Tutti i contenuti di roberto.c
-
Ode al Baule sul tetto
-
Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
Sono originali Giulietta TI 1° serie.
- Pubblicità di auto storiche o quasi storiche
-
Pubblicità di auto storiche o quasi storiche
Premesso che di Wikipedia non mi fido granché, gli altri testi si riferiscono sicuramente ad omologazioni pre-1959 (quando anche sull'Ape potevi caricarci la famiglia intera), gli esempi da me riportati si riferiscono all'epoca posteriore e coerenti con la pubblicità del 1100 D mostrata.
-
Pubblicità di auto storiche o quasi storiche
Scusami, ma dove lo hai letto? Per omologare i tre posti sul sedile anteriore non bastava il sedile a panca ed il cambio al volante, ma era necessaria una larghezza interna di 140 cm (60 cm per il guidatore e 40 cm per ognuno dei due passeggeri). La 1100/103 era omologata per 5 persone. All'epoca le uniche berline italiane omologate con tre posti anteriori erano le FIAT 1800/2300, le Lancia Flavia e Flaminia e l'Alfa Romeo 2600.
-
Venite a visitare la Capitale delle buche!
Pivelli, Roma vi aspetta a ... "voragini aperte"!
- Le donne più belle del mondo ( NO nudità esplicite, NO porno, ecc. )
- Le donne più belle del mondo ( NO nudità esplicite, NO porno, ecc. )
-
Come è nata - Lancia Delta 1979
Ok, ok. Sulla potenza del 1500 potrei ricordarmi mi male (ah, la vecchiaia!). Mi spiace, ma non ricordo.
-
Come è nata - Lancia Delta 1979
E ci risiamo! La solita fake new! Il pianale della Delta non era quello della Ritmo. Con questa condivideva solo motore e parte della meccanica. Con la Beta condivideva solo lo schema delle sospensioni posteriori. Il primo motore 1500 cc aveva 75 CV. come il 1300. Meditate gente, meditate ...
-
Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
-
Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
E' una 600 D III serie (alias 600 F, alias Fanalona), visti i fari da 170 mm. L'ultima serie. ?
-
Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
Una Mercedes Benz 300 d "Adenauer" (W189)! Bel colpo Pandino, altro che vecchiume!
-
Consigli Vendita Maserati Merak
Il Gruppo "Auto storiche" su Facebook? ?
-
Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
MG Midget! ?
-
Tappeti auto buoni
https://www.mtmshop.it Io qui sono rimasto soddisfatto.
- Pubblicità di auto storiche o quasi storiche
-
Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
?
- Buone feste a tutto Autopareri! (2018)
-
I colori più belli e brutti delle auto storiche o quasi
Come è stato già scritto, gli anni '70/inizi '80 furono il paradiso dei colori. In quel periodo ebbi 2 Audi 80 B1: una Giallo Corona con interni verdi ed una Rosso Corallo con interni marrone
-
Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
Renault R10 seconda serie (o quel che ne resta).
-
Vetture autonome - cosa ne pensi?
Fatto.
-
Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
Non è una Mercedes, ma cavolo se pistava!
-
Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
Mio caro Roy, quella mia ministoria della FIAT 600 deve essersi effettivamente persa nel passaggio di piattaforma (si dice così? Boh?) di Autopareri di alcuni anni fa. Anch’io ho provato a rintracciarla, ma senza risultato. Forse anche perché sono informaticamente impedito. Ti posso solo dire che effettivamente la FIAT riconobbe ufficialmente solo due denominazioni, quella iniziale (600) e la 767 cc (600 D). La mia catalogazione in lettere era quella ufficiosa interna che mi fu “confidata” verbalmente a suo tempo da persone che lavoravano nell’area della Direzione Tecnica FIAT ed a cui oggi, purtroppo, non possiamo più chiedere conferma. Ricordiamoci che era costume degli anni che furono ribattezzare le auto: ad esempio il nomignolo “Topolino” non fu mai riconosciuto dalla FIAT che continuò ad identificare la sua … minicar come 500 (A/B/C), così come la 1100 anteguerra fu sempre ufficialmente identificata come Balilla 508 C/D non come 1100 “Musetto” o “Musone”. Mi dispiace che per indiretta causa mia ti abbiano “letteralmente mazzolato”, ma devi aver ormai ben capito che Internet pullula di pseudo appassionati/intenditori che, anziché aprire discussioni sulla sostanza delle cose, le sfrutta per innescare polemiche spesso aggressive.
-
Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
Uhauuu! Che belva!