Vai al contenuto

JackSEWing

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5539
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di JackSEWing

  1. la tradizione di un marchio in un mondo dove il 99% della clientela che può permettersi le vetture da esso prodotte vive in zone altamente urbanizzate....niente di più anacronistico. e infatti i risultati quali sono? bisonti ancora più grossi di quelli a cui la germania ci ha abituato perfettamente equipaggiati con differenziali, ridotte cazzi e mazzi (senza trascurare la selleria in pelle, i sedili riscaldati e il clima tri-zona) per....un dentista che vive in Largo Gemelli a milano? per me dovrebbero scalare tutta la gamma a livello di questo suvvetto e tenere il defender come unico off roader
  2. auto da aperitivo e shopping, la trazione integrale possono anche non metterla.. tanto al massimo si troverà ad affrontare il pavè dei centro città e qualche pozzanghera. esteticamente gradevole e dalle foto non sembra neanche uno di quei bisonti stradali che ti oscurano la visuale e che occupano 2-3 parcheggi contemporaneamente. magari fossero tutti cosi i SUV :lol:
  3. e complessive a quanto stiamo? io ero rimasto a 13.000 Mito Alfa Romeo – Notizie "Apprendiamo dal sito dell’ AGI che la nuova compatta del Biscione,l’Alfa Romeo Giulietta ha raggiunto quota 13mila ordini dal momento del lancio, un avvio di commercializzazione molto positivo per l’erede della 147."
  4. render molto bello (quello dell'articolo) ma imho fa troppo R8/Gallardo a giudicare dalla fiancata
  5. il problema è che mentre Alfa Romeo in questi ultimi 15 anni ha perso molto terreno, VW lo ha guadagnato. pensa solo al Touareg, un SUV da 60k euro o anche solo paragona una Golf III ad una Golf VI sia come qualità che come motori. VW non è più un marchio generalista ma è molto di più. Rapportarsi alla VW del 2010 mi pare sia molto ambizioso per un marchio in semi-agonia come Alfa Romeo. Ora come ora è il suo giusto benchmark. Capisco che l'appassionato è arrabbiato perchè non si è al livello di BMW... ma il perchè di questo è da ricercare nel solito discorso trito e ritrito sui 25 anni di gestione FIAT, non certo per le scelte attuali. Un marchio sputtanato come immagine DEVE ripartire da un gradino più basso (che poi tanto basso non è) La Giulietta è stata considerata da autocar&Co. la miglior Alfa Romeo degli ultimi 20 anni... proprio per le caratteristiche filo-VW che gli si è voluti attribuire. e la storia del pedale che si incastra ha danneggiato l'immagine di Alfa Romeo molto più di qualsiasi scelta di anti-sportività.
  6. non è una C con la coda, è su pianale D-evo, sarà una D in tutto e per tutto con quasi certe versioni a trazione integrale e motori V6 di derivazione pentastar. io aspetterei il prodotto finito prima di giudicare.. o almeno informazioni più concrete.
  7. ho i miei seri dubbi sul fatto che si sappia cos'è la piattaforma Compact Wide, forse l'appassionato farà sto ragionamento e punterà su altro... ma figurati se l'utente medio si farà ste seghe mentali, vedrà le Alfa Romeo, e se le troverà di suo gradimento le comprerà. Prestazionalmente e dinamicamente Giulia sarà anni luce dalla Camry cosi da tutti gli altri batrami che affollano le loro strade... e costerà molto meno di una BMW (le audi se le filano poco....).
