-
Numero contenuti pubblicati
3201 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di RS6plus
-
la domanda è più che legittima, basta far vedere che ciò che si guadagna buona parte va via per l'auto. Non che non si può proprio averla (come avevo sentito da amici), giusto? Se poi si è dipendente c'è poco da controllare, a meno che non si faccia un secondo lavoro. Io un 4200gt lo punto da tempo, conscio che se arrival lavoro per lui
-
il redditometro c'è dal 1992.. A proposito, sarebbe interessarne discuterne perchè sostanzialemte, ti fermano, in base a dei parametri dell'auto, incrociano la tua dichiarazione fiscale, se secondo le loro tabelle non corrisponde, ti chiedono di fornire documentazione su come hai acquistato l'auto e via discorrendo. sommariamente è così? Posso guadagnare 1100€ al mese e sepenrli tutti per l'auto, avendo quindi potenzialmente un'auto che per la massa non potrei permettermi. Basta fargli vedere che lavori per l'auto. corretto?
-
Tremonti: "Niente agevolazioni a chi ha il gippone"
nella discussione ha aggiunto RS6plus in Notizie e Scelte Strategiche dal mondo dell'Auto
estratto Tremonti: ecco la mia riforma fiscale "Sistema con 5 imposte e 3 aliquote" - Repubblica.it -
ero anch'io rimasto a ciò, anche perchè Formica la presenta oggi alle 19 (in prov di Alessandria) alla stampa internazionale.
-
nelle 2 fonti che ho trovato, se ne deduce che Napolitano si riferisca al mercato Italiano, visto che parla di quello e il 25% della produzione coincide quasi con il target italia (20mila + resto Europa 20mila= 40mila) Però è anche possibile che abbiano fatto un miscuglio e si riferisca agli ordini UE Il centro studi promotor riporterà la relazione dell'incontro, e li si capirà meglio a quale mercato si riferisce Comunque bei numeri
-
http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/mf-dow-jones/italia-dettaglio.html?newsId=868634〈=it
-
il 90cv con il 95cv non è paragonabile. Ho parecchio vuoto in basso il 90cv anche se diminuito con gli aggiornamenti, cosa che il 95cv non ha. Tra l'altro il 69cv era molto più regolare del 90cv Con il 95cv si ha un'erogazione lineare e mai incerta, insomma la quadratura del cerchio. Sul cinquino (05cv) il cambio non è affatto gommoso ne ha escursioni lugnhe, è un pò secco negli inserimenti, non dico che vada forzato ma non è il classico snocciolamento fiat (almeno da nuovi) Per la qualità non sarà l'ultima ritrovata, ma di mpv che facciano poi tanto meglio
- 372 risposte
-
offre spazio in misure piuttosto contenute. Certo che a quella cifra prendi praticamente tutte le generaliste di seg C con un diesel più prestante ed equipaggiate di tutto. Tra le B mpv già citata dal Nino, valuterei idea, meno fresca della nuovissima meriva, ma a parità di motore tirata a prezzi dvavero bassi, dagli 11500€ in su a seconda dell'allestimento. Auto nuove: Fiat, Idea, 1.3 MJT 16V 95CV Start&Stop K M 0, Diesel, Meno gradevole della cugina musa ma più economica. 16\17mila è un budget che si presta a molte possibilità dalle B alle C passando per gli mpv Io lo spndere per questa: Auto nuove: Lancia, Delta, 1.6 Mjt Argento 120cv DPF (1034107), Diesel, ottimo motore, coppia in abbondanza, la muove bene e consuma il giusto. Lo spazio non manca e ottima per viaggiare
-
a nafta (che almeno ti garantisce una rivendibilità futura) ma andando oltre il paletto dei 2000cc puoi considerare anche il cherokee. C'è poi unìopzione che però deroga alla tipologia che avevi fino ad ora inquadrato: il nuovissimo grand cheerokee 3.0 diesel che parte da 44mila, con uno sconticino ci rientra anche se va via tutto il prevenbtivato. parliamo però di una categoria superiore a quelle menzionate, oltre che un binomio confort e attitudine al fuoristrada (altrimenti tanto vale una berlina) che trovi sul range rover e basta Nuovo Jeep® Grand Cherokee
-
secondo un giornale francese lo sviluppo di twingo e smrat fortwo su base della regiè farà slittare il debuttodi 1 anno per entrambe, quindi al 2014. via autonewshttp://www.autonews.com/apps/pbcs.dll/article?AID=/20110610/ANE/110619997/1193 in più un piccolo furgone MB su base kangoo
-
