Vai al contenuto

Coaster

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5432
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Coaster

  1. la provincia di padova è ok anche per l'usato bmw, oltre che per tutto il resto
  2. forse cerchi di ragionare anche troppo. la sfumatura grigia è che le macchine bisogna imparare a guidarle, un pò per volta. vero che c'è molta gente che non ha fatto uno striscio nella sua vita, vero che c'è molta altra gente che gli è bastato una volta per sfasciare la macchina o rischiarci la pelle di brutto (io sono uno di questi). quindi, onestamente, fossi in te mi prenderei un usato recente (comunque valido dal punto di vista della sicurezza) e facile facile da condurre, una cifra di cavalli non impegnativa e dimensioni non importanti. fra un paio d'anni passa al prossimo step.
  3. io te l'ho detto più volte che la mia zona è buona per gli usati, specie bmw
  4. beh un'aziendale 320 modello nemmeno troppo barbun te lo porti via praticamente nuovo a prezzi che secondo me ti stanno dentro al budget. stan crollando gli usati bmw, le stan provando tutte per riuuscire a sbolognarsele
  5. Le hanno tirato su le palpebre. Molto celebrity bisturi. Non mi sembra, nonostante in molti lo dicano, così diversa da prima globalmente parlando. Forse manca una vista frontale per capire, in ogni caso i gusti del cliente italiano secondo me sono contrari più che alla macchina al suo prezzo di listino confrontato con le avversarie del segmento:)
  6. son d'accordo. un pò carico, è vero...ma non pesante, direi piuttosto che gli hanno dato una personalità ben precisa e che si stacca di gran lunga dalle altre proposte attualmente sul mercato. forse, più che staccarle le surclassa alla grande, specie vedendo le ultime proposte giunte dal fronte transalpino. forse kia si avvicina, ma forse si assomigliano proprio le macchine:D
  7. se sei andato da silva imho prova a vedere anche da qualche altra parte perchè sarà pur grande ma non è poi sto granchè complessivamente...
  8. ah, con un piedino attento si fanno delle percorrenze incredibili. ma anche tirando rimangono comunque sempre assai basse. credo che a 5000 km si sia resettato anche lo storico, negli ultimi 300 km ha 4.8 kg/100km, ma quasi sempre città. ho un altro filmatino, che credevo di non aver salvato invece c'è. effetto di un piccolo dislivello, sempre 130 di cruise.. mi sento uno sborone
  9. prima in autostrada ho fatto un altro filmatino:D, sui consumi a metano del passerat finchè il motore fischiettava allegramente come al solito (domani appuntamento in concessionario per verifica). il cruise control come si vede è impostato a 130km/h, video fatto in prossimità di padova est...a voi:D
  10. che auto hai? la Zafira è la turbo 1.6 150 cv. che va molto bene a sentire i possessori, si muove bene ma è meno parca del passat oltre ad avere un motore che eroga in maniera meno lineare. ottima versione, in ogni caso.
  11. se sei di padova se vuoi sentiamoci in privato. ho avuto mooolti contatti con le concessionarie VW del padovano negli ultimi mesi, e alcune cose mi hanno lasciato più che perplesso. l'impianto se non è quello "montato in fabbrica", di sicuro è equivalente. che poi non lo montano in fabbrica ma lo fanno montare da esterni, comunque la sostanza del "io casa produttrice monto un landi, lo faccio collaudare e lo vendo con la mia garanzia" non cambia.. se il conce lo include nella SUA garanzia, tu vai tranquillo anche perchè landi è un ottimo marchio.
  12. se la sono comprata già quelli di Koenissegg (o come koenisseg si scrive:lol:), quindi puoi stare ben tranquillo sotto questo punto di vista. beh capirai, per un'auto che ad un particolare conce non interessava non mi pare ci sia da creare un caso. parlano molto di più le quotazioni sempre alte anche della serie precedente.
  13. Riporto un post scritto da me in un altro sito (metanoauto.com) Spero di far cosa gradita e non violare il regolamento postando i dati della prova di 4ruote della Passat Variant Ecofuel a confronto con avversarie a metano. Le auto in prova sono Passat, Zafira TNG, Mercedes B170, Focus 2.0 berlina, dr5 1.6, Gpunto 1.4 NP e Citroen C4 Gran Picasso a metano. L'auto nella prova si è comportata benissimo (prova in salita sul Mortirolo).. 4ruote dice testualmente: "Va su che è un piacere. Spinge più forte con il metano; a gas è persino più fluida nell'affrontare i tornanti. E quando interviene il turbo ha addirittura più grinta. [...]" I dati rilevati a metano: Consumo medio: 19,1 Km/kg Accelerazione: 0-100 9,6s; 400m da fermo 17,0s; 1km da fermo 31s. Ripresa in 6a: 70-100 9,9s; 70-120 17,2s (zafira in 5a fa 21,1s) Prova salita a massimo carico: 6km in 5'01" (prima classificata zafira con 4'50") I dati rilevati a benzina: Consumo medio: 11,8 km/l Accelerazione: 0-100 10,2s; 400m da fermo 17,3s; 1km da fermo 31,7s. Ripresa in 6a: 70-100 10,5s; 70-120 18,4s (zafira in 5a fa 23,2s) Prova salita a massimo carico: 6km in 5'11" (prima classificata zafira con 5'04") Che dire.. I dati confermano la brillantezza dell'auto, che va addirittura meglio a metano. Veloce, scattante e parca. Figurone anche per Zafira.
