Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Danyxx82

Bannato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. La BMW userà un 3 cilindri sulle prossime serie 1 e 3. La Mercedes userà un 3 cilindri per le prossime classe A e B. E' notizia di oggi (ma gia si sapeva) che nel gruppo VW/Audi stanno lavorando ad un 3 cilindri da usare su molte macchine (compres la golf).
  2. Per i motori over 250cv si parla di 2 versioni di V6 benzina, una da 2,6/2,8 litri e potenze di 260-320cv e un 3.3 da oltre 350cv (da utilizzare anche sulle Maserati). Vedendo quello che stanno per fare le altre case (BMW/Audi/Mercedes) mi chiedo: non sarebbe meglio (e econimico) fare un OTTIMO 2.2 4 cilindri, magari in lega leggera, da usare per potenze sui 260-310/320cv (ottimo per una 149 GTA o per una 159 anti 335i o S4) e un solo V6 modulare con questo 4 cilindri da 3.3 litr per potenze oltre i 350cv??
  3. Cmq ha MOLTO senso secondo me in futuro fare un 3 cilindri ca circa 1,4 litri modulare col 1.8 TBi. Secondo me faranno questo motore quando uniranno iniezione diretta e sistema MULTIAIR!
  4. Chiaramente 500Nm di coppia vanno scaricati con la trazione integrale e NON solo con le ruote davanti!!!
  5. 500Nm bastano per un V6 diesel da circa 250cv e anche per un V6 benzina bi-turbo bello potente...
  6. Io di A4/A5 o Serie 3 3.0 diesel o benzina ne vedo davvero tante. Secondo me almeno il 10/15% delle vendite di queste macchine (per la A5 direi anche 20%) sono 6 cilindri.
  7. Secondo me il V6 diesel arriverà assieme alla Giulia, cioè pare nel 2011. Stessa cosa per i V6 made in Italy.
  8. Secondo voiè possibile che sulla prossima Punto passeranno a delle sospensioni posteriori non + col ponte interconneso?? Magari qualcosa di economico ma NON l'interconnesso! Cmq a livello di pianale potrebbero benissimo usare quello della Punto leggermente evoluto magari laorando un po alla riduzione del peso!!!
  9. Non penso che se il motore è proto per la fine di quest'anno aspetteranno ancora 2 anni per montarlo sulla Punto.
  10. Domandone: co questo accordo con Chrysler lo sviluppo dei V6 made in Itali continuerà o verrà abbandonato per utilizzare i V6 Americani (chiaramente adattati con MULTIAIR o ID...)? E per i V6 Diesel?? Penso che con l'accodo con Chrysler lo sviluppo potrebbe benissimo andare avanti per poi adottare questi V6 anche sulle vetture Americane (Chrysler, Dodge e Jeep), o sbaglio?
  11. Anche a me il motore pare giri basso (al massimo sui 7000 giri o poco +). Non è che ci sono in giro i muli della F450 (aspirata) e dell'erede della Enzo (turbo)?
  12. Io avevo letto che la versione 75cv avrà 200Nm di coppia a partire da 1500 giri, per cui un po + i coppia soprattutto ai giri molto bassi.
  13. Montare i vetri elettrici non è certo una cosa semplice... ci vogliono i binari, i motorini, ecc... e da montare non è certo una cosa facile. Secondo me con pezzi usati on spendi meno di 4/500 euro!!
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.