
Coaster
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
5432 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Coaster
-
che sia ora di studiare un pò di giappo??? (anche se per loro l'automatico è un tantino sottovalutato, e prendessi un benzina per il gas nemmeno da pensarci.. che nervi)
-
... sicuramente per un pò non si muoverà nulla in attesa di notizie, ma nel frattempo già ci si interroga sull'eventuale sostituta.. sto già rabbrividendo al pensiero di iniziare tutta la trafila da capo. un'altra passat uguale uguale? si, sarebbe la miglior scelta ad oggi disponibile, la macchina perfetta per le nostre esigenze però automatica. problema: senza incentivi si arriva a cifre che la rendono decisamente meno conveniente. o meglio, se allora vado a spendere 30 mila euro inizia ad aprirsi un mondo in cui c'è di tutto. nuovo, usato, semestrale... non saprei nemmeno da che parte iniziare, basta fare un giro in autoscout, da perderci la testa. vale la pena riprendere la stessa auto pagandola 5000 euro in più della prima volta? o è l'occasione giusta per cambiare aria e marca? che dite? in famiglia siamo da sempre clienti di auto crucche (eccetto io ), vale la pena cambiare? e con cosa? ovviamente, pura speculazione ma non troppo se penso che imho la passat non la vediamo più, e mio padre a piedi non ci può stare per più di un periodo non troppo prolungato. anche perchè la A3 dei parenti che stiamo usando ora ovviamente va trattata con i guanti e razionalizzata al max. denghiu.
-
beh giusto per capire il quadro.. ho appena ricevuto la notizia che si sono ripetuti in zona, stesso identico modus operandi. che poi ci pensi, ste cose succedono sempre in determinati periodi dell'anno, dalle mie parti. sempre per esempio in questo periodo che c'è la sagra paesana, con tutte le giostre, i giostrai e le bancarelle. da sempre, non è mai cambiato nulla.. tranne che stavolta è toccata a me. pace.
-
...fatte tutte le denunce del caso, a trafila finita il fatto come si diceva non è che mi abbiano fottuto l'auto o i soldi, a quelli ci pensa l'assicurazione e quindi per quel che mi riguarda sono a posto, nessuna recriminazione e nessun dubbio sul fatto che verrò risarcito. piuttosto, è il pensare che ieri sera quando sono tornato a casa i rumori provenienti da dietro casa allora non era il cane dei vicini, è il pensare che si son messi là a studiarsela bene la faccenda, armeggiando finchè dormivo. è il pensare che io ero a letto e loro là che giravano per casa mia. è la violazione delle tue sicurezze, di casa tua e di tutto ciò che rappresenta quello che mi fa male. non voglio fare il melodramma, sono incazzato come una biscia ma per fortuna non ne esco con un solo graffio così come i miei cari (soprattutto per loro, che io son grande e grosso ma loro mica tanto.. basta già lo spavento). per quanti invocano certe arie molto all american di cittadini sceriffi di casa loro e con diritto di sparare, evito di commentare. è tutto molto personale, ma io la pistola non ce l'ho e nemmeno mi auguro di averla mai o che qualcuno me la imponga. la giustizia sommaria e l' "autodifesa" la lascio a coloro che non trovano di meglio per colmare le proprie insicurezze e le proprie paranoie. con tutto il rispetto e la simpatia, vedete troppi film. personalmente, me li fossi trovati davanti non solo non avrei reagito in maniera violenta, ma mi sarei dimostrato del tutto accondiscendente e preoccupato principalmente di uscirne senza danno per me e per i miei. cosa tra l'altro che lo stesso comandante di stazione dei carabinieri, nostro buon amico, mi consigliava stamani. le grandi tragedie partono sempre da reazioni violente/inconsulte. amen, è andata così. stiamo tutti bene e il passat lo ricompreremo. ciao, e grazie a tutti.
-
raga, svegliarmi una mattina e scoprire che di notte mi sono entrati in casa è una cosa che mi sta sulle palle in una maniera che ancora non ho parole adeguate per definire. Sti figli di puttana si son fatti i cazzi loro in giro per la casa, stanotte. Si son presi quello che gli serviva e come se non bastasse gli è piaciuta la passat e se la sono presa. Ora vediamo se le assicurazioni funzionano (non ho dubbi), anche se sapere che in casa mia, dove mi sento sicuro, sono entrati senza alcun rumore mi fa diventare scemo dal nervoso. Proteggetevi, magari non serve lo stesso (come nel mio caso), ma almeno una minima sicurezza in più ce la possiamo avere. Ai ladri ovviamente auguro cose poco etiche in un senso cristiano del termine. Infami.
