Vai al contenuto

Quo.Lore

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4363
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di Quo.Lore

  1. Bravi alla Citroen. Vi rendete conto, se ne vendono 60'000 in 4 mesi, siamo sui 180'000 esemplari all'anno, teorici. Diciamo 150'000 sicuri. Cioè, di piu di quel che la Fiat vendera con la sua 500... tutto cio relativizza il successo promesso alla "bambina". E la Fiat, quanto ne vende di Multipla ? Una miseria in confronto...
  2. Avevo letto la sua risposta, che ha fatto bene ad editare
  3. Quasi quasi, mi faccio una scappata al Nürburgring... Prendo telecamera e tutto quello che occorre, e vediamo se riesco a catturare il sound di questa 159. Visto che sti video non vogliono proprio uscire... E poi sarebbe come un pellerinaggio, il 'Ring è uno luogo sacro per chi ama l'automobile Quo.Lore
  4. Io escluderei A4, non ci sta ad un ragazzo di 18 anni. Poi andare in giro con la TT fara il suo effetto, certamente, all'uscita della discoteca... A3 scelta piu razionale. Beh, se proprio il budget non è un problema, allora perchè no una TT, ha proprio una linea accattivante. Io non rinuncierei solo per il sguardo degli altri... Pero, si deve considerare che, incominciando il suo percorso da automobilista con una TT, sara difficile di scendere "in gamma" per la prossima auto. Se comincia con TT, la prossima dovrebbe essere una Porsche Cayman (per esempio)... mentre che con A3, c'è piu "margine" per evolvere tranquillamente. Toh, voto TT, perchè auto sfiziosa, auto da poster... Per lui, come un sogno che si avvera. Quo.Lore
  5. Guarda, io sarei proprio FELICISSIMO di sbagliarmi. E farei un mea culpa con i dovuti linciaggi publici.
  6. Penso che tanti rimarranno delusi dopo che la realta avra ripreso i suoi diritti. Dai ragazzi... Il 4.7 450ch in una 159. Mettere il motore del vertice di gamma in una segmento "D". E come se la Mercedes mettesse il motore della SLR in un C, o come se la BMW mettesse il V10 della M5 in un serie 3. Vabbene, sognare è enthusiasmante... Ma poi ci si rimane delusi. Mi spiace, io sono un po come San Tommaso... Quo.Lore
  7. Magari un guidatore che non superava la "selezione naturale" verra ad ammazzarti in un incidente, tu, guidatore cosi perfetto, che portavi i germi della nuova razza di guidatori.
  8. I Garmin, TomTom ed altri ti avvertono dove si trovano gli autovelox. Pero, non ti mettono in guardia contro i VERI pericoli della strada, che non hanno niente a che vedere con macchinine fotografiche. Viaggiando 50 km/h oltre il limite, ti lasci meno scampo per una manovra d'emergenza. A 180 fai 15 metri in piu al secondo che a 130... Quo.Lore
  9. Scusate la mia ignoranza, dovuta alla mia recente iscrizione sul forum... ma mi pare di capire che Teknos sia implicato con la Renault, ma a quale livello ? Venditore in conce ? Marketing ? altro ?
  10. Si puo, senza esagerare, parlare di capolavoro. Vedere la 8C mi fa la stessa sensazione di quando vedo la capella Sistina. (non paragono affatto le due cose, ma parlo del sentimento). Quando si vede la 8C, ti dici che non avrebbero potuto fare meglio, c'è armonia, unita... Ti stupisce al primo colpo d'occhio, come ogni capolavoro, ma a al secondo sguardo, entrando nei dettagli, rimani ancora piu sbalordito... E per di piu, la sua bellezza non è mai stata rimessa in discussione... Beh... si è proprio in presenza dell'auto la piu bella degli ultimi anni. Quo.Lore
  11. Non proprio cosi eccellenti : http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=698&marca=8 14.9 km/l in statale ovvero 6.7 l / 100km 12.7 km/l in autostrada ovvero 7.8 l /100km 12.5 km/l in citta' ovvero 8 l /100 km Quo.Lore
