Vai al contenuto

Tony156

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    857
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Tony156

  1. Piccolo OT: per Fusi, fatto il primo tagliando alla 147? how much? sempre se si può dire.Tony
  2. beh da quanto dice il conce dove son stato ieri pare che le vendite stiano decollando. Nessun accenno ai primi esemplari bloccati e problemini sul 200cv, ovviamente
  3. Sinceramente la c220 la vedo tutti i gg. Ce l'ha un mio conoscente. A me non piacciono molto le ultime Mercedes e sinceramente non mi ci vedo dentro. Sulla Lexus potrei farci un pensierino ma per ora o 159 o 320. Anch'io non navigo con i risparmi come nel 2000. Cmq ci sto pensando a cambiarla la 156 oltre che a convincere mia moglie.
  4. No no Mercedes mai. Senza offesa per nessuno.
  5. pari come prezzo? 5 anni fa a parità di equipaggiamento costava la 156 12mln in meno. Con 159 credo che la distanza si sia ridotta notevolmente. E non credo che questo sia un handicap. Dopo di me c'era un tizio che stava facendo un preventivo sull 2.4mjet dando dentro una serie 5. Quindi qualcuno si sta accorgendo che 'in casa' qualcosa di buono c'è. PS. quando siamo usciti dal conce è entrata una 159 nera: BELLISSIMA!!!
  6. Beh l'anteriore non è che sia stato stravolto. Cmq spero si siano fatti passi in avanti sulla durata delle sospensioni. E' cmq percettibile il miglioramento del diametro di sterzata. Anche se per contro con partenza a ruote completamente sterzate l'accenno al pattinamento è superiore rispetto alla mia.
  7. non ho chiesto sconti. La mia la valutano quasi 9k € che è la valutazione + alta ricevuta finora. 'Altri' sono arrivati anche a 5k e devono ringraziare la presenza di mia moglie, altrimenti........ Cmq scherzi a parte il PRODOTTO c'è.
  8. Piccola premessa, posseggo una 156 jtd (105cv) nera interni pelle cuoio dal maggio 2000 e da allora ho percorso circa 180k km. In questi 5 anni ho avuto modo di percorrere circa 10k km con la 147jtd (115) e altrettanti nell'ultimo anno con la GT mjet (le ultime due non mie). Bene. ieri mattina vado nella concessionaria Alfa e chiedo di provare la 159. La test drive era un mjet 150cv distinctive con poco + di 22k. Saliamo a bordo in 4 io e il venditore avanti (circa 150kg in due) e mia moglie e mio fratello dietro (diciamo altri 150kg). Chiedo al venditore di fare lo stesso percorso che faccio tutti i gg visto che dovrei cambiare auto e mi piacerebbe fare il confronto sulla stessa strada. Sono circa 50km andata e ritorno. Allora premesso che io non mi ritengo un alfista ma un semplice utente medio e che per la mia modestissima opinione la mia 105cv non è ferma traggo le mie conclusioni sulla 159: tenuta di strada: l'auto mostra subito di essere forse un pochino meno 'pronta' della mia ma ha decisamente + tenuta. Lo sterzo si vede che eredita le caratteristiche della progenitrice. L'auto procede come se nulla fosse e il peso in + che c'è e si vede non sembra penalizzarla più di tanto. L'handling è insuperabile. La 159 sembra veramente viaggiare su due binari e da la sensazione di essere + presente della 156. Le prestazioni sono di alto livello (sto parlando di una strada e non di una pista) e l'auto riprende bene anche in quinta. Non sembra mai faticare anzi senza spingere troppo vista la sua ottima insonorizzazione ci mette poco a raggiungere i 200 ( la mia ci metteva molto ma già lì era al limite) . Cambio: non uno ma almeno 3 passi avanti. Il mio ha bisogno di essere accompagnato. il cambio della 159 è morbido deciso e preciso. Ottimo lavoro Interni ed esterni : tutto quello che c'era da migliorare è stato fatto; la plancia ora è in alluminio satinato, gli indicatori sono decisamente + curati nel dettaglio. I comandi sono facilmente raggiungibili. Gli specchietti laterali sono finalmente proporzionati al corpo vettura. i sedili sdoppiabili