-
Lukka io ovviamente me lo vedo tutto sto video.. e non solo per il Qubo! Qualcuno mi spiega esattamente come funziona questa Traction+? FIAT QUBO: ARRIVA LA VERSIONE TREKKING. RACCOLTI GIà 3.000 ORDINI PER LA NP La versione a metano accolta a braccia aperte dall'utenza italiana BALOCCO. (Vercelli) Non c'è fango che tenga. Nè terreno impervio scivoloso. Nè discese mozzafiato. La nuova edizione del Qubo, il veicolo multiuso della Fiat ora in versione Trekking, si è messo in testa il cappello d'alpino e in montagna ci sa fare. E quando non si riesce a superare l'ostacolo, il guidatore non fa altro che premere un pulsante. E la vettura riparte come se niente fosse. Il segreto della nuova Fiat Qubo Trekking si chiama Traction+, un sofisticato dispositivo che controlla la trazione sui terreni a bassa aderenza come potrebbero essere le mulattiere fangose di montagna, un pendio ripido bagnato, uno sterrato insidioso. In pratica il sistema incrementa la motricità del veicolo: se una delle due ruote motrici posteriori scivola, l'altra le trasmette la coppia. È come disporre di un differenziale autobloccante. E così il Qubo Trekking si trasforma quasi, quasi in un mezzo 4x4. Certo, non si comporta esattamente come un veicolo dotato di trazione integrale ma si avvicina molto. Proprio per la sua conformazione quasi fuoristradistica, Qubo Trekking è anche dotato di un riparo in acciaio per proteggere il motore, è equipaggiato con gomme tassellate di tipo invernale, le sospensioni sono rialzate di un cm per non impattare con le sporgenze del terreno e il tetto è dotato di barre portatutto. Il sistema Traction+ si disinserisce automaticamente allorquando la velocità del mezzo supera i 30 km/h, ma appena si scende sotto questo limite, si rimette in funzione. Il nuovo Qubo Trekking va quindi ad ampliare la già ricca gamma, recentemente rinforzata dalla versione a metano accolta a braccia aperta soprattutto dall'utente italiano. Basti pensare che da settembre sono stati raccolti ben 3 mila ordini del modello a gas naturale, facendo passare le vendite da 26 a 81 unità al giorno. Il Trekking monta il motore 1.3 litri Multijet da 75 cavalli in grado di toccare una velocità massima di 155 km/h e un consumo di litri 4,4 ogni 100 km, mentre le emissioni si attestano su 115 grammi per km. La guida del Qubo Trekking è semplice e divertente anche su percorsi impervi. Fra le risaie e le colline del Vercellese ce la siamo cavata alla grande anche superando tracciati piuttosto insidiosi perché bagnati dalla pioggia. È stato sufficiente premere il pulsante Traction+ che il mezzo ripartisse senza alcuna difficoltà. Molto apprezzata la capienza del bagagliaio che va da un minimo di 330 litri a un massimo di 2.500 litri se si rimuovono i sedili posteriori e se si ripiega quello del passeggero anteriore. In questo modo il piano di carico può ospitare anche oggetti lunghi quasi 2 metri e mezzo. Qubo Trekking costa 13.990 euro, naturalmente al netto dello sconto del costruttore, degli incentivi e del contributo rottamazione. (b.t.) 02 novembre 2009 Nota: (Fonte: Alto Adige)
- 397 risposte
-
- 191 risposte
-
- 1.4 tjet
- 1.4 tjet gpl
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
- 191 risposte
-
- 1.4 tjet
- 1.4 tjet gpl
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
in skoda stan facendo GROSSI sconti. ho visto dei prezzi in concessionario l'altra sera..da farci un pensiero. Comunque, 5200 euro di sconto l'hai pagata 22 mila euro. Mi pare tanto comunque ma già più in linea.
- 1530 risposte
-
e quell'auto che hai in firma, ancora nei nostri cuori. quella è stato un vero peccato non averne dato alcun seguito.
-
- 191 risposte
-
- 1.4 tjet
- 1.4 tjet gpl
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
- 191 risposte
-
- 1.4 tjet
- 1.4 tjet gpl
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
addirittura parlano di assetto alto e marmitta trasversale:D ma più che l'autonomia la cosa rilevante sarebbe il concetto di metano su auto modaiola e chic. in ogni caso comunque un paio di bombole per una 60 di litri potrebbero starci tra ruota di scorta e baule, sarebbero circa 200km.
-
in altri forum ci sono personaggi sinistri che dicono di aver visto con i loro occhi la 500 NP impegnata nei test.. hanno bevuto al mattino presto?
-
- 191 risposte
-
- 1.4 tjet
- 1.4 tjet gpl
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
sabato porto a sciolinare la tavola.. ma quanto godo. un inverno come quello scorso secondo me è dura.. ovviamente sto rivolgendo le mie più sentite preghiere al dio delle nevi.
-
dipende da come si sveglia la moratti. può darsi che se mai si renderà conto che l'ecopass non serve a nulla (leggevo che il miglioramento è stato minimo) potrai girare ancora qualche anno, se continuerà a fare crociate può darsi che davvero in poco tempo il problema si ponga.
-
Jazz è un'ottima soluzione date le tue esigenze. Considererei anche skoda fabia sw e se non sono troppo lunghe, se hai da rottamare fanno dei prezzacci su kia ceed/hyundai i30.
- 11 risposte
-
- grand modus
- jazz
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
io lavoro per gli ammmerigani, e i meeting organizzati in questo modo sono all'ordine del giorno. che quando li fai con un'ampia platea puoi anche imboscarti, quando sei in 10 in una stanza mica tanto facile. specie se come il mio boss si vogliono cellulari silenziosi e pc spenti..
- 301 risposte