io invece preferisco di gran lunga la Mazda 6:) : per diverse ragioni.
1) estetica esterna
2) il 2,2 turbodiesel è, in tutte le prove su strada delle varie riviste, risultato essere un gran bel motore, molto silenzioso e prestazionale. non me la sento di stroncare il 2,0 Vw, ma ne è passato di tempo da quando Vw era il non plus ultra nei diesel.
3) non mi preoccuperei tanto dell'Euro 4 o Euro 5. il 2,2 della 6 monta giù il filtro anti particolato, che di fatto è la scriminante oggi per la circolazione di un diesel. il problema del "che Euro è" lo vedrai più in là negli anni e solo nelle grandi città, IMHO. certo, se vivi a Milano il discorso è diverso .
4) il fatto che Exeo altro non è che la vecchia Audi A4. personalmente non acquisterei mai un auto, che per quanto ex premium offerta a prezzi da discount, è vecchia di 8 anni, quando allo stesso prezzo trovi delle alternative dall'ottimo rapporto qualità/prezzo come appunto la Mazda 6, che nuove sono. ma è un punto di vista soggettivo assolutamente opinabile.
certo, poi a vantaggio della Exeo vanno gli interni migliori. ti dirò, io non ci faccio una passione per gli interni...l'importante è che siano di buona qualità e robusti...se poi sono morbidi, tanto meglio:).
a mio avviso, la 6 ha dalla sua, soprattutto col 2.2, un maggiore piacere di guida, essendo come tutte le Mazda piuttosto leggera in relazione alle dimensioni e votata a una maggiore dinamicità.
se le provi su strada tutte e due, potrai vederlo tu stesso;).