Tutti i contenuti di valenpa
-
Toyota GR Yaris Restyling 2024
Buonasera a voi, il Comunicato Stampa Gazoo Racing e le foto di presentazione dell'Aero Performence Package: TOYOTA GAZOO RacingGR Yaris “Aero performance package” Set for Japan Launch...TOYOTA GAZOO Racing (TGR) announced today that it intends to launch the GR Yaris “Aero performance package”, which incorporates insights gained from motorsports, at Toyota vehicle dealers across JapanLa presentazione ed i test della GR Line Up 2025 alla stampa giapponese: In Giappone, Il pacchetto è disponibile come OPT Factory GR a ¥ 495.000 sia sulle versioni RC che RZ High Performance DAT e MT oppure sono disponibili per l'acquisto singolarmente i vari particolari. Un caro saluto
-
Toyota GR Yaris Restyling 2024
Buonasera a voi, da sempre, il pensiero di Akio "Morizo" Toyoda è: "Creare auto sempre migliori, ispirate al motorsport". La GR è il simbolo di questa filosofia ed ha continuato ad evolversi attraverso ripetuti aggiornamenti dopo i test nelle competizioni a cui partecipa. Il pacchetto Aero Performance punta a migliorare le prestazioni aerodinamiche: l'obiettivo finale è la stabilità di guida ed un raffreddamento ottimale. Naohiko Saito, ingegnere capo del progetto GR, e Kazuja Joshima, Pilota e Test Driver GR, illustrano come questi componenti aerodinamici nascano da sei guasti riscontrati in diverse situazioni in gara: Un caro saluto
- Toyota Yaris GR4 2020
- Toyota Yaris GR4 2020
- Toyota GR Yaris Restyling 2024
- Toyota GR Yaris Restyling 2024
- Toyota Yaris GR4 2020
- Toyota Yaris GR4 2020
-
Mondo Rally - WRC, ERC, CIAR, ...
Buongiorno a voi, il 31 luglio a Jyväskylä, sede di TGR-WRT la divisione rallistica di Toyota, al Rally di Finlandia, 9° prova del Campionato WRC, esordirà la GR Yaris Rally2 H2. Costruita sul telaio della GR Yaris Rally2, la vettura monta un motore 1.6 quattro clindri turbo a combustione interna alimentato a idrogeno compresso che consente di mantenere quasi nulle le emissioni senza rinunciare al comportamento e, soprattutto al sound! di un motore termico tradizionale. La GR Yaris Rally2 H2 correrà a tappa di apertura giovedì sera ed in quelle di venerdì 1° agosto. Al volante ci sarà il quattro volte campione del mondo Juha Kankkunen, Vice Direttore Tecnico del TGR-WRT. Toyota sempre " Pushing the limits for Better"! Un caro saluto
- Toyota GR Yaris Restyling 2024
-
Toyota GR Yaris Restyling 2024
Buon pomeriggio a voi, Buonasera a voi, come già anticipato a Marzo scorso durante l'evento 'Corporate' di Bruxelles, Toyota ha scelto l’Acropolis Rally WRC, che si corre da ieri a domenica 29, ed ll Goodwood Festival of Speed, in programma dal 10 al 13 luglio, per il debutto europeo dell GR MK2 con l'Aero Performance Package che si mostrerà in azione sul percorso delle colline del Sussex, nel Regno Unito. Sempre partendo dall'esperienza diretta in gara nel motorsport, Toyota Gazoo Racing ha sviluppato il kit aerodinamico per esaltare le prestazioni della GR. L’Aero Performance Package si compone di una serie di elementi tecnici ed aerodinamici: la presa d’aria in alluminio sul cofano anteriore che incrementa la capacità di raffreddamento del motore, lo splitter anteriore, le feritoie su parafanghi anteriori e posteriori, le carenature aggiuntive del sottoscocca e lo spoiler posteriore con regolazione manuale. Toyota informa che il kit potrà essere ordinato a partire dal prossimo autunno. Buon fine settimana
-
Toyota GR Yaris Restyling 2024