  8. 500.000 in cosi pochi anni e con un immagine da ricostruire la vedo dura.... ma 300.000 con SUV, Giulietta, Mito (3 e 5 porte) e Giulia (se la fanno BENE.. e bene per i comuni mortali non significa avere il QA....) sono fattibilissimi. In nord america non mi sembrano tutti degli assi del volante.. dagli robustezza, affidabilità e un bel motore e sono tutti contenti. Siccome Giulia se la fanno con gli stessi criteri di Giulietta sarà molto più che cosi, io direi che non ci sono problemi
  9. se è cosi nessun problema, se mettono lo scorpione sulle Alfa Romeo e le chiamano Abarth la cosa mi farebbe un pelo riflettere.... ma quest'ultima ipotesi è solo l'ennesima sparata di "al volante" la notizia è imho più realistica nella sua "versione" di autoblog
  10. esatto, entrambe le cose progettate da Abarth, 2 nomi diversi
  11. la Bravo è molto morbida.... per non parlare della Delta. sono vetture votate al comfort. Giulietta anche se non è iperigida come volevano all'inizio ha un impostazione molto più sportiva e la guida risulta più divertente.. ti parlo da profano che le ha provate in strada, i pistaioli del forum sapranno essere molto più esaustivi avendo una Golf ti posso dire che Giulietta è spanne sopra a divertimento di guida e feeling. stesso discorso per la Punto
  12. però sono d'accordo con quanto dici prima, elefantino rosso per Lancia (e nella remota ipotesi che ci scappasse in un futuro prossimo venturo pure una versione sportiva io tirerei fuori anche HF) e quadrifoglio verde/oro per Alfa. Abarth io la lascerei confinata a FIAT. a livello di nome, poi può anche progettare kit e componenti anche per gli altri 2 marchi.... un pò come si fece per la Lancia 037 e la S4 (se non erro)
  13. mmm smart AMG? ma non era Brabus il "Tuner" per smart?
  14. Autofolp era stato molto più preciso (e rassicurante) Abarth realizzerà accessori per Alfa Romeo: lo conferma il responsabile marketing dello scorpione Antonino Labate, che apre così nuove prospettive di mercato. Abarth potrà estendere quindi le sue conoscenze sui componenti del gruppo Fiat, utilizzati anche da Alfa Romeo, per offrire accessori tecnici dedicati alle vetture del biscione: chi si aspetta dei kit per la MiTo, però, rimarrà deluso, dal momento che la versione Quadrifoglio Verde già a listino sembra non aver bisogno di ulteriori iniezioni di adrenalina. La stessa situazione potrebbe ripetersi per la Giulietta, anche se potrebbero nascere kit per le versioni 1.4 Multiair, posizionate comunque al di sotto della 1750 TBI. Non è escluso, comunque, che il progetto parta al momento del lancio di altri modelli, come ad esempio la futura Giulia. Abarth costruirà accessori per Alfa Romeo ACCESSORI.... al volante si riconferma forse la peggior testata italiana del settore
  15. quindi una versione più sportiva della Giulietta dovrebbe essere Abarth? non ci credo finchè non vedrò una Abarth Giulietta esseesse passarmi davanti... e a quel punto vomiterò
  16. solite pippe tafazziane che abbiamo già sentito più e più volte in ambito Alfa Romeo.. e che si sono rivelate molto spesso delle bufale.
  17. si sta ripetendo per la Giulia quello che abbiamo visto per Giulietta. Giulietta per anni è stata una semplice bravo ricarrozzata, destinata ad essere una merdina dal punto di vista del piacere di guida ed indegna di essere considerata una vera alfa romeo... e non aveva neppure il quadrilatero! e invece.... toh, alla prova dei fatti si è dimostrata perfettamente degna di sostituire la 147, e questo a detta sia della stampa specializzata sia di tanti utenti di questo forum che l'hanno provata.. e non parlo di quelli che in un modo o nell'altro l'hanno sempre difesa, o comunque guardavano con fiducia al progetto, ma di quelli che nutrivano sospetti (indubbiamente fondati) e che poi, in modo molto obiettivo e corretto, si sono ricreduti esprimendo giudizi positivi. La Giulia manco l'hanno progettata ed è già una sebring ricarrozzata (e subito ci viene in mente l'aborto attuale che nulla c'entra con il D-evo o la tecnologia FIAT in generale) figlia della filosofia generalista per fighette e famiglia di Wester&Co.e naturalmente anche lei è già un'insulto ad Alfa Romeo..... ragazzi, calmiamoci non ricadiamo nello stesso erroe. scommettiamo che nel 2012 avremo di fronte un'auto completamente diversa da come ce la stiamo dipingendo? Scommettiamo che forse un minimo di idea di quello che deve essere Alfa Romeo all'interno del gruppo FIAT-Chrysler i dirigenti del gruppozzo ce l'hanno? forse sarà un'idea diversa da quella di molti appassionati del marchio... ma questo non significa che non ci sia un piano sotto o che si stia brancolando nel buio. Io credo che al di la di certe sparate fuoriluogo un idea di come posizionare i vari brand ce l'hanno e con Giulietta hanno dimostrato di aver fatto insieme a Mito un passo nella direzione giusta, nella direzione del futuro e della clientela attuale. Se tanto mi da tanto Giulia sarà un'altro passo in questa direzione. E' cosa certa che dinamicamente sarà tutto un'altro andare rispetto alle "sorelle" americane... cosi come Giulietta non c'entra un cazzo con Bravo/Delta cosi come Mito non c'entra nulla con la Punto.
