Vai al contenuto

Minosse

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2665
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Minosse

  1. Oggi con Alonso IMHO hanno fatto un buon lavoro...
  2. Pastrana che prende in giro Block http://www.youtube.com/watch?v=vNnLNf0OZrE
  3. E meno male che durano meno di un'ora le gare! Comunque tanto di cappello a Spies, ottimo weekend per lui... (PS: quanto è bella la livrea biancorossa Yamaha)
  4. Posto anche i risultati delle qualifiche (come appunto a me stesso ) [B]Pos Driver Team Time Gap [/B] 1. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m36.975 2. Mark Webber Red Bull-Renault 1m37.163 + 0.188 3. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m37.380 + 0.405 4. Fernando Alonso Ferrari 1m37.454 + 0.479 5. Felipe Massa Ferrari 1m37.535 + 0.560 6. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m37.645 + 0.670 7. Nico Rosberg Mercedes 1m38.231 + 1.256 8. Michael Schumacher Mercedes 1m38.240 + 1.265 9. Nick Heidfeld Renault No time 10. Adrian Sutil Force India-Mercedes No time [B]Q2 cut-off time: 1m39.034s[/B] Gap ** 11. Vitaly Petrov Renault 1m39.068s + 1.763 12. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m39.422s + 2.117 13. Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1m39.489s + 2.184 14. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1m39.525s + 2.220 15. Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1m39.645s + 2.340 16. Sergio Perez Sauber-Ferrari 1m39.657s + 2.352 17. Sebastien Buemi Toro Rosso-Ferrari 1m39.711s + 2.406 [B]Q1 cut-off time: 1m40.131s [/B] Gap * 18. Jaime Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1m40.232 + 1.819 19. Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1m41.664 + 3.251 20. Jarno Trulli Lotus-Renault 1m42.234 + 3.821 21. Timo Glock Virgin-Cosworth 1m42.553 + 4.140 22. Tonio Liuzzi HRT-Cosworth 1m43.584 + 5.171 23. Jerome D'Ambrosio Virgin-Cosworth 1m43.735 + 5.322 24. Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1m44.363 + 5.950 107% time: 1m45.301s * Gap to quickest in Q1 ** Gap to quickest in Q2 C'è poco da fare... questa RedBull in qualifica è imbattibile. Qualcuno si aspettava che con le nuove regole sulle mappature cambiasse qualcosa, ma sinceramente io non ci credevo. Direi bene Hamilton che si prende il primo posto disponibile, dopo che anche Webber capitalizza il micidiale potenziale RB in qualifica. Per la gara... boh.. Il gap dalla RB solitamente si riduce, ma non mi faccio troppe illusioni (sia per McLaren che per Ferrari).
  5. FORMULA 1, Valencia, 25/06/2011 Terza sessione di prove libere 1. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'37"258 2. Fernando Alonso - Ferrari - 1'37"678 + 0"420 3. Felipe Massa - Ferrari - 1'37"840 + 0"582 4. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'38"068 + 0"810 5. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'38"326 + 1"068 6. Nico Rosberg - Mercedes - 1'38"580 + 1"322 7. Lewis Hamilton - McLaren-Mercedes - 1'38"741 + 1"483 8. Michael Schumacher - Mercedes - 1'38"799 + 1"541 9. Vitaly Petrov - Lotus-Renault - 1'38"822 + 1"564 10. Nick Heidfeld - Lotus-Renault - 1'39"113 + 1"855 11. Adrian Sutil - Force India-Mercedes - 1'39"411 + 2"153 12. Sergio Perez - Sauber-Ferrari - 1'39"778 + 2"520 13. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'39"823 + 2"565 14. Kamui Kobayashi - Sauber-Ferrari - 1'39"848 + 2"590 15. Sebastien Buemi - Toro Rosso-Ferrari - 1'39"888 + 2"630 16. Rubens Barrichello - Williams-Cosworth - 1'39"987 + 2"729 17. Pastor Maldonado - Williams-Cosworth - 1'40"004 + 2"746 18. Jaime Alguersuari - Toro Rosso-Ferrari - 1'40"239 + 2"981 19. Heikki Kovalainen - Team Lotus-Renault - 1'41"267 + 4"009 20. Jarno Trulli - Team Lotus-Renault - 1'41"690 + 4"432 21. Timo Glock - Virgin-Cosworth - 1'42"557 + 5"299 22. Tonio Liuzzi - HRT-Cosworth - 1'43"243 + 5"985 23. Jerome D'Ambrosio - Virgin-Cosworth - 1'43"309 + 6"051 24. Narain Karthikeyan - HRT-Cosworth - 1'44"630 + 7"372 da Valencia, Libere 3: Sebastian Vettel al top
  6. Mentre Kubica continua la lunga via del recupero.. http://sport.onet.pl/wideo/pelna-symulacja-wypadku-kubicy,9734495,2,klip.html# In questa simulazione si può vedere l'effetto devastante di un rail discontinuo..
  7. FORMULA 1, Valencia, 24/06/2011 Seconda sessione di prove libere 1. Fernando Alonso - Ferrari - 1'37"968 2. Lewis Hamilton - McLaren-Mercedes - 1'38"195 +0"227 3. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'38"265 +0"297 4. Michael Schumacher - Mercedes - 1'38"315 +0"347 5. Felipe Massa - Ferrari - 1'38"443 +0"475 6. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'38"483 +0"515 7. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'38"531 +0"563 8. Nico Rosberg - Mercedes - 1'38"981 +1"013 9. Nick Heidfeld - Lotus Renault - 1'39"040 +1"072 10. Vitaly Petrov - Lotus Renault - 1'39"586 +1"618 11. Adrian Sutil - Force India-Mercedes - 1'39"626 +1"658 12. Rubens Barrichello - Williams-Cosworth - 1'40"020 +2"052 13. Pastor Maldonado - Williams-Cosworth - 1'40"301 +2"333 14. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'40"363 +2"395 15. Sebastien Buemi - Toro Rosso-Ferrari - 1'40"454 +2"486 16. Sergio Perez - Sauber-Ferrari - 1'40"531 +2"563 17. Kamui Kobayashi - Sauber-Ferrari - 1'42"083 +4"115 18. Heikki Kovalainen - Team Lotus-Renault - 1'42"156 +4"188 19. Jarno Trulli - Team Lotus-Renault - 1'42"239 +4"271 20. Timo Glock - Virgin-Cosworth - 1'42"273 +4"305 21. Jerome D'Ambrosio - Virgin-Cosworth - 1'42"809 +4"841 22. Vitantonio Liuzzi - HRT-Cosworth - 1'44"460 +6"492 23. Narain Karthikeyan - HRT-Cosworth - 1'46"906 +8"938 da Valencia, Libere 2: Alonso risponde presente
  8. Cominciano a girarne parecchie nella mia zona. Su strada è una bella macchina. Davanti è stupenda grazie alle solite linee collaudate e rifinite applicate ad un muso molto basso e largo. Dietro tutto sommato rende bene, la sensazione di posteriore cadente è minore di quella che ho avuto vedendola in foto.
  9. Minosse

