Vai al contenuto

rubber09

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1350
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di rubber09

  1. lancia è un bellissimo marchio ma bisogna dire che se tutti i marchi italiani diventassero di lusso allora non avrebbe più molto senso avere maserati o ferrari, il conflitto nasce dal fatto che tutti appartengano a fiat e sono par la maggior parte attivi in italia mentre all'estero hanno molto poco con eccezione di ferrari io ritengo che alfaromeo e lancia siano marchi con caratteristiche diverse ma abbastanza confrontabili, ora però con il polo del lusso si è voluto restituire il rango nobiliare ad Alfa favorendo una a scapito dell'altra. Lancia è rimasta in una situzione indefinita in cui non si sa bene cosa farne, per fortuna è riuscita a ottenere un successo con la ypsilon e ora sembra anche con musa ma per me la situazione resta abbastanza incerta; la fiat si trova con tanti marchi da rinverdire e pochi soldi da investire e lancia è rimasta l'unica ad avere un destino ignoto mentre per le altre è stato palesato un piano strategico (polo del lusso maserati-alfa, ferrari quotazione in borsa e rilancio fiat) per cui credo che i vertici abbiano avuto più di una volta tentazione di vendere lancia e che adesso ancora non sia totalmente esclusa personalmente mi piacerebbe che lancia diventasse un marchio a se stante, sempre italiano che costituisse un polo alternativo dell'auto in italia, con i fasti di qualche anno fa
  2. si il film lo avevo visto sulla rai molto tempo fa era simpaticissimo...la pubblicità prende spunto penso sia la ragione principale alla sponsorizzazione della giamaica credo che ne faranno altre sullo stesso stile, c'era anche un siparietto al festival...intelligente l'idea di pubblicizzare un modello come panda per mantenere vivo l'interesse del pubblico ah oggi al tg2motori ho visto l'intervista a lapo elkann mi sembra moolto calato nel ruolo! un po' santone...
  3. Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
  4. comunque la macchina della pubblicità mi è sembrato che fosse completamente cromata, tutta la carrozzeria a chi la vuole gliela fanno così?
  5. rubber09

    Fiat Panda come Toyota

    come fai a dire che sono pagliacciate? loro comunque ci campano del loro lavoro...non sono mica come noi che assistiamo dall'esterno e vorremmo che tutto andasse bene ad esempio il lingotto verrà notevolmente ridotto o no? purtroppo è il prezzo negativo che impone il mercato ma non puoi togliergli la possibilità di difendere i propri diritti
  6. Bella bella bella me la vedrei benissimo in produzione come sostituta di barchetta e coupe poi sembra compatta e innovativa
  7. i colori di questi interni non vi sembrano un po' in stile mercedes? l'alfa non aveva dei colori più intensi?
  8. comunque vedere il volante sulla 159 brutto ma sulla brera volante uguale è uno scempio da la sensazione degli autoscontri PS. LE DISCUSSIONI SONO UN PO' LUNGHE NON SAREBBE MEGLIO RIAZZERARE?
  9. (AGI) - Roma, 28 feb - Silvio Berlusconi boccia definitivamente l'idea di un superbollo per le auto piu' inquinanti, ipotizzata a suo tempo dal ministro dell'Ambiente Altero Matteoli, e conferma invece che il governo sta lavorando a incentivi per le vetture "rispettose dell'ambiente". In un'intervista al mensile "Quattroruote", il premier affronta tutti i temi legati all'automobile: dai blocchi del traffico ("sono provvedimenti tampone, ma a volte si rendono necessari, cosi' come e' stata necessaria le legge sul fumo") alla Fiat ("sono convinto che ce la fara': sta reagendo bene, con modelli azzeccati come la 'Panda', una vettura splendida"), dalla sicurezza ("la patente a punti e' un successo, ma non basta: bisogna lavorare sulle automobili, rendendo obbligatori dispositivi come il controllo di stabilita'") al Ponte sullo Stretto di Messina ("soldi spesi bene, daremo ai siciliani la liberta' di spostarsi in Italia e in Europa al cento per cento"). Berlusconi risponde anche alle accuse di chi trova inopportuno che il premier si sposti a bordo di berline straniere ("capita di utilizzare le vetture disponibili, ma la presidenza del Consiglio adesso ha in dotazione una Maserati 'Quattroporte', la mia preferita") e racconta quali sono state le auto della sua vita: "Mio padre era un lancista convinto, ma i miei ricordi piu' belli sono legati a una splendida Fiat '500' che comprai per 495 mila lire con i miei primi risparmi di studente-lavoratore, che vendeva bigini e cornici d'arte".
  10. non hai idea di quanto ci piglino per il c..o a noi italiani, siamo uno dei popoli più stereotipati e denigrati che sono ben più offensivi e poi scusa... mi sfugge la componente razzista della pubblicità, forse mi sono perso la versione per intero della pubblicità?
  11. magari non sarà un dio nel suo lavoro comunque cerca di fare del suo meglio poi dipendesse da lui la 500 sarebbe certa per il 2007 e invece nuove voci smentiscono
  12. ma la camapagna pubblicitaria della ypsilon non era destinata esclusivamente alle donne infatti alla guida dell'auto c'era un uomo che non si puo' giudicare più effeminato dei modelli e cubisti che vanno da maria de filippi, insomma il prototipo di uomo del terzo millennio... poi però viene percepita come auto femminile tant'è che un mio amico l'ha giudicata da "finokkio" e gli preferirebbe una mini se dovesse comparsi un auto di quel segmento
  13. rubber09

