Vai al contenuto

defiant

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2303
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di defiant

  1. Cmq per la pubblicità della 500 non mi aspetto niente di meno di quella dellla Bravo...
  2. Mah.. belo il film? ci credo cmq che non hanno fatto un seguito.. hanno fatto la serie televisiva, finita a Marzo dopo 10 stagioni, con spinoff già a quota 3 stagioni... www.scifi.com
  3. Beh.. io escluderei la trilogia dei pirati dei Caraibi come qualcosa di decente... specie in parte all trilogia di Tolkien... scusa
  4. Stiamo sempre parlando di un turbo 2.3 che andrebbe a sfidare i V6 di più di 3 litri... Downsizing a volontà.. però più la potenza specifica si alza e più si perde in alcuni fattori, quali la guidabilità... ripeto.. rimangono ipotesi.. I migliori Turbo per rendimento generale saranno cmq quelli attorno ai 110-120cv/l..
  5. Beh.. ce lo metto anche come base sulle segmento E.. non trovi?
  6. Se per questo arriverà forse a 270cv a fine sviluppo... ma 150cv/l li devo mettere sul modello TOP.. sulla Bravo Abarth, che essendo cmq TA andrebbe bene. Sulla 149 QV per destare i V6 crucchi devo avere qualcosa di più malleabile alla guida... un 1.8 Turbo così tirato non sarebbe così rotondo... E poi applicazioni nella gamma Fiat-Lancia-Alfa cmq se ne potrebbero trovare... Le segmento C partirebbero dai 1.4 Turbo Le D dal 1.8 Le E dal 2.3 Per me rimane una cosa sensata, ad un costo accessibile...
  7. Sì ma cmq serve a dare una cilindrata intermedia... Perchè sei fai la Thema erede della Thesis non parti dal 3.0 benzina come base.. Un Turbo leggero 2.3 5L sarebbe una buona base.. il 1.8 è una cilindrata troppo piccola nello specifico...
  8. Per ora alla Fiat tengono MArchionne... casomai Comander si trasformasse in un Iveco Stralis magari ci si potrebbe fare un pensierino...
  9. La 169 col 4.7 sarebbe troppo poco GTA.. ci vorrebbero almeno 520cv.. ergo bisogna usare o un doppio turbo o passare al V12...
  10. Cmq sta storia qua del limitatore è una grande cxxxxxxx!!! Come la storia che portando il limite da 130 a 120 si risparmierebbe tanta CO2 in Italia da rispettare i valori per i protocolli di Tokio, cosa che fa ridere visto che la rilevanza sui consumi delle auto che viaggiano a 120 invece che a 130 è in media del 7-8% e che il grosso dell'inquinamento si produce coi mezzi pesanti (che a 120 non arrivano) e nei centri urbani...
  11. Il tratto preso in considerazione su questi studi viene preso da svincolo a svincolo. Lo studo in questione è stato fatto considerando il tratto compreso tra il casello di Brescia Centro (dove parte l'A21) e l'uscita per la tangenziale Est prima della barriera. Era comparso su una rticolo del giornale di Brescia a novembre, sempre collegato al discorso della direttissima BS-MI.. I valori di densità tra Bergamo e Milano sono ancora più elevati.. PS Miricordo bene di queste cose perchè al mio amico campano mando sempre le lamentele della gente del nord che paga fior di tasse e poi non ci torna indietro quasi nulla...infatti gli mand i link al riguardo..
  12. diciamo che prudentemente si fermerà a 280...
  13. Beh.. considerando che cmq si produrranno solo 3 cilindrate benzina a 4/5 cilindri ed il 2.3 sarà modulare del 1.8... non ci vedo sti grandi costi.. Ricordiamoci che sono motori benzina, non diesel..
