Vai al contenuto

Coaster

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5432
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Coaster

  1. ma solo da me è impossibile trovare un conce aperto il sabato pomeriggio?
  2. ma sai che hai descritto i pregi e difetti di qualsiasi auto segmento B in circolazione? ovviamente ogni modello con le sue particolarità, ma tutti accomunati dalle stesse caratteristiche
  3. Beh, che punto NP sia tutt'altro che un mostro lo si sa. c'è da dire però che chi se la compra lo fa per motivi ben precisi, e che giudicare un'auto un chiodo da 10 metri di rampa mi pare un tantino bizzarro
  4. oddio, il 1.3 in versione 75 cv non ha questo gran lag, e di sicuro non ci si può lamentare dei consumi
  5. a me piace da matti proprio per i particolari strani.. il cofanone, il retro un pò così. secondo mio gusto è il modello stilisticamente più interessante in casa bmw al momento.. ovviamente non pretendo sia così per gli altri per quelle che sono le mie esigenze X1 sarebbe l'auto perfetta. per la C3.. tieni duro!!
  6. ste, ho visto le prime X1 in circolazione (parecchie a dire il vero).. imho stupenda, tutt'altra cosa dal vero. quanti km ha la C3 adesso?
  7. viste le foto degli interni, quella radiolina che sbuca lì in mezzo all'inserto mi sa di ultra cheap, secondo me è una bruttura totale.. proprio mi sa di posticcio. che ci devo fare.. riguardo le bocchette preferisco a questo punto addirittura gli occhi del robot di mito. queste mi sembrano messe dove c'era spazio. tra l'altro, riguardo la radio.. dove le visualizzo tutte le informazioni? sullo schermo a scomparsa del navi? o sul mini display in mezzo al cruscotto? nel primo caso, lo schermo si apre ogni qualvolta accendo la radio? mah! per gli esterni mi piace il posteriore, l'anteriore con gli occhioni dolci e tutta quella lamiera mi sa di gonfio e sproporzionato. la fiancata continua a ricordarmi i volumi di bravo, bravo mi piace molto quindi anche questa non fa differenza. oh, son contento se vi piace... a me esteticamente non è un problema di cosa offre la concorrenza, è proprio quest'auto che non mi piace per nulla. preferisco, per stare in casa, di gran lunga delta e secondariamente bravo, per soluzioni stilistiche scelte. ma non vi curate di me, guardate e passate:lol:
  8. beh, sta foto è tanto esplicativa per dare il concetto reale dell'auto tanto quelle in catena di montaggio.. comunque io continuo a capire che l'entusiasmo dell'appassionato funzioni in un certo modo, ma più guardo le foto più mi pare che questo mezzo non riesca a dire tutto quello che avrebbe dovuto. che abbia il più clamoroso successo commerciale di alfa degli ultimi anni glielo auguro, ma personalmente continuo a vederla come un'onesta segmento C senza nulla di particolarmente significativo rispetto alle concorrenti, anche interne.
  9. io starei su astra tutta la vita
  10. GP è più bella fuori, GP EVO è fatta meglio dentro. GP se non hai particolari pretese di motori o allestimenti spendi meno, GP EVO ha qualche motore più aggiornato, più allestimenti e più euri da toglierti dalle tasche. Per mio gusto personale non prenderei nemmeno in considerazione GP EVO
  11. che le due auto come volumi complessivi e proporzioni si assomiglino imho non è dire una cosa immonda e screanzata. che molte segmento C un pò si assomiglino neppure. ne consegue che 149 ha alcune forme somiglianti con qualche segmento C, quali esse siano non è dato sapersi.
  12. che problemi potrebbe mai dare un 1.0 con 68 cv su di un'auto compatta e leggera?
  13. la peugeot 207 di un mio collega andando a gpl ha comunque la lancetta della benzina che scende. la centralina non "vede" che l'auto va a gpl e continua a far scendere l'indicatore della benza secondo sue logiche di gestione e varia anche l'autonomia residua segnalata dal cdb. tanto che il mio collega mi diceva che può sapere quanta benzina ha nel serbatoio solo all'accensione dell'auto.. è una scocciatura, ma non è un problema. per gli strappetti, un controllo ed un'eventuale riprogrammazione della centralina risolvono il problema in mancanza di rogne peggiori. a volte servono lievi tarature per far sì che il funzionamento dell'auto sia quello atteso.
  14. è a metano quindi il discorso vale relativamente, ma la mia passat dopo una notte all'addiaccio in montagna è partita a benzina e ha commutato a metano dopo circa un kilometro. tutto in automatico, secondo logiche proprie. non differiscono da questo i più moderni motori a gpl.
  15. beh, di sicuro non metterei a gpl un qualsiasi TSI, ad oggi...
  16. uh, se ne ha di spinta! piena e disponibile da subito non ci credete ai consumi dichiarati.. ma ci scommetto un euro che il 1.4 consuma meno che il 1.6.. io ho sperimentato come in città cambio pochissimo con il passat, posso sempre tenere la terza-quarta dove con la polo sono in seconda. sono davvero ok sti motori!
  17. fantastica. speriamo non sia arrivata troppo tardi.
  18. ... ed inoltre, dato che sono dinamiche comuni un pò dappertutto nelle grandi aziende.. possibile che ogni fuoriuscita sia solo e soltanto una fuga per disperazione e scioglimento dei maroni? mah:pen:
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.