Vai al contenuto

Marko80

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3082
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Marko80

  1. Sul ghiaccio come si comporta? Come vanno i consumi?
  2. Proprio la settimana scorsa ha un mio amico gli hanno consigliato il 1.4 da 77 cv perchè più fluido e con consumi più bassi penso sia la scelta giusta per un uso cittadino.
  3. Io ti consiglio il 1.4 Tsi che oltre ad essere generoso ha bassi consumi, per il cambio automatico prendilo solo se per te è importante la comodità di guida piuttosto che il divertimento. In oltre se prendi il benzina hai sempre la possibilità in futuro di mettere l'impianto a gas.
  4. Ho conosciuto un tizio che ha il modello 2.0 TD da 170cv dice che spinge parecchio però è silenzioso e consuma poco.
  5. Secondo me se prendi un'auto gassata da una parte abbatti i costi di carburante anche perchè sono convinto che tra qualche mese il diesel e la benza torneranno a salire e poi risparmi di assicurazione e di bollo passando da 130 cv a 70/80 cv. Mi sembra in oltre che le auto a diesel dopo i 100.000 km necissitano di notevole manutenzione...
  6. Su auto 24 ci sono delle ottime occasioni per quanto riguarda il Gpl e il Metano. Così non dovresti avere nemmeno limitazioni al traffico.
  7. Non ho capito, il muljet della Fiat non spinge bene come il TD della VW?? Adesso che mi ci fate pensare a lavoro ho guidato si Passat che Stilo e a parità di potenza (140 cv) sentivo il motore del Passat leggermente più potente della Stilo. Altra domanda: ma perchè la Fiat vende tecnologie alla VW invece di usarle per le proprie auto??? Mi sembra un suicidio.
  8. Di solito uno si informa prima di comprare una macchina e non dopo, lo dico per te perchè se è un modello che molti hanno e che magari ha dei difetti potevi valutare un altro acquisto.
  9. Forse era meglio domandare consigli prima di acquistarla
  10. Complimenti Sarge, hai capito perfettamente il significato di quello che ho scritto, 10 e lode.
  11. Hai ragione ma non chiudere la discussione, la teniamo aperta per notizie e aggiornamenti.
  12. Mi domando cosa sucederebbe se la Dacia creasse in un futuro prossimo una citycar più piccola e più leggera della Sandero (che è bella grossa) con un prezzo di listino inferiore anche di soli 1000 euro ma essendo più leggera ha dei consumi inferiori e quindi possono bastare anche un 60 cv. Intanto vediamo la Fiat cosa combina con la Nuova Uno...
  13. In effetti ormai c'è poco da dire, l'unica è aspettare che il tempo faccia il suo corso e vedremo come la Sandero si comporterà. Per tornare al topic: ieri ho fatto un salto sul sito rumeno della Dacia e mi sembra che publicizassero un nuovo modello per il 2009... sapete niente? Dalla piccola immagine sembra una Sandero allungata.
  14. Premetto che non sono un Sanderista... e sulla Sandero sono tuttora un po scettico però c'è un discorso da fare: che le auto sono come le ciambelle: non tutte escono col buo... Mio papà e mio zio hanno avuto per 8 anni circa 2 Fiat Tipo 1.4 benza identici, identica anche l'ottima cura con cui mio papà e mio zio le tenevano: quella di mio papà ha dato pochissimi disturbi e ha raggiunto 260.000 km mentre quella di mio zio ha avuto sempre qualche problema e poco dopo aver superato i 100.000 km è partita la frizione e altre cosette così l'ha fatta rottamare e si è preso la Nuova Clio. Altro esempio: ho 2 amici entrambi Golf 4 1.9 TD però una ha fatto 170.000 km con parecchi problemi di varia natura e adesso l'ha fatta rottamare ed si è preso una nuova mentre l'atro è arrivato a 400.000 Km dopo 10 anni senza grossi problemi e con spese di manutenzione nella norma. Ho sentito di gente che ha avuto parecchi problemi con Polo, Golf, Passat, Astra, Alfa 147.... Tra me e mio papà (che guida da oltre 40 anni) abbiamo posseduto: Vecchia 500, 127, Ritmo, Uno, Renault 6, Simca-Talbot, Fiat Tipo e Palio tutte usate e non abbiamo mai avuto grossi problemi o tante piccole secature. Non penso sia soltanto fortuna. Quindi alla fine del discorso non è detto che le Sandero sono destinate a durare poco o ad avere tanti problemi, alcune dureranno di più altre di meno. Ci sono tante auto più blasonate che danno spesso e volentieri problemi.
  15. Ieri ne ho visto passare una: era nera si vede che è grandicella quasi un seg. C, mi è piaciuto il colore un bel nero lucido. Spero che si riveli veramente una buona auto anche perchè vuol dire che c'è stata un'evoluzione per abassare i costi di produzione. Spero che la Sandero raggiunga gli standard qualitativi delle sue colleghe più blasonate mantenendo però costi minori così veramente si può parlare veramente di lowcost...
  16. -Fiat Tipo 1.4 del 1989: buona stabilità ma prestazioni scarse, scomoda come sedili e per la mancanza di servo e del clima. Frizione rifatta a 170.000 km, arrivata a fine carriera a 260.000 km. -Fiat Punto Van 1.7 diesel discrete prestazioni i 70cv su un auto piuttosto leggera facevano il loro dovere, il dopo i 100.000 km il motore si surriscaldava facilmente e l'acqua evaporava presto, gallegiante serbatoio diffettoso, il clima rinfrescava discretamente ma ci impiegava tempo prima di entrare bene in funzione. -Fiat Stilo Multiwagon: Frizione troppo morbida all'inizi e troppo dura a metà, buona ripresa (130/140cv) ma non perfettamente fluida, abbastanza rumorosa.
  17. Confermo anchio, guidata a lavoro, motore che spinge bene ma silenzioso!
  18. E una Punto III da 50/70 mila km si dovrebbe anche trovare ad un buon prezzo.
  19. Il rischio comunque è troppo alto per quella cifra, prova a contrattare almeno il 30% come minimo...
  20. Poi c'è il paradosso dell'autogrill dove non possono venderti un birino ma vendo bottiglie di superalcolici...
  21. Ok mettiamo pure 0,0 di livello di tolleranza sull'alcool, e quelli che si fanno di droga non li rilevi???
  22. Io della Golf non ho mai sentito parlare molto bene (anche in questo forum) sopratutto del 1.9 da 105 mentre ho sentito parlare molto bene della Bravo (e della Grande Punto quindi più o meno stessa generazione e stessi motori multijet). Io ti consiglierei la Bravo.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.