Vai al contenuto

led zeppelin

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    10896
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di led zeppelin

  1. in teoria dovresti pagarla come il modello equivalente a benzina, quindi prova a configurare la 1.4 77 cv a benzina con 5 porte e lo stesso allestimento (credo sia il Pop)...
  2. e se aspetta qualche settimana, ci sarà la 1.4 t jet da 105 cv da 19000 scarsi ...praticamente la stessa potenza della A3 in questione, ma con un'assicurazione decisamente inferiore con la cui differenza pagarsi tranquillamente un bel pò di pieni di benzina ...
  3. imho va benissimo la Yaris 1.0, certo non aspettarti prestazioni entusiasmanti...buona per guidare a velocità da codice, con sorpassi mooolto calcolati e per prendersi le salite con marce basse ...per il resto, consuma poco e costa poco da mantenere, oltre che essere un motore collaudato ed affidabile .
  4. con 50 km al giorno, siamo nei paraggi dei 18mila annui...se poi inizi a fare giri e giretti, mi sa che ti avvicini pure ai 20mila, come minimo...
  5. sì però occhio che l'impianto montato su quella Rav 4 è aftermarket, non è mai esistita a gpl . è vero che Subaru da anni produce auto con impianto a gpl, ma d'altra parte per parecchi anni non hanno avuto motori diesel, ed era la soluzione d'obbligo per chi percorreva molta strada. hanno modificato completamente il motore perché non desse problemi...non credo che la Toyota sia così . comunque, io torno a tifare per la buona vecchia 308...semplice, affidabile, economica e spaziosa. non sarà bellissima, è vero, ma non è esteticamente tanto peggio delle altre, imho .
  6. 10-12mila km non sono affatto tanti ....di solito, si inizia a consigliare diesel o carburanti alternativi con percorrenze ALMENO superiori ai 15mila...nel caso delle utilitarie poi, che consumano meno di auto più grosse, a volte persino dai 20mila... comunque, escluso il diesel anche per motivi di affidabilità, imho le scelte migliori possono essere o la Jazz o la Yaris a benzina, o la Punto a benzina/gpl.
  7. ma siete ancora qui ? ma stev, ti avevo lasciato che eri incerto tra una 308 e una Qashqai, e ti ritrovo ora indeciso tra una V50 e una Mercedes ....e tu Ilario, la vuoi smettere di tormentare sto poveretto in cerca di un'auto ? ma dimmi te che personaggi.... il papà di un mio amico ha la Touran DSG, però col 1.9...e si trova bene. imho te la consiglierei con quel motore, a meno che tu non voglia andare a caccia di iniettori nel tempo libero . quanto alla Giulia, per un bel pò di tempo non la si vedrà di sicuro...
  8. quoto merovingio in tutto: fai poca strada, un benzina economo sarebbe il massimo. e Honda Jazz è perfetta se devi trasportare una batteria, ha un baule immenso !
  9. se pensate di tenerla a lungo, penserei a una giapponese, tipo Mazda 3 o Toyota Auris. se volessi la trazione integrale, potrebbe essere interessante anche una Subaru Impreza .
  10. scherzi a parte, e commentando anche quanto scritto da Tommitel e Lantanio, noto giorno dopo giorno che, esclusi ovviamente i suv che non mi vanno giù , non c'è una monovolume o Mpv che mi piaccia...Jazz a parte, che però è una via di mezzo tra una B vera e una B Mpv . per il resto, non saprei onestamente dove andare a sbattere la testa se mi servisse quel tipo di macchina. per fortuna, non mi serve, e conto che non mi serva per ancora per parecchi anni (sgrat sgrat) .
  11. e se fosse la Giulietta sw saltata fuori dal cilindro tutta d'un tratto la fantomatica auto che assieme alla piccola Jeep verrebbe prodotta lì ?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.