Vai al contenuto

endim

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Informazioni Profilo

  • Marca e Modello Auto
    Fiat Panda 1.2 Lounge 2020
  • Città
    Cava de'Tirreni
  • Genere
    Maschio

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

La popolarità di endim

13

Reputazione Forum

  1. In effetti fa un pò pensare il fatto che la versione base si chiami Panda Classic ma abbia qua e là i loghi "Pandina".Per la serie: poche idee ma confuse....A questo punto, visto l'impellente bisogno di Stellantis di limitare gli investimenti ad ogni costo, avrebbero potuto realizzare un'unica Pandina con allestimento super spartano da proporre a meno di 10k integrabile con un paio di pacchetti come optional. In modo da evitare anche concorrenza interna con la prossima Panda. Insomma un'operazione analoga a quella già fatta nel '98 quando la Panda 141 venne semplificata e "riposizionata" a meno di dieci milioni dell'epoca. Non dimentichiamo che ormai il grosso del target di Panda sono anziani, flotte o famiglie che la usano come seconda o terza auto da battaglia.
  2. Anche all'epoca della 500 originaria nel '57 capitò qualcosa di simile. La vetturetta piaceva esteticamente, ma era troppo spartana, con soli due posti e prestazioni troppo limitate. Il prezzo inoltre era fin troppo vicino a quello della più grande ed efficiente 600. Solo a partire dal 1960, con la D, le vendite migliorarono molto e decollarono definitivamente con la F nel 65..ben otto anni dopo la presentazione! Dopo sessant'anni si ripeterà più o meno la stessa storia.
  3. Temo che i prezzi saranno troppo vicini a quelli della "grande Panda" in arrivo. Chi non ha problemi di dimensioni, a parità di prezzo o quasi, si orienterà senza dubbio sul nuovo modello. Chi invece ha problemi di spazio e deve rimanere per forza sotto i quattro metri (come nel mio caso) penso valuterà anche altro. Le coreane i10 e Picanto ad esempio, offrono grossomodo le stesse qualità della Panda ma risultano più "fresche" ed appaganti. Non credo faranno una mossa del genere, nel caso le vendite ne risentiranno pesantemente.
  4. Non riesco proprio a capire cosa stanno testando ancora con questi muletti...Circolano da quasi due anni, il tempo necessario per le altre case di sviluppare un modello completamente nuovo! Non sono "del mestiere", ma non credo ci voglia così tanto per testare quei pochi adas (se non erro tra l'altro la frenata automatica era già optional fino a qualche tempo fa). Visto che l'estetica rimarrà invariata, mi auguro stiano almeno potenziando il sistema ibrido, magari con una batteria più efficiente e un generatore più potente..Altrimenti davvero questi muletti non hanno alcun senso.
  5. Da cliente Panda (attualmente ho una Dynamic del 2008 e una Lounge del 2020), mi aspettavo qualcosa in più con questo aggiornamento. A maggior ragione che la produzione è stata prorogata fino al 2030. Capisco la logica di contenere i costi e limitare al massimo gli investimenti, ma alcuni piccoli particolari si potevano modificare senza grossi investimenti. Mi riferisco in particolare al "baffo" nero sul frontale che incorpora il (vecchio)logo fiat, o addirittura ai copricerchi della base che a quanto pare saranno gli stessi invariati sin dalla presentazione nel 2011!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.