    La squadra giamaicana di bob...

    avete visto la pubblicità in questione? la trovo ben realizzata e simpatica...un modo diverso per pubblicizzare la panda a proposito ma il multijet per la 4X4 quando uscirà? e la panda Suv?
  14. ma questo discorso della sovrapposizione non sta ne in cielo ne in terra! la Fiat deve cambiare tattica se vuole competere... ha fatto un modello dal discreto successo panda embè?! questo deve essere sol l'inizio non ci si puo' adagiare sugli allori novamente...bisogna lanciare nuovi modelli e sostenere quelli presenti con degli aggiornamenti estetici e versioni nuove (vedi panda Suv e robe varie: sono furbate che mantengono la vendite, io vedo in giro un macello di panda 4X4 e non è che siano il massimo della convenienza, basta poco no?) detto questo il rilancio di fiat non puo' prescindere dalla realizzazione della nuova 500, anche se togliesse delle vendite alla ypsilon in italia ne verrebbero vendute tante all'estero, cosa che non fa ypsilon... bisogna considerare che la 500 avrebbe altri punti a suo favore: - è un auto particolare con un design che non è invecchiato per cinquantanni quindi avrebbe un ciclo di produzione lungo che ammortizzerebbe i costi iniziali - sarà lei a pubblicizzare il marchio Fiat non avrà bisogno di molte presentazioni, la campagna di lancio si potrebbe fare con investimenti mirati - fino all'uscita la ypsilon potrebbe avere un restyling e con i prezzi più bassi sarebbe comunque un auto appetibile per questo io credo che la faranno sennò è meglio che la smettano di fare prediche sull'innovazione e la competitività!...
  15. non mi sembra un granchè, delle tre vetture la più risucità penso si ala toyota aigo non capisco la volontà di fare 5 porte in uno spazio così ridotto, i fari dietro sono bruttini mi ricordano la smart forfour
  16. sta cosa non ha nessun senso cos'è? son pure riusciti a copiare la panda, che tristezza
  17. si trova nei negozi più alla moda, ma quanto costa sta felpa? quella bicolore e piuttosto brutta...
  18. mamma mia che obbrobrio ma perchè esistono questi thread? vogliamo farci del male!
  19. ma allora quante ne dovrebbero vendere di macchine? poi il mercato delle auto non è in crescita
  20. mammamia! sembra la consolle di un aereo e l'illuminazione rossastraè una novità in Fiat? la finta radica non è male impreziosice l'abitacolo...
  21. queste auto risalteranno come dei gioielli sulle strade italiane non hanno ancora detto i prezzi
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.