  14. non solo sono carissime. sul mercato dell'usato serie3 ha avuto un crollo di quotazione più che sensibile, tanto che non ci spererei sul fatto di poter ottenere buoni valori di rientro fra 3 anni. A4 imho tiene meglio ed è un'auto completa, 9-3 è più sfiziosa (io sceglierei questa fra le tre), ma anche là credo che fra tre anni varrà ben poco.
  15. guarda, corsa con il 1.2 è più che seduta. è inerme. l'ho avuta a nolo 2 giorni, bella finchè vuoi ma un vero e proprio chiodo. e guarda che te lo dice uno che gira con 70cv sotto il sedere ed è tutto meno che uno smanettone. si tratta non di voler fare gli spari, ma di un minimo di decenza.. almeno prendila con il 1.4!
  16. personalmente, la trovo poco riuscita esteticamente. o meglio, non mi sà dare quella sensazione che ti danno altri modelli infiniti. dietro non mi piace proprio, gli interni mi sembrano un pò banalotti. poi ovviamente non si discutono i contenuti, ma personalmente mi rivolgerei ad altro, A5 in primis.
  17. a me continua a dirmi che ad oggi VW è la casa più attiva per quel che riguarda contenimento di consumi (anche se non ci crederò MAI a quelli che dichiarano qui:D) e in generale al marketing "ecologico". Che poi l'auto in sè non dica niente... è questione di gusti;)
  18. beh...a roma direi proprio che il rischio €4 è reale.. nelle città soggette a blocchi prendersi una €4 oggi è imho abbastanza inopportuno a meno che sia un benzina gasato. andrei di €5, punto o equivalenti..
  19. si, son sufficienti;) il 75cv è la miglior versione del 1.3, non soffre di eccessivo lag e su un corpo vettura relativamente leggero come quello della ypsilon è più che adeguato. il prezzo poi per la versus è ottimo.. io andrei senza indugi;)
  20. non che non abbia i motivi per essere considerato un ottimo motore, eh. a me personalmente piace più dei PSA come erogazione, per esempio (come confronto prendo il 1.6 della focus e della 308, quelli che ho provato in versione 109cv. il 90cv che aveva la morosa su 207 non era nulla di che...)
  21. punterie!!!!! in ogni caso, tutte le case montano impianti liberamente disponibili sul mercato. se non sbaglio gli impianti gpl VW sono Landi, vengono montati presumibilmente da installatori esterni.
  22. ...ovvio! di certo, c'è da fare un discorso di convenienza se non si può puntare a gasate di primo impianto. aggiungo una considerazione. dalla prova di agosto della passat su 4R risulta che fa 12km/l a benza in media e circa 20km/kg a metano (se non erro). significa che spendo 10€ per 100km a benza, 4€ per 100km a metano. 10000km mi costano 1000 euro a benza, circa 400 a metano. a voler montare un impianto aftermarket su un ipotetica passat a benza, considerato che un buon impianto sta sui 2500 euro, in 40000 km me lo sono ripagato. considerato la revisione bombole, e forse (ma forse) la maggiore manutenzione, spostiamo il punto di pareggio di un 20mila km più su, prudenzialmente.60mila km sono un kilometraggio medio di 3-4 anni di vita dell'auto, contro un benzina si raggiunge presto. contro un diesel le cose son diverse. se ipotizzo un 15km/l di consumo medio di un passat 2.0 tdi mi fa 6,7l/100 km. circa 7,5 euro per 100km. risparmio 250 euro ogni 10000km.. me lo ripago in 100000km. ovvio, sono solo speculazioni, c'è da tener conto di listini, sconti, incentivi eventuali, 1000 cose... ma il senso è che spesso si crede di ottenere gran risparmi da un gas e non ci sono le condizioni, d'altro canto spesso si va a scegliere un diesel per partito preso quando un gas potrebbe portare grossi vantaggi...
  23. Io andrei di benzina, forse meglio ancora il 1.4 tsi. Che te ne fai di un diesel per correrci poco, piano e in percorsi in cui anche un benzina può raggiungere ottime percorrenze? Se invece c'è interesse per il gpl, il 1.6 aspirato mi sembra la scelta migliore.
  24. ..oppure scegliti un modello a benza con un bagagliaio quanto meno decente, e installati un impianto aftermarket. non è più come una volta che esistono solo i bomboloni giganti. oggi esistono varie taglie di bombole in grado di minimizzare l'ingombro, in certi modelli la perdita di volumetria non è così imbarazzante.
  25. 150cavalli e un fischio che chissà da dove arriva:D ricapitolando, usando i tuoi dati: km/l l/100km €/l €/100km €/10000km benza 15,6 6,41 1,25 8,0 801,3 gpl 12,3 8,1 0,56 4,6 455,3 diesel 21,0 4,8 1,1 5,2 523,8 usando i miei dati: km/kg kg/100km €/kg €/100km €/10000km metano 21,27 4,7 0,8 3,76 376 il metano conviene dal punto di vista prettamente economico. ha lo svantaggio della scarsa distribuzione, vero....ma per esempio io in 5000 km non ho ancora consumato un pieno di benzina. ovvio nel nord italia ci sono molti distributori, al sud già diverso. dipende dall'uso che uno fa dell'auto e da quanto vuole tenerla. io che vorrei tenerla almeno 10 anni con il metano di sicuro mi metto un pò più al riparo da normative sulle emissioni sempre più stringenti. con il gasolio, ad oggi, chi ha intenzione di tenere l'auto a lungo imho fa un salto nel buio molto più di quello che ho fatto io. di sicuro, oggi più di ieri le alternative alla benza e alla nafta esistono davvero.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.