    GP d'Europa: Valencia

    FORMULA 1, Valencia, 24/06/2011 Prima sessione di prove libere 1. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'40"403 2. Vitaly Petrov - Lotus Renault - 1'41"227 +0"824 3. Fernando Alonso - Ferrari - 1'41"239 +0"836 4. Lewis Hamilton - McLaren-Mercedes - 1'41"510 +1"107 5. Nick Heidfeld - Lotus Renault - 1'41"580 +1"177 6. Felipe Massa - Ferrari - 1'41"758 +1"355 7. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'41"926 +1"523 8. Adrian Sutil - Force India-Mercedes - 1'41"955 +1"552 9. Nico Rosberg - Mercedes - 1'42"043 +1"640 10. Jaime Alguersuari - Toro Rosso-Ferrari - 1'42"216 +1"813 11. Michael Schumacher - Mercedes - 1'42"270 +1"867 12. Sebastien Buemi - Toro Rosso-Ferrari - 1'42"412 +2"009 13. Rubens Barrichello - Williams-Cosworth - 1'42"704 +2"301 14. Sergio Perez - Sauber-Ferrari - 1'42"738 +2"335 15. Pastor Maldonado - Williams-Cosworth - 1'42"841 +2"438 16. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'42"941 +2"538 17. Kamui Kobayashi - Sauber-Ferrari - 1'43"201 +2"798 18. Nico Hulkenberg - Force India-Mercedes - 1'43"769 +3"366 19. Heikki Kovalainen - Team Lotus-Renault - 1'44"136 +3"733 20. Jerome D'Ambrosio - Virgin-Cosworth - 1'45"026 +4"623 21. Timo Glock - Virgin-Cosworth - 1'45"221 +4"818 22. Vitantonio Liuzzi - HRT-Cosworth - 1'45"494 +5"091 23. Narain Karthikeyan - HRT-Cosworth - 1'46"926 +6"523 24. Karun Chandhok - Team Lotus-Renault - senza tempo da Valencia, Libere 1: Webber e la Red Bull in fuga
  10. Chissà se è il posto giusto: Crash test di una Holden Commodore V8 Supercar a 102 km/h http://www.youtube.com/watch?v=9b7yTOzQKNY
  11. Non è brutta, anzi, ma la ritengo esteticamente un gradino sotto la M5 E60
  12. Per me invece non sono affatto adatti al tipo di macchina. E il resto secondo me non è peggio della prima generazione.
  13. Sicuramente è una stortura del regolamento attuale.
  14. Non è affatto ovvio come dici. Sarebbe più facile con la ripresa completa dall'elicottero o un confronto con il giro prima. Video che noi non abbiamo, ma suppongo i commissari ce l'abbiano. Se guardi le riprese dall'alto e dall'onboard vedi che il contatto avviene quando la macchina di jenson è circa allineata con le piazzole di partenza. La traiettoria ideale più avanti va ben più vicino al muro, come si vede dalla ripresa frontale. http://www.youtube.com/watch?v=kOz6RqRTcQ0 Sempre dalla ripresa frontale si vede prima rosberg, poi schumi che si allinea alle piazzole circa una piazzola prima rispetto al compagno, ovvero allarga verso il muro prima di Nico. Button sembra passare per quel punto. Dalla ripresa frontale si vede comunque che Button guarda gli specchietti e cambia leggermente traiettoria (può farlo, sa che H. è dietro) ancora quando Hamilton era praticamente dietro e non aveva scartato per iniziare il sorpasso. Per me hanno deciso entrambi nello stesso momento di scartare dallo stesso lato. Button si aspetta che Hamilton lo affianchi dall'altro lato o che sia ancora in scia e prosegue la sua traiettoria.. e avviene il contatto Dopodiché può essere benissimo che il cattivone Button ha visto Hamilton e ha deciso di non lasciargli spazio... ma per intenderci non ha fatto una traiettoria à la Vettel Turchia 2010. Ripeto.. per me incidente di gara...
