Vai al contenuto

nogravity

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3157
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di nogravity

  1. E' vero, serve anche la capacità di capire cosa ti stanno dicendo/proponendo... naaaaaa
  2. Ma siamo d'accordo, ci mancherebbe altro... nessuno auspica il ritorno a sistemi "storicamente fallimentari". La mia era solo una provocazione... Rimane il fatto che la democrazia funziona (bene) solo se i cittadini hanno un livello minimo di interesse e di sbatti nel partecipare. Ma infatti mica ce l'ho con chi sostiene la parte politica che dici tu. Anzi, loro sono meglio! Perchè anche se difendono qualcosa che a me fa profondamente orrore, almeno si interessano.
  3. Per esperienza diretta (partecipo attivamente alla vita politica) so che la gente: 1. nella maggior parte dei casi se ne frega 2. quando non se ne frega si informa poco e ha un'idea approssimativa dei problemi 3. ha paura di schierarsi perchè pensa che questo pregiudichi le sue possibilità lavorative/relazioni sociali forse non siamo il popolo adatto alla democrazia aggiungo: forse non siamo il popolo adatto alla democrazia perchè queste cose favoriscono comportamenti scorretti da parte di chi partecipa in prima persona alla vita politica, dal momento che non verrà mai sanzionato (nè attraverso il voto, nè attraverso i meccanismi dello stato di diritto).
  4. su questo hai ragione... è anche vero che non si può invocare ogni due per tre la legittimità del voto democratico e poi ricorrere a compravendite/sotterfugi per evitarlo, oppure impedire che si svolgano consultazioni come i referendum. E' come essere garantisti solo con una parte...
  5. Io non so come la pensiate. Ma qui c'è gente che si fa il culo e gente che gioca con l'IPAD. Ci sono persone oneste e altre che non pagano le tasse. C'è un paese che ha bisogno di riforme e si discute dei tempi della prescrizione. C'è chi ha senso delle istituzioni e chi, invece, pensa che venire votati costituisca un assegno in bianco che permetta di fare qualsiasi cosa, compreso delegittimare tutti quelli che non la pensano come te. In realtà quest non c'entra nulla con la discussione... Pazienza...
  6. Ti dò un parere personalissimo. Non comprare auto nuove... Compra un usato con pochi chilometri. Eviti una svalutazione iniziale molto alta, la paghi considerevolmente meno e, se in un secondo momento uscisse un'auto che ti piace, avrai risparmiato quello che serve per comprarla.
  7. Tieni conto che in due anni troverai altre 10 auto che ti piaceranno come la Volvo... Ne esce una alla settimana
  8. Sono felice che Gabry stia tornando un pò all'italodance. Ho molta nostalgia di quel periodo di inizio anni 2000. La prima parte della canzone mi ricorda un pò Eddy Wata, mentre il synth mi fa venire in mente "Let's talk about a man"...
  9. Ho 24 anni e anche io sto viaggiando molto per studio/lavoro. Per studio sono stato a Milano per 5 anni, quindi 6 mesi in Norvegia. Ora sto per laurearmi alla specialistica (managament delle PP.AA.) e faccio uno stage a Roma (nella segreteria tecnica di un ministero). Lo stage non è pagato, non ho un rimborso spese (nè per le trasferte, nè per il vitto, nè per l'alloggio). Sarà anche altamente formativo (in effetti lo è), ma solo se hai una famiglia disposta a fare enormi sacrifici puoi fare un percorso di questo tipo (che immagino sia simile al tuo, sebbene in un altro campo). Tutta questa esperienza, come dici tu, non è una cosa allegra. Non sono felice di stare lontano, nè lo ero quando sono stato all'estero. Anche io voglio scegliere le persone che ho intorno e non adattarmi a quelle che capitano. Per fortuna sia a Roma (dove una ragazza "interessante" l'ho trovata ) sia in Norvegia (dove stando in uno studentato ho conosciuto persone piacevoli) qualche legame l'ho creato! Tutto questo per dirti che ti capisco e di tenere duro. E' un periodo... (speriamo)
  10. nogravity

    Fiat Strada

    Ciao a tutti, sono sempre alla ricerca di un pick-up e vorrei sapere se Fiat sia intenzionata a sostituire lo Strada con un nuovo modello e, nel caso, in che tempi. Riguardo lo Strada attuale, cosa se ne dice? Grazie!
  11. Come faccio ad arrivare a Brescia col Q3? Lì siete tutta gente di un certo livello e non mi piace sfigurare con un catorcio anonimo. Lo terrò ben nascosto in provincia... Noi maranza siamo timidi.
  12. Grazie per le dritte. Continuerò la ricerca in concessionaria. Vi tengo aggiornati!
  13. Ho dato un'occhiata a entrambe i mezzi. Diciamo che l'Amarok è costosa, ma pure la Toyota non scherza. Voi quale delle due mi consigliereste?
  14. Ciao a tutti, vorrei sapere quali pick up attualmente in commercio montino l'ESP e il livello di sicurezza passiva di questi mezzi (non necessariamente euroncap). Grazie!
  15. La centrale nucleare ha alti costi di costruzione e bassi costi di gestione. Per le centrali termoelettriche è il contrario. Di qui la convenienza a realizzare le centrali nucleari solo quando i tassi d'interesse sono molto bassi (fino a pochi mesi fa). Se invece il costo del denaro è alto, meglio le centrali termoelettriche, che permettono di dilazionare nel tempo i pagamenti.
  16. Considera anche un'Audi A1... Oppure un'A3, che essendo a fine serie viene via con poco*... *Relativamente poco, stiamo sempre parlando di un'Audi...
  17. Secondo me avrebbero potuto "importarne" solo una ma "europeizzandola" un pò di più. Mi chiedo se "tutto e subito ma americano" paghi di più che "poco per volta ma più coerente con il marchio"...
  18. Non mi pare di essermi espresso in modo particolarmente violento o scortese. Ho solo fatto notare che, secondo me, è innegabile che siano delle auto americane rimarchiate che hanno poco a che fare con la storia Lancia recente e (per il poco che conosco) passata.
  19. Queste sono semplicemente macchine americane con un marchio diverso. Non è che possiamo prenderci in giro più di tanto. Ma del resto siamo in un Paese dove anche di fronte all'evidenza neghiamo persino di respirare. Scusate ma ogni tanto la mia vis polemica emerge incontrollabile
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.