Vai al contenuto

Autodelta85

Veterano
  • Numero contenuti pubblicati

    26897
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Autodelta85

  1. Con noi sono stati assurdi continuano a rompere il cazzo e telefonare a casa, poi però quelle due volte che eravamo interessati ci hanno lasciato kili di carta e pubblicità e una frase "ci faremo sentire noi per sistemare tutto"....mai sentiti boh si vede che non erano interessati a nuovi clienti Comunque confermo che FW, se non altro, come rete è molto superiore alle ADSL "alternative" che sono il vero cancro della banda larga in Italia...due su tutte: Tele 2 e Tiscali, la prima fa sempre e comunque cagare...la seconda va bene in prossimità di qualche snodo Tiscali,ma laddove si appoggia a Telecome come linea è un disastro senza fine
  2. Insomma non fate altro che confermare la mia idea iniziale ammetto che il nero con la placcatura tarocca oro mi esalta non poco ma non sono uno yakuza @Giò: Citizen fa un bel po di orologi in tiratura limitata bellissima, peccato che ci butti sempre dentro l'Eco-Drive IMHO orologi da pochi pezzi l'anno dovrebbero essere automatici e basta Ecco il Campanola: 3.500€ e 75 pezzi per l'italia processo di laccatura eseguito artigianalmente secondo un'antica tradizione in un sobborgo della prefettura di Aichi. Peccato che sotto batta un cuore elettronico e non meccanico
  3. Devo riesumare un topic per un consiglio...più che altro estetico però ci sto girando intorno da tempo e non riesco a decidermi epr cui chiedo un piccolo aiuto per un orologio Premessa: ho scelto questo modello e non penso lo cambierò è l'unico che rientra nei miei interessi per budget,meccanica e finiture (non sarano da Vacheron ma vanno bene per come lo traterei io) Ho sempre comprato orologi dai nippo e non intendo cambiare ora per cui dopo tanti Casio sarei intenzionato di passare ai Citizen Il primo è questo colore: E' un po il mio preferito, però ho paura sia eccessivamente classico Altro colore molto bello che mi mette in crisi Colore che piace di più alla mia morosa e che troverei disponibile in un qualsiasi negozio (gli altri due devo ordinarli) Mi piace anche l'ultimo blu...ma ho paura chesia un colore difficile poi da abbinare...non che me ne freghi molto visto che non vado nè alle sfilate di moda nè negli uffici ai piani alti però se non centra un cazzo,non centra un cazzo Insomma ditemi che ne pensate Cinturini in acciaio nemmeno a pagarli,mi danno fastidio e mi piacciono anche meno
  4. Non mi stupisco le redio tedesche trasmettono quasi 24/24h solo RAF,Pausini e Ramazzotti e io stesso quandos ono andato in Asia nelle sale giochi ero tempestato dagli Eiffel 65,Gabry Ponte,GG DAG,Cartoons Volete la prova ? Beccatevi la sigla di questo programma del cazzo ma che mi piace da dio http://www.youtube.com/watch?v=vfwW1KAQ0us
  5. Non volevo portare la discussione OT ma voglio puntualizzare Conan è una minchiata, in Italia! Perchè l'adattamento,il doppiaggio,le censure lo hanno trasformato in un prodotto da "Italia 1 alle 13.40" se già lo avessero mandato in onda su Hiro (canale che merita davvero, dove le censure sono poche e molti anime ri-doppiati) sarebbe stata tutta un altra storia basterebbe leggersi il manga oppure guardarselo in lingua originale con i sottotitoli Quello che tendevo a sottolineare prima è che in Jap ci sono certi prodotti ormai decennali che vanno ancora e tirano ancora...Doraemon ne è un esempio alcuni lo hanno paragonato a Topolino: un personaggio carismatico,noto a tutti, senza storia e che non invecchia mai (Nobita ha quell'età dagli anni 70 ) eppure nonostante tutto in Jap al cinema escono ancora i suoi film e ancora vengono visti da milioni di giapponesi! Stesso dicasi per Conan che è iniziato nel lontano 1994 e nonostante tutto il manga rimane uno dei più venduti dietro a One Piece, la serie animata spopola (tanto è vero che anche Mediaset continua a comprare episodi) e al cinema i film rimangono su anche un paio di mesi per il successo...robe assurde vistoche da noi i film d'animazione li mandano in onda alle 14 della DOmenica o alla sera dopo le 23 se sono un po "da adulti" In questo contesto ci vedo bene Battleship Yamato come ci ho visto bene anche Yattaman nonostante tutti qui dicano "i giapponesi sono proprio coglioni ad andare a vedere quella roba lì" ah beh sarà bello e "profondo" Twilight, Moccia & Co.
