Vai al contenuto

Ares

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2441
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Ares

  1. ma tecnico de che? Non c'azzecca niente con quello della nuova Laguna.
  2. E dire che qualche tempo fa tirarono fuori la 407 Elixir... ma ispirarsi a quella no, eh?
  3. Sembra una versione ingrandita, anabolizzata, riveduta e (in parte) corretta della 207 (che IMHO è un disastro come stile). Ma continua ad essere un pò sformata e confusa...
  4. Buon compleanno!
  5. Beh, quella è una prospettiva moto furba che corregge molte cose. In effetti da questo punto di vista la fiancata funziona. Ma inclinala un pò e... La parte dell'abitacolo cozza un pò con il volume della fiancata... è una cosa da vedere dal vivo, ora in tantissime foto mi sembra troppo poco armonico lo scorrere delle linee dalla fiancata alla coda. La vetratura laterale è precisissima, quasi rigida, nella sua curva tesa al massimo, mente la coda sembra quasi un blocco a sè inserito e integrato per mezzo di una gobbetta, che contraddice la tensione della linea dei finestrini. E' un trattamento molto strano, che IMHO rende poco. Tralaltro si nota come la coda sia un mondo a parte, più geometrico di tutto il resto...
  6. 1. La linea del faro. A cosa si ricollega? Cosa segue? Che senso ha? Ancora me lo chiedo. Senza contare che non ha la minima tridimensionalità, è un adesivo incollato sulla carrozzeria. I precedenti erano molto retrò, scavati, con la copertura trasparente, quasi come i vecchi fari da corsa carenati. Questi IMHO sono dei semplici adesivi argentati sui quali è stato inserito il faro. Sono pure leggermente segnati dal taglio di fiancata, segno che alla fine non è che avessero le idee così chiare sul dove metterli... 2. Il rapporto dello spessore di questi passaggi è IMHO troppo ridotto. Specie contando che il montante è particolarmente massiccio e il resto della carrozzeria è tutto sommato abbastanza piatto, questa sezione è un pò sovraccarica e indebolita rispetto al resto. 3. Bruttissimo raccordo... 4. Qui c'è uno strano andamento, con due assi che spingono la curva a seguire due leggere gobbe che non trovano riscontro da nessuna parte: non c'è una presa d'aria inserita in opposizione, non ci sono linee di forza particolari. E' un trattamento che non mi riesco a spiegare, anche perchè rompe il degradare della linea verso la coda. 5. Qui sono evidenziati i due assi che segnano come due ossa nascoste dai "muscoli" (abbastanza molli, però...) della carrozzeria. Che strano. 6. A fronte della complicazione della metà superiore della carrozzeria, una disarmante linearità della metà inferiore, che è fin troppo debole. 7. Bruttino il trattamento delle maniglie, disallineate dallo spigolo laterale: poteva essere un raccordo interessante. 8. A cosa si collega questo volume? Come si relaziona col blocco centrale? Come col frontale? Strano, è un pò giustapposto, si poteva integrare meglio. La seconda "gobba" che mette in disordine il montante non aiuta a integrare. 9. Sottotono la grafica dei fari, Audi ha tirato fuori un colpo da maestro con i fari della R8 (meno col resto dell'auto...) 10. Ancora peggio l'alloggiamento dei fendinebbia... 11, 12, 13. Questo spigolo laterale poteva essere IMHO più forte per segnare un elemento comune dal frontale fino alla coda. Segnato con più forza e accompagnato da una minigonna laterale molto più tridimensionale e pronunciata, avrebbe risolto il problema del rapporto metà superiore/metà inferiore del corpo vettura, che avrebbe dialogato in un certo modo. Con un taglio laterale segnato si sarebbe evidenziata la separazione delle due metà e con due segni (che alla luce risulterebbero più "illuminati") si sarebbe bilanciato con una specie di finta simmetria il lavoro della fiancata. Così tutto il peso è spostato verso l'alto, in modo abbastanza sempliciotto. Così IMHO sarebbe stato molto più corretto. Si bilancia meglio sfruttando il chiaroscuro e il peso dei tagli sulla carrozzeria. (scusate la scarsissima qualità del disegno...) Qui si nota bene come sia carica la parte anteriore e come sia invece vuota la fiancata. Si nota pure lo strano raccordo della coda. 14. Qui si nota bene come i fari non siano per nulla tridimensionali, solo incollati. 15. IMHO è un pelino troppo inclinato il montante. Lo sguardo corre sul cofano, scivola sul montante e poi saltella tra le due strane gobbe. Da questa vista l'effetto è attenuato da una parte, ma rovinato dal bordo del lunotto che si incastra nel montante: se fosse stato tenuto separato si sarebbe mantenuta una uniformità di spessore del montante stesso che avrebbe aiutato. 16. Che sono questi fari? Completamente fuori posto... I boomerang sarebbero stati meglio accolti... 17. Questa parte è meglio fatta, più tridimensionale e interessante della controparte sul frontale. Magari per seguire l'andamento dell'ovale della calandra poteva essere ribaltata con i due spigoli esterni verso l'alto, posto che ora, verso il basso, hanno davvero poco senso.