Buongiorno andreadb, come già nella MK1, il CANcheched è installato nella bocchetta anteriore sinistra di aerazione. La "vecchia" GR è riassumibile come spartana, pungente, sincera, pura meccanica incredibilmente efficace, sia nel traffico quotidiano quanto in pista o lungo un passo montano La "nuova" GR è sempre lei, ma un po’ di "più" in tutte le sue caratteristiche: è maturata, è più rigida, è più veloce, è ricca di tecnologia, è capace di prestazioni eccelse, ma ha lasciato per strada la sua "ingenuità" che caratterizzava la versione precedente. Una riflessione finale: la mia GR MK2 ha il cambio manuale come la Ogier e la Rovanperä Special Edition. Questa scelta a significare che la “vera” GR, forse, deve essere quella con i tre pedali ed il cambio manuale mentre la versione con il cambio automatico DAT, per quanto più comoda, veloce e facile, è stata pensata per un pubblico meno "pilota"! Un caro saluto
-
Toyota GR Yaris Restyling 2024
Buon pomeriggio a voi, le prime considerazioni ed impressioni alla guida della GR MK2. La GR MK2 è muscolosa, imponente nella sua compattezza e ricorda davvero un’auto da Rally! E' stata affinata ed evoluta e solo apparentemente sembra la stessa ma invece è una vettura differente: è aumentata la rigidità torsionale, sono stati irrigiditi i punti di attacco degli ammortizzatori anteriori. In questo modo, le boccole ora hanno meno gioco e dunque meno tolleranze. Il nuovo motore rimane sempre il tre cilindri turbocompresso da 1.6 litri, ma grazie alle modifiche delle fasce del pistone, sull’aspirazione, sulle valvole di scarico, la potenza e la coppia sono aumentate. Se fuori è cambiata, e non poco, negli interni ancora di più. La plancia della MK2 è stata modificata per riposizionare tutti i comandi in modo che possano essere raggiungibili al meglio nella guida sportiva. La posizione di guida abbassata di 25 millimetri e lo specchietto retrovisore sollevato di 20 mm favoriscono la guida sportiva. La strumentazione è digitale realizzata sulla base dell'esperienza delle corse, con lo schermo da 12.3 pollici con 2 visualizzazioni, "Normale e Sport": design funzionale, molto efficace, privo di elementi superflui. Con la GR si va forte! La guida è fluida, l'acceleratore ha un carico abbastanza morbido, il retrotreno è stabile, mentre l'avantreno è agile. La ripartizione della trazione a livello longitudinale è naturale. La mia GR MK2 ha il Cambio Manuale: I tempi di cambiata sono veloci, la rapportatura del cambio ravvicinata, Il punto di stacco del pedale della frizione è abbastanza alto. Su strada, si trova a suo agio con l'anteriore che ora, per la sua maggior rigidità, diventa leggermente secco. L’erogazione della potenza del motore lineare e la ripartizione della coppia motrice offrono grandi spunti tra le curve. Si può guidare tranquillamente e in maniera più “conservativa” mantenendo la suddivisione della trazione 60:40 in modalità "Normal". Certamente, se la strada consente di guidare in "Sport" la guida diventa esaltante! Lo scarico in titanio Akrapovič Titanium enfatizza l'acustica nella gamma di regimi medi e alti, con un tono ad alta frequenza agli alti regimi ed un suono più intenso al minimo e in accelerazione. La forma dei terminali di scarico influenza il suono. Sviluppato per ridurre la contropressione, il sistema pesa 6,8 kg, ovvero il 48,3% in meno rispetto all'originale, ed offre un aumento di potenza di 3,5 kW (4,8 CV) a 6.950 giri/min ed un aumento di coppia di 4,9 Nm a 6.950 giri/min. E l'accoppiata con l'Infinity Design Dual Inlet Carbon Intake System, che riprende il sistema delle GR Factory WRC, permette di avere la massima quantità di aria in aspirazione. Buona guida a tutti!