  6. Sarà tanto...ma visto le minchiate che ci propina Hollywood tra vampiri bimbominkieski e altre stronzate fanno bene ad investire nel loro cinema e nelle loro belel storielle. Doraemon è al cinema da 20 anni,ogni anno con un film diverso e ogni anno è un successo, idem Detective Conan!Se poi pensiamo al successo di Yattaman recente (io lo aspetto anche da noi) è solo l'ultima conferma che quel tipo di "remake" là funziona alla grande. ...e ribadisco: meglio questa roba qui piuttosto che le troiate fotoniche italiane o ancora peggio le enormi delusioni che mi sta dando Hollywood ultimamente
  7. Volevo postarlo ma avevo paura di essere ignorato
  8. Un grandissimo doppiatore di anime anche inconfondibile in Princess Mononoke e...aveva dato la voce a Zenigata nella prima grandissima serie di Lupin III
  9. Eh ma Roy tu puoi anche andare piano e essere prudente,ma il problema non sei tu o la tua moto, il problema è l'idiozia altrui Il coglionazzo che invade l'altra corsia (quindi guidando contromano) per fare le curve non è prevedibile e se te lo trovi davanti...hai poco da fare e l'incidente è quasi asicurato.Purtroppo sono situazioni meno rare di quanto si pensi Sinceramente pure io tendevo a pensare "si ma vado con senno e non mi accadrà mai nulla" poi un giorno mi trovo su un rettilineo di campagna una demente in testacoda impazzita davanti e ho fatto un bel botto sfasciando la mia macchina per 9.000€ di danni e ritrovandomi la morosa col collarino per 2 mesi (io nulla grazie a 15 anni di palestra e pesi ) Ok avevo ragione al 100%, mi hanno risarcito tutto...però da quel giorno la voglia di "girare" mi è passata sotto i piedi.Mio papà dice che sono un razzista perchè vorrei esserci solo io in strada e solo io nelle piste da sci ma che sono spazi "di tutti" si ok ma di tutti se tutti rispettiamo non dico le regole,ma almeno il buonsenso cosa ahimè sconosciuta in Italia.
  10. Io avrei voluto vederlo ma...unico spettacolo alel 15 e nonostante il clima di festa e di cazzeggio alle 15 non sono mai riuscito a presentarmi al cinema. generalmente me lo hann odescritto come un prodotto US/Pixar solo che il soggetto è nipponico...un mio amico patito mi ha fatto questo discorso: "immaginati un Final Fantasy fatto dagli americani" sinceramente ho paura e terrore al solo pensiero Se non altro sull'onda del film la Planet Manga da fine Gennaio riproporrà il manga originale non tutto...è solo una selezione di episodi (stessa cosa successa per Doraemon nel 2005) basata su una raccolta uscita poco tempo fa in giappone e ritradotta, non me la perdo
  11. Ho pensato pure io al problema dei costi ma alal fine è riuscito bene come film IMHO! Sono solo alcuni in giro per il Web che stressavano per farlo in Giappone PS:"Letters from Iwo Jima" non era male nonostante fossero tutti jappo a parte la regia di Clint
  12. Popy qui da me c'è la "famosa" Statale 45 che ormai è nota in tutta italia come "la pista" per colpa di certi coglioni di milanesi (e mi spiace...ma generalizzo perchè sono sempre loro o i bresciani il problema) che causano uno macello di incidenti,feriti e ogni tanto pure morti che nemmeno una rivoluzione riesce a fare. La causa? Boh qui è così da almeno 20 anni (cioè da quando sono piccino) e infatti sia in auto sia in scooter sono sempre stato lontano da quella strada sopratutto le domeniche di primavera e nelle festività estive (il 15 di Agosto è improponibile) Sicuramente alla stupidità e all'idizia dei motociclisti da bar si è anche aggiunta in gran parte la potenza fuori controllo delle motociclette che nonostante oggi propongano