la mia come dicevo monta i 16", uniti al fatto che di suo il cinquino è piuttosto secco, il comportamento è divertente. uniscici i 200nm di coppia, 95cv (già il 75cv bastava e avanzava per al massa del cinquino), ripresa progressiva e senza vuoti, non ti dico che è un kart ma guidarla è coinvolgente Perchè è un chiodo in curva la sport? I sedili (la mia è una lounge) come seduta non sono il massimo e la regolazione avviene solo sulla seduta, non è tutto basculante Dipende che cerchi, coiniuga brio e bassi costi, per le prestazioni tout court c'è altro
-
MF Dow Jones - News Italia - Borsa Italiana
- 2754 risposte
-
- ypsilon
- ypsilon 2011
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
sensori luci, pioggia, parcheggio anteriori e posteriori, blu&me , usb comandi vocali un prezzone, complimenti. Se non ho fatto i conti male siamo quasi al 30% in meno da listino
-
Conti Opel in rosso: chiusura stabilimenti e partnership GM-PSA
RS6plus ha risposto a nella discussione in Notizie e Scelte Strategiche dal mondo dell'Auto
era riportata nell'articolo postato prima,senza dilungarsi, possibile faccia riferimento a questo che citi quando si stuferanno delle perdite, in base a quanto perdono (miliardi o milioni), si se l'alfa avesse chiuso in positivo ogni anno, le voci sulla sua cessione non sarebbero girate- 261 risposte
-
- opel collaborazione
- opel psa
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
io sono alto 185cm e nel cinquino (proprio 1.3mjet 95cv) ci sto più che comodamente, ha anche lo skydome che ruba almeno 5cm in altezza. Una B è ovviamente più spaziosa, specie nei posti dietro. Del motore non posso che parlarne ottimamente, mai un'esitazione, un turbolag quasi impercettibile. Non so su punto e corsa,dove un pò influirà l'aumento di peso, sul cinquino è anche sovrabbondante, fila via che è un piacere, complici anche i cerchi da 16" è piacevole spendendo nulla. Da cdb di media sto sui 24/23km\l senza attenzione particolare, facendo perlo più statale e un pò di traffico iniziale A livello di motore , che el accomuna, vai tranquillo
-
Conti Opel in rosso: chiusura stabilimenti e partnership GM-PSA
RS6plus ha risposto a nella discussione in Notizie e Scelte Strategiche dal mondo dell'Auto
automotivenews e dove vuoi costruirle se non in loco? basta vedere i dazi doganali del Brasile, hanno bloccato pure auto alle frontiere con l'argentina avendo accordi decennali. E' pleonastico ribadire che per vendere in Cina, brasile, russia, india devi costruirle li- 261 risposte
-
- opel collaborazione
- opel psa
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Conti Opel in rosso: chiusura stabilimenti e partnership GM-PSA
RS6plus ha risposto a nella discussione in Notizie e Scelte Strategiche dal mondo dell'Auto
Se è un'invenzione per la speculazione gli è andata male, il 2% è insignificante per una notizia del genere. Fiat è salita dello 0,9% solo per l'aumento (ancora non ufficiale ma ufficioso) del piano di produzione in Cina, per dare l'idea delle proporzioni. Che Gm aggravi opel di costi che poi fruttano per l'intero gruppo è risaputo (in parte lo fa anche VW tanto che skoda ha una redditività più alta di VW proprio per questo), ma che ripartiti i costi GM frutti e sia sostenibile nel lungo periodo, ho i miei dubbi, che poi sono ciclicamente quelli di GM Opel in Cina andrà (o dovrebbe andare) con la tourer dal 2011 secondo i piani annunciati, oggi praticamente non fa numeri, men che meno brasile. In South africa puoi vedere quello che vuoi, mercato pressochè irrilevante Contano, Cina, Brasile, India, usa, Europa e Russia. di questi oltre alla UE è fortemente presente solo in Russia dove però GM punta su chevrolet a discapito proprio di opel. Lo scorso anno ha chiuso con un passivo di 1,6miliardi di $, ma per me cosa ancora più preoccupante è che del piano di risanamento se mosso poco: dovevavo licenziare 8000 persone su 48mila totali, e per fare un esempio delle 1800previste a Bochum, soplo 600 hanno accettato il prepensionamento. E 1200di disavanzo ancora non reescono a sistemarle. E la ristrutturazione è necessaria quanto e più rispetto al 2009.- 261 risposte
-
- opel collaborazione
- opel psa
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
chi mister punizione?