  15. Ma anche se ti chiami Button o Kovalainen... E' la norma... Faceva la traiettoria normale. Anche i commissari riesaminando il materiale hanno stabilito che Button non è andato più vicino al muro di quanto avesse fatto il giro prima, o di quanto avesse fatto Schumi nello stesso giro. Potrebbe anche essere (per la gioia di Whitmarsh), ma trovo plausibile anche il fatto che proprio non l'abbia visto. Comunque della serie... se in griglia ci fossero 24 Hamilton al traguardo ne arriverebbe 1... Considerato quanto poco basta alla stampa per prendere di mira e "sbranare" i piloti, sicuramente hanno curato l'aspetto pubbliche relazioni. Io alla fine propendo per l'incidente di gara. Il problema è che è tornato a mettersi troppo spesso in situazioni del genere. E trascurando ciò che dicono i commissari... il primo a rimetterci è lui stesso. Perché prima di vincere le gare è necessario arrivare fino ad in fondo.
  16. http://www.youtube.com/watch?v=MUGY54ZxGD8 Boh... la mia interpretazione è forse troppo ingenua? Tocca il muro, frena, non riesce a fare la curva 1, pensa che magari ha solo una foratura, decide di proseguire tagliando nella via di fuga (di asfalto). Il rientro in pista non è forse il massimo ma non taglia la strada a Button. Alla riaccelerazione si rende conto che la macchina ha problemi forse più gravi. Arriva il trenino di avversari, non può cambiare lato della pista perchè finirebbe in traiettoria. Magari nel frattempo chiede via radio agli ingegneri se può proseguire. Potrebbe fermarsi forse nel prato della chicane dove c'è la gru, ma magari l'ordine di fermarsi arriva appena dopo. Si ferma fuori traiettoria, davanti ad una postazione commissari giusto prima di trovarsi in piena traiettoria di una curva veloce e mezza cieca (e neanche troppo corta). Comunque Montreal non è Monaco, non ci sono tutte quelle gru e i commissari ci impiegano parecchio per rimuovere la macchina.
  17. A proposito di Kobayashi e controsterzo: http://www.youtube.com/watch?v=mNhrz7-jgoE Che numero in qualifica!
  18. Condivido. 1) Per definire Button brocco (in particolare dopo questa gara) ce ne vuole 2) Hamilton deve riaggiustare il tiro... ormai sappiamo che certi numeri è in grado di farli... deve solamente non strafare... 3)Quanto ho sperato nel podio dello zio Schumi...
  19. Qui non c'entrano i piloti... è la direzione gara che ci piglia per il c*lo
  20. ... adesso però non capisco tutti questi giri dietro alla SC...
  21. Gara stupenda. E' sempre emozionante la 24 h...
  22. Scusate ma non condivido ASSOLUTAMENTE i vostri commenti sui piloti. Fighette sto paio di balle. Questa è gente che guida a velocità pazzesche a qualche cm dai muretti e fa a ruotate a 200+ km/h. E rischiano parecchio. Ricordiamo che a Monaco 2 piloti sono finiti all'ospedale. Se loro dicono che non si può guidare in quelle condizioni, beh scusate se ritengo il loro parere molto più valido di quello degli "esperti" dall'alto delle loro poltrone.
  23. Impressionante... Speriamo tutto bene per il pilota
  24. Un regalino per Tommitel: Alonso in versione "occhi da mastino".
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.