ABS,valvole di parzializzazione,traction control o cambi elettronici restano e rimangono moto "per specialisti" mentre ahimè oggi vanno spesso in mano a 30enni che dopo qualche anno di carriera hanno il portafoglio bello pieno per farsi il CBR quando l'ultimo mezzo che hanno usato era il Ciao del nonno 15 anni prima e poi piangono lacrime di coccodrillo quando mezzi da 200kg e 170cv partono via senza controllo. La soluzione?girare dove non ci sono coglioni la mia provincia ha 4 valli principali più quelle laterali che assorbono parte del traffico delle principali iin 3 sai che non ci devi mettere naso, nelle altre vai molto tranquillo...non c'è nessuno,non ci sono Carabinieri che ti fermano ad ogni curva trattandoti come un delinquente e infine il panorama è sempre e comunque bello
  13. Mai voluto difendere Ubuntu però è innegabile che "se non va la stampante" cerchi su google Ubuntu+Epson XYZ qualcosa trovi subito...e spesso e volentieri in italiano. COn Fedora la cosa è meno diffusa (non dico che manca la documentazione,dico solo che è più difficile da trovare) e spesso è roba in inglese. Ok l'inglese lo devono sapere tutti,va bene...ma per molti già l'informatica è una lingua oscura,se ci si mette pure l'inglese la gente comune (non i nerd ) si stufa. Purtroppo in nome dela "diffusione" bisogna operare delle scelte...sicuramente Ubuntu è una bella prostituta che va con tutti Fedora è già più una escort di elite
  14. Aspetta il DSi LL Scherzi a parte l'aspetto videoludico è la chiave di volta: che tipo di esperienza videoludica vuoi?Perchè è vero he ipod e smartphone vari fanno girare "videogiochi" ma non sono di certo i videogiochi del DS se è per un Tetris da giocare al volo o altri giochini così è un conto,se ti interessa qualcosa di più profondo (ma non penso) allora la scelta del DS è obbligata Ad ogni modo se vuoi navigazione,giochi e "che faccia anche le telefonate" direi che un bel droide fa per te
  15. Ma no...non dico che siamo tutti uguali eh Però ogni tanto io leggo/scrivo anche un po (poco a dire il vero) altri forum dove l'auto è un argomento "generalista" e da off-topic Ci fosse un ragazzo che "sogna" (non dico possedere) una mx-5, una Type-R o qualsiasi altra macchinetta ocsì vogliono tutti fare i "grandi" con le C premium a nafta Toh il più sportivo vuole la Scirocco Secondo me piacerà in giro per il mondo, ma questa CR-Z nel mercato italiano avrà pochissimo spazio, peccato perchè il cockpit è fighissimo
  16. Un po troppo particolare il posteriore, forse bisognerebbe vederlo dal vivo. AD ogni modo o la si odia o la sia ama come la Civic attuale...forme e design molto furi dagli schemi che a molti possono non piacere. D'altronde i sogni dei 20enni sono le Golf, la Bravo, la Yaris le auto più anonime che possono esistere
  17. Ovviamente scherzavo gli Uffizi me li sono fatti almeno 3 volte perchè adoro Firenze, non sono come quelli italiani che sanno solo andare alle Maldive e a Sharm a beccarsi brutte forme di "diarrea del viaggiatore" Però...certi "cosi" che diventano realtà per me è un sogno, è proprio un fatto generazionale...rivedere nella realtà ciò che in parte è stato creato o riprotato nei manga o negli anime di quando eravamo piccoli per i miei genitori il grande sogno è sempre stata una "route" americana e un mezzo su cui divorarla, per me,per la mia ragazza e per i miei amici il grande mito resterà sempre questo: Perchè alla fine qualsiasi protagonista di manga non-fantasy almeno una volta l'ha preso E se ne è andato anche lui nel frattempo
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.