Vai al contenuto

Scott

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1455
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Scott

  1. Scusa Alfa_JTD ma non mi tornano i rapporti che hai calcolato. Considerando rispettivamente i pesi a secco e i pesi in ordine di marcia DIN, a me risultano questi A SECCO: F430 Scuderia= 2.45 599 Fiorano = 2.55 Gallardo SL = 2.51 DIN: F430 Scuderia= 2.65 599 Fiorano = 2.72 Gallardo SL = 2.70 Sulla 997 GT2 non mi pronuncio perchè non ho ben capito che peso sia quello annunciato...
  2. personalmente non lo so, comunque direi non meno di 250
  3. Non so, alla sua presentazione molti reputarono la 360 troppo "tranquilla" rispetto alle linee aggressive della F355. Con la F430 secondo me si è tornati (giustamente) sulla strada delle linee "cattive", abbandonata forse da troppo tempo. Ciò non toglie che la Modena rimanga comunque un'auto stupenda, e chissà... magari l'erede della 430 ritornerà a quella filosofia estetica.
  4. Strano, i CCM2 avrebbero dovuto avere delle dimensioni un po' più contenute rispetto ai precedenti...
  5. Io ho sentito voci ben più pessimistiche... a questo punto ci farei la firma per la prima metà 2008! Ma non era uscito un comunicato stampa ufficiale che dava per quest'autunno l'avvio della produzione?
  6. Si lo so, ma il 630 mi pare abbia subito nel tempo alcuni step evolutivi, almeno a livello di progetto... ad esempio la primissima versione aveva meno cavalli e pesava di più (circa 250kg) di quanto riportato in quel cartellone (che invece è riferito a uno step più recente). Quindi suppongo che la versione che verrà usata da Alfa presenterà delle differenze "fisiche" rispetto al propulsore già esposto e forse anche in termini di prestazioni e pesi. Ad esempio i primi prototipi delle testate Alfa sono arrivati in questi giorni, quindi di certo non potevano essere già montate sui motori esposti finora
  7. Ho sentito voci non confermate parlare di un possibile ritardo nell'introduzione del 1.6 multijet. C'è qualcosa di vero o sono solo chiacchiere?
  8. Si ma quei dati di prestazioni e peso del 630 non so se sono riferiti a una versione preliminare o se sono dei target che intendono raggiungere: sul motore Alfa ci sono ancora molti dettagli da definire...
  9. E chi ci ha mai pensato? Io chiedevo per cultura personale...
  10. Stupenda. Però per dar paga alla Enzo penso sia dura... è pur sempre un'auto da quasi 2kg/cv!
  11. Del 6.0 V12 Enzo/MC12 si sa il peso? Su web avevo trovato 232kg ma non so quanto siano affidabili
  12. Per ora io ho visto una sola turbina, però non escludo nulla per il futuro
  13. Non so quanto sia affidabile Taurus (non me ne voglia), però tra la sua versione e quella di Loque mi sembra più verosimile la prima. Poi purtroppo i forum automobilistici sono sempre pieni di voci incontrollate, per non parlare della gente che dà per STRASICURE notizie che in realtà ha sentito dire dall'amico del cugino che a sua volte le aveva forse sognate di notte... Addirittura in un'altra sezione qualcuno, adducendo come fonte un alto dirigente, nega quel che io invece ho visto coi miei occhi! (senza offesa e senza rancore verso l'interessato, è solo per fare un esempio di paradosso tipico...)
  14. Allora: attualmente alla VM si sta studiando e progettando un 3.0 V6 diesel per Alfa Romeo, e su questo NON ci sono dubbi. L'ho visto con i miei occhi. Se poi domani, fra una settimana, fra un mese o fra un anno la VM dovesse tirarsi indietro o l'Alfa cambiare idea (con conseguenti penali e spreco di soldi), non lo so. Per come la vedo io, il motore si farà.
  15. Sono stato ieri in VM. Il 3.0 V6 Alfa si fa, senza alcun dubbio. Anzi ti dico pure la sigla del motore: RA630 AR10 I basamenti saranno molto simili al 629 GM, le testate invece saranno completamente diverse (come aveva già anticipato qualcuno)
  16. l'antenna integrata nel lunotto ce l'avevano anche le ultime Thema, e si sentiva abbastanza bene
  17. Non credo che la mancanza di motori "importanti" sia stata la causa principale dell'insuccesso: dopotutto di Mercedes E220-E270 (quindi con range di potenze assolutamente coperto da Thesis) se ne vendevano comunque un buon numero a differenza della nostra, tanto per fare un esempio Certamente ci sarebbe voluto da subito un diesel >150cv (il 175 è arrivato in un secondo tempo, se non sbaglio). Però l'estetica conta tantissimo: più volte mi è capitato di conoscere persone che hanno scartato l'acquisto di Thesis (ripiegando poi su bmw/mercedes/audi) principalmente per la sua linea, nonostante ne apprezzassero la qualità....
  18. A volte sono le stesse Case a mettere in circolazione informazioni volutamente errate; non so se sia questo il caso
  19. ok, chi ci rimane (oltre a cinesi e cordate assortite)? Renault? Toyota?
  20. c'è la possibilità che Volvo Cars venga ri-acquistata da Volvo AB ?
  21. Migliorarsi va sempre bene, comunque non mi sembra che gli interni attuali siano disastrosi... anzi, li ho trovati migliori di molte concorrenti.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.