- Toyota GR Yaris Restyling 2024
-
Toyota GR Yaris Restyling 2024
Buonasera a voi, come anticipato a Marzo scorso durante l'evento 'Corporate' di Bruxelles, il 21 e 22 giugno Toyota parteciperà alla 24 ore Endurance Nürburgring. Due le vetture schierate: GR Supra GT4 EVO2 e GR Yaris DAT con alla guida anche Akyo "Morizo " Toyoda che, dal 2019, torna in gara: https://toyotagazooracing.com/nurburgring/teams/2025/ Lo sviluppo della versione GR Endurance effettuato in Giappone sulle piste di Motegi e del Fuji, si è concluso con la partecipazione in Aprile alla 4 ore sul Circuito dei Nürburgring: "Develop, Race, Break, Fix" e "Pushing the limits for Better" rispettati alla lettera! Un caro saluto
- Toyota GR Yaris Restyling 2024
-
Toyota GR Yaris Restyling 2024
Buongiorno a voi, il 23 Marzo 2021 Christian Gebhardt Test Driver di SportAuto, il Davide Fugazza di "Quattroruote" tedesco, ha girato con la GR MK1 MT in 8'.14".93''' sul Nordschleife del Nürburgring: Il 22 Ottobre 2024, sempre Christian Gebhardt sul Nordschleife ha girato con la GR MK2 DAT in 8'.14".38''': i due Hot Lap a confronto: La differenza nei tempi è davvero minima, ecco perché Toyota ha introdotto l'aggiornamento sulla GR MK2 DAT 2025: https://toyotagazooracing.com/pressrelease/2025/0411-01/ E penso che anche la GR MK2 MT possa sempre dire la sua nell'Hot Lap! Un caro saluto
-
Toyota GR Yaris Restyling 2024
Buon pomeriggio a voi, la GR Factory è una fabbrica specializzata nella produzione di auto sportive sviluppata seguendo il consolidato pensiero di Masterpilot Akyo “Morizo” Toyoda che si basa sull’idea inversa di partire dalle auto realizzate per correre e vincere negli sport motoristici ed applicare gli stessi concetti alle auto di produzione. Questa area speciale è allestita all'interno dello stabilimento Toyota Motomachi, sito nella regione di Chūbu sull'isola di Honshū nella Prefettura di Aichi e con capoluogo a Nagoya, dove vengono prodotti i modelli GR Yaris, GR Corolla e LBX MORIZO RR. I giornalisti giapponesi hanno visitato lo stabilimento e seguito le fasi di produzione: Buona visione! Un caro saluto
- Toyota GR Yaris Restyling 2024
-
Toyota GR Yaris Restyling 2024
Buon pomeriggio a voi, TOYOTA Gazoo Racing TGR ha presentato il nuovo aggiornamento dedicato alla GR: https://toyotagazooracing.com/pressrelease/2025/0411-01/ Grazie al continuo feedback di clienti e collaudatori e l'esperienza nelle corse, la GR ha ricevuto una serie di migliorie rispetto alla variante aggiornata introdotta ad Aprile 2024. Cambio automatico a 8 rapporti più veloce Tra le novità più importanti spicca l’evoluzione del cambio automatico GAZOO Racing Direct DAT a otto rapporti, ora ottimizzato per offrire cambi marcia ancora più rapidi, soprattutto nella guida sportiva. I tecnici hanno ottimizzato il software per velocizzare ulteriormente le cambiate agli alti regimi nella modalità Sport, con un'attenzione particolare alle scalate tra seconda e prima marcia nei tratti più lenti. Per migliorare l’esperienza di guida a due pedali, è stata anche ampliata la piastra poggiapiede sul lato sinistro. Sterzo più preciso e assetto affinato La nuova GR migliora anche nel feeling di guida: la risposta dello sterzo è stata resa più diretta e la stabilità in rettilineo aumentata, grazie a bulloni speciali con un maggiore livello di rigidità. La scocca ora impiega testate di bulloni più larghe per collegare i bracci delle sospensioni posteriori, mentre anche i giunti inferiori anteriori e gli ammortizzatori posteriori sono fissati con bulloni dotati di flange nervate. Anche le sospensioni sono state ritarate per adattarsi a queste modifiche, aumentando anche la coppia di serraggio in alcuni punti. Gli ammortizzatori hanno una nuova taratura per garantire un "migliore equilibrio tra controllo e comfort", mentre il servosterzo elettrico è stato rivisto con numerose messe a punto. Il tocco del pilota professionista e il freno a mano verticale Un contributo fondamentale è arrivato dal pilota professionista Kazuya Oshima, che ha lavorato sul feeling dello sterzo per ottenere