maserati a Modena...gli ha fatto dare anche una annusata alla Ferrari 🐶🌭🥕
  21. Medici in famiglia. Nel Lazio non pagano reperibilità, progetti obiettivo, e l'incentivazione arriva minimo di contratto e dopo anni. Tutti gli stipendi in Italia, pubblici e privati (con eccezioni dei dirigenti amministrativi nei ministeri, politici e politicanti vari o equiparati) sono molto più bassi che in Germania Se leggi bene c'è scritto sotto stipendio medio chirurgo ospedaliero 80.000 lorde, come vi dicevo. Quelle cifre sono sbagliatie, esagerate e raggiunte da pochissimi. Peraltro non pensate ci sia tutto questo lavoro privato, perchè le persone preferiscono andare in Ospedale per le operazioni importanti. C'è semmai un discreto nero fatto da alcuni. Debito è esploso per errori di politica monetaria ed economica a partire dal 1981 quando avvenne il divorzio Tesoro /Banca d'Italia che non potè più finanziare monetariamente il disavanzo del governo. Avvenne per lettera di Andreatta e da allora il debito esplose e raddoppiò in 10 anni. Tutto questo per agganciare l'Euro, e il sistema di cambi fissi SME. Una roba che ci è costata 1000 miliardi nelle stime più conservative, ed è la causa prima (non unica) della situazione attuale che ci portiamo dietro da anni, nonostante siamo il paese che ha accumulato il 27 anni i più alti avanzi primari di tutti gli stati del PIANETA TERRA. I medici prendono in Francia e Germania dal doppio al quadruplo, per non parlare degli inferimieri, qui pagati una miseria Infatti scappano tutti all'estero dove fanno carriera senza raccomandazione dei politici incompetenti, oppure cercano di inserisci tra i medici di famiglia, unici ben pagati...difatti sono convenzionati. Stato di diritto, questo sconosciuto. Se il medico è bravo può fare più privato mettendosi a tempo definito oppure intramoenia rispetto ad un altro ma non esiste che gli dai a uno 1000 e all'altro 3000 a 55/60anni, è illegale Tua moglie evidentemente fa intramoenia ossia attività privata in Ospedale e la mettono nella stessa busta paga dello stipendio dove viene tassata, in dichiarazione dei redditi va come redditi assimilati a lavoro dipendente ma fa voce a parte.
  22. Attento che Yspilon non ama il sessismo... guardati sempre le spalle negli specchietti 😂😆 Scherzi a arte non è affatto vero. Tanti ragazzi giovani a Roma hanno la Ypsilon come prima auto...ultimamente ne ho visti con grigio ardesia, e nessuno con sopracciglia rifatte o depilato. Hanno sbagliato a non fare una versione più sportiva adatta ai ragazzi, anche perchè rappresenta sempre la prima auto, poi magari si rimane nel gruppo Fca/Stellantis Che la Yaris faccia 30 al litro ho i miei dubbi. Poi la yaris precedente a quella attuale non mi piace proprio. comunque una utilitaria che costa 20-25.000 è troppo, cambio automatico oppure no è indifferente, non è una mini come rifiniture e immagine.
  23. Le retribuzioni sono più basse di quelle che scrivi te. Secondo terzo scatto ...molto più basse....vai su qualche ASL di Roma, portale trasparenza e controlla. Forse stai in Lombardia dove c'è un sistema convenzionato, ma è un caso a parte. Nel Lazio i PRIMARI con rapporto esclusivo non vanno oltre la media dei 100 mila lordi in età da pensione. I direttori di dipartimento sono pochissimi e di base sono incarichi temporanei e dati su raccoamndazione politica (come i primari). Un dirigente responsabile di struttura semplice dip. con 40 anni di anzianità va in pensione con 84.000 lorde massime, e qui parliamo di ospedalieri e non di medici universitari che prendono anche di MENO. Poi metà delle regioni è fallita e commissariata e non pagano straordinari (nel lazio da decenni), i bonus di risultato sono al minimo e li pagano a distanza anche di anni, probabilmente hai messo retribuzioni di qualche regione al nord che integra i contratti. Centinai di ricordi intentanti dai medici per le migliaia di ore non pagate di turni massacranti in barba alle direttive europee ed al buon senso pendono nei tribunali italiani, per non parlare degli anni di specializzazione mai pagati nonostante le norme europee sin dagli anni '70... se dovessero risarcire tutti servirebbe alcuni miliardi di euro... Siamo un paese marcio, gente sfruttata per anni mentre i politici hanno preso il vitalizio e hanno piazzato negli enti più inutili i più idioti che oggi prendono stipendi e pensioni maxi avendo lavorato poco o niente. Ma senza a rrivare a casi limite basta andare nei ministeri e altri enti dove non lavorano tanto quanto i medici ma prendono da doppio al quadruplo, molti senza nessuna responsabilità penale per ciò che fanno. https://www.lastampa.it/cronaca/2020/07/17/news/ricorso-dei-medici-ex-specializzandi-decine-di-sentenze-a-favore-1.39093707 Queste 2 non fanno parte della carriera medica, semmai di quella di manager amministrativi e incarichi politici G. Direttore Sanitario, è una carriera a parte dipendente dalla politica F. Direttore generale: manager nominati dai politici e tanti non medici
  24. Ci sono i grafici che partono dagli anni 60...la divaricazione inizia con i cambi fissi, ben prima del 2001
  25. Si sulla Fiesta hai ragione, l'anno aggiornata. comunque esteticamente mi piace più la Lancia che le orientali, mazda 2 proprio non mi piace...avessi scelto solo io avrei valutato Yaris (o avrei attesto la 208 ibrida), ma solo per la frenata automatica e per il sensore dell'angolo cieco. Per la Corsa anche io auspico il frontale mokka, che ho visto a porta di Roma...discreta come design, la prima Opel non male che vedo da 20 anni. Con l'ibrido per prima cosa se guidi normale dovresti eguagliare i consumi del 1.3 multijet (certo è un aspirato e non è la stessa cosa), poi a Roma parcheggi sulle strisce blue e non paghi, inoltre esenzione bollo. comunque la Yaris hybrid barbon costa oltre 20 mila, anche la swift, e la clio hybrid anche 22.000...sarebbe da folli rinunciare alla nicchia Ypsilon Guarda che la Ypsilon viene 15.900, il resto sono antifurto e estenzione di garanzia di anno, non ricordo se c'è pure il primo tagliando. I prezzi sono questi se ci metti qualche accessorio, altrimenti ti prendi la silver. Sono comparabili in base alle dimensioni (Yaris - Swift), al fatto che siano ibride (Clio) o che piacciano al sottoscritto 😂 (208). Senza ibrido avrei puntato su una 208 gt dal costo pari a quello di una mini 😆...anche se 2 miei amici con 206 e 208 si sono trovati male....il secondo diceva che era una continua rottura di qualche cosa e stava sempre in officina...senza dimenticare lo "scherzetto" della Mini Cooper D con il diesel 1.6 peugeot esploso che ancora non ho digerito
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.