  14. Io devo andarlo a vedere ancora ma la cosa più stupefacente è che la critica cinematografica ne parla molto bene, soprattutto quella estera (in america lo fanno uscire il 4 luglio ma la stampa l'ha già visto). Se è stato prodotto da Michael Bay e Spielberg un motivo ci sarà... Non la solita americanata Io andavo matto per i Transformer.. ne avevo un po'... Commander Devastator i Protectorobots che si trasformavano in non so chi.. Saetta (la Stratos) Convoy (Ultramagnus) Tricex dei Dinorobot la Countach rossa ... tra laltro mia mamma li ha buttati via dalla cantina solo a settembre.. peccato... anche perchè erano integri... se mi ricordo bene,,,
  15. A proposito.. secondo voi.. se ha il 4.7 V8 da 450cv.. quanto farà di velocità massima? faranno in modo di farla arrivare tipo a 280 in sicurezza o puntano ai 300?
  16. Cmq produrre un 5L turbo benzina derivato dal 1.8 non costerebbe tantissimo. Sarebbe una soluzione ottimale come entrylevel della 169 e della Thema sul mercato europeo... interessante per le segmento C sportive Un 2.3 JTB da 280cv sulla 149 farebbe concorrenza agli altri 6 cilindri sui 250cv (130i, A3 3.2..), isolando col V6 la versione GTA. Si potrebbe mettere su tutte le segmento D..
  17. Beh.. l'autovelox sulle auto delle forze dell'ordine deve rimanere ora su auto dela polizia, quindi visibili.. i velox col laser ci sono ancora ma basta evitare di correre in prossimità di parcheggi ed autogrill. E cmq io conosco uno che lavora nella stradale e viaggia in autostrada quasi tutti i giorni.. il 95% delle multe che fanno sulla A4 sono ormai tutte perchè la gente non sta a destra.. quando ovviamente non c'è traffico..
  18. Beh.. bastano le 10-11 di sera della A4 tra Milano e Brescia (che sono il pezzo con la maggiore volumetria di traffico in Italia) ed i 180 te li fai dove i tutor non ci stanno
  19. la legge era in vigore.. ma i gestori delle autostrade hanno fatto ostruzione per le omologazioni..insomma hanno fatto carte false per non rendere operativa la cosa
  20. No, deriva da un basamento diverso che era stato studiato all'epoca del matrimonio con GM.. poi lasciato lì... la cilindrata dovrebbe essere la 1784cc, scelta per il limite assicurativo italico..
  21. versioni normali Alfa 3.0 JTS 280cv 3.5 JTS 340cv Versioni Fiat-Lancia 3.0 JTS 270cv 3.5 JTS 320cv Versione 149 GTA 3.5 JTS 355cv Versione biturbo (probabile solo sul 3.5 penso) 3.5 JTB 360+cv cose dle genere..
  22. Che sarà lo stesso motore della Bravo Abarth.... Il V6 sulla 149 sarà il 3.5 solo per la versione GTA quindi...
  23. Scusate ma un diesel da 90cv/l è un motore cmq con un indole sportiva.. può far parte di una gamma.. ma mai sarà il motore base... Una gamma probabile 159 implica 2.0 JTDm 122cv 2.0 JTDm 155cv 2.0 JTDm 190cv 2.5 JTDm 230cv 3.0 JTDm 270cv 3.0 JTDm 306cv Una 169 invece 2.5 JTDm 190cv 2.5 JTDm 230cv 3.0 JTDm 270cv 4.0 JTDm 350cv Una segmento E di prestigio parte da un 2.5, non da 2.0 gasolio.. che a paotà di potenza è più rotondo e più adatto al maggiore peso. Così come una ipotetica segmento F di lusso partirebbe dal 3.0 e pure i Suv.. Un 2.5 BiturboDiesel 5L da 260cv sarebbbe cmq interessante per una Bravo Abarth gasolio, una 149 QV.. al massimo la Croma.. ma visto che il problema dei V6 gasolio è farne tanti da rendere remunerativo produrli, considerando che il .0 è obbligatorio su un SUV grande... non ha senso non fare il 3.0
  24. L'alettoncino non dispiace alla fine...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.