- 585 risposte
-
- bmw
- bmw photoshop
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Conti Opel in rosso: chiusura stabilimenti e partnership GM-PSA
RS6plus ha risposto a nella discussione in Notizie e Scelte Strategiche dal mondo dell'Auto
In breve i rumors dicono che la vendita non è allo studio perchè difficilmente fattibile vista l'integrazione con GM, che piuttosto valuterebbe un'alleanza per condividere i costi Il CEO Daniel Akerson sarebbe frustrato perl'incapacità di opel di generare profitto (i piani erano ilpareggio quest'anno e il profitto nel 2012) Astra ha una domanda consistente e per questo forse riducono le ferie a Ruesselsheim Non è questione di prodotti, e Akerson può anche fustigarsi, ma se limiti opel ad un solo mercato (saturo e in eccedenza) come la UE, impedendogli quelli dove si fanno i soldi, in più gli piazzi un concorrente in casa come chevrolet a prezzi migliori con la stessa rete.. c'èpoco da sorprendersi Opel così è destinata a far sempre peggio e in GM non possono non saperlo. Se la vendita fosse facilmente applicabile forse sarebbe già stat fatta, diversamente la portano all'asfissia, svutandola- 261 risposte
-
- opel collaborazione
- opel psa
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Conti Opel in rosso: chiusura stabilimenti e partnership GM-PSA
RS6plus ha risposto a nella discussione in Notizie e Scelte Strategiche dal mondo dell'Auto
le fonti (specie autobilde )sono quel che sono, però devono chiudere anversa e l'accordo non si trova ed è passato oltre un anno. Chevrolet, su cui stanno puntando forte anche nei paesi a forte sviluppo, e sfruttando la rete opel in europa, di fatto cannibalizza opel. Se anche fosse non vedo Fiat come papabile, primo per via del debito attuale consistente a seguito di Chrysler, secondo i fatti di 2 anni orsono (sono come francesi)- 261 risposte
-
- opel collaborazione
- opel psa
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
1 anno deve coprirlo per legge sull'usato, quindi puoi stare tranquillo, non serve nemmeno una carta scritta in cui s'impegna, deve farlo. Per le pastiglie che fischiano, con l'amianto non succedeva, ma c'erana "piccole" controindicazioni collaterali
-
a fare si può fare di tutto non so quanto ti chiedono per il lavoro e soprattutto per il ricambio, non so quanto poi ti coverrà economicamente. Intanto oggi ho fatto un preventivo (va bhe i prezzi di lancio sono quelli), e il riscontro di pubblico è stato notevole. Il problema principale che mi hanno riferito è la quotaizone dell'usato visto che hanno margini ridottissimi causa prezzo promo, e solo il venditore con cui ne ho parlato ne aveve 15 in sospeso. Io ero in visita per la permuta della cmax del cognato, valutata 6000€ da 4ruote (25mila € 5 anni fa). Per il blu non ho sentito problemi, mentre ieri praticamente la piattaforma non lo dava ordinabile (proprio il freemont), quindi forse è un problema di sistema non di colore
-
per costruire un supermercato nel progetto bisogna prevedere e realizzare contestualmente i parcheggi, per costruire una centrale nucleare non serve realizzare un sito dello stoccaggio delle scorie. Curioso quantomeno