  7. No. Sono stufo di ripeterlo all'infinito ma NO. Il design NON è soggettivo. Lo sai che esistono scuole di design? Lo sai che esistono scuole di architettura? Scuole di disegno? Scuole di arte? Libri di design? Libri di arte? Libri di architettura? Se non li conosci non dire che non esistono, che sono pippe e che sono opinioni soggettive. Le tue presunte argomentazioni si riducono a "questo lo dici tu perchè il design è soggettivo", queste non sono argomentazioni valide, spiacente. Sono quasi più valide (seppur parziali) quelle di Taurus, figurati. Almeno mettono a confronto qualcosa. Io comunque chiudo la discussione qui, cercare di essere tecnici è stata una pessima idea, visto che qua molti prendono certa "tecnica" per pippe mentali solo perchè non la capiscono.
  8. Perchè qualcuno (non io) si fa un mazzo tanto per studiarlo e imparare così a disegnare auto che non abbiano quei difetti e che siano belle da vedere. Un pò di rispetto, eccheccavolo. Nessuno dice che la GranTurismo faccia schifo, ma ci sono dei difetti che possono (potevano) essere controllati per ottenere qualcosa di ancora migliore.
  9. I fari, sia anteriori che posteriori, ad esempio. La presa d'aria sullo spoiler, che è assolutamente piatta e fuori posto... almeno quella posteriore che ingloba gli scarichi ha una certa presenza, anche se IMHO sarebbe stata meglio girata al contrario, con l'andamento verso l'alto.
  10. Mah, strano, più la guardo, meno mi piace. Magari nella sezione fotoritocchi e design farò un post più esauriente, comunque per ora la vedo molto sformacchiata e con dettagli ridotti praticamente a delle grafiche attaccate come adesivo e per nulla integrate. In generale sono d'accordo con i commenti di Aymaro, salvo solo la calandra concava che è un bel tocco di stile.
  11. Mah, la trovo un pò meglio della 207, meno sformata e con un miglior rapporto lamiera/vetrature-fari... soprattutto non è sformata come fosse un budino al sole. La bocca con un trattamento più 407 IMHO avrebbe reso meglio, ha una carrozzeria troppo forata davanti e troppo chiusa dietro.
  12. ma da quando due fari a palletta che sono la cosa più di serie e abusata del mondo diventano uno stilema e addirittura sono segno di copiatura? a me sembra una macchinina con uno stile non originalissimo e ricercato, ma tutte ste somiglianze non le vedo. design di repertorio, buono e tranquillo.
  13. In generale sembra un pò un mix di idee da Opel, vecchia Tribeca e design anonimo che va tanto in voga ultimamente, con giusto la mascherina Ford e una vaghissima struttura IosisX... deludentissima. Una S-Max trasformata in suv, praticamente
  14. beh, quel taglio è usato e abusato dappertutto, considerarlo "elemento caratterizzante" è davvero forzato. (e, come nota di cronaca, il taglio non parte dai fari posteriori ma è una nervatura dal parafango che ricollega il posteriore al frontale, non si fanno in genere linee che vanno nella direzione opposta del movimento perchè lo frenano e stonano) Sinceramente l'ispirazione non ce la vedo proprio, è una normalizzazione di questa fiancata che a sua volta era un pessimo modo per adattare le fiancate 2 volumi peugeot a una grossa 3 volumi.
  15. Non c'è nessuna ispirazione a classe C. E' una banale normalizzazione della fiancata della concept 908.
  16. Gradevole nel complesso, ma il frontale è davvero troppo anonimo... hanno ceduto l'Edge fatto di tagli complessi e sono scesi a un banalissimo stile internazionale tipo Chevrolet, già prima con Corsa e adesso con ancora più forza... perso l'effetto "nuovo" e "particolare" dei fari posteriori che adesso rientrano nel repertorio delle soluzioni collaudate (con tutto quel proliferare in Peugeot sia 2 volumi che 3 volumi, svariate concept car e auto di produzione di altri marchi) non sa più di molto...
  17. I cerchi mi sembrano tondi come quelli della Fiat 500, a raggi come quelli della Chevrolet Aveo, dello stesso colore dei cerchi BMW Serie 6. Le frecce mi sembrano arancio come quelle della Lancia Ypsilon, laterali come quelle della Honda Civic, ma nella versione USA, e luminose come quelle della Mercedes Classe S con la luce allo zenith, il 12 Marzo. Ma non è più semplice dire che dietro è diversa dal solito piuttosto che cercare disperatamente somiglianze campate pe' ll'aria?! Comunque a me dà una brutta impressione, ci vedo delle forme sproporzionate...
  18. E come se non c'è manco un esempio su strada o concept car?
  19. Per l'ennesima volta... Carlos Ghosn ha deciso che il lavoro dei designer era solo una sega mentale che serviva a soddisfare i gusti artistici di Le Quement e ha preteso che tutto venisse rivisto per "incontrare i gusti del pubblico". Il marketing domina, e quando è palesemente sballato (TUTTI i marchi vanno verso l'esasperazione delle caratteristiche e del design, presentare robe anonime a tal punto è a dir poco suicida), il rischio è pesante.
  20. Tragica. L'idea a quanto pare era Fluence, ma hanno banalizzato all'inverosimile.
  21. Completamente abbandonato lo stile renault e l'amibizioso progetto del team di design di portare i rivestimenti sottili in produzione per aumentare lo spazio interno senza far necessariamente lievitare le dimensioni esterne. Mah.
  22. Sì, bel photoshop... Bangle NON ha messo mano, il tratto non è suo, il feeling non è suo. Ha solo firmato e approvato, e si vede.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.