-
Numero contenuti pubblicati
2665 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Minosse
-
Le parole di Grosjean: da Romain Grosjean squalificato, salterà Monza! Peccato perché quando sopravvive al primo giro è poi in grado di fare molto bene. Vediamo se questa punizione (dura e giusta, ma con una parte di giustificazione inaccettabile) riesce a dargli una regolata. Certo che se ammette di non riuscire a valutare bene gli spazi, è un bel problema da risolvere Quanto ad Hamilton ha nel suo repertorio un discreto numero di cavolate ed episodi controversi, ma non mi pare che sia mai stato una mina vagante nelle partenze...
-
Sono curioso di sapere cosa intendi per gara vera. Comunque non concordo affatto. Di sorpassi questa stagione ce ne sono eccome, e l'hungaroring è fortunatamente solo un'eccezione.
-
Un tuffo nel più recente passato. Non molto tempo fa le gare erano praticamente quasi tutte così...
-
Ed i nostri cari cronisti manco quei messaggi riescono a comprendere. Ma con i messaggi in inglese danno il meglio, inventandosi discorsi "plausibili", ma che magari non hanno niente a che vedere con quello che è trasmesso
-
La gara di ieri dice ben poco su Gino. Al secondo giro ha perso la lotteria dei detriti*, con una foratura che ha distrutto la sua gomma, probabilmente qualche pezzo di macchina, e certamente la gara. (* tra l'altro la Safety car è entrata in pista altre volte con molti meno detriti)
-
Giusto così. Vettel doveva immaginarselo, visto che ha scelto deliberatamente di andare fuori, ma soprattuto il team avrebbe dovuto prevedere che difficilmente sarebbe passato impunito e dare l'indicazione di cedere la posizione. Tentare di fare i furbetti è costato loro molto più di quello che sarebbe costato cedere la posizione al momento. (anche senza considerare che Vettel magari avrebbe potuto ritentare il sorpasso poco dopo)
-
Grandissimo weekend per Alonso. Fenomenale nelle qualifiche ieri, perfetto nella gestione della gara oggi. Perfetta anche la squadra Ferrari, con stop e strategie (ieri anche è stato fondamentale il cambio gomme nell'ultima qualifica). Vettel è stato veloce ma non irresistibile oggi; ha dato l'impressione di essere un po' troppo oltre il limite, manifestando un certo nervosismo. Giustamente sotto inchiesta il suo sorpasso su Button, che chiaramente è stato effettuato fuori pista, tra l'altro senza essere stato troppo forzato a prendere quella traiettoria. Credo che formalmente sia illegale, ma scommetto che se si guardano episodi simili in passato si veda una certa arbitrarietà nelle decisioni dei giudici. Button finalmente viene a capo dei problemi torna a guidare. Hamilton campione di sfiga. Bello però il momento in cui si è sdoppiato da Vettel. Bella gara Kimi, ma cosa diavolo ci faceva in decima posizione in griglia! Positiva la gara del duo Sauber.
-
Non so se è appena uscita, ma c'è anche la traduzione in inglese dell'articolo. How Jeep Grand Cherokee failed the evasive maneuver test | Bil och trafik | Teknikens Värld In ogni test dell'alce eseguito con la Jeep Grand Cherokee, la macchina o è andata su due ruote andando vicina al ribaltamento, o le gomme sono fuoriuscite dal cerchio a causa delle elevate forze. Quando abbiamo eseguito il test con Chrysler/Fiat presente, le ruote hanno 'stallonato'. Per un totale di sette volte, le ruote hanno stallonato, un problema molto serio che abbiamo visto solo una volta in precedenza, con la Skoda Superb nel 2010. A quanto pare su diverse prove si è ripetuto un problema...
