Tutti i contenuti di tuco
- Mercedes-Benz Classe A 2018 - Prj. W177 (Spy)
-
Jeep Cherokee Facelift 2018 (Spy)
- I prossimi modelli Fiat e Abarth
- [Vecchia] I Prossimi Modelli Fiat (Notizie)
- BMW i3 2013
...mai avrei pensat che qualcuno potesse trarre ispirazione dalla fiancata della Fiat Ecobasic, ma tant'è...- Mercedes ML III (Spy)
- [USA] Dodge Avenger Facelift 2011
- [USA] Dodge Avenger Facelift 2011
- Lancia Musa Restyling (Spy)
Anche un po' Suzuki Liana...- Lancia Musa Restyling (Spy)
Subaru Forester?- Fiat Doblò restiling
Niente, nè in comunicati stampa, nè in cartelle stampa, e nemmeno in archivio fotografico...- Oggi presentazione piano industriale
Vedere in particolare la slide 12- Oggi presentazione piano industriale
La presentazione di ieri, da Fiatgroup.com http://www.fiatgroup.com/comuni/php/file_get.php?w=PZMC4CVW5GISBLU3IJWA- barchetta...R.I.P.
Constato con grande amarezza che sul sito Fiat, nella sezione showroom, non c'è più la Barchetta...- Mercedes nuova classe S
non ho più trovato topics aperti al riguardo... http://thecarconnection.com/index.asp?n=178&sid=178&article=7868- Fiat Auto: via Demel, arriva Leach?
d'accordo, purchè chiunque sia l'AD di Fiat Auto gli lascino impostare il lavoro per un po' più di 6 mesi...come sta accadendo negli ultimi anni...- Fiat Auto: via Demel, arriva Leach?
Fiat, cambio della guardia all'Auto Fiat Auto orfana di Herbert Demel? Sembrerebbe proprio di sì. Secondo indiscrezioni di stampa l'attuale numero uno dell'Auto sarebbe prossimo a fare le valigie dal Lingotto per tornare alla sua ex Magna Steyr. Il valzer di poltrone prevede in arrivo a Fiat Auto Martin Leach attualmente alla guida di Maserati. Nonostante dal Lingotto si trincerino dietro un laconico no comment, fonti vicine a Fiat dicono a Spystocks che questo progetto non è così avventato. Il motivo? "Si era borbottato un anno fa dell'arrivo di Leach alla guida di Fiat. Ma negli Stati Uniti ci sono regole stringenti: a Ford, ex gruppo in cui ha lavorato Leach, non hanno permesso al top manager di venire subito in Fiat, essendo una azienda concorrente. Leach è riuscito in questi mesi a dimostrare di non essersene andato spontaneamente, ma di esser stato licenziato. Questo sarebbe il suo lasciapassare per Fiat", spiegano le fonti. Dunque: semaforo verde per Martin Leach. da Spystocks- Fiat Large [A pag. 7 spyshoot esclusive !]
Eppure se ci pensate: - Signum - Vel Satis - nuova Toledo ...le ammiraglie/monovolume "casual" si stanno mettendo a farle tutti i grossi gruppi ( anche se definirle belle è quantomeno coraggioso!!!)- Fiat Large [A pag. 7 spyshoot esclusive !]
cambieranno i fari magari, ma a giudicare dai prototipi camuffati, la linea è quella...- Fiat Large [A pag. 7 spyshoot esclusive !]
Vista così, sembra una vecchia Nubira...- Fiat Large [A pag. 7 spyshoot esclusive !]
da quattroruote: Una Fiat così grande non si vedeva dai tempi della "Croma", l'ammiraglia torinese della seconda metà degli anni 80. Il nome in codice nei corridoi del Lingotto è "New Large", e in effetti la nuova mega-Fiat è davvero una taglia forte. Lunga quattro metri e 70, praticamente quanto un'Alfa "166", rispetto alla "cugina" del Biscione vanta un passo più lungo di ben 13 centimetri (due metri e 80). Anche in altezza darà dei punti alle concorrenti, raggiungendo il metro e 60, praticamente quanto una monovolume compatta come la Renault "Scénic". Queste misure sono garanzia di doti di abitabilità straordinarie. E, naturalmente, nell'abitacolo non mancherà la flessibilità, con sedili reclinabili, abbattibili e probabilmente scorrevoli. I posti, però, saranno cinque e non sei come era stato originariamente ipotizzato. Meccanicamente la "New Large" condivide molti componenti con la Opel "Signum": medesimo pianale - quello che in casa GM si chiama "Epsilon" - stesse sospensioni (MacPherson davanti e multilink dietro) e una cinquantina di parti di telaio e carrozzeria che verranno fornite dallo stabilimento Opel di Kaiserslautern (in Germania) e assemblate, a partire dall'estate prossima, nell'impianto Fiat di Cassino. Fra i motori ci sarà il due litri turbo a benzina da 175 CV che già equipaggia le medie Opel e forse, sempre di origine GM, un moderno 2.2 a iniezione diretta di benzina da 155 CV. Naturalmente non mancherà il turbodiesel multijet 1.9 da 150 CV, mentre non è ancora sicura l'adozione del 2.4 multijet da 180 CV. Si preannuncia adeguata la dotazione per la sicurezza, con sei airbag e controllo elettronico di stabilità di serie. http://www.quattroruote.it/auto/mondoauto/attualita/immaginebig_articolo.cfm?codiceimg=45789&codedicola=36367&codice=29398&codarticolo=29398&tornaa=/auto/mondoauto/attualita/visualizza_articolo.cfm http://www.quattroruote.it/auto/mondoauto/attualita/immaginebig_articolo.cfm?codiceimg=45788&codedicola=36367&codice=29398&codarticolo=29398&tornaa=/auto/mondoauto/attualita/visualizza_articolo.cfm- Alfa 147 restyling!! (FOTO da pag. 19)
se ricordo bene la Tipo venne lanciata a Marbella. ricordi cosa usarono come campagna promozionale? onestamente no!- Alfa 147 restyling!! (FOTO da pag. 19)
se ricordo bene la Tipo venne lanciata a Marbella.