  18. condivido questo tuo discorso, anche a me sta bene a patto che ci sia ANCHE dell'altro. una Mito che abbia anche un allestimento meno "cupo" (:pen:) sta bene.. a patto che ci sia ANCHE dell'altro.. idem per tutto il resto. una Giulia in versione family iper pratica ma ANCHE la possibilità di caratteristiche sportive. io sono dell'idea che versioni pompate a benzina non vendono anche perchè spesso non ci sono.. però sarà la zona in cui vivo, sarà che l'autoclass fa sconti da pezze al culo, sarà l'etere di petrolio che ho inalato oggi in laboratorio.... però di 330 ne vedo. poche ma ci sono.. e anche M3, persino qualche rara S4 stationwagon. insomma... se intendeva che ci saranno caratteristiche più accessibili al grande pubblico senza far estinguere prestazioni e sportività, allora potrei anche essere d'accordo con il mister in questione
  19. il 250-300 cv va anche su Giulia?
  20. ormai tutti gli utenti più ragionevoli hanno accettato la gamma che verrà offerta. io che sono molto alla mano da questo punto di vista sono pure quasi contento. il problema è quando si legge che la mito se potesse tornare indietro nel tempo l'avrebbe fatta ancora più solare e bambinesca per far contente le ragazzine.... Mito hello kitty bicilindrico cuore sportivo
  21. senza scomodare gli insider e le loro "rivelazioni" queste cose sono state anche già ufficializzate nel corso dello stesso piano di prodotto quinquennale. ed io personalmente approvo il fatto che il target di prezzo per Alfa sia VW ora come ora. una Giulia da 45k euro chi te la compra? se proponi una roba del genere la gente in coro risponde: ".. a quella cifra compro una BMW" questo in Italia, all'estero manco si sforzano di aprire la brochure. Alfa Romeo non è pari alla triade e lo sanno tutti. Il target di prezzo è giusto che sia VW, che comunque è una near premium eh... non è esattamente una generalista come può essere citroen o skoda. e non è detto che di riflesso se Alfa fa delle auto che costano come VW esse debbano andare per forza come una VW. avendo una Golf V ed avendo provato la nuova Golf (cambia meno di zero) posso tranquillamente affermare che Giulietta è spanne sopra.... e se me ne sono accorto io che non sono un pistaiolo.... Giulia seguira di sicuro la stessa filosofia, di questo non mi preoccupo. Le cose che danno fastidio, ripeto, sono queste perle di saggezza di contorno pronunciate ogni tanto....
  22. va be adesso non esageriamo.... avrà anche uno sterzo più artificiale e un carattere meno nervoso, ma è molto meglio della concorrenza attuale (a trazione anteriore) dal punto di vista del divertimento di guida. i motori poi sono stupendi, molto migliori di quelli della 147. ma che palle, basta ripetere ste cose sulla Giulietta :lol: comunque le cose che danno fastidio nelle dichiarazioni di westler non sono la gamma presentata e le tempistiche della stessa, che imho condivido (prima la sopravvivenza con SUV e Giulia poi le chicche) quanto le frasette "di contorno" come l'introduzione di allestimenti "più solari" per Mito :| per interfacciarsi meglio con il pubblico femminile (ma non è meglio far interfacciare le donzelle con un modello e lasciare ai maschietti l'altro?) o l'esaltarsi per una Giulietta bicilindrica a metano dalla mirabolante potenza di 105 cv che sinceramente non so quanto possa essere interessante
  23. come giustamente dice Loric... ma si ricordano di avere la Lancia? c'è già la Ypsilon orientata verso il pubblico femminile che bisogno c'è di declinare in tal senso pure la Mito? e quale è il concorrente di Lancia? mah, tanta confusione in queste poche parole
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.