- 539 risposte
-
- jeep grand cherokee
- jeep grand cherokee test alce
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Mi hai appena battuto sul tempo. Non delude sto episodio
- 6837 risposte
-
- auto particolari
- comico
-
(e 8 altri in più)
Taggato come:
-
Il nono appuntamento stagionale si corre sulla pista di Silverstone. Il proverbiale meteo inglese si è reso protagonista nella giornata del venerdì. Sia la prima sia la seconda sessione di prove libere si sono infatti svolte sotto una pioggia battente. Pochi i giri effettuati, non troppo significativi i tempi registrati. Ecco comunque i risultati delle due sessioni (tempi presi da autosport.com). Risultati FP1 [SIZE=3][B]Pos Driver Team Time Laps[/B] 1. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m56.552s 13 2. Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 1m56.827s + 0.275 10 3. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m57.174s + 0.622 6 4. Sergio Perez Sauber-Ferrari 1m57.664s + 1.112 11 5. Felipe Massa Ferrari 1m58.119s + 1.567 7 6. Mark Webber Red Bull-Renault 1m58.463s + 1.911 7 7. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1m58.483s + 1.931 19 8. Michael Schumacher Mercedes 1m58.493s + 1.941 10 9. Nico Rosberg Mercedes 1m58.942s + 2.390 8 10. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari 1m59.076s + 2.524 12 11. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m59.414s + 2.862 11 12. Vitaly Petrov Caterham-Renault 1m59.614s + 3.062 9 13. Valtteri Bottas Williams-Renault 1m59.733s + 3.181 7 14. Heikki Kovalainen Caterham-Renault 1m59.787s + 3.235 10 15. Pastor Maldonado Williams-Renault 2m00.125s + 3.573 5 16. Kimi Raikkonen Lotus-Renault 2m00.253s + 3.701 6 17. Jenson Button McLaren-Mercedes 2m01.834s + 5.282 6 18. Timo Glock Marussia-Cosworth 2m01.835s + 5.283 6 19. Pedro de la Rosa HRT-Cosworth 2m04.341s + 7.789 9 20. Dani Clos HRT-Cosworth 2m05.022s + 8.470 11 21. Charles Pic Marussia-Cosworth 2m11.760s + 15.208 6 22. Fernando Alonso Ferrari 4 23. Paul di Resta Force India-Mercedes 3 24. Jules Bianchi Force India-Mercedes 1[/SIZE] Risultati FP2 [SIZE=3][B]Pos Driver Team Time Laps[/B] 1. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m56.345s 8 2. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1m56.474s + 0.129 15 3. Michael Schumacher Mercedes 1m56.545s + 0.200 11 4. Nico Rosberg Mercedes 1m56.567s + 0.222 9 5. Sergio Perez Sauber-Ferrari 1m57.493s + 1.148 13 6. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m57.948s + 1.603 9 7. Heikki Kovalainen Caterham-Renault 1m58.580s + 2.235 10 8. Kimi Raikkonen Lotus-Renault 1m58.897s + 2.552 8 9. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1m58.943s + 2.598 11 10. Fernando Alonso Ferrari 1m59.015s + 2.670 14 11. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m59.429s + 3.084 9 12. Pastor Maldonado Williams-Renault 1m59.472s + 3.127 6 13. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m59.476s + 3.131 10 14. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari 1m59.854s + 3.509 7 15. Felipe Massa Ferrari 2m00.565s + 4.220 7 16. Timo Glock Marussia-Cosworth 2m00.820s + 4.475 11 17. Bruno Senna Williams-Renault 2m01.099s + 4.754 6 18. Vitaly Petrov Caterham-Renault 2m01.348s + 5.003 12 19. Charles Pic Marussia-Cosworth 2m03.719s + 7.374 8 20. Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 2m04.774s + 8.429 8 21. Romain Grosjean Lotus-Renault 1 22. Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 2 23. Mark Webber Red Bull-Renault 1 24. Pedro de la Rosa HRT-Cosworth[/SIZE] Stamattina invece le squadre hanno cercato si sfruttare al massimo le condizioni asciutte con un'intensa attività in pista. Al termine della sessione questi sono i migliori tempi registrati: Risultati FP3 [SIZE=3][B]Pos Driver Team Time Laps[/B] 1. Fernando Alonso Ferrari 1m32.167s 21 2. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m32.320s + 0.153s 20 3. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m32.358s + 0.191s 25 4. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m32.420s + 0.253s 21 5. Kimi Raikkonen Lotus-Renault 1m32.454s + 0.287s 25 6. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m32.477s + 0.310s 20 7. Pastor Maldonado Williams-Renault 1m32.622s + 0.455s 21 8. Sergio Perez Sauber-Ferrari 1m32.940s + 0.773s 19 9. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1m33.046s + 0.879s 20 10. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1m33.150s + 0.983s 19 11. Bruno Senna Williams-Renault 1m33.267s + 1.100s 25 12. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m33.367s + 1.200s 20 13. Mark Webber Red Bull-Renault 1m33.398s + 1.231s 24 14. Michael Schumacher Mercedes 1m33.462s + 1.295s 24 15. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari 1m33.673s + 1.506s 22 16. Felipe Massa Ferrari 1m33.674s + 1.507s 21 17. Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 1m33.707s + 1.540s 21 18. Nico Rosberg Mercedes 1m33.733s + 1.566s 15 19. Heikki Kovalainen Caterham-Renault 1m34.298s + 2.131s 18 20. Vitaly Petrov Caterham-Renault 1m34.781s + 2.614s 20 21. Timo Glock Marussia-Cosworth 1m36.605s + 4.438s 18 22. Charles Pic Marussia-Cosworth 1m37.060s + 4.893s 14 23. Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1m37.269s + 5.102s 23 24. Pedro de la Rosa HRT-Cosworth 1m37.429s + 5.262s 17[/SIZE] Da segnalare che il tempo di Button è stato fatto con le gomme dure a differenza dei diretti concorrenti. Oggi alle 14.00 le qualifiche, domani alla stessa ora la gara.
