-
Numero contenuti pubblicati
46983 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
115
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di stev66
-
- 667 risposte
-
X3 è un D Suv, almeno a quanto mi consta
- 667 risposte
-
Prossime generazioni. Già oggi T Roc due non lo avrà.
- 667 risposte
-
Si ma direi dal D Suv in su. Già sul C Suv ho qualche dubbio.
- 667 risposte
-
Si ..e no. Un clima monozona raffredda come un trizona, solo ha meno possibilità di regolazione. Con un trizona i passeggeri posteriori possono fissare una loro temperatura diversa da quella degli anteriori ( che poi funzioni realmente è questionabile ) Ma non è che i passeggeri della B soffrono il caldo ( anche perchè negli abitacoli più piccoli delle segmento B già un bizona è inutile )
- 2238 risposte
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
I motori saranno quelli di 3008, con in più forse il 1.6 hev e le versioni 4xe.
- 667 risposte
-
Cioè nella prossima generazione di auto, che guarda caso coincide con i tempi di questa Gamma. Per il resto, se la nomea facesse mercato oggi a Monaco visto gli N47, si farebbero radiali come 80 anni fa
- 667 risposte
-
Ormai come dotazione tra una B ed una D , per lo meno in versioni medie c'è poca differenza. Per esempio, può esserci un clima automatico monozona nella B e trizona con bocchette posteriori nella D, ma certo non differenze essenziali.
- 2238 risposte
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Come detto nei topic, le prossime serie 1 e serie 3 non lo avranno, stesso discorso per la nuova T roc. Ricordo che x1 mette un 3 cilindri 1.5 come motore base senza aiuto elettrico. Ma si sa, in Germania i tre cilindri sono quasi quattro
- 667 risposte
-
Il diesel lo stanno togliendo sia VAG che BMW , quindi non ci sarà.
- 667 risposte
-
La versione Pop , che non ha manco la radio .
- 2238 risposte
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Il listino dice C3 plus 17.750 C plus e dcs6 20.550 Fiat gpanda icon 20.400 Eventuale Fiat gpanda icon mt6 17.600 .
- 2238 risposte
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Visto che al max costerà 2k meno dellautomatica , più o meno come la c3 manuale, credo proprio di no. Non dimentichiamo che siamo il paese dove la Y per vendere deve costare come e possibilmente meno, di una cinese con un arcaico 5 marce manuale ed un motore Mitsubishi di 30 anni fa.
- 2238 risposte
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
In questo momento ovviamente i punch vanno sulle auto più redditizie, vedi 3008.
- 2238 risposte
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Passare ad una grid distribuita da una centralizzata , magari senza distinzioni tra zone residenziali a basso impatto energetico e zone industriali ad alto, ha un costo da piccola guerra.
-
Ma avete idea di quanto rame e di che interventi sulla rete distributiva elettrica per passare da 250 colonnine a 25.000 ( numero minimo nel milanese ) ?
-
Ma senza dubbio. Oggi però, fuori da chi ha un garage in cui può ricaricare o può ricaricare al lavoro, la bev non ha la versatilità di una termica . Soprattutto se cerchi un segmento B o B suv. Quindi paradossalmente oggi l'auto elettrica è adatta dove serve meno ( paesi costituiti da case singole o mini condomini , periferia remota delle città, etc) Poi tra 5 o 10 anni ovviamente ci saranno miglioramenti tecnologici e nelle ricariche . Ma non oggi.
-
Media tensione in Italia va da 1 kV a 30 kV. 10 stalli da 1 MW ciascuno fanno 10 MW. Lascio il calcolo degli Ampere necessati agli studenti più diligenti Aggiungo che nella maggior parte delle zone , lo standard è 20 kV . O se preferisci un caricatore a 10 stalli "veri" ( quindi non 1 MW che si divide per gli stalli ) equivale a a circa 3000 appartamenti .
- 54 risposte
-
- sib (sodium ion battery)
- sodio
- (e 3 altri in più)
-
A Leclerc gli hanno fatto solo 50 euro all'automatico perché la carta di credito non funzionava?
-
Nel b le full hybrid ci sono già, vedi toyota ed honda. Ma sono appunto hev e non bev.