Vai al contenuto

Albizzie

Veterano
  • Numero contenuti pubblicati

    6629
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Albizzie

  1. chissà se e auto blu rimangono mai senza benzina come le pattuglie di zona?
  2. a quest'ora lo avrà comprato...
  3. per quanto ricordi, il portellone è piccolo in altezza, ed anche i sedili posteriori abbattuti non danno il massimo come piano di carico.
  4. sabato, sulla napoli-roma, ho superato un po' di auto del raid Malta-Vaticano del programma della tv maltese "paqpaq". però andavano ognuno per conto proprio, si vede che non erano tedeschi come quelli visti a bari....
  5. per 10 euro, quello più capiente e che abbia anche la porta laterale.
  6. che fosse difficle, siamo d'accordo. tanto è vero che non se n'è accorto nessuno in diretta. ma SCAR dice: "non è per niente fuorigioco!"
  7. collina? possibile. anzi, visto le cenette che si organizzava... arbitro di parte? falso. non vedo dove ha sbagliato l'arbitro. per un controfallo? naaaaaaaaa. (e che non mi si taccia di filojuventinismo) edit: collina protetto da moratti?
  8. c'è lo stesso topic nella sezione Mercato
  9. anche a mi. pure se copio/incollo.
  10. mi sembra basso il preventivo per la QQ? ma quale versione è? la base benzina?
  11. sarà arrivata la famosa email, che ciclicamente arriva a tutti, anche allla segreteria del senatore Piergiorgio Stiffoni.
  12. a differenza dell'inter quelli sono quasi tutti stranieri naturalizzati turchi. noi ci abbiamo provato, ma ci andò male... ax, ti sei reso conto che con la prima frase sei d'accordo con la dichiarazione di mancini??? ari
  13. http://www.youtube.com/watch?v=m0Y-9OK-8gM&eurl=http%3A%2F%2Fwww%2Emotoblog%2Eit%2F se volete spostate in OffTopic.
  14. ma perchè uno dovrebeb mettersi con la telecamera a riprendere le auto che passano? bah, mi puzza di bruciato...
  15. INCHIESTA / A confronto alcune fra le vetture più diffuse in Italia: in collaborazione con la Dat Italia abbiamo calcolato, nel dettaglio, il costo totale per 60 e 100 mila km Costi tagliandi e manutenzione Prezzi diversissimi fra modelli di VINCENZO BORGOMEO Cara auto, ma quanto mi costi? Al quesito più difficile da sciogliere abbiamo cercato di rispondere grazie all'aiuto della Dat Italia, la società specializzata nell'analisi dei prezzi che ci fornisce tutti i dati per il gigantesco data base dei listini del nuovo e dell'usato che pubblichiamo on line. La spesa per i normali tagliandi di manutenzione è infatti tutt'altro che chiara e a fronte di prezzi ormai molto precisi di listini e di optional a pagamento chi compra un'auto nuova ignora nel modo più totale quanto andrà a spendere per conservare in perfetta efficienza la propria auto (cosa ormai obbligatoria altrimenti decade la garanzia). E la differenza di prezzi, fra una marca e un'altra è davvero grande: per 100 mila km si spendono 1700 euro per una Fiat Stilo e 1000 per una Focus, mentre una Volvo S40 costa come una Opel Astra. L'elenco delle sorprese è quasi infinito, si va dalla stranezze di spendere molto di più per la manutenzione di un'Audi A3 che per quella di una gigantesca Ford Galaxy a quella di avere un costo più elevato per gestire una Seat Leon che una Skoda Octavia. "Chi compra un'auto non sa mai quanto andrà a spendere per la manutenzione della propria auto - spiega Antonio Coppola direttore generale della Dat Italia - l'unica notizia abbastanza facile da reperire è il costo chilometrico dell'auto, ma è una cosa molto diversa, che nasce da un'elaborazione statistica. I nostri dati invece sono assolutamente inconfutabili e certi". Ecco quindi un'inchiesta su alcune fra le vetture più diffuse in Italia divise per marca e modello, per le quali abbiamo calcolato nel dettaglio, il costo totale per i tagliandi di 60 e 100.000 km. Abbiamo poi calcolato convenzionalmente - indipendentemente da marca o modello - il costo della manodopera in 36€ oraria IVA inclusa, considerando poi in modo forfettario gli altri materiali di consumo. Le note e le operazioni riportate per ogni intervento, sono invece ciò che il costruttore specifica come manutenzione ordinaria periodica o a seconda della percorrenza. Tutti i controlli opzionali che non sono riportati nel file per ovvie ragioni di spazio, possono generare delle spese accessorie a carico del cliente, che dovrebbero però essere preventivamente concordate con il cliente stesso, non appena un intervento extra si renda necessario. In base all'esperienza della Dat Italia poi è stato ampliato il tagliando dei 60 km aggiungendo il cambio delle pastiglie freni e quello dei 100 km con la sostituzione della cinghia di trasmissione ove ne fosse richiesto o consigliato il controllo. (20 settembre 2007) repubblica.it tabella: http://www.repubblica.it/motori/speciali/manutenzione.html listini: http://listino-motori.repubblica.it/?ref=motsbsx
  16. se intendiamo una linea senza volumi d'accordo. ma come concetto di monovolume, ovvero abitabiltà, sfruttamento dello spazio, capacità di carico, vivibilità a bordo, c'è ben poco in una prius.
  17. le ho viste, infatti. mi riferivo al fatto che le immagini piccole sono tutte affiancate, creando un alunga fila che spagina tutto il resto. almeno sul firefox le vedo così.
  18. stavolta il sito ha problemi d'impaginazione, o sbaglio?...
  19. in effetti... stev, hai dato la tua password a qulcuno che sta scrivendo al posto tuo? dai, con tutta la buona volontà, non si può confrontare un'auto con il nulla o quasi.
  20. Spero che almeno a questa dedichino più cura negli assemblamenti. la sono andata a vedere sabato al porte aperte della citroen e gli accoppiamente delle plastiche mi hanno deluso parecchio. scostamenti di 2-3 mm sono troppi.
  21. guarda, doppo la partita di domenica, Buffon ha confessato che quel gesto di cagliari voleva dire di aver vinto grazie ad un culo così, altro che coglioni...
  22. ecco. a napoli c'è stata la controprova. se ce ne fosse stato bisogno. Mazzarri dovrà ancora lavorare molto e per fortuna che il barese è infortunato.
  23. certo che si. le premesse c'erano tutte. o quasi.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.