-
Non è lo stesso arco... Nagasaki non è stata direttamente colpita dallo tsunami
-
ho trovato solo questa: Instagram può bastare?
-
Non si può negare che non abbia avuto una serie di botte di fortuna... Ma ha fatto davvero una gara magistrale. Il primo giro, i sorpassi per liberarsi dei piloti che non si erano ancora fermati ai box, la ripartenza su Grosjean. Il tutto su un circuito come Valencia, dove sorpassare non è affatto facile, e con una Ferrari certamente non dominante. La vittoria e lo zero dei principali rivali in campionato sono la ciliegina sulla torta, ma indipendentemente da questo oggi ha guidato da campione.
-
Mi pare fu parecchio discusso a suo tempo, qui su AP, quell'oscenità (mio personalissimo parere) di logo ...
- 254 risposte
-
- opel
- opel citycar
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Nessuno. Il problema delle Pirelli è quello.
-
Il problema è che ovviamente non sarà possibile comprare il solo pacchetto F1... e io del resto di Sky non me ne faccio niente. Non oso pensare quanto possa costare. Per quanto possa essere fatto bene il servizio Sky (in UK è fatto molto bene), e per quanto io possa essere fan della Formula 1 (non mi perdo un gran premio, e se proprio mi tocca lo recupero asap), non credo basterà a convincermi. Oltretutto è quasi un anno che mi trovo in un posto dove la F1 non la trasmettono in chiaro e vivo benissimo con lo streaming... (Anzi, forse è una fortuna non sentirsi Mazzoni e compagnia )
- 33 risposte
-
- diritti tv
- pay tv
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Potreste essere interessati a questo link (passaggi in superslowmotion): motogp.com · Steering 1000cc monsters with the rear at Catalunya turn 2 Come (e dove) passa Stoner
-
Come pure la Kizashi, che era passata anche lei dallo status di mulo non identificato L'immagine che cercavo
- 59 risposte
-
- suzuki sedici spy
- suzuki spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Non so perché, ma appena viste le foto l'ho associato a Suzuki... Poi, cercando di indagare, ho visto che i cerchi sembrano essere proprio quelli della Suzuki SX4 (che tra l'altro nella versione con 4 freni a disco ha le pinze posteriori in alto...)
- 59 risposte
-
- suzuki sedici spy
- suzuki spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Comprendo il tuo discorso, io però confesso che da appassionato di auto moderne a me non dispiace vedere una carovana di supercar marcianti che altrimenti chissà dove potrei vedere...
-
Quest'anno mi dispiace essere a 2000 km di distanza da Brescia. La Mille Miglia le dona un atmosfera particolare...
-
visto sul forum di autosport.com
-
Questo weekend non ho potuto seguire né qualifiche né gara, per cui immaginate la sorpresa quando, andando subito a controllare i risultati, ho visto questa foto: Poi la gara me la sono vista in differita... e devo dire che è stata parecchio interessante, meglio dello standard che il circuito di Barcellona generalmente offre. Congratulazioni a Maldonado, che ha condotto una gara pressoché perfetta. Fa piacere rivedere la Williams là davanti... Questo campionato è comunque incredibile per come si sta sviluppando....