una risposta precisa e diretta, quasi da “1:1” tra input sul volante e reazione delle ruote. Non manca poi un dettaglio tecnico di ispirazione rallystica: il freno a mano verticale, finora riservato in Giappone solo ad alcune versioni, sarà disponibile anche sulle varianti con cambio automatico. Una soluzione che arriva direttamente dal WRC e dai campionati nazionali giapponesi. Motore da 280 CV confermato Nessuna modifica è stata invece annunciata per il motore che rimane il tre cilindri turbo da 1.618 cc, 304 CV e 400 Nm nella versione JDM e 280 CV e 390 Nm per la versione europea che può essere associato sia al cambio manuale 6 marce che all'automatico a 8 marce DAT. Il nuovo Aero Performance Package. In Giappone, a partire dall'autunno, sarà possibile ordinare come accessorio originale o in aftermarket l'Aero Performance Package derivato dal kit svelato come prototipo nei mesi scorsi al Tokyo Auto Salon. Il pacchetto è composto da sei elementi: il cofano in alluminio con sfogo d'aria centrale, ispirato alla versione limitata GRMN in carbonio, integra un condotto centrale che ottimizza il flusso d’aria verso il propulsore, il lip anteriore, gli sfoghi d'aria dietro ai passaruota anteriori per una maggiore stabilità nelle curve veloci e le aperture sul paraurti posteriore per ridurre il coefficiente di resistenza. la carenatura aerodinamica nel sottoscocca nella zona del serbatoio, l'alettone posteriore regolabile manualmente e gli sfoghi d'aria nel paraurti posteriore Prezzi In Giappone, gli ordini saranno aperti nel mese di maggio, mentre non ci sono ancora conferme in merito all'arrivo di questa variante in Europa. Per quanto riguarda i prezzi, in Giappone la gamma parte da 3.560.000 yen (circa 24.700 dollari) per la versione entry-level con cambio manuale, fino a 5.330.000 yen (circa 37.000 dollari) per la versione top di gamma automatica. Un caro saluto
- Toyota Yaris GR4 2020
- Toyota GR Yaris Restyling 2024
-
Toyota GR Yaris Restyling 2024
Buon pomeriggio a voi, Richard Meaden, Direttore Editoriale, e Yousuf Ashraf, Redattore, di EVO, la rivista di riferimento per gli appassionati di "automobili" non "macchine", ha pubblicato questa prova effettuata sulle fantastiche strade del Galles e, sempre in Galles, sull' Anglesey Circuit a Tŷ Croes: Buona visione! Un caro saluto
-
Toyota GR Yaris Restyling 2024
Buonasera a voi, Toyota ha scelto il suo evento 'Corporate' di Bruxelles denominato Kenshiki (termine che in giapponese significa “conoscenza profonda”) per presentare le prossime novità dei propri Marchi, Toyota e Lexus, e per fare il punto sulle strategie d'innovazione e sui programmi industriali. L’evento è stato l’occasione per portare in Europa la GR Aero Package, presentata a Gennaio al Tokyo Auto Salon. Questa versione della GR MK2 è ispirata dalla passione per le auto, gli sport motoristici e la guida vera. L'approccio “driver-first” voluto da Akyo “Morizo” Toyoda per la nuova GR fa sì che tutti gli insegnamenti appresi sui circuiti di prova o nelle competizioni vengano applicati direttamente nelle fasi di sviluppo del veicolo. Il risultato è una concept car caratterizzata da nuovi aggiornamenti aerodinamici ad alte prestazioni e con un miglioramento dal punto di vista estetico. L’alettone posteriore con angolo regolabile manualmente consente di modificare i livelli di deportanza a seconda delle esigenze di guida. Una maggiore aderenza per la vettura è ottenuta grazie ai nuovi condotti dei passaruota anteriori che adattano il flusso d'aria. Le prestazioni aerodinamiche sono ulteriormente ottimizzate da prese d'aria aggiuntive su entrambi i lati inferiori del paraurti posteriore, per creare un flusso dal passaruota posteriore. Inoltre, la presa d'aria in stile motorsport sul cofano in carbonio verniciato offre un migliore raffreddamento, All’interno, è presente il cambio manuale ed il freno a mano verticale che in Giappone è un optional disponibile per la nuova GR nell’allestimento RC. La presentazione di Emiliano Perucca Orfei "Masterpilot": Un caro saluto
- Toyota GR Yaris Restyling 2024