A conclusione del mio giro del nord italia con l'auto sovracitata, vi posto le mie stringate impressioni.
Misteri dell’autonoleggio: vado a ritirare una Scenic 1.9 dCi 130 CV ed al suo posto mi danno una Grand Scenic 1.5 106 Cv. OK meglio per i miei bagagli
Esterni: auto non bellissima, l’allungamento ne peggiora l’equilibrio. Questa presentava la guarnizione parabrezza non perfettamente calzata...
Interni : Bene i sedili di tessuto non lussuoso ma robusto, cosi’ cosi’ la plancia, in quanto la parte centrale e’ in plastica lucida rigida di bassa qualita’ apparente. Nessun disalleneamento evidente.
Abitabilita’: Ottima
Posto Guida: comodo, tutti i comandi a portata di mano e facilmente gestibili. Ottimo il cambio “Panda stile” . Molto buona la visibilita’ grazie al sedile alto, e facilmente valutabili gli ingombri abbondanti. Piccoli gli specchietti esterni
Poco pratico ( si veda la voce accelerazione ) il cruscotto digitale, anche se ricco di informazioni
Accessori: ben dotata, con molti “vizi sfiziosi” tipicamente Renault , tipo il freno a mano automatico.
Comfort: buono, ma non eccezionale. Silenziosissima fina ai 100 Km/h oltre a velocita’ autostradali lascia passare un po’ di fruscii aerodinamici ed un po’ di rumore di rotolamento pneumatici. Il motore si sente in sottofondo, ma non e’ fastidioso.
Le sospensioni assorbono bene le asperita’ ma per il mio gusto sono un po’ troppo morbide.
Cambio: Buono, un 6 marce con innesti corti e decisi, di facile manovrabilita’
Sterzo: la parte meno convincente della meccanica, troppo leggero. Trasmette sempre una sensazione di scarso feeling con le ruote anteriori, anche se e’ comodo in manovra. Adeguato all’auto ed alle sue pretese, ma un po’ piu’ di precisione non guasterebbe.
Freni: Buoni adeguati e ben modulabili
Motore: il 1.500 dCi e’ un bel frullino, ma inadeguato al peso ed alla stazza dell’auto, per lo meno a pieno carico. Nell’uso non spinto va bene, ma non chiedetegli quello che non puo’ dare. Troppo corto ( 1200 giri circa ) l’intervallo di piena sfruttabilita’.
Accelerazione: appena sufficiente, la parte peggiore dell’auto. Per ottenere i risultati migliori, le cambiate vanno effettuate in coppia, utilizzando il cambio come se fosse una Lotus , ma il contagiri a barre non da’ indicazioni sufficienti, e l’uso e’ contrario alla filosofia dell’auto, in quanto costringe ad impegni sovraumani per effettuare semplici operazioni come l'ingresso tra due camion nella corsia di destra.
Ripresa: Discreta, purche si abbia l’accortezza di restare nell’intervallo 2200 – 3500 giri.
I migliori risultati si ottengono scalando una marcia o due. Nessun problema a tenere la velocita’ nei falsopiani o nelle salite intorno a Desenzano, per capirci.
Tenuta di strada/Stabilita’ : Discreta, ma troppo dondolante. Non e’ fatta per la guida sportiva, ma per i lunghi e tranquilli viaggi. Non dimenticate l’ampia inerzia.
Consumi: 1136 km di autostrade ( a velocita’ codice, max 140 orari indicati ) e statali venete percorsi con 68 litri di gasolio, per un media di quasi 17 km/litro ( 16. 7 )
In conclusione: Ottima stradista, buona per i lunghi viaggi, ma non chiedetele brio.
In casi di acquisto, soprattutto se si pensa ad un uso spesso a pieno carico valutate molto attentamente l’alternativa 1900 dCi 130 Cv.