posteriori completano l'opera. Il bagagliaio è + lungo, sfruttabile,capiente e meglio rifinito. L'esterno a mio parere difficilmente incontrerà pareri sfavorevoli. Come confort anche qui un passo avanti decisamente. Il motore non lo si sente quasi mai anche grazie ai vetri doppi che non fanno sentire nessun fruscio che a volte sento nella mia. Conclusione di un utente medio: l'auto è un'evoluzione seria e convincente della 156. Nel mio percorso (10% città, 90% extraurbana) le caratteristiche della 159 sono decisamente migliori della 156. Unico appunto: l'assetto è molto simile a quella della mia per cui prevedo cambio di ammortizzatori e braccetti sospensioni anteriori dopo gli 80k km. Preventivo: con la mia dentro viene 25k. A giorni andrò in BMW per provare la 320d. Bye Tony
  9. bhe io in Mexico ci sono stato questa estate. DI Fiat c'era solo la Palio e cmq in giro ce n'erano veramente pochissime a parte quella che ho noleggiato io per cercare di incrementare il numero.
  10. non per fare il bastian contrario ma anche queste foto mi sembrano alquanto 'rubate'. Ci sono fin troppi modelli camuffati o non ancora in produzione per essere un luogo 'pubblico'.
  11. concordo sul fatto che non sia originalissima ma come gli ultimi modelli della casa bavarese venderà solo perchè è BMW
  12. La mia che non conosce una giornata di garage ha perso i colori (esattamente come diceva Geo il trasparente) da un anno a questa parte quindi non è + colorato (lo stemma anteriore). Quello posteriore sta iniziando a perdere il trasparente. Auto posseduta da 5,5 anni
  13. si ma qualche colore + simpatico di quel verde, no?
  14. Vista ieri una 159 nera. Era ferma. Già da dietro fa paura. D'avanti fa impressione. Volevo parcheggiare la mia accanto e fare qualche foto (per comparare i due modelli) ma nel frattempo è arrivato il proprietario al quale ho fatto i complimenti per l'acquisto. Gli ho chiesto come va e lui m'ha solo risposto: l'ho presa ieri. B E L L I S S I M A
  15. secondo me qualcosa la ritoccano, c'è il precedente di 156. Il primo restyling non ha dato impulsi alle vendite
  16. due novità allo stesso salone? bah la vedo dura
  17. la vedo dura simonepietro. Molto dura. Credo che il futuro non solo di fiat sarà quello dai fare 'cose' assieme agli altri. E questo non spinge nella direzione 'solo Alfa'
  18. Gli azionisti vogliono vedere i risultati dopo anni di investimento..........
  19. Beh dubito che se Lancia mettesse sul mercato una D sviluppata con pianale della 159 costerebbe meno di una 159. Anzi se un alfista si accontenta degli interni un lancista pretende il salotto, e il salotto costa.
  20. IMHO la 156 è aggressiva e bellissima ma non cattiva. Questa 159 sembra sia sempre inca@@ata nera.
  21. Vista sulla tangenziale di Bari oggi alle 14:30 (grigio chiaro) in senso opposto al mio l'impressione è sempre la stessa: cattiva e aggressiva. La mia 156 prima serie non fa lo stesso effetto.
  22. io guido una 156 con 180.000 km del 2000 e gli unici rumori che si sentono ad oggi sono quelli provenienti dai silent block delle sospensioni anteriori. Auto sempre parcheggiata all'aperto.
  23. Posso solo concordare con Fusi. Se ti apro la porta di casa è perchè mi fido di chi entra. Altrimenti non apro. E si da il caso che mamma Alfa abbia aperto le porte agli 'alfisti' non al Tony156 di turno. Per cui la faccenda è molto + grave di quanto la si voglia descrivere. Credo (ma spero di no) che quanto accaduto avrà ripercussioni su queste iniziative che avevano e hanno lo scopo di radunare gente che ha una certa passione e non gente che vuole fare cretinate per avere un giorno di gloria (che poi bella gloria quella di mettere su un sito foto inedite RUBATE)
  24. secondo me il 6v di origine ferrari/maserati non lo vedremo prima di 3/4 anni e poi la maseratina sarà TI
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.