  12. TST, Multiair, Uniair, CR2, CR3... io, a listino, non ne ho ancora visto nemmeno uno. Per il 23d di BMW, è solo questione di settimane. E quando queste tecnologie verranno comercializzate, le altre Case non saranno rimaste a guardare. Alla fine dei conti, perche' la Fiat deve sempre rincorrere la concorrenza ?
  13. Siamo comunque lontani dalle ciffre del Gruppone in Italia, che sta sotto i 35%, da quello che mi risulta (una conferma ?)
  14. Non sottovalutare il sciovinismo dei Francesi. Solo lì sono riusciti a vendere qualche Vel Satis. Partendo da li, si puo scommettere che da loro, le venderanno a valanghe queste 308.
  15. Beh a te ti piace scommettere sul scontato
  16. E da dove provengono questi disegni (che mi fanno male agli occhi) e queste info ?
  17. E di fatti, c'è da scomettere che finira come la 207 : molto criticata per il suo stile. Ora, è l'auto più venduta d'Europa. Mah...
  18. Mi scuso per l'OT : Ma da voi, in Italia, quel rialzo del limite a 150km/h su autostrada, promesso da Lunardi, è stato solo una leggenda in fine dei conti ? Mai stato applicato ?
  19. Pero, tanto di cappello alla Citroen, che è riuscita a creare un stile PERSONALE. Piacera o meno, ma il loro stile e molto affermato. Per di piu, ogni modello ha le sue originalita', pero' esiste una reale identita estetica di marchio. Cioe', niente a che vedere con la Peugeot che sono 10 anni che fa la stessa macchina, solo modificando le proporzioni. La Renault, con la Laguna III e la Twingo II si è immessa in un stilo molto blando e qualsiasia. Bravi davvero alla Citroen. Che si ama o meno il stile, non lascia indifferenti. Quo.Lore
  20. Una Delta vera, non il concept presentato l'anno scorso. Lo so che non avrebbe coerenza nella gamma Lancia di oggi, pero'... è quella la Lancia che vorrei.
  21. Ho letto l'articolo della Bild in tedesco, e in effetti, si parla di una qualita di materiale ed ergonomia superiori alla Mini. Sembra che l'accessibilita ai posti posteriori sia critica. Si parla anche di un cambio robotizzato con pulsanti al volante. Traduzione : A partire dalla versione "lounge", sono di serie il clima, i cerchi in aluminio, e il tetto in vetro. Sotto-inteso : la Pop non avra il clima di serie. A secondo dell'allestimento, pesera tra 865 e 950 kg. Non capisco perchè siano stati invitati a Balocco per guardarle ferme, perchè non c'è neanche una parola sul comportamento stradale, del feeling dei motori, eccetera. Quo.Lore
  22. Secondo me, quella avvistata per prima (con i cerchi Ti) e questa qua sono la stessa auto. Hanno solo messo un paio di camuffature, dipinto l'alettone e cambiato i cerchi.
  23. Si, 162km/h sono pari a 101 miglia/ora . Tondo non è, ma è una ciffra con una simmetria
  24. http://news.bbc.co.uk/2/hi/europe/6730051.stm Per riassumere l'articolo, il parlamento europeano votera la proposta di un deputato inglese, Chris Davies, che vuole limitare la velocita' massima delle auto a 162km/h. Non un limite dello codice della strada, ma proprio un limite imposto ai costruttori. Questa proposta ambisce a ridurre le emissioni di CO2, che ricordiamolo, sono fissate a 130g/km per il 2011, per ogni costuttore. Ve lo immaginate ? Una Panda potrebbe andare forte come una Ferrari Enzo Secondo me, questa proposta è solo una provocazzione, verra respinta in blocco. Sarebbe troppo penalizzante per l'industria dell'automobile sportiva, che non e da poco, in Germania, ma anche da noi. Quo.Lore
  25. Magari la BMW si prendesse una doccia fredda, con delle vendite fallimentari. Non è un attacco gratuito, ma solo per dare una scossa alla casa bavarese : non si possono permettere di proporre un stile cosi indecente (anche se le foto ufficiali renderanno meglio). Pero, anch'io non ci credo, si vendera a palate... Anche se, l'esempio dell'Audi A2 puo dare